Azioni

Come comprare azioni Gamestop (GME)?

Dopo tanto parlare ecco finalmente una guida completa ed accurata su come comprare azioni Gamestop, azienda finita sotto i riflettori a seguito del trambusto creato su Reddit qualche anno fa.

GameStop è un’azienda statunitense che opera nel settore dei videogiochi e dell’elettronica di consumo. Fondata nel 1984 a Dallas, in Texas, GameStop ha iniziato come una catena di negozi specializzati nella vendita e nell’acquisto di videogiochi usati. Negli anni successivi, l’azienda si è espansa rapidamente attraverso acquisizioni e nuove aperture di negozi.

Nel 2002, GameStop è stata acquisita da Barnes & Noble e successivamente quotata in borsa al NYSE come società separata nel 2005. Nel corso degli anni, GameStop ha continuato a crescere attraverso l’espansione internazionale e l’acquisizione di altre aziende del settore dei videogiochi.

Tuttavia, negli ultimi anni l’azienda ha subito diverse difficoltà finanziarie dovute alla crescente concorrenza online e alla diminuzione delle vendite di giochi fisici a favore dei giochi digitali. Queste difficoltà hanno portato al crollo del prezzo delle azioni di GameStop fino al 2020.

Nel gennaio 2021, tuttavia, il prezzo delle azioni di GameStop è improvvisamente aumentato in modo esponenziale grazie all’influenza dei gruppi su Reddit come “WallStreetBets”. Questi gruppi hanno incoraggiato gli investitori a comprare azioni di GameStop per scommettere contro i fondi d’investimento che avevano posizioni corte sulla società. Ciò ha causato un aumento artificiale del prezzo delle azioni di GameStop che ha attirato l’attenzione dei media globali.

🥇 Azienda Gamestop
📈 Borsa NYSE
🎯 Ticker GME
⭕ Isin US36467W1099

Come comprare azioni Gamestop?

Prima di iniziare ad acquistare azioni Gamestop, è importante tenere presente che investire in borsa comporta un rischio finanziario. È quindi consigliabile valutare attentamente i propri obiettivi di investimento e la propria situazione finanziaria prima di procedere all’acquisto di qualsiasi azione.

Detto questo, ecco i passi da seguire per comprare azioni Gamestop:

  1. Aprire un conto presso un broker online: esistono diverse piattaforme online che consentono di acquistare e vendere azioni. Alcuni esempi sono eToro e Capex. È possibile aprire un conto su una delle piattaforme scelte compilando il modulo di registrazione e fornendo le informazioni richieste.
  2. Effettuare un deposito: dopo aver aperto il conto, sarà necessario effettuare un deposito attraverso uno dei metodi accettati dal broker (ad esempio bonifico bancario, carta di credito o PayPal). Il deposito varia a seconda del broker scelto.
  3. Cercare l’azione Gamestop sulla piattaforma del broker: una volta effettuato il deposito, sarà possibile cercare l’azione Gamestop sulla piattaforma del broker inserendo il simbolo “GME” nella barra di ricerca.
  4. Acquistare le azioni: dopo aver trovato l’azione Gamestop sulla piattaforma del broker, si può procedere all’acquisto delle azioni inserendo il numero desiderato e confermando l’operazione.
  5. Monitorare le performance dell’investimento: dopo aver acquistato le azioni, è importante monitorarne le performance regolarmente per valutare se mantenere o vendere la posizione in base alle proprie strategie di investimento.

Clicca qui per investire in azioni Gamestop su eToro

Dove comprare azioni Gamestop?

Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme che permettono di comprare azioni Gamestop in sicurezza:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Gamestop: Dividendo

    Attualmente, GameStop non paga dividendi ai propri azionisti. In passato, l’azienda ha distribuito dividendi ai propri investitori, ma a partire dal 2019 ha sospeso il pagamento dei dividendi per concentrarsi sulla riduzione del debito e sulla ristrutturazione dell’attività.

    È importante notare che la decisione di pagare o meno un dividendo dipende interamente dalla gestione dell’azienda e dalle sue strategie di investimento. Nel caso di GameStop, la società sta attualmente cercando di ristrutturare il proprio business per adattarsi alle sfide del mercato dei videogiochi e dell’elettronica di consumo.

    Azioni Gamestop: Dati finanziari rilevanti

    Di seguito sono riportati alcuni dati finanziari rilevanti di GameStop:

    • La società ha registrato un fatturato di 5,09 miliardi di dollari, in calo del 21% rispetto all’anno precedente.
    • Il margine di profitto lordo della società è stato del 24,8%, in aumento rispetto al margine del 22,7% dell’anno precedente.
    • GameStop ha registrato una perdita netta di 215 milioni di dollari, rispetto alla perdita netta di 470 milioni di dollari dell’anno precedente.
    • La società ha chiuso con un debito a lungo termine di circa 419 milioni di dollari.

    È importante notare che i dati finanziari possono variare nel tempo e dipendono dalle strategie e dalle performance dell’azienda. Inoltre, come già accennato in precedenza, investire in azioni comporta sempre un certo grado di rischio finanziario e si consiglia sempre di valutare attentamente la propria situazione prima di procedere con qualsiasi tipo di investimento.

    Azioni Gamestop: Previsioni

    Le previsioni degli analisti per le azioni GameStop nel 2023 possono variare a seconda delle fonti e delle metodologie utilizzate. Tuttavia, è possibile fornire alcune indicazioni generali basate su diverse stime di mercato.

    In generale, molti analisti ritengono che GameStop possa continuare a sperimentare una certa volatilità nei prossimi anni, poiché l’azienda sta cercando di ristrutturare il proprio business per adattarsi alle nuove tendenze del mercato dei videogiochi e dell’elettronica di consumo.

    Tuttavia, alcuni analisti ritengono che l’azienda potrebbe beneficiare di un aumento delle vendite online e della crescente domanda di prodotti legati ai videogiochi, come console e accessori. Ciò potrebbe tradursi in una crescita del fatturato e dei margini di profitto per l’azienda.

    Per quanto riguarda il prezzo delle azioni GameStop, le previsioni degli analisti sono altamente variabili. Alcuni esperti prevedono un aumento significativo del valore delle azioni entro il 2023, mentre altri si aspettano una riduzione o una stabilizzazione dei prezzi a lungo termine.

    Si consiglia sempre di effettuare una propria valutazione critica prima di procedere con qualsiasi tipo di investimento in borsa.

    Azioni Gamestop: Competitors

    GameStop opera principalmente nel settore del commercio al dettaglio di videogiochi e prodotti correlati, quindi i suoi principali concorrenti sono altri rivenditori di videogiochi elettronici e accessori. Alcuni dei principali concorrenti di GameStop includono:

    • Best Buy: è uno dei maggiori rivenditori di elettronica di consumo negli Stati Uniti, che vende anche videogiochi, console e accessori.
    • Amazon: il gigante dell’e-commerce offre una vasta selezione di videogiochi, console e accessori attraverso il proprio sito web.
    • Walmart: la catena di supermercati più grande al mondo vende anche videogiochi, console e accessori nei propri negozi fisici e online.
    • Target: un altro grande rivenditore al dettaglio negli Stati Uniti che vende anche videogiochi, console e accessori.
    • GameFly: un servizio di noleggio online che consente agli utenti di noleggiare giochi per diverse piattaforme.
    • Steam: una piattaforma digitale per la distribuzione di giochi per PC con una vasta selezione di titoli disponibili per l’acquisto online.

    Ci sono anche altri rivenditori specializzati in videogiochi come EB Games, GameSpot, Play N Trade tra gli altri che rappresentano ulteriori concorrenti per GameStop.

    Altre azioni per investire

    Ecco un elenco di altri titoli da prendere in considerazione per una diversificazione del portafoglio:

    come comprare le azioni gamestop

    Conclusioni

    Le azioni Gamestop sono sulla bocca di tutti e molti analisti stanno cercando di capire se vale la pena continuare a puntare su un rialzo oppure se i fasti sono ormai alle spalle.

    Il nostro suggerimento è quello di aprire un conto Demo su eToro, il migliore Broker in Italia che offre la possibilità di comprare azioni Gamestop.

    Clicca qui per aprire un conto demo su eToro

    FAQ

    Quale Broker offre il Trading su Gamestop?

    In Italia c’è eToro che tra i broker regolamentati permette la negoziazione online del titolo in sicurezza. Tutte le info nella nostra guida.

    Comprare adesso azioni Gamestop conviene?

    Si tratta di un titolo quotato come tutti gli altri, la valutazione circa la convenienza dell’acquisto o meno dipenderà da fattori tecnici, economici e finanziari.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world