Ecco una guida completa su come comprare azioni iRobot.
iRobot Corporation è un’azienda tecnologica con sede a Bedford, nel Massachusetts, specializzata nella produzione di robot per la casa, come aspirapolvere robotici e pulitori di piscine.
L’azienda è stata fondata dai robotici del MIT Rodney Brooks e Helen Greiner nel 1990. Nel 2005 è stata quotata in borsa al Nasdaq con il simbolo IRBT. Da dal 2011 al 2019 l’azienda ha stretto una partnership di successo con Alphabet Inc. per il suo prodotto Google Home.
iRobot è diventato un fornitore leader di tecnologie robotiche avanzate, tra cui robot domestici autonomi che aspirano e lavano i pavimenti, puliscono piscine e vasche idromassaggio e svolgono persino pattuglie di sicurezza. L’azienda offre anche robot rasaerba e robot per la cura del prato. Inoltre, iRobot ha sviluppato una linea in espansione di prodotti robotici commerciali per applicazioni governative di difesa e sanitarie.
🥇 Azienda | iRobot Corporation |
📈 Borsa | Nasdaq |
🎯 Ticker | IRBT |
⭕ Isin | US4627261005 |
Indice
Come comprare azioni iRobot?
- Fase 1: aprire un conto. Prima di iniziare a fare trading, è necessario aprire un conto di intermediazione. È possibile farlo facilmente online e di solito ci vogliono solo pochi minuti per completare la procedura. Assicuratevi di leggere i termini e le condizioni prima di iscrivervi, in modo da capire esattamente quali commissioni possono essere addebitate.
- Fase 2: Ricerca iRobot. Una volta aperto il conto, è necessario effettuare una ricerca sulla società. Ciò significa leggere le notizie e i rapporti finanziari su iRobot, studiare le sue performance passate, esaminare le raccomandazioni degli analisti attuali e altro ancora. Questo vi aiuterà a prendere una decisione informata quando si tratta di investire nelle sue azioni.
- Fase 3: collocare il vostro ordine. Quando si è pronti ad acquistare, è sufficiente accedere al proprio conto di intermediazione ed effettuare l’ordine. Nella maggior parte dei casi, è possibile scegliere il tipo di ordine, ad esempio un ordine di mercato o un ordine limitato, nonché il numero di azioni di iRobot che si desidera acquistare. Una volta completato il modulo, inviatelo per l’elaborazione.
- Fase 4: Monitoraggio dello stock. Una volta evaso l’ordine, è necessario monitorare il titolo e decidere quando è il momento di vendere. Tenete d’occhio le notizie su iRobot, i cambiamenti del mercato, le raccomandazioni degli analisti e altri fattori che possono influenzare il prezzo delle azioni. Questo vi aiuterà a prendere decisioni informate e massimizzare i vostri profitti.
Questi passi dovrebbero aiutarvi a iniziare a fare trading sulle azioni iRobot. Assicuratevi di fare le vostre ricerche, di comprendere i rischi associati all’investimento e di gestire il vostro denaro con saggezza, in modo da poter prendere una decisione informata quando si tratta di acquistare azioni di questa innovativa società di robotica.
Clicca qui per comprare azioni iRobot su eToro
Dove comprare azioni iRobot?
Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme per comprare azioni iRobot in totale sicurezza:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni iRobot: Dividendo
Attualmente iRobot non paga dividendi ai propri azionisti. Tuttavia, la società ha dichiarato che potrebbe prendere in considerazione la possibilità di pagare dividendi in futuro, se e quando vi saranno fondi sufficienti per tali pagamenti. Nel frattempo, gli investitori possono comunque trarre vantaggio dalla detenzione di azioni iRobot, in quanto il loro valore potrebbe potenzialmente aumentare nel tempo.
Inoltre l’azienda ha attuato in passato programmi di riacquisto di azioni, che le consentono di riacquistare le proprie azioni e di aumentare il valore per gli azionisti. Questo potrebbe anche avvantaggiare gli investitori che detengono azioni iRobot nel lungo periodo.
Azioni iRobot: Dati finanziari rilevanti
I dati finanziari di iRobot sono disponibili sul suo sito web, dove vengono fornite informazioni rilevanti come il fatturato totale, il reddito operativo, l’utile netto e il flusso di cassa.
Inoltre, l’azienda rilascia dichiarazioni trimestrali sugli utili per fornire ulteriori informazioni sulle sue prestazioni finanziarie.
iRobot ha registrato un fatturato totale di 242 milioni di dollari, con un aumento del 7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. L’azienda ha anche registrato un utile netto di 20,4 milioni di dollari e un utile operativo di 32,2 milioni di dollari per lo stesso periodo. Inoltre, iRobot ha mantenuto un buon flusso di cassa di 68 milioni di dollari.
Queste cifre dimostrano che iRobot continua a registrare solidi risultati finanziari e può essere una buona opzione per gli investitori che cercano una crescita a lungo termine.
Se siete desiderosi di comprare azioni estere, il suo titolo potrebbe fare al caso vostro.
Azioni iRobot: Previsioni
Gli analisti prevedono che iRobot continuerà a crescere nei prossimi anni. Diversi analisti hanno fornito le loro previsioni per il 2023, con un prezzo obiettivo in crescita rispetto ai valori attuali.
Inoltre, gli analisti si aspettano che anche il fatturato di iRobot cresca sensibilmente nel 2023, così come gli utili. Questo dovrebbe aiutare il prezzo del titolo a continuare la sua tendenza al rialzo.
In definitiva, il successo di iRobot dipenderà dalla capacità dell’azienda di capitalizzare sui mercati emergenti, come quello della pulizia domestica e della robotica medica. Se queste iniziative si riveleranno efficaci, iRobot potrebbe essere una grande investimento a lungo termine per gli investitori.
Azioni iRobot: Competitors
Ecco le società dalle quali iRobot deve guardarsi le spalle:
- SharkNinja
- ECOVACS
- Dyson
- Hoover
- Neato Robotics
- Oreck Direct
- Electrolux
- Yaskawa
- SynTouch
- CoolClean Technologies
Non dobbiamo dimenticare che iRobot ha stretto anche alcune partnership importanti, con società del calibro di:
- Google, con cui iRobot collabora per creare la nuova generazione di “Smart Home”
- IFTTT, con cui crea nuove integrazioni digitali per la casa e per consentire ai clienti di utilizzare dispositivi e servizi direttamente dall’app iRobot Home
- Nital S.p.A, azienda che per prima ha introdotto in Italia (2005) l’aspirapolvere iRobot Roomba
- Amazon, che offre un servizio cloud e garantisce degli accessi più semplici ai server e ai database, permettendo quindi all’azienda di crescere più velocemente
Altre azioni per investire
Per chi vuole diversificare il proprio portafoglio, ecco alcune azioni di ottime aziende da prendere in considerazione:
- Mastercard
- Medtronic
- United Biomedical
- Newmont
- Peloton
- Danaher
- NRG Energy
- Eaton
- Nortonlifelock
- LyondellBasell
- Farfetch
- Roblox
- Bumble
Conclusioni
In questa guida abbiamo analizzato la storia di iRobot, leader internazionale nella produzione e vendita di robot domestici.
Abbiamo inoltre valutato i suoi competitor e i più importanti partner degli ultimi anni.
Fra le principali piattaforme che permettono di acquistare il titolo iRobot, eToro e XTB sono risultate le più adatte sulla base di criteri come sicurezza e accessibilità anche ai trader meno esperti.
Senza dimenticare la possibilità di attivare un conto demo gratuito e privo di rischi, perfetto per fare pratica senza mettere a rischio il vostro capitale.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni iRobot su Conto demo
Lascia un Commento