ETF

Vanguard Growth ETF: Scheda Tecnica

In questa guida scopriremo la scheda tecnica aggiornata di Vanguard Growth ETF, un fondo che seleziona titoli statunitensi a grande e media capitalizzazione, con caratteristiche di crescita.

Un suggerimento iniziale: possiamo negoziare questo fondo oltre ai migliori ETF da comprare sulla piattaforma di eToro. Professionale, rapida e regolamentata, rappresenta la soluzione più indicata per questo genere di investimento. Bastano 50 euro per attivare un conto, oltre alla possibilità di fare pratica su conto demo:

Clicca qui per investire nei migliori ETF con eToro

Vanguard Growth ETF info

Dati informativi

Ecco i dati fondamentali per l’identificazione di questo ETF sul mercato:

  • Ticker: VUG
  • ISIN: US9229087369
  • Commissioni: 0,04%
  • Società amministratrice: Vanguard

Questo ETF è amministrato dal gruppo Vanguard, una delle più rilevanti società di investimento a livello globale, che gestisce asset finanziari da miliardi di dollari.

Descrizione

Vanguard Growth ETF è un fondo gestito passivamente per fornire un’ampia esposizione alle società a grande capitalizzazione degli Stati Uniti.

Nello specifico l’indice seleziona le azioni in base a 6 fattori di crescita:

  • EPS o crescita attesa a lungo termini dell’utile per azione
  • Crescita attesa a breve termine dell’EPS
  • Aumento storico dell’EPS a 3 anni
  • Crescita storica annuale delle vendite per azione
  • Rapporto tra investimento correnti e attività
  • Ritorno sulle attività

Il fatto che il fondo Vanguard Growth includa società a crescita sostenuta ed elevata capitalizzazione del Nord America, significa che annovera le aziende più potenti e famose al mondo.

Composizione

La strategia adottata da questo ETF è quella di replicare l’indice CRSP US Large Cap Growth.

Tra le sue partecipazioni principali figurano molti dei nomi contenuti nel suo indice di riferimento, ma l’ETF risulta meno concentrato rispetto all’indice, dato che include anche azioni di società a media capitalizzazione.

Ecco il dettaglio della distribuzione per area Geografica:

  • Stati Uniti: 99,86%
  • Canada: 0,14%

Ecco invece i Primi 5 settori che compongono iShare MSCI Taiwan ETF:

  • Tecnologia: 56,24%
  • Beni di consumo ciclici: 21,22%
  • Assistenza sanitaria: 8,46%
  • Industriale: 6,35%
  • Finanza: 4,34%

Ed ecco le principali 5 azioni che compongono questo ETF:

  • Apple: 11,08%
  • Microsoft: 9,63%
  • Amazon: 7,51%
  • Facebook: 3,41%
  • Tesla: 3,30%

Le 10 posizioni più grandi rappresentano circa il 43% del portafoglio e sebbene questo possa penalizzare in qualche misura la diversificazione, la redditività del fondo viene garantita da una scelta settoriale in grado di generare rendimenti sostenuti.

Rendimento

Le aziende in questo portafoglio garantiscono valutazioni elevate, prospettive di crescita promettenti e vantaggi competitivi durevoli.

Ecco una panoramica dei rendimenti generati dall’ETF Vanguard Growth negli ultimi anni:

  • 2017: +27,80%
  • 2018: – 3,32%
  • 2019: + 37,26%
  • 2020: + 40,16%

Per il 2021 invece, il rendimento parziale è del 0,68%.

Visti i rendimenti offerti da questo ETF, non c’è da meravigliarsi che continui a destare l’interesse degli investitori.

Rating

Il Rating Morningstar su Vanguard Growth è di 4 stelle su 5, con un rischio allineato rispetto alla media della categoria e un rendimento valutato al di sopra della media.

Il punteggio di Sostenibilità ESG (Environmental, Sociability, Governance) è invece di 23,29 su 50, ripartito nel seguente modo:

  • Ambientale: 4,13
  • Sociale: 9,71
  • Governance: 7,48.

Per completare l’analisi, specifichiamo che il Rating di Sostenibilità storico Mornigstar ha portato ad una valutazione del fondo di 3 stelle su 5.

Quotazione

Dove è quotato Vanguard Growth? Questo ETF è negoziabile su diverse piazze internazionali, tra cui:

  • London Stock Exchange (con doppia valuta di negoziazione USD e GBP)
  • Stuttgart Stock Exchange
  • Borsa Italiana
  • Euronext Amsterdam
  • SIX Swiss Exchange
  • Xetra

La commissione da pagare per la negoziazione in questo caso è pari allo 0,04% su base annua.

Rispetto ad altri ETF della stessa categoria sono piuttosto contenute, ma ciò non toglie che possono essere evitate e nel prossimo paragrafo vedremo come.

Migliori broker per investire in ETF

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Altri ETF per investire

    Uno dei segreti dell’investimento consiste nella diversificazione. Pertanto, ecco alcune ottime soluzioni da considerare per comporre il nostro portafoglio di ETF e bilanciarlo nel modo più opportuno:

    FAQ

    📌 Su cosa investe il Vanguard Growth ETF?

    Il 100% del fondo è investito su aziende americane a media e alta capitalizzazione e con elevate prospettive di crescita.

    📌 Dove negoziare il Vanguard Growth ETF?

    L’alternativa migliore è usare la piattaforma eToro, che permette negoziare questo ETF, comodamente online. Tutte le info nella nostra guida!

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento

    hello world