Le analisi oggi trattate mirano a capire in che modo e dove comprare azioni General Electric, famosissimo gruppo statunitense del settore tecnologico.
General Electric Company è un imponente gruppo americano, fortemente sviluppato nell’offerta di servizi in ambito tecnologico. La sua fondazione risale al 1892 e l’attuale sede principale è sita negli Stati Uniti, precisamente a Boston. Il settore di riferimento della società, ossia legato alle nuove tecnologie, è da sempre considerato uno dei più remunerativi in assoluto. A conferma di ciò, è possibile notare la presenza di General Electric all’interno di molte classifiche mondiali sul maggior fatturato.
General Electric è presente anche in Italia dal 1921 e dà lavoro a circa 6100 dipendenti. L’esperienza secolare, dell’intero gruppo, permette alla società di acquisire quote di mercato sempre maggiori e nuove commesse milionarie.
🥇 Azienda | General Electric |
📈 Borsa | New York |
🎯 Ticker | GE |
⭕ Isin | US3696041033 |
Indice
Come comprare azioni General Electric?
Ecco una guida passo passo su come comprare azioni General Electric:
- Scegliere un broker: il primo passo per comprare azioni è scegliere un broker online affidabile e regolamentato. Ci sono molti broker tra cui scegliere, quindi assicurati di fare le tue ricerche per trovare quello giusto per te.
- Aprire un conto di trading: una volta scelto il broker, apri un conto di trading online presso la piattaforma del tuo broker.
- Deposita fondi sul tuo account: dopo aver aperto il tuo conto di trading, deposita i fondi necessari per acquistare le azioni GE.
- Cerca l’azione GE: utilizza la funzione di ricerca della piattaforma del tuo broker per trovare l’azione GE.
- Seleziona “Compra”: quando hai trovato l’azione GE, seleziona “Compra” sulla piattaforma del tuo broker e immetti il numero di azioni che desideri acquistare.
- Conferma l’acquisto: dopo aver inserito il numero di azioni che desideri acquistare, conferma l’acquisto e aspetta che venga eseguito.
- Monitora il tuo investimento: una volta acquistate le azioni GE, monitora costantemente il loro prezzo e le performance dell’azienda per decidere se vendere o mantenere le tue azioni.
Ricorda che investire in borsa comporta sempre dei rischi, quindi assicurati di fare le tue ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria importante.
Clicca qui per investire in azioni GE con i contratti CFD
Dove comprare azioni General Electric
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Dati finanziari per comprare azioni General Electric
Per verificare la profittabilità dell’investimento in azioni General Electric, bisogna tenere conto dei suoi dati finanziari. Ecco dunque una panoramica dei dati finanziari di General Electric:
- Capitalizzazione: 103,22 Mrd
- Entrate: 18,43 Mrd
- Reddito operativo: 887,00 Mln
- Flusso di cassa netto: 2,18 Mrd
- Disponibilità liquide: 15,50 Mrd
Azioni General Electric Competitors
Essendo General Electric una società multi-servizio, la sua presenza nel mercato copre differenti e specifici settori lavorativi. Per tale ragione, è possibile esaminare minacce nei confronti di più quote di mercato. Vediamo quali realtà competono con la compagnia General Electric:
- Boeing: compete con l’azienda statunitense nella produzione di componenti per aerei.
- Siemens: è una società tedesca, presente in oltre 200 paesi ed operante nel settore dei servizi legati alla tecnologia.
- 3M: compete con General Electric nel settore industriale e delle soluzioni tecnologiche.
- Rolls Royce Holdings PLC: compete con il gruppo nel settore dei motori aeronautici.
Azioni General Electric dividendo
Il Consiglio di amministrazione di General Electric, ha dichiarato un dividendo di 0,08 dollari per azione ordinaria. Il dividendo è pagabile il 25 gennaio 2022 agli azionisti registrati alla chiusura delle attività, il 21 dicembre 2021. La data di stacco del dividendo è il 20 dicembre 2021.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
20.12.2021 | 0.8 | 0.35% |
24.09.2021 | 0.8 | 0.31% |
25.06.2021 | 0.1 | 0.30% |
05.03.2021 | 0.1 | 0.29% |
18.12.2020 | 0.1 | 0.37% |
Azioni General Electric Previsioni
Secondo gli analisti finanziari, General Electric (GE) sta mostrando segni di ripresa dopo alcuni anni difficili. Molti esperti ritengono che sia un buon momento per acquistare azioni GE, poiché l’azienda sta lavorando per ridurre il debito e aumentare la redditività.
Tuttavia, come sempre accade con gli investimenti in borsa, ci sono anche alcuni fattori di rischio da considerare. Ad esempio, GE ha ancora una forte esposizione al settore dell’aviazione commerciale, che è stato colpito duramente dalla pandemia di COVID-19.
In generale, gli analisti raccomandano di fare una valutazione attenta dei dati finanziari di GE prima di prendere una decisione d’acquisto. Tuttavia, molti credono che l’azienda abbia un potenziale di crescita a lungo termine e che le azioni possano rappresentare un investimento interessante per i prossimi anni.
Altre azioni per investire
Ogni broker sa quanto sia importante saper ben diversificare il proprio portafoglio. Ecco alcune azioni da tenere in considerazione:
- Trip Advisor
- Gamestop
- Airbus
- Wayfair
- Stryker
- Adobe
- Nexi
- Poste Italiane
- DoorDash
- AS Roma
- Bristol Myers Squibb
- Kroger
- Oneok
- Plug Power
Conclusioni
L’odierna guida su comprare azioni General Electric ci ha permesso di conoscere in dettaglio la società sotto molti punti di vista. Nella prima parte dell’articolo, la minuziosa spiegazione sui differenti settori operativi, ha evidenziato molti business associabili a differenti entrate monetarie. Il blocco centrare è invece stato dedicato interamente alla quotazione General Electric ed alla sua possibile utilizzazione attraverso le ormai note piattaforme di brokeraggio.
In ultimo, prendendo come riferimento gli andamenti storici del titolo GE, sono stati evidenziati i migliori e i peggiori periodi dell’intera compagnia.
Clicca qui per comprare azioni General Electric
FAQ
General Electric è stata fondata nel 1892
General Electric è presente in Italia dal 1921
Il CEO di General Electric è H. Lawrence Culp Jr.
Fra gli ultimi dati di bilancio ricordiamo un fatturato pari a circa 95,21 miliardi
Lascia un Commento