Comprare azioni Brembo è una delle maggiori ricerche su internet nell’ambito del settore delle negoziazioni online.
Brembo S.p.A. è una società italiana specializzata nella progettazione e produzione di sistemi frenanti ad alto rendimento per veicoli di ogni tipo. Fondata nel 1961 a Bergamo, in Italia, l’azienda ha iniziato la sua attività producendo dischi freno per motociclette e ha in seguito esteso la sua gamma di prodotti a veicoli commerciali, automobili e corse automobilistiche.
Oggi, Brembo è uno dei principali fornitori di sistemi frenanti a livello mondiale e collabora con alcune delle principali case automobilistiche in Europa, Asia e Nord America, oltre ad essere presente in numerosi campionati di automobilismo su strada e su pista.
Brembo è quotata in borsa all’interno del mercato italiano (MTA) della Borsa Italiana, dove è stata introdotta nel 1995 con il ticker “BRE”.
🥇 Azienda | Brembo S.p.A. |
📈 Borsa | Borsa Italiana |
🎯 Ticker | BRE |
⭕ Isin | IT0005252728 |
Indice
Come comprare azioni Brembo?
Ecco i passi da seguire per comprare azioni Brembo:
- Scegliere un broker: il primo passo per investire in azioni Brembo è quello di scegliere un broker online. Ci sono molte piattaforme di trading online tra cui scegliere, quindi è importante fare una ricerca accurata per trovare quella che soddisfa le tue esigenze.
- Aprire un conto di trading: una volta selezionato il broker, dovrai aprire un conto di trading. Il processo di registrazione varia leggermente da broker a broker, ma in genere richiederà di fornire alcune informazioni personali e di completare una verifica dell’identità.
- Deposita i fondi: una volta che il tuo account è stato creato, dovrai depositare i fondi necessari per l’acquisto delle azioni Brembo.
- Ricerca le azioni Brembo: una volta che hai depositato i fondi nel tuo account di trading, cerca le azioni Brembo sulla piattaforma di trading del tuo broker. Inserisci il ticker “BRE” e la piattaforma dovrebbe mostrare i prezzi più recenti delle azioni.
- Effettuare l’ordine di acquisto: quando sei pronto ad acquistare le azioni Brembo, inserisci l’importo che desideri investire, il prezzo al quale desideri acquistare le azioni e il tipo di ordine che desideri effettuare. Puoi scegliere di effettuare un ordine di mercato, in cui acquisti le azioni immediatamente al prezzo di mercato corrente, o un ordine limitato, in cui scegli un prezzo specifico al quale effettuare l’acquisto.
- Attendi la conferma: una volta che hai inserito l’ordine, il tuo broker ti fornirà una conferma dell’acquisto. Se l’ordine viene eseguito, vedrai le azioni Brembo nel tuo portafoglio di trading online.
Ricorda che investire in azioni comporta sempre un rischio, quindi è importante essere consapevoli di questo e fare la propria ricerca prima di effettuare qualsiasi operazione di trading.
Clicca qui per comprare azioni Brembo su eToro
Dove comprare azioni Brembo?
Qui in basso sono evidenziati i migliori broker online, individuati sulla base di parametri tecnici, funzionali ed operativi:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Brembo: Dividendo
Brembo distribuisce un dividendo agli azionisti annualmente.
L’ultima volta che Brembo ha distribuito un dividendo è stato per nel 2023, con un payout di € 0,28 per azione.
Il dividendo è stato distribuito a coloro che erano proprietari di azioni Brembo alla fine del “record date”. È importante sottolineare che il pagamento del dividendo può variare da anno ad anno e non vi è alcuna garanzia che verrà distribuito per tutti gli esercizi futuri.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
24.05.2021 | 0.22 | 2.15% |
20.05.2019 | 0.22 | 2.16% |
21.05.2018 | 0.22 | 1.86% |
22.05.2017 | 1 | 1.41% |
23.05.2016 | 0.8 | 1.55% |
Azioni Brembo: Dati finanziari rilevanti
Dati finanziari Brembo:
- Capitalizzazione: 4.09 Mrd
- Entrate: 682.06 Mln
- Reddito operativo: 54.75 Mln
- Flusso di cassa netto: 2.33 Mln
- Disponibilità liquide: 400.23 Mln
Questi dati finanziari, uniti alle informazioni operative dell’azienda, contribuiscono a fornire una visione complessiva della sua salute finanziaria e della sua capacità di generare valore per gli azionisti.
Azioni Brembo: Previsioni
Le previsioni degli analisti sulla performance delle azioni Brembo sono soggette a modifiche in base alle informazioni e alle tendenze del mercato.
Gli analisti prevedono una crescita delle vendite per Brembo nel medio termine, in particolare nel settore dell’elettrificazione dei veicoli e della mobilità sostenibile. Si prevede inoltre che l’azienda possa beneficiare di un aumento della domanda per i sistemi frenanti ad alta prestazione, grazie all’aumento della produzione di veicoli sportivi e di lusso.
Allo stesso tempo, gli analisti prevedono un aumento dei costi dei materiali, in particolare per i metalli e per le materie prime legate alla produzione di dischi freno. Tuttavia, si prevede che Brembo sia in grado di mantenere una redditività adeguata grazie a una continua attenzione alla gestione dei costi e alla continua ottimizzazione della propria struttura produttiva.
Nel complesso, gli analisti si aspettano un aumento del fatturato di Brembo nel 2023, in linea con la ripresa del settore automobilistico. Tuttavia, va sottolineato che l’andamento del mercato azionario in generale e il contesto economico globale possono influire sulla performance delle azioni Brembo e renderne incerte le previsioni in quanto tali.
Azioni Brembo: Competitors
L’evoluzione e i cambiamenti all’interno del settore della sicurezza automobilistica richiedono dispositivi sempre più performanti. Essendo un mercato in continua espansione, la spartizione della quota di mercato è davvero agguerrita. Vediamo quali sono i maggiori competitor di Brembo:
- BorgWarner: fondata nel 1928, è una società fortemente sviluppata per la produzione e commercializzazione di componenti per l’industria automobilistica.
- Subaru: da sempre operante nel settore Automotive e trasporti è una società globale anche per il settore aerospaziale.
- Ford Otosan: nata nel 1959 è specializzata nella produzione, progettazione ed esportazione di pezzi di ricambio e componenti per auto.
- Kongsberg Automotive: è uno dei maggiori competitor del gruppo Brembo. Fondata nel 1957, serve il mercato dei prodotti per l’industria automobilistica in tutto il mondo.
- FTE Automotive: è una società privata, con sede operativa in Baviera, in continua espansione nella vendita di componenti per auto.
- Delphi: è uno dei maggiori rivali dell’azienda italiana. Stando ad alcune analisi di mercato, il colosso estero genera 1,2 miliardi di entrate in più rispetto a Brembo.
- BOSCH: rispetto a molte delle precedenti aziende descritte, produce e vende una quantità molto differenziata di prodotti. Fra questi, per l’appunto, troviamo dischi e freni per vetture e moto.
Fra i partner più importanti ricordiamo le prestigiose case automobilistiche, nello specifico: BMW, Lamborghini, Ferrari, Porsche, Aston Martin, Ford, Dodge e Jaguar (solo su determinati modelli ad elevate prestazioni). Le vendite dell’ultimo bilancio disponibile, associate ai risultati aziendali, mostrano un fatturato di circa 2,64 miliardi di euro.
Altre azioni per investire
Per ridurre i rischi di investimento, è importante saper diversificare il proprio portafoglio. Ecco alcune azioni di aziende da tenere a mente:
- GoPro
- Oatly
- Macy’s
- SmileDirectClub
- Sap
- SpaceX
- Linde
- HSBC
- Royal Dutch Shell
- GlaxoSmithKline
- Luxottica
- Fastly
- Shopify
Conclusioni
Come con qualsiasi altro investimento in azioni, l’acquisto di azioni Brembo comporta un certo livello di rischio e richiede una preparazione adeguata. Tuttavia, se sei interessato a investire in Brembo, ci sono alcune buone ragioni per farlo.
Brembo è un’azienda leader nel settore dei sistemi di frenata ad alte prestazioni, con una solida reputazione e clienti in tutto il mondo. Inoltre, l’azienda ha dimostrato una forte capacità di adattarsi alle sfide del mercato e di mantenere una redditività solida nel corso degli anni.
Se vuoi investire in azioni Brembo, dovresti valutare attentamente il tuo livello di rischio e la tua disponibilità finanziaria, e fare la ricerca necessaria per comprendere il contesto in cui opera l’azienda. Inoltre, dovresti trovare un broker online affidabile e competente che possa assisterti nel processo di acquisto e vendita di azioni.
Clicca qui per avviare, in pochi passaggi, la registrazione su eToro.
FAQ
Il CEO di Brembo è Andrea Abbati Marescotti
Brembo è stata quotata nel 1995.
Lascia un Commento