In questa guida analizzeremo in modo completo e approfondito come comprare azioni Baxter.
Baxter International è una multinazionale farmaceutica statunitense, specializzata in apparecchiature e prodotti medicali per la lotta alle malattie autoimmuni e non solo.
Da quasi 90 anni, sono pionieri nell’innovazione medica e forniscono: dispositivi per le soluzioni endovenose, macchinari innovativi per la terapia intensiva, dispositivi per l’assistenza chirurgica e strumenti per l’assistenza renale e nutrizionale.
Il lavoro di ricerca scientifica di Baxter International, l’ha resa una delle aziende che hanno dettato il ritmo e la rotta nell’evoluzione del mondo dell’Healthcare.
Si tratta indubbiamente, di una delle società che ha portato l’assistenza sanitaria ad un livello più alto.
🥇 Azienda | Baxter |
📈 Borsa | NYSE |
🎯 Ticker | BAX |
⭕ Isin | US0718131099 |
▶︎ Quali sono le azioni da svolgere per poter investire in Baxter? Gli step principali per comprare azioni Baxter sono:
- fissare il budget da investire
- trovare le piattaforme che permetto di negoziare sul titolo scelto
- investire in Baxter
Nel corso dell’articolo, noi della redazione di InvestireInBorsa vi accompagneremo passo passo, fornendovi tutte le informazioni necessarie per affrontare questi passaggi. Uno dei migliori broker per negoziare azioni Baxter è eToro. Offre condizioni di investimento molto competitive, e una piattaforma di trading intuitiva e semplice da utilizzare.
Clicca qui per comprare subito le azioni Baxter
Indice
Azioni Baxter: prezzo e quotazioni in tempo reale
Il punto di partenza di ogni investimento è verificare il prezzo del titolo. A questo scopo, vi mettiamo a disposizione il grafico in tempo reale con prezzo e quotazione dei titoli Baxter!
Dati finanziari Baxter:
- Capitalizzazione: 43,99 Mrd
- Entrate: 3,23 Mrd
- Reddito operativo: 580,00 Mln
- Flusso di cassa netto: 121,00 Mln
- Disponibilità liquide: 3,26 Mrd
Come comprare azioni Baxter?
Le azioni della Baxter International sono quotate sulla Borsa di New York (NYSE) e il ticker di riferimento è BAX.
E’ possibile investire in titoli Baxter sia tramite canale bancario, sia negoziando titoli sottostanti come i CFD.
L’acquisto di azioni tramite canale bancario è un approccio decisamente poco conveniente, impone infatti diversi costi tra cui:
- apertura del conto,
- spese mensili per la gestione del portafoglio,
- oneri per l’apertura di ogni operazione di acquisto
Una alternativa di investimento valida e decisamente più competitiva è quella di negoziare azioni della Baxter tramite contratti per differenza (CFD).
La negoziazione dei titoli tramite CFD:
- avviene su piattaforme di broker regolamentate a livello europeo
- prevede spread bassi e zero spese di commissione
- i titoli sottostanti seguono lo stesso andamento delle azioni a cui fanno rifermento
Clicca qui per investire sulle azioni Baxter con i CFD
Dove comprare azioni Baxter?
Una volta stabilito che il modo migliore per investire in Baxter è attraverso i CFD, vediamo insieme quali sono i migliori broker che permettono di negoziare questi strumenti finanziari.
► Quali sono le migliori Piattaforme per investire in Baxter?
Noi della redazione di InvestireInBorsa riteniamo che le migliori piattaforme per l’investimento in questo titolo sono eToro e Capex.
eToro
eToro è il broker numero 1 al mondo per numero di clienti.
Ecco i suoi principali vantaggi:
- il social trading, uno strumento che permette agli utenti di interagire e confrontare le strategie con trader esperti
- il copy trading, uno strumento che permette di replicare le strategie dei Popular Investor presenti nella piattaforma
Apri qui un conto Trading su eToro
Capex
Capex è uno dei migliori broker con metatrader e si sta facendo sempre più strada per l’elevatissima qualità dei servizi offerti, tra cui:
- Portfolio titoli tra i più completi (oltre 2100 asset)
- Ampia scelta di piattaforme su cui operare: app, webtrader, metatrader 4 e 5
- Possibilità di investire con un deposito minimo di 100€
Si tratta delle migliori piattaforme di trading regolamentate in Europa, che permettono di comprare azioni senza commissioni.
Prima di iniziare ad investire attraverso un conto reale, è possibile accedere alla formazione gratuita della Capex Academy ed ai video tutorial di trading messi a disposizione dalla piattaforma.
Inoltre con il conto demo gratuito, si può imparare a investire o migliorare le propria strategia di investimento, direttamente sul campo e senza limiti di tempo.
Apri qui un conto Demo su Capex
Chi è Baxter?
La Baxter International è stata fondata nel 1931 da Donald Baxter, un medico californiano di Los Angeles.
La finalità dell’azienda farmaceutica era quella di distribuire apparecchiature per la fleboclisi, dispositivi che comunemente conosciamo con il nome di flebo.
La somministrazione endovenosa permette di distribuire fluidi e farmaci all’interno del corpo umano nel modo più veloce e ciò permette di:
- somministrare farmaci
- correggere squilibri elettrolitici
- trasfondere sangue
- rimpiazzare liquidi per evitare la disidratazione
Non è necessario dire che questo dispositivo ha portato un enorme passo in avanti in campo medico, e nella cura delle malattie più disparate.
Nel 1935 tutte le attività di Baxter sono state rilevate da Ralph Falk, che ha inserito una sezione di ricerca e sviluppo all’interno dell’azienda.
Le attività di ricerca scientifica, hanno portato in pochi anni al brevetto di un innovativo metodo di contenimento del sangue. Da quel momento in poi è stato possibile aumentarne i tempi di conservazione del sangue da alcune ore, ad intere settimane.
Con questo brevetto Baxter ha permesso all’intero settore medico scientifico, di compiere un ulteriore passo in avanti.
Negli anni ’50 la società ampliò ulteriormente i propri orizzonti, e inizio a elaborare e introdurre strumenti alternativi alla dialisi, per la cura delle patologie renali.
Con il primo rene artificiale funzionante al mondo nel 1971, è entrata contemporaneamente: nella Fortune 500 e nella lista delle imprese da boicottare della Lega Araba.
Ad oggi la Baxter è una multinazionale con oltre 48.000 dipendenti che lavorano in 36 paesi, attraverso 5 segmenti: Americhe, Europa, Medio Oriente, Africa e Asia-Pacifico.
Baxter fornisce un portafoglio di servizi essenziali per l’assistenza medica negli ospedali, tra cui:
- strumenti per la dialisi acuta e cronica
- soluzioni sterili
- sistemi e dispositivi di infusione
- terapie di nutrizione parentale
- prodotti di bio-chirurgia e anestetici
- software e sevizi per le farmacie
Tutti elementi che le permettono a Baxter di generare un utile netto annuo che supera il milione di dollari.
Partner e competitor Baxter
Tra i partner del gruppo Baxter, che ne rispettano le linee guida e le politiche etiche, troviamo:
- Gambro Inc
- toSense Inc
- Cheetah Medical Inc
- Synovis MCA Inc
- Apatech Limited
- RTS sas
- Bieffe Medital
- Claris Injectables Limited
- BAXA, Baxter Corporation Englewood
- Wound Care Technologies Inc
- True Process Inc
La lista appena fornita non è esaustiva, queste sono solo le principali società che fanno parte dell’ecosistema Baxter.
Tra i top competitor di Baxter International, invece troviamo aziende del calibro di:
Sono tutti colossi farmaceutici, impegnati nell’ambito della ricerca scientifica.
Andamento e dividendi Baxter
Sebbene il settore delle azioni farmaceutiche stia destando un forte interesse degli investitori per l’anno 2021, bisogna tenere a mente che l’industria dell’healthcare è fortemente competitiva.
Il prezzo delle azioni Baxter, negli ultimi anni ha seguito un trend positivo. Dalla primavera 2020 questo trend sembrerebbe essersi invertito.
Raccomandiamo quindi di prestare attenzione e valutare bene i rischi prima di effettuare investimenti.
Bisogna infatti tenere conto del fatto che l’azienda investe capitali enormi in ricerca e sviluppo e i titoli BAX hanno una volatilità nel prezzo non trascurabile.
Per decidere se investire in Baxter è una buona idea, vi mettiamo a disposizione i principali dati societari. L’azienda per l’anno 2019 ha avuto:
- Fatturato: $ 11,36 miliardi
- Utile netto: $ 1 miliardo
- Dipendenti: 50.000 a tempo pieno
Vanno inoltre valutati altri dati finanziari rilevanti, che sono utili a comprendere la solidità e le potenzialità di Baxter:
- Capitalizzazione $ 40.508 miliardi
- Rapporto PE (ttm) 44,88
- EPS (ttm) 1,77
In merito ai dividendi, Baxter li rilascia regolarmente ai propri azionisti con cadenza trimestrale. Gli ultimi dividendi sono stati rilasciati il 31 dicembre 2020, con un rendimento del 1,22%.
Conclusioni
Nel corso dell’articolo vi abbiamo guidato esaminando in modo dettagliato: come, dove e se conviene comprare azioni Baxter.
Quello che segue è un breve riepilogo delle principali informazioni fornite:
▪️ Come comprare azioni Baxter? Utilizzando i CFD
▪️ Dove conviene comprare azioni Baxter? I migliori broker per negoziare titoli BAX sono eToro, e Capex.
Vi lasciamo la tabella per accedere alle piattaforme demo gratuite ed iniziare a investire!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
L’azienda è stata fondata nel 1931, dal medico americano Donald Baxter.
Il titolo BAX è quotato alla Borsa di New York (NYSE).
Lascia un Commento