In questa guida vediamo come comprare azioni Wayfair, l’e-commerce americano di mobili e arredi.
Wayfair è un’azienda statunitense di e-commerce che si occupa di vendita online di mobili, arredamento per la casa e decorazioni. Fondata nel 2002 da Niraj Shah e Steve Conine a Boston, Massachusetts, Wayfair ha iniziato come un piccolo negozio online chiamato CSN Stores.
Negli anni successivi, l’azienda ha ampliato la sua offerta di prodotti e acquisito diverse altre aziende del settore dell’arredamento per la casa. Nel 2011, l’azienda ha lanciato il proprio sito web principale con il marchio Wayfair.com.
Wayfair ha registrato una crescita costante nel corso degli anni ed è diventata una delle principali aziende di e-commerce negli Stati Uniti. Nel 2014, l’azienda ha debuttato in borsa al NYSE (New York Stock Exchange) sotto il simbolo “W”.
La quotazione in borsa di Wayfair è stata ben accolta dagli investitori, con un aumento del prezzo delle azioni durante il primo giorno di trading. Negli anni successivi, le azioni Wayfair hanno continuato a mostrare una tendenza al rialzo nonostante alcune fluttuazioni nei prezzi.
Attualmente, Wayfair è presente in diversi paesi tra cui gli Stati Uniti, il Canada, il Regno Unito e la Germania ed è considerata uno dei principali player nel settore dell’e-commerce per l’arredamento della casa.
🥇 Azienda | Wayfair |
📈 Borsa | NYSE |
🎯 Ticker | W |
⭕ Isin | US94419L1017 |
Indice
Come comprare azioni Wayfair?
Ecco una guida passo passo su come comprare azioni Wayfair:
- Scegliere un broker: Per comprare azioni Wayfair, è necessario avere un conto presso un broker online che consenta di investire in borsa. Ci sono molti broker disponibili tra cui scegliere, quindi è importante fare ricerche e trovare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.
- Aprire un conto: Una volta scelto il broker, sarà necessario aprire un conto inserendo le informazioni personali richieste e fornendo i documenti richiesti per la verifica dell’identità.
- Aggiungere fondi al conto: Dopo aver aperto il conto, sarà necessario aggiungere dei fondi per poter comprare le azioni. I metodi di pagamento accettati possono variare a seconda del broker scelto.
- Ricerca delle azioni Wayfair: Utilizzando la piattaforma del proprio broker, cercare le azioni Wayfair utilizzando il simbolo “W”.
- Effettuare l’ordine: Dopo aver trovato le azioni Wayfair, selezionare il numero di azioni da acquistare e confermare l’ordine.
- Monitoraggio dell’investimento: Una volta acquistate le azioni, monitorarne costantemente il prezzo e le prestazioni per valutare se vendere o mantenere l’investimento.
Ricorda sempre che gli investimenti in borsa comportano rischi e perdite finanziarie possono verificarsi. Prima di investire in azioni Wayfair o in qualsiasi altro titolo, è consigliabile consultare un professionista del settore finanziario per ricevere consigli personalizzati in base alle proprie esigenze e obiettivi finanziari.
Clicca qui per comprare azioni Wayfair su eToro
Dove comprare azioni Wayfair?
Ecco la tabella con i migliori Broker su cui è possibile iniziare a fare trading su azioni quotate negli Stati Uniti:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Azioni Wayfair: Dividendo
Attualmente, Wayfair non paga alcun dividendo ai propri azionisti. L’azienda ha scelto di reinvestire i suoi profitti per finanziare la crescita e l’espansione del business.
Questa è una scelta comune tra le aziende in forte crescita che preferiscono utilizzare i loro fondi per investire nella propria attività piuttosto che distribuirli sotto forma di dividendi.
Tuttavia, ciò non significa che le azioni Wayfair non siano un’opzione interessante per gli investitori.
Il prezzo delle azioni può essere influenzato da vari fattori, come la performance dell’azienda, i trend di mercato e gli eventi economici globali. Gli investitori possono trarre profitto vendendo le loro azioni a un prezzo più alto rispetto a quello di acquisto o mantenendole a lungo termine in attesa di una futura crescita del valore.
Ricorda sempre che gli investimenti in borsa comportano rischi e perdite finanziarie possono verificarsi.
Azioni Wayfair: Dati finanziari rilevanti
Ecco un riepilogo con i dati aziendali e finanziari più importanti di Wayfair:
- Borsa: NYSE e fa parte del Russell 1000 Component
- Fondazione: Agosto 2002
- Fondatori: Niraj Shah e Steve Conine
- Quartier generale: Boston, Massachusetts
- Presidente e CEO: Niraj Shah
- Co-chairman: Steve Conine e Niraj Shah
- Industria: Shopping online
- Business Principale: Vendita prodotti di arredamento
- Fatturato: $ 6.979 miliardi (2019)
- Utile netto: $ – 984,58 miliardi (2019)
- Dipendenti: oltre 16.900
Questi dati finanziari possono fornire una panoramica generale della performance economica dell’azienda e della sua posizione sul mercato. Tuttavia, è importante notare che gli investimenti in borsa comportano rischi e che il valore delle azioni può fluttuare a seconda della performance dell’azienda e dei trend del mercato.
Azioni Wayfair: Previsioni
Le previsioni degli analisti per le azioni Wayfair possono variare in base a diversi fattori, come la performance passata dell’azienda, i trend del mercato e gli eventi economici globali. Tuttavia, è possibile fornire una panoramica generale delle previsioni degli analisti per le azioni Wayfair nel 2023.
Secondo alcune stime, si prevede che il prezzo delle azioni Wayfair possa aumentare sensibilmente entro il 2023. Queste previsioni sono basate sulla crescita continua dell’azienda nel settore dell’e-commerce per l’arredamento domestico e sull’aumento dei ricavi derivanti dalle vendite online.
Tuttavia, è importante notare che le previsioni degli analisti non sono garanzie di successo e che gli investimenti in borsa comportano rischi. Il valore delle azioni può fluttuare a seconda della performance dell’azienda e dei trend del mercato.
Azioni Wayfair: Competitors
Tra i top competitor di Wayfair troviamo colossi dell’arredamento come:
- Williams Sonoma
- Havertys
- The Home Depot
- Macy’s
- Ikea
- Bob’s Discount Furniture
Per questi competitor la vendita on line è aggiuntiva e marginale rispetto a quella realizzata nelle sedi fisiche, contrariamente a Wayfair che ha improntato tutto i suo business nelle vendite online fin dall’inizio.
Altre azioni per investire
Ecco un breve elenco di altri titoli da prendere in considerazione per diversificare il portafoglio di investimenti:
Conclusioni
In questa guida abbiamo analizzato storia, dati e previsioni su Wayfair, il più grande e-commerce di arredamento al mondo che genera un volume di vendite di 8 miliardi di dollari.
Abbiamo visto che la rischiosità delle sue azioni è piuttosto elevata, quindi dovresti affidarti esclusivamente a piattaforme sicure e regolamentate per il tuo investimento. Una delle migliori è sicuramente quella di eToro, che ti permette anche di iniziare da un conto demo gratuito e privo di rischi.
Clicca qui per registrarti con un conto demo su eToro
FAQ
Lo strumento migliore per investire in Wayfair sono le piattaforme di trading online: regolamentati, senza costi fissi e con possibilità di vendere allo scoperto.
La piattaforma migliore per comprare azioni Wayfair è eToro. Info dettagliate all’interno della guida.
Lascia un Commento