In questo articolo vi proponiamo una recensione completa e dettagliata su FXTM, broker ECN/STP nato nel 2011 e anche conosciuto come ForexTime.
Molto giovane, FXTM è una società di Forex e CFD, strutturata in tre importanti centri operativi, ovvero il Regno Unito, le Mauritius e Cipro. La FXTM è regolamentata e autorizzata in diverse giurisdizioni, di cui vi parleremo in maniera approfondita nel prossimo paragrafo.
Questo Broker permette lo scambio di 21 coppie di valute e di Cross Forex, ha uffici in Europa, Africa, Asia e America Latina e ha all’attivo oltre 3 milioni di clienti in 180 paesi del mondo.
Per scoprire tutti gli aspetti più importanti di questo broker britannico, ci focalizzeremo su tutti gli aspetti positivi, ma anche su quelli negativi, per fornirvi una panoramica il più possibile completa.
Indice
FXTM Regolamentazione
Come abbiamo già indicato all’inizio dell’articolo, FXTM è regolamentato in diversi paesi e ha, tra le altre cose, anche una sede in un paradiso fiscale, ovvero le Mauritius. Prima di iniziare a elencarvi le varie autorizzazioni, vi ricordiamo di prestare sempre molta attenzione alle società che usufruiscono di questa possibilità poiché, in caso di dispute legali, potrebbe essere quasi impossibile riavere il denaro indietro.
Specificato questo, ecco tutte le regolamentazioni di cui questa piattaforma di trading è provvista:
- ForexTime Limited è regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission con numero di licenza CIF 185/12, autorizzato dalla Financial Sector Conduct Authority (FSCA) del Sud Africa, con FSP n. 46614. La società è inoltre registrata presso la Financial Conduct Authority del Regno Unito con il numero 600475;
- La ForexTime è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority con numero di licenza 777911;
- Exinity Limited (www.forextime.com) è regolamentato dalla Financial Services Commission della Repubblica di Mauritius con una licenza di operatore di investimento con numero di licenza C113012295.
E necessario, a questo punto, sottolineare il fatto che FXTM goda di un altissimo livello di sicurezza, nel caso della regolamentazione.
Le offerte del broker variano in base alla giurisdizione in cui viene applicata la legge vigente in materia, per cui ogni trader avrà un’offerta diversa in base al paese in cui risiede.
Per quanto riguarda la regolamentazione nel Regno Unito, FXTM è controllata dal Financial Conduct Authority, che offre un servizio di indennizzo fino a 85mile sterline, mentre a Cipro il fondo di indennizzo viene gestito dalla Cysec, che garantisce una cifra pari a 20mila euro nel caso di perdite dovute al fallimento aziendale.
FXTM Piattaforme
Vediamo insieme la proposta che FXTM riserva ai suoi clienti per quanto riguarda le piattaforme utilizzabili:
- MT4
- MT5
Per quanto riguarda questi due conti, essi sono utilizzabili a discrezione da tutti i clienti, tranne che da chi possiede un conto Shares o un conto Cent, ovvero le tipologie standard offerte da FXTM. Questi ultimi, infatti, potranno utilizzare solo la MT4.
Specifichiamo, dunque, che FXTM non possiede una piattaforma di proprietà, cosa che potrebbe quantomeno scoraggiare i trader professionisti.
Le piattaforme sono disponibili su pc, tablet, smartphone e sono utilizzabili sia su Windows che su Mac. Inoltre, è presente l’app dedicata, che sembra funzionare meglio da pc, la FXTM Trader, che ha più di 250 strumenti ed è presente nell’Apple Store e su Google Play.
Leggi anche: NinjaTrader.
Asset Negoziabili
Gli asset negoziabili su FXTM sono numerosi e comprendono:
- Azioni statunitensi
- Forex
- Indici
- Metalli
- Materie Prime
- Criptovalute
- CFD
Non sono presenti gli ETF, che sono invece tra i mercati attualmente più ricercati dagli investitori internazionali.
FXTM Costi e Commissioni
Per quanto riguarda le commissioni di trading, il costo per la negoziazione EUR/USD corrisponde a circa 2 pips nel conto Standard e di 2,2 pips nel conto Cent. Il deposito medio richiesto è di 10 dollari.
Con i conti ECN, invece, il tasso diventa molto competitivo, scendendo fino a 0,8 pip, in linea con Broker molto utilizzati a livello europeo (che si aggira sullo 0,7). Il deposito minimo per i conti ECN è di 500 dollari, altamente competitivo dunque nel mercato attuale.
Esistono alcuni costi accessori: nel caso in cui un cliente sia in possesso di un conto inattivo da almeno 6 mesi, FXTM addebita una commissione di 5 dollari al mese. Sono inoltre addebitate delle commissioni di 2 euro per i prelievi effettuati con carta di credito e di 20 euro per i bonifici bancari. Questa aggiunta di commissioni non è molto ben vista nel settore, poiché quasi tutti gli altri broker del suo livello non applicano queste commissioni.
I pagamenti e i prelievi possono essere effettuati tramite carta di credito, carta di debito, Visa, bonifico bancario, bancomat, Skrill, Neteller, Web Money, Bank Transfers e Local Transfers. Non sono accettate Paypal e TransferWise.
Formazione FXTM
La sua offerta a livello formativo è abbastanza ampia anche se, per ora, la lingua utilizzata è l’inglese, ad eccezione che per alcuni video in bengalese e in vietnamita, per cui potrebbe essere complesso utilizzare questa opportunità per chi non ha buone conoscenze in merito.
FXTM ha una sezione abbastanza varia, che a sua volta è suddivisa in sottosezioni in cui è possibile trovare: eBook, vari seminari e webinar, una guida destinata ai principianti, articoli e video vari.
Il nostro consiglio, in ogni caso, è di fare riferimento al Broker XTB, che offre un corso completo e gratuito in formato eBook, scaricabile in pdf e ricco di molti esempi pratici.
Clicca qui per ricevere la guida gratuita di XTB.Opinioni su FXTM
E sempre importante conoscere le opinioni di altri utenti, soprattutto quando si è alle prime armi. In questo caso, abbiamo scelto di basarci sulle recensioni di TrustPilot, affidabile e utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo.
La sua interfaccia è molto semplice, come potete vedere:
Il rating per FXTM è buono e la valutazione media su 672 recensioni è di 3.8/5.
Su quali punti si basano le opinioni positive?
- Spread bassi
- Ritiro immediato e veloce
- Piattaforma semplice
- Assistenza clienti in oltre 30 lingue
Per quanto riguarda gli aspetti negativi, gli utenti lamentano questi aspetti:
- Formazione solo in inglese
- Regole per l’utilizzo molto complesse
- Assistenza clienti scortese e lenta
- Commissioni sui prelievi alte
- Ritiro del denaro spesso inattivo
Possiamo affermare che le recensioni siano molto contrastanti tra di loro e non abbiamo rilevato opinioni scritte in italiano, molto probabilmente perché chi sceglie di utilizzare questa piattaforma deve avere una buona conoscenza della lingua ufficiale utilizzata da FXTM.
Ulteriori considerazioni
FXTM offre il servizio di Copy Trading, perfetto per chi vuole investire in modalità semi-automatica e possibile grazie al programma FXTM Invest.
Questo broker permette ai suoi clienti di poter negoziare in maniera diretta le azioni che non sono comprese nei CFD, agendo dunque come un vero e proprio agente di borsa e assumendosi la responsabilità in toto sulle azioni. Attenzione! Questa modalità è consigliata esclusivamente ai trader professionisti.
Per iniziare a fare trading online in maniera semplice e intuitiva è possibile utilizzare broker come eToro o Capex regolamentati ed estremamente affidabili.
Competitor FXTM
Conclusioni:
FXTM è un broker relativamente giovane, nato nel 2011 ma regolamentato in varie giurisdizioni, proprio perché possiede tre diverse sedi legali in Gran Bretagna, Cipro e Mauritius.
Prestate sempre molta attenzione alle aziende che hanno sedi in paradisi fiscali poiché, in caso di controversie, la legge italiana non ha alcun effetto e rischiereste di perdere tutto il capitale che avete scelto di investire.
Questo Broker offre lo scambio di 21 coppie di valute e di Cross Forex e ha a disposizione sedi in Europa, Africa, Asia e America Latina. Inoltre ha all’attivo più di 3 milioni di clienti in 180 paesi del mondo.
Il deposito minimo varia da 1o dollari, per i Conti Standard e Cente, a 500 dollari, per i conti ECN. Tra le note negative sicuramente notiamo i costi di commissione piuttosto alti sui prelievi con carta di credito e sui bonifici bancari, per i quali la somma sfiora i 20 euro.
Inoltre non è possibile usufruire della formazione senonché in lingua inglese, cosa che potrebbe risultare difficoltosa per moltissimi clienti internazionali.
Votazione finale su FXTM: 3,5/5
Lascia un Commento