YoutradeFX è stato un forex broker piuttosto famoso. Oggi non opera più nel settore del trading online, perciò vi consigliamo di guardare la lista delle piattaforme più affidabili.
YoutradeFX fu fondato nel 2008 a Londra. Si è occupata a lungo di trading online e per tanto tempo è stato considerato uno dei migliori broker online dove investire in CFD, ma anche indici e stock.
Il Regno Unito però non è l’unico stato dove ha delle sedi. Alcune per esempio sono il Portogallo, la Russia oppure Bahrain. Nel 2014 il brand YoutradeFX è stato venduto a SunFX e ha cessato di essere un broker online.
Indice
YoutradeFX: regolamentazione
Durante il suo periodo di attività YoutradeFX è stato regolamentato da ASIC e FSC. ASIC è l’Australian Securities and Investments Commission. Serve a disciplinare appunto i servizi finanziari così da proteggere gli investitori. Fu fondato a Sydney nel 1998.
Broker YoutradeFX trading: asset disponibili
YoutradeFX offre diversi tipi di asset. Perciò potete variare ampiamente i vostri investimenti all’interno della piattaforma. Gli strumenti negoziati sono le materie prime, i metalli, le azioni, l’oro, gli indici, il petrolio, il CFD.
Come potete vedere invece da questo elenco, mancano per esempio gli ETF, le opzioni binarie e anche le cripto monete. Se state cercando broker più completi, vi suggerisco per esempio di valutare eToro, uno dei migliori broker online attualmente presenti in commercio.
Recensione piattaforma YoutradeFX
La piattaforma YoutradeFX come abbiamo visto oggi è chiusa. Per tanto tempo comunque è stata reputata una buona scelta dagli investitori di tutto il mondo.
Sono tanti i suoi clienti, sia esperti che principianti. Anche perché offre per esempio la possibilità di accedere a tutta una sezione di apprendimento davvero innovativa ed efficace.
Sono cinque i conti che ti mette a disposizione YoutradeFX. Vediamo quali sono le caratteristiche specifiche dei vari conti.
- Account base: l’investimento minimo è di 500 dollari. Lo spread è di 0.8.
- Account Avanzato: 2,001 dollari come minimo devi investire, ma in ogni caso hai accesso a un tipo di trading un po’ più sofisticato. Lo spread è di 0.8.
- Account professionale: l’importo minimo che puoi investire con questo tipo di account è 7,501 dollari. Ci sono degli strumenti di trading extra disponibili. Lo spread è di 0.8.
- Account prestige: questo account per i professionisti che possono investire grandi volumi. Si parla di 25.001 dollari. Lo spread è di 0.8.
- Account VIP: è quello che permette di investire grandi cifre, anche più di 100,000 dollari. Lo spred è negoziabile.
Per tutti quanti gli account l’azienda richiede un deposito minimo di 3000 dollari. Questo senza dubbio è ciò che fa storcere il naso a tantissimi investitori, perché appunto non hanno a disposizione questa cifra. Ecco che in molti preferiscono puntare a broker decisamente più a portata di mano, come per esempio eToro.
Per quanto riguarda invece i depositi, possono essere fatti soprattutto attraverso bonifici bancari, carte di credito e WebMoney. Per quanto riguarda invece i prelievi, è un po’ più macchinoso. Per riceverli infatti dovete compilare il form di prelievo per poi inviarlo via fax oppure via email.
Per quanto riguarda invece l’assistenza clienti, potete richiederla attraverso telefono, email o chat. Potete contattarli dal lunedì al venerdì 24 ore su 24.
Infine, la piattaforma di per sé non è una, YoutradeFX infatti permette di scegliere tra più soluzioni in base alle proprie esigenze. C’è MetaTrader 4 per esempio che è innovativa e che punta molto sui sistemi automatici e le forme di trading innovative.
E’ affidabile e sicura. Altrimenti c’è la MetaTrader 4 che supporta tre differenti tipologie di esecuzione, anche quella istantanea.
La MetaTrader 4 MultiTerminal invece permette di gestire più account contemporaneamente in qualsiasi momento. Infine c’è la Web Sirix che può essere utilizzata da tutti senza bisogno di eseguire nessun download.
Leggi anche: NinjaTrader.
Costi e commissioni YoutradeFX
Il discorso delle commissioni per le valute su YoutradeFX è invece un po’ complicato. Questo perché dipende molto dal fondo depositato, il tipo di volumi che vengono addebitati etc. Una cosa questa che può risultare ingiusta alla maggior parte dei traders e che effettivamente dista parecchio dal modo di operare da parte della maggior parte dei brokers.
Le commissioni sulle azioni sono basse, lo stesso vale sui titoli. Si parla infatti di una 1:4 per le ore di trading e di 1:2 nelle ore successive. Inoltre in questo caso non ci sono nemmeno delle spese di gestione da dover tenere in considerazione.
Broker YoutradeFX: formazione disponibile
YoutradeFX offre diversi tipi di strumenti per la formazione. Per esempio c’è una sezione con le analisi giornaliere e quelle settimanali sulle materie prime e le valute. Non è l’unica cosa disponibile. Ci sono anche diverse strategie che permettono di automatizzare le strategie, scegliendo tra 20 modelli predefiniti.
Ci sono poi una serie di video tutorial, analisi tecniche e varie spiegazioni che aiutano la persona a capire come può gestire il proprio denaro ma anche il rischio.
Competitor YoutradeFX
Note finali su YoutradeFX
YouTradeFX è chiuso e non opera più come broker. Ai suoi tempi comunque è stato considerato tra i migliori. Non abbiamo perciò recensioni attuali da fornirvi.
I vantaggi di YoutradeFX sono:
- Ha diversi tipi di conti disponibili
- Buona la sezione di apprendimenti
Gli svantaggi della piattaforma YoutradeFX:
- Commissioni spesso troppo alte
Visto che, come abbiamo detto, YoutradeFX oggi è un broker chiuso e non più accessibile, se sei interessato a fare investimenti nel settore, ti suggerisco di dare un’occhiata alla lista dei broker presenti qui sotto.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Lascia un Commento