Comprare azioni di Slack Technologies, Inc. (simbolo di borsa: WORK), l’azienda conosciuta per la sua piattaforma di comunicazione aziendale Slack, può essere un’opzione interessante per gli investitori interessati nel settore della tecnologia e della collaborazione aziendale. In questa guida, esploreremo il processo di acquisto di azioni Slack, dalla scelta di un broker online affidabile all’analisi dell’azienda e delle sue prospettive future. Continua a leggere per scoprire come entrare nel mondo degli investimenti in azioni Slack e potenzialmente trarre vantaggio dalla crescita dell’azienda nel settore delle comunicazioni aziendali basate sulla tecnologia.
🥇 Azienda | Slack |
📈 Borsa | NYSE |
🎯 Ticker | WORK |
⭕ Isin | US83088V1026 |
Indice
Cos’è Slack?
Slack è una piattaforma di comunicazione aziendale basata sulla tecnologia cloud, fondata nel 2013. È progettata per migliorare la collaborazione e la comunicazione all’interno delle aziende, consentendo agli utenti di scambiare messaggi istantanei, condividere file e organizzare discussioni in canali specifici. Slack è noto per la sua facilità d’uso e per l’integrazione con una vasta gamma di applicazioni e servizi di terze parti. La piattaforma ha acquisito popolarità come strumento essenziale per il lavoro collaborativo e la gestione delle comunicazioni interne nelle organizzazioni di tutto il mondo. Nel 2020, Slack è stato acquisito da Salesforce, un’azienda leader nel settore del software CRM.
Come comprare azioni Slack?
Per acquistare azioni di Slack Technologies, Inc., ora parte di Salesforce, puoi seguire questi cinque passi:
-
Scegli un Broker Online: Inizia selezionando un broker online affidabile che offre la possibilità di acquistare azioni quotate in borsa, inclusa Slack (simbolo “LAVORO” prima dell’acquisizione da parte di Salesforce).
-
Apri un conto di trading: Dopo aver scelto il broker, apri un conto di trading presso di esso. Completare il processo di registrazione e verifica dell’identità, se richiesto.
-
Deposita Fondi: Deposita fondi sul tuo conto di trading utilizzando il metodo di pagamento preferito, come bonifico bancario, carta di credito o altri metodi accettati dal broker.
-
Cerca le Azioni Slack: Utilizza la piattaforma di trading del tuo broker per cercare le azioni di Slack Technologies (simbolo “WORK” prima dell’acquisizione) e inserire un ordine di acquisto specificando il numero di azioni che desideri acquistare e il tipo di ordine.
-
Conferma e monitora: Conferma l’ordine e monitora l’esecuzione. Puoi utilizzare gli strumenti di analisi disponibili sulla piattaforma di trading per prendere decisioni informate sull’acquisto e la vendita delle azioni.
Ricorda che, a seguito dell’acquisizione da parte di Salesforce, le azioni di Slack non sono più negoziate come “WORK” ma sono state incorporate nell’azienda madre. Assicurati di tenere conto di questo cambiamento quando effettui ricerche e acquisti. Inoltre, gli investimenti comportano rischi, quindi fai una ricerca approfondita e gestisci il tuo portafoglio in modo responsabile.
Clicca qui per comprare azioni Slack
Dove comprare azioni Slack?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Azioni Slack: Dividendo
Attualmente, Slack non paga alcun dividendo ai suoi azionisti. Questo significa che gli utili dell’azienda vengono reinvestiti nell’attività per finanziare la crescita futura e lo sviluppo di nuovi prodotti.
Invece di un dividendo, l’obiettivo principale di Slack è quello di fornire valore agli azionisti attraverso l’aumento del valore delle azioni. Ciò significa che se l’azienda cresce e aumenta il suo valore sul mercato, il prezzo delle azioni aumenterà e gli investitori potrebbero guadagnare profitto vendendole a un prezzo più alto rispetto a quello pagato all’acquisto.
Tuttavia, è importante ricordare che investire in borsa comporta sempre dei rischi e non ci sono garanzie che il prezzo delle azioni aumenti nel tempo. Si consiglia sempre di fare ricerche approfondite prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento finanziario.
Azioni Slack: Dati finanziari rilevanti
Prima di acquistare azioni di Slack, ora parte di Salesforce, è essenziale esaminare attentamente una serie di dati finanziari e informazioni per prendere decisioni informate. Ecco alcuni dei dati finanziari chiave da osservare:
-
Risultati Finanziari: Esamina i risultati finanziari trimestrali e annuali di Salesforce, l’azienda madre di Slack, per comprendere la sua salute finanziaria complessiva. Questi dati includono entrate, utili netti, margine di profitto e altri indicatori chiave.
-
Bilancio: Analizza il bilancio di Salesforce, concentrandoti sull’attivo totale, il passivo totale e il patrimonio netto. Questi dati ti aiuteranno a valutare la stabilità finanziaria dell’azienda.
-
Rapporto P/E (Prezzo/Guadagno): Considera il rapporto P/E di Salesforce, che confronta il prezzo delle azioni con il guadagno per azione (EPS). Questo può darti un’idea della valutazione delle azioni.
-
Flusso di Cassa Operativa: Valuta il flusso di cassa operativa di Salesforce per comprendere come l’azienda gestisce il denaro generato dalle sue attività operative.
Azioni Slack: Previsioni
Per realizzare previsioni sulle azioni di Slack, ora parte di Salesforce, puoi utilizzare una serie di strumenti e risorse. Ecco alcuni degli strumenti e delle metodologie più utilizzati dalla comunità degli investitori per analizzare e prevedere le azioni di Salesforce (e in precedenza di Slack):
-
Analisi Fondamentale: Questo approccio coinvolge l’analisi dei dati finanziari di Salesforce, compresi bilanci, rendiconti finanziari trimestrali e indicatori di performance chiave. Puoi utilizzare questi dati per valutare la salute finanziaria dell’azienda e le sue prospettive future.
-
Analisi Tecnica: Gli analisti tecnici utilizzati grafici e indicatori tecnici per identificare modelli passati e tendenze nei prezzi delle azioni di Salesforce. Questi strumenti possono aiutarti a individuare punti di ingresso e potenziali opportunità di uscita.
-
Modelli Finanziari: Puoi creare modelli finanziari basati su dati storici e previsioni future per stimare il valore intrinseco delle azioni di Salesforce. Questi modelli possono includere il Discounted Cash Flow (DCF) o il Price-to-Earnings (P/E).
Competitors di Slack
- Microsoft Teams
- Google Workspace (precedentemente G Suite)
- Cisco Webex Teams (ora noto come Cisco Webex)
- Zoom
- Atlassian (Trello, HipChat)
Altre azioni per investire
Se vogliamo costruire un portafoglio azionario ben diversificato, oltre all’azienda oggetto della nostra recensione, possiamo considerare queste ottime aziende che differiscono per settore e nazionalità:
Conclusioni
Per comprare azioni di Slack (WORK) o dell’azienda madre, Salesforce (CRM), seguire i passi standard per investire in azioni, tra cui la scelta di un broker affidabile, l’apertura di un conto di trading, l’analisi dei dati finanziari e delle prospettive aziendali, e la gestione responsabile del tuo portafoglio. Dopo l’acquisizione da parte di Salesforce, Slack non è più quotato come WORK, ma è integrato nell’offerta di servizi di comunicazione e collaborazione di Salesforce. Mantieni una visione a lungo termine e fai ricerche approfondite prima di investire.
Clicca qui per registrarti in modalità demo su eToro
FAQ
Slack è una società all’avanguardia in materia di soluzioni per lo Smart working, il che la rende appetibile agli occhi di molti investitori.
In Italia è possibile farlo attraverso eToro, Broker leader a livello globale. Sarà quindi possibile operare senza commissioni fisse e con le migliori condizioni di mercato.
Lascia un Commento