Beiersdorf è una multinazionale tedesca, leader nel settore della produzione di prodotti per la cura della persona.
L’azienda è nata a Amburgo in principio come laboratorio chimico, di proprietà di Paul Carl Beiersdorf. Fu proprio in questa sede che, il 28 marzo 1882, Paul Carl brevettò una nuova tipologia di fabbricazione di cerotti medicali, che diedero inizio alla gloriosa attività tuttora attiva e prolifica. Attualmente la società è sotto il controllo della Maxingvest AG, holding della famiglia Gunter Herz, ed è quotata alla borsa di Francoforte dal 1929, con l’indice borsistico tedesco DAX 30.
Il titolo dell’azienda è molto interessante, soprattutto tenuto conto del mercato borsistico tedesco, che, in generale, raggruppa molte azioni redditizie.
🥇 Azienda | Beiersdorf |
📈 Borsa | Global Equity Market |
🎯 Ticker | BEI |
⭕ Isin | DE0005200000 |
Indice
Come comprare azioni Beiersdorf?
L’acquisto di azioni di Beiersdorf è un ottimo modo per investire in una delle più grandi aziende di beni di consumo del mondo e beneficiare del suo successo a lungo termine. In questa guida vi illustreremo il processo passo dopo passo, in modo che possiate iniziare subito a investire.
Fase 1: Scegliere l’intermediario
Il primo passo per acquistare le azioni Beiersdorf è la scelta della società di brokeraggio presso cui aprire un conto. Molti broker offrono caratteristiche e commissioni diverse, quindi assicuratevi di confrontare le politiche prima di scegliere. Inoltre, è bene assicurarsi che il broker offra l’accesso ai mercati internazionali, dato che Beiersdorf è quotata alla Borsa di Francoforte (FSE).
Fase 2: Aprire un conto con il broker
Una volta scelto il broker giusto, è il momento di aprire un conto. Questo processo richiede in genere alcuni documenti e una prova di identità, ma in genere richiede solo pochi giorni per essere completato.
Fase 3: depositare i fondi sul conto
Il passo successivo consiste nel depositare i fondi sul conto di intermediazione, in modo da poter iniziare a negoziare le azioni Beiersdorf. Molti broker offrono diverse opzioni di pagamento, come bonifici bancari o carte di debito.
Fase 4: Ricerca delle azioni Beiersdorf
Ora che avete un conto con i fondi pronti, potete cercare le azioni Beiersdorf sulla piattaforma del vostro broker. Dovrete inserire “Beiersdorf” nella ricerca bar e rivedere i dati finanziari della società, le notizie e altre informazioni rilevanti per la vostra decisione di investimento.
Fase 5: Effettuare un ordine per le azioni Beiersdorf
Il passo finale consiste nel piazzare un ordine per le azioni Beiersdorf sulla piattaforma del vostro broker. Dovrete specificare il numero di azioni che volete acquistare e il prezzo a cui siete disposti ad acquistarle. Una volta effettuato l’ordine, il broker si occuperà di eseguirlo sul mercato.
A questo punto, potrete stare certi di aver acquistato con successo le azioni Beiersdorf attraverso un conto di intermediazione. Ora non vi resta che monitorare il vostro investimento e assicurarvi che soddisfi le vostre aspettative.
Clicca qui per comprare azioni Beiersdorf ora
Dove comprare azioni Beiersdorf?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Dati finanziari rilevanti per comprare azioni Beiersdorf
La prima cosa da fare quando si vuole comprare azioni è controllare quali sono i dati finanziari dell’azienda. Ecco dunque una panoramica dettagliata di quelli che sono i dati finanziari di Beiersdorf:
- Capitalizzazione: 22,87 Mrd
- Entrate: 1,94 Mrd
- Reddito operativo: 295,50 Mln
- Flusso di cassa netto: 1,00 Mln
- Disponibilità liquide: 1,01 Mln
Azioni Beiersdorf Partner e Competitors
La Beiersdorf AG è sicuramente un colosso del settore della cura della pelle, ma ha sicuramente molti temibili concorrenti da cui difendersi, prima fra tutte la Procter & Gamble.
Vediamo insieme quali sono i suoi principali partner e quali i più agguerriti competitors.
Partner
- Publicis Groupe, partner globale di Nivea
- A.C. Milan in partnership con Nivea for Men
- Share’ngo
- Real Madrid
- Insilico Medicine, una società di intelligenza artificiale che crea prodotti per lo sviluppo di farmaci
Competitors
- Procter & Gamble
- Estée Lauder Company
- L’Oréal
- Unilever
- Johnson & Johnson
- Coty
- Henkel
Come possiamo notare, il gruppo ha davvero molti avversari sul campo ma può contare su più di 150 filiali nel mondo e oltre 17.500 dipendenti.
L’apertura, la fiducia, l’orientamento internazionale e una cultura aziendale trasparente sono di grande importanta per il lavoro di squadra e sono fattori chiave per continuare a crescere in un mercato dinamico.
Azioni Beiersdorf dividendo
La società Beiersdorf rilascia annualmente un dividendo pari a 0,7 euro per azione, ai suoi azionisti. L’ultimo dividendo è stato dichiarato il 6 aprile 2021, pari a 0,7 euro per azione.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
06.04.2021 | 0.7 | 0.78% |
30.04.2020 | 0.7 | 0.74% |
18.04.2019 | 0.7 | 0.76% |
26.04.2018 | 0.7 | 0.76% |
21.04.2017 | 0.7 | 0.77% |
Azioni Beiersdorf Previsioni
Così come è successo per moltissime società, anche la Beiersdorf AG ha risentito della situazione creatasi a causa del Covid19, soprattutto, da come evidenziato nel grafico, del periodo di lockdown. Resta in ogni caso una delle migliori azioni Tedesche presenti sul DAX.
Beiersdorf ha registrato forti rendimenti negli ultimi anni e gli analisti prevedono che questa tendenza continuerà nei prossimi anni. Gli investitori devono tuttavia tenere presente che la performance futura di Beiersdorf dipende dalla sua capacità di stare al passo con le tendenze del settore della bellezza e di mantenere i suoi prodotti e servizi di alta qualità. Inoltre, nel valutare i loro piani di investimento a lungo termine, gli investitori dovrebbero considerare fattori macroeconomici come le fluttuazioni valutarie.
Altre azioni per investire
Ogni buon trader sa quanto sia importante saper ben diversificare il proprio portafoglio. Ecco altre buone aziende da tenere in considerazione:
- Heineken
- Michelin
- Wirecard
- Recordati
- Trip Advisor
- Gamestop
- Airbus
- Wayfair
- Stryker
- Adobe
- Nexi
- Poste Italiane
- DoorDash
- AS Roma
- Bristol Myers Squibb
Conclusioni
In questa guida abbiamo cercato di dare le informazioni necessarie per poter comprare azioni Beiersdorf e conoscere la storia della multinazionale tedesca, leader nella produzione di prodotti per la cura della pelle.
Abbiamo inoltre delineato l’andamento del suo titolo e indicato i migliori broker, su cui iniziare a fare trading online senza alcun rischio.
Ti sei deciso e hai voglia di provare? Bene! Con poche mosse potrai aprire il tuo conto su eToro:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Il 28 marzo 1882 Paul Carl Beiersdorf brevettò una nuova tipologia di frabbricazione di cerotti medicali, che diedero inizio alla gloriosa attività tuttora attiva e prolifera.
Il fatturato di Beiersdorf è di 5,6 miliardi di euro (dato aggiornato al 2011), mentre l’utile netto è pari a 259 milioni di euro (dato 2011).
Lascia un Commento