Azioni

Come comprare azioni Airbus (AIR)?

In questa guida analizzeremo nel dettaglio come comprare azioni Airbus e quali strumenti usare per completare l’operazione.

Airbus è un’azienda multinazionale europea specializzata nella produzione di aeromobili civili e militari. Fondata nel 1970, è stata creata come consorzio di aziende francesi, tedesche e spagnole per competere con la Boeing americana.

Negli anni ’80 e ’90, Airbus ha continuato a crescere acquisendo nuove società e ampliando la sua presenza internazionale. Nel 2000, l’azienda si è fusa con la società spagnola CASA per diventare Airbus Group SE.

Nel 2019, Airbus ha registrato un fatturato di oltre 70 miliardi di euro ed impiegava più di 135.000 dipendenti in tutto il mondo.

Airbus è quotata alla Borsa di Parigi ed è inclusa nell’indice CAC 40. Inoltre, le sue azioni sono negoziate anche su altre borse europee come Francoforte e Madrid.

🥇 Azienda Airbus
📈 Borsa Euronext
🎯 Ticker AIR
⭕ Isin NL0000235190

Come comprare azioni Airbus?

Ecco una guida passo passo su come comprare azioni Airbus:

  1. Aprire un conto di trading online: per iniziare ad acquistare azioni Airbus, è necessario aprire un conto di trading online presso una società di intermediazione autorizzata.
  2. Deposito fondi: dopo aver aperto il conto di trading, sarà necessario effettuare un deposito iniziale di fondi per poter acquistare le azioni.
  3. Ricerca delle azioni Airbus: utilizzando la piattaforma di trading online, è possibile cercare le azioni Airbus inserendo il simbolo dell’azione (“AIR”) o il nome dell’azienda.
  4. Analisi dei dati finanziari: prima di acquistare le azioni Airbus, è importante analizzare i dati finanziari dell’azienda, come il fatturato e gli utili.
  5. Acquisto delle azioni: dopo aver effettuato l’analisi dei dati finanziari e deciso di procedere con l’acquisto delle azioni, è possibile inserire l’ordine attraverso la piattaforma di trading online.
  6. Monitoraggio delle performance: una volta che si possiedono le azioni Airbus, è importante monitorarne le performance regolarmente attraverso la piattaforma di trading online per prendere decisioni informate sulla gestione del proprio portafoglio.

È importante tenere presente che gli investimenti in borsa comportano sempre un certo rischio e che i prezzi delle azioni possono fluttuare rapidamente in base a molteplici fattori economici e politici. Si consiglia quindi sempre di fare ricerche approfondite prima di effettuare qualsiasi investimento in borsa.

Clicca qui per comprare azioni Airbus su eToro

Dove comprare azioni Airbus?

Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme che permettono di comprare azioni Airbus in sicurezza e in modo intuitivo:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Azioni Airbus: Dividendo

    Airbus ha una politica di distribuzione dei dividendi stabile e prevedibile per i suoi azionisti. Nel 2020, l’azienda ha proposto un dividendo di 1,15 euro per azione, nonostante il periodo di turbolenza causato dalla pandemia globale di COVID-19.

    Nel 2023 la società ha previsto un pagamento di 1,8 euro per azione, con un rendimento pari all’1,45%.

    Tuttavia, è importante notare che i dividendi non sono garantiti e possono essere soggetti a fluttuazioni in base alle performance dell’azienda e alla situazione economica generale. Inoltre, le decisioni relative ai dividendi sono prese dal consiglio di amministrazione dell’azienda e possono variare da un anno all’altro.

    Per gli investitori interessati a ricevere i dividendi Airbus, è importante mantenere le azioni durante il periodo previsto per la distribuzione dei dividendi e assicurarsi di aver seguito tutti i requisiti necessari per riceverli.

    DATA DIVIDENDO DIVIDEND YIELD
    15.04.2019 1.65 1.39%
    16.04.2018 1.5 1.64%
    18.04.2017 1.35 1.89%
    02.05.2016 1.3 2.38%
    01.06.2015 1.2 1.94%

    Azioni Airbus: Dati finanziari rilevanti

    Titolo quotato presso la Borsa di Parigi, Ticker AIR, è presente sul Cac 40.

    Ecco i principali dati finanziari di Airbus (espressi in miliardi di Euro) fondamentali da conoscere prima di investire:

    • Capitalizzazione: €71,98 
    • Fatturato: €70
    • Reddito netto: -767 Mln
    • Utile per azione: -0,98 
    • Margine di profitto netto: -6,84%
    • Disponibilità liquide: 10,93 

    Airbus è ancora oggi una delle migliori azioni francesi sulle quali investire.

    È importante notare che i dati finanziari possono variare da anno ad anno e sono influenzati da diversi fattori come l’andamento dell’economia globale, la situazione geopolitica e le performance dell’azienda stessa. Tuttavia, questi dati possono fornire una panoramica generale delle prestazioni finanziarie recenti di Airbus.

    Azioni Airbus: Previsioni

    Le previsioni degli analisti per le azioni Airbus nel 2023 possono variare in base a diversi fattori come l’andamento del mercato, la situazione economica globale e le performance dell’azienda stessa. Tuttavia, alcune fonti indicano che gli analisti si aspettano un aumento delle vendite di aerei commerciali per Airbus nei prossimi anni.

    Inoltre, il settore dell’aviazione potrebbe beneficiare della ripresa economica post-pandemia e della crescente domanda di viaggi aerei. Ciò potrebbe portare ad un aumento dei ricavi e dei profitti di Airbus nei prossimi anni.

    Tuttavia, è importante notare che le previsioni degli analisti non sono garanzia di successo e le prestazioni finanziarie possono variare da anno ad anno. Gli investitori dovrebbero sempre fare ricerche approfondite prima di prendere decisioni di investimento.

    Azioni Airbus: Competitors

    Airbus è una colossale società francese, fondata nel 1970 ed operante nel settore della progettazione e costruzione di aerei commerciali e civili acquistabili dalle migliori compagnie aeree di tutto il mondo.

    Entrare all’interno del settore del commercio degli aerei è davvero complesso. Le migliori società, infatti, sono quelle con anni ed anni di esperienza alle spalle.

    I nuovi entranti, soprattutto nel corso degli ultimi periodi, trovano notevoli difficoltà ad affermarsi e ad ottenere piccole percentuali di quota di mercato. Nonostante ciò, Airbus non è l’unico players mondiale, seppure al primo posto nella produzione di aerei civili.

    Vediamo i competitors del gruppo Airbus:

    • Boeing: è una società aeronautica americana, fortemente specializzata nella progettazione e produzione sia di aerei civili che militari.
    • Textron: compete nel settore aerospazio, ma opera anche in quello della sicurezza e della difesa.
    • Bombardier: è una società canadese, da sempre attiva nel settore aeronautico e dei trasporti.
    • Lockheed Martin: la società numero 1 in USA per la fornitura di dispositivi aerospaziali e la difesa

    Altre azioni per investire

    Ecco un elenco di altri titoli da prendere in considerazione per una diversificazione del portafoglio:

    Comprare azioni Airbus

    Conclusioni

    La guida su comprare azioni Airbus è stata fondamentale per capire, nel migliore dei modi, gli ultimi dati societari e la presenza della quotazione all’interno della borsa.

    La decisione di acquistare azioni Airbus dipende dalle preferenze e dalle strategie di investimento dell’investitore. Tuttavia, prima di prendere una decisione, è importante considerare diversi fattori come le prestazioni finanziarie recenti dell’azienda, le previsioni degli analisti, l’andamento del mercato e la situazione economica globale.

    Se si decide di investire in azioni Airbus, è importante tenere presente che gli investimenti in borsa comportano sempre un certo grado di rischio. Prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento, è sempre opportuno consultare un professionista del settore finanziario per ricevere consigli personalizzati in base alle proprie esigenze e obiettivi finanziari.

    Questi aiuti possono essere trovati su una piattaforma come quella di eToro, che mette a disposizione di tutti gli iscritti il supporto di un account manager dedicato.

    Clicca qui per registrarti su eToro

    FAQ

    Quando è stata fondata Airbus?

    Airbus è stata fondata nel 1970 in Francia.

    Chi è il CEO di Airbus?

    Il CEO di Airbus è Guillaume Faury

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Francesco

    Lascia un Commento

    hello world