In questa guida analizzeremo nel dettaglio le modalità migliori per comprare azioni Slack, una delle società a più rapida crescita degli ultimi anni.
Slack è una piattaforma di messaggistica che consente alle aziende di comunicare in modo più efficiente. La società è stata fondata nel 2009 da Stewart Butterfield, Eric Costello, Cal Henderson e Serguei Mourachov.
Nel 2015 Slack ha raccolto $ 540 milioni di dollari in funding, valutando l’azienda $ 3,8 miliardi. Nel 2016 Slack ha raccolto altri $ 250 milioni di dollari in funding, valutando l’azienda $ 5 miliardi.
Nel 2017 Slack è stato quotato in borsa al New York Stock Exchange (NYSE) con un’offerta iniziale pubblica (IPO).
🥇 Azienda | Slack |
📈 Borsa | NYSE |
🎯 Ticker | WORK |
⭕ Isin | US83088V1026 |
Indice
Come comprare azioni Slack?
Ecco una guida passo passo su come comprare azioni Slack:
- Scegliere un broker di borsa: per acquistare azioni, avrai bisogno di un broker di borsa che ti permetta di effettuare transazioni finanziarie. Ci sono molti broker tra cui scegliere, quindi assicurati di fare ricerche e scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
- Aprire un conto presso il broker scelto: dopo aver scelto il broker, dovrai aprire un conto con esso. Il processo di apertura del conto varia da broker a broker, ma solitamente richiede l’invio di documenti personali per la verifica dell’identità.
- Deposita i fondi sul tuo account: dopo aver aperto il conto, dovrai depositare i fondi necessari per acquistare le azioni Slack.
- Cerca le azioni Slack: utilizzando la piattaforma del tuo broker, cerca le azioni Slack (codice ticker WORK) e verifica il prezzo attuale delle azioni.
- Effettua l’acquisto: una volta trovate le azioni Slack e deciso quanti titoli desideri acquistare, fai clic sul pulsante “acquista” sulla piattaforma del tuo broker e inserisci il numero di azioni che desideri acquistare insieme al prezzo al quale vuoi comprarle.
- Monitora le tue azioni: una volta acquistate le tue azioni Slack, monitorale regolarmente attraverso la piattaforma del tuo broker per tenerti aggiornato sul loro valore e sulla performance del mercato.
Ricorda sempre che investire in borsa comporta dei rischi e non garantisce un rendimento costante nel tempo. Si consiglia sempre di fare ricerche approfondite prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento finanziario.
Clicca qui per comprare azioni Slack su eToro
Dove comprare azioni Slack?
Quale piattaforma utilizzare? Per comprare azioni Slack vi consigliamo uno dei tre broker che analizziamo qui di seguito:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Slack: Dividendo
Attualmente, Slack non paga alcun dividendo ai suoi azionisti. Questo significa che gli utili dell’azienda vengono reinvestiti nell’attività per finanziare la crescita futura e lo sviluppo di nuovi prodotti.
Invece di un dividendo, l’obiettivo principale di Slack è quello di fornire valore agli azionisti attraverso l’aumento del valore delle azioni. Ciò significa che se l’azienda cresce e aumenta il suo valore sul mercato, il prezzo delle azioni aumenterà e gli investitori potrebbero guadagnare profitto vendendole a un prezzo più alto rispetto a quello pagato all’acquisto.
Tuttavia, è importante ricordare che investire in borsa comporta sempre dei rischi e non ci sono garanzie che il prezzo delle azioni aumenti nel tempo. Si consiglia sempre di fare ricerche approfondite prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento finanziario.
Azioni Slack: Dati finanziari rilevanti
Di seguito sono riportati alcuni dati finanziari rilevanti relativi alle azioni Slack:
- Prezzo attuale delle azioni: il prezzo attuale delle azioni di Slack è di circa 44,50 dollari al momento della scrittura.
- Capitalizzazione di mercato: la capitalizzazione di mercato di Slack è di circa 25 miliardi di dollari.
- Fatturato: Slack ha registrato un fatturato di circa 902 milioni di dollari.
- Utile netto: Slack ha registrato una perdita netta di circa 147 milioni di dollari.
- Numero di utenti paganti:Slack ha riportato oltre 156.000 clienti che utilizzano la piattaforma per un totale di oltre 10 milioni di utenti attivi ogni giorno.
Ricordiamo che i dati passati non garantiscono alcun rendimento futuro e l’investimento in borsa comporta sempre dei rischi.
Azioni Slack: Previsioni
Le previsioni degli analisti per le azioni Slack nel 2023 possono variare a seconda delle fonti e dei criteri di valutazione utilizzati. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che gli analisti si aspettano una crescita moderata ma costante per l’azienda nei prossimi anni.
Ad esempio, secondo Walletinvestor, un sito web che fornisce previsioni finanziarie basate sull’analisi tecnica, il prezzo delle azioni di Slack potrebbe aumentare notevolmente entro il 2023. In maniera simile, il sito web TradingBeasts prevede un aumento più graduale del prezzo delle azioni di Slack.
Tuttavia, è importante notare che queste previsioni sono solo stime e non garantiscono alcun rendimento futuro. Inoltre, gli investimenti in borsa comportano sempre dei rischi e gli investitori dovrebbero fare ricerche approfondite prima di prendere decisioni d’investimento.
Azioni Slack: Competitors
Slack è un’azienda che opera nel settore della comunicazione e collaborazione in team, quindi i suoi principali concorrenti sono altre piattaforme simili. Tra questi si possono citare:
- Microsoft Teams: una piattaforma di comunicazione e collaborazione in team sviluppata da Microsoft.
- Google Workspace: una suite di strumenti di produttività, tra cui la chat e la collaborazione in tempo reale, sviluppata da Google.
- Zoom: una piattaforma per videoconferenze e comunicazioni in tempo reale utilizzata anche per la collaborazione in team.
- Cisco Webex: una piattaforma di videoconferenza e collaborazione in team sviluppata da Cisco.
- Asana: una piattaforma di gestione del lavoro che include funzionalità di chat e collaborazione in tempo reale.
Ognuna di queste piattaforme ha le sue caratteristiche distintive e i suoi punti di forza, ma tutte competono con Slack nel mercato della comunicazione e della collaborazione aziendale.
Altre azioni per investire
Se vogliamo costruire un portafoglio azionario ben diversificato, oltre all’azienda oggetto della nostra recensione, possiamo considerare queste ottime aziende che differiscono per settore e nazionalità:
Conclusioni
Le azioni Slack Technologies, INC. (WORK) sono una scelta molto interessante, specialmente per chi vuole investire in startup. Il futuro di questa azienda è promettente e fare trading su questo titolo può essere davvero profittevole.
In questa guida abbiamo analizzato alcune piattaforme adatte a negoziare questo titolo, che permettono anche di aprire un conto Demo gratuito.
Clicca qui per registrarti in modalità demo su eToro
FAQ
Slack è una società all’avanguardia in materia di soluzioni per lo Smart working, il che la rende appetibile agli occhi di molti investitori.
In Italia è possibile farlo attraverso eToro, Broker leader a livello globale. Sarà quindi possibile operare senza commissioni fisse e con le migliori condizioni di mercato.
Lascia un Commento