Comprare azioni General Electric (GE), una delle più grandi aziende industriali al mondo, può essere un’opzione di investimento interessante per molti. Questa introduzione offre una panoramica dei passaggi chiave necessari per l’acquisto di azioni GE. Per investire con successo in azioni General Electric, è fondamentale comprendere l’azienda, monitorare le notizie finanziarie e industriali, condurre un’analisi accurata delle prospettive future e scegliere un intermediario finanziario affidabile. Inoltre, la gestione prudente del rischio e la diversificazione del portafoglio sono fondamentali per un investimento di successo in azioni GE.
🥇 Azienda | General Electric |
📈 Borsa | New York |
🎯 Ticker | GE |
⭕ Isin | US3696041033 |
Indice
Cos’è General Electric?
General Electric (GE) è una delle più grandi e storiche aziende industriali del mondo. Fondata nel 1892 negli Stati Uniti, GE è attiva in una vasta gamma di settori, tra cui l’energia, l’aviazione, la salute, il trasporto e la finanza. L’azienda è conosciuta per la sua innovazione tecnologica e la produzione di motori aeronautici, turbine elettriche, dispositivi medicali, elettrodomestici e molto altro. Nel corso degli anni, GE ha affrontato varie sfide e cambiamenti organizzativi. È stata un’icona dell’industria americana e una delle prime società ad essere inclusa nell’indice Dow Jones Industrial Average.
Come comprare azioni General Electric?
Per acquistare azioni General Electric (GE), segui questi cinque passi:
-
Scegli un Intermediario Finanziario: Seleziona una società di intermediazione o una piattaforma di trading online che consente di negoziare azioni. Assicurati che l’intermediario sia regolamentato e offra commissioni competitive.
-
Apri un conto di trading: Dopo aver scelto l’intermediario, apri un conto di trading. Completa il processo di registrazione fornendo le informazioni richieste e verifica la tua identità.
-
Deposito Fondi: Effettua un deposito nel tuo conto di trading utilizzando un metodo di pagamento accettato dalla piattaforma.
-
Cerca e acquista Azioni GE: Utilizza la piattaforma di trading per cercare le azioni di General Electric (il ticker è “GE”). Inserisci un ordine di acquisto specificando la quantità di azioni che desideri acquistare e il tipo di ordine (ad esempio, ordine al mercato o ordine limite).
-
Monitora e gestisci il tuo investimento: Dopo aver acquistato le azioni GE, monitora attentamente il loro andamento, le notizie relative all’azienda e le dinamiche di mercato. Considerare l’uso di strumenti come stop loss o take profit per gestire il rischio e le opportunità di profitto.
Ricorda che prima di investire, è importante condurre un’analisi accurata di General Electric, considerando fattori come la salute finanziaria dell’azienda, le prospettive di crescita e le dinamiche del settore. Consultare un consulente finanziario può essere utile per prendere decisioni informate nell’investimento in azioni GE.
Clicca qui per compare azioni General Electric
Dove comprare azioni General Electric
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Azioni General Electric: dati finanziari rilevanti
Prima di acquistare azioni General Electric (GE), è fondamentale analizzare una serie di dati finanziari per valutare l’azienda e prendere decisioni informate. Ecco alcuni dei dati finanziari chiave da osservare:
-
Bilancio dell’Azienda : Esamina il bilancio di General Electric, che comprende il conto economico (entrate, costi, profitti) e il bilancio (attività, passività, patrimonio netto). Questi documenti offrono una panoramica completa della situazione finanziaria dell’azienda.
-
Utili per Azione (EPS) : Gli utili per azione rappresentano il profitto generato da General Electric per ogni azione in circolazione. Un EPS crescente può essere un segnale positivo.
-
Margine operativo : Il margine operativo riflette la percentuale di profitto netto generato dalle attività principali di General Electric. Un margine operativo sano indica una buona efficienza operativa.
-
Debito e liquidità : Valuta il livello di indebitamento di General Electric e la sua capacità di gestire il debito. Controlla anche la quantità di liquidità disponibile per affrontare eventuali sfide finanziarie.
Azioni General Electric: Dividendo
Il Consiglio di amministrazione di General Electric, ha dichiarato un dividendo di 0,08 dollari per azione ordinaria. Il dividendo è pagabile il 25 gennaio 2022 agli azionisti registrati alla chiusura delle attività, il 21 dicembre 2021. La data di stacco del dividendo è il 20 dicembre 2021.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
20.12.2021 | 0.8 | 0.35% |
24.09.2021 | 0.8 | 0.31% |
25.06.2021 | 0.1 | 0.30% |
05.03.2021 | 0.1 | 0.29% |
18.12.2020 | 0.1 | 0.37% |
Azioni General Electric: Previsioni
Per realizzare previsioni sulle azioni di General Electric (GE), puoi utilizzare diversi strumenti e risorse. Ecco alcuni degli strumenti comuni utilizzati dagli investitori per effettuare previsioni:
-
Analisi Tecnica : L’analisi tecnica si basa sull’analisi dei grafici dei prezzi e sull’uso di indicatori tecnici per identificare modelli di prezzo e tendenze passate. Gli investitori utilizzano strumenti come medie mobili, RSI (Relative Strength Index) e bande di Bollinger per prendere decisioni di trading.
-
Analisi Fondamentale : L’analisi fondamentale coinvolge la valutazione dei dati finanziari e degli indicatori chiave dell’azienda, come il bilancio, il rapporto P/E, i flussi di cassa ei risultati operativi. Questi dati possono essere utilizzati per valutare il valore intrinseco delle azioni.
-
Notizie Finanziarie e Annunci Aziendali : Monitorare le notizie finanziarie e gli annunci aziendali relativi a General Electric può essere cruciale per accogliere gli sviluppi recenti che potrebbero compromettere il prezzo delle azioni.
Competitors di General Electric
- ABB
- Siemens
- Toshiba
- Rolls Royce
Altre azioni per investire
Ogni broker sa quanto sia importante saper ben diversificare il proprio portafoglio. Ecco alcune azioni da tenere in considerazione:
Conclusioni
Per comprare azioni General Electric (GE), segui questi passaggi chiave: scegli un intermediario affidabile, apri un conto di trading, effettua un deposito, cerca e acquista azioni GE e monitora attentamente il tuo investimento. Prima di investire, analizza i dati finanziari, monitora le notizie aziendali e del settore, e considera una strategia di gestione del rischio.
Clicca qui per comprare azioni General Electric
FAQ
General Electric è stata fondata nel 1892
General Electric è presente in Italia dal 1921
Il CEO di General Electric è H. Lawrence Culp Jr.
Fra gli ultimi dati di bilancio ricordiamo un fatturato pari a circa 95,21 miliardi
Lascia un Commento