In questa guida noi di InvestireInBorsa analizzeremo nel dettaglio le migliori azioni operanti nel campo del petrolio.
Spesso si tratta di veri giganti dell’economia mondiale, con fatturati a tre zeri e centri di produzione in tutto il mondo. Certo, il petrolio ha vissuto degli anni tribolati, complice la crisi mondiale scatenata dal Coronavirus e tensioni politiche con i Paesi produttori.
Tuttavia, le aziende che operano nel settore petrolifero sono dei colossi resilienti e storicamente molto profittevoli: dividendo e buone performance, gli investitori puntano forte su queste azioni.
Nel corso della guida scopriremo quali sono le migliori azioni petrolifere e come negoziarle con successo! A tal proposito ecco una tabella con i Broker più adatti per questo investimento:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: forextb Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
➢ Quotazione Petrolio in tempo reale
Ecco il grafico con il prezzo del petrolio Brent in tempo reale:
➢ Perché puntare sulle azioni petrolifere?
Da decenni tantissimi investitori hanno scelto di puntare i loro capitali sulle migliori aziende legate al settore petrolifero, per alcuni motivi ben precisi:
- Solidità aziendale
- Business in crescita
- Lauti dividendi annuali
Come primo aspetto c’è da considerare proprio la solidità di questi grandi Gruppi petroliferi: sono dei veri e propri giganti dell’economia e della finanza mondiale! Per fatturato o per capitalizzazione, le azioni di società petrolifere hanno pochi rivali al mondo.
Il Business legato all’oro nero, come ben sappiamo, difficilmente conosce crisi. Certo, gli alti e bassi ci sono (è inevitabile), tuttavia ancora oggi il mondo intero dipende per buona parte dal petrolio. Benzina, plastica e tanto alto….le applicazioni di questa materia prima sono infinite!
Sfruttando la posizione dominante di queste aziende (soprattutto ad inizio ‘900) ed il relativo monopolio, ecco che nel corso degli anni la possibilità di elargire dividendi è diventata una costante molto apprezzata dagli azionisti. Tutto ciò ha aumentato la popolarità e la fame di queste grandi compagnie.
Dai tempi del leggendario Rockefeller, sono nate numerose aziende petrolifere di successo: scopriamo le più importanti!
➢ Migliori azioni Petrolifere [Lista completa]
In questa sezione andremo ad elencare le migliori 10 azioni petrolio per capitalizzazione. Ecco la classifica:
- Royal Dutch Shell
- Aramco
- British Petroleum
- Exxon Mobile
- Petrochina
- Petrobras
- Eni
- Repsol
- NextEra Energy
- Saipem
Vediamo adesso la classifica con una tabella che indica anche il fatturato annuo (espresso in miliardi di Dollari) di questi giganti del petrolio:
AZIENDA | FATTURATO |
ROYAL DUTCH | 344 |
ARAMCO | 329 |
BRITISH PETROLEUM | 282 |
EXXON | 265 |
PETROCHINA | 255 |
PETROBRAS | 76 |
ENI | 70 |
REPSOL | 37 |
NEXTERA | 20 |
SAIPEM | 9 |
La classifica si apre con Royal Dutch Shell, la più grande azienda al mondo per fatturato. Un gigante olandese con sede a L’Aia ed operante su Petrolio e Gas naturale. Subito dietro c’è Aramco, gigante Saudita recentemente sbarcato in Borsa. Occhio, questa azienda ha potenziali di crescita ancora immensi grazie alla sua posizione da monopolista ed alla famiglia reale Saudita che dispone di una liquidità sterminata.
Nella Top-4 compaiono anche Exxon Mobil, probabilmente la più famosa compagnia petrolifera al mondo grazie al citato John Davison Rockefeller. In principio chiamata Standard Oil, nel corso degli anni mutò il suo nome nella versione che conosciamo adesso.
Medaglia di legno per la British Petroleum, compagnia di grande prestigio che ha macchiato la sua reputazione con l’incidente avvenuto ad una sua petroliera nel 2011 nel Golfo del Messico. In questa spiacevole occasione persero la vita 11 operai ed il danno ambientale fu enorme! Poco sotto, per capitalizzazione, c’è Petrochina: il nuovo che avanza! Da quando la Cina ha aperto i suoi capitali al mondo esterno, il tesso di crescita è stato enorme. Ne consegue che anche la controllata Statale (Petrochina) ha goduto di grandi vantaggi.
Dopo queste 5 azioni petrolifere c’è un bel voto, infatti la sesta compagnia per capitalizzazione dista quasi 200 miliardi di Dollari. Parliamo di Petrobras (76 miliardi annui), azienda legata a doppio filo con la sorte dell’ex Presidente Brasiliano Lula. Dopo anni di Boom, l’azienda ha vissuto un ridimensionamento proprio a seguito della crisi economica nazionale avviata dall’arresto di Lula. In ogni caso, oggi è un’azienda in salute e con un Business solido.
Una menzione speciale la meritano Eni e Saipem, due realtà Italiane che competono nel settore petrolifero su scala globale. In particolare Eni è un vero gigante dell’economia Italiana, essendo l’azienda più capitalizzata del Ftse-Mib. Anche Saipem, come possiamo vedere, ricopre una posizione di tutto prestigio in questa speciale classifica.
Completano la lista delle migliori azioni petrolifere Repsol e NextEra. In particolare, suggeriamo di fare molta attenzione a quest’ultima società: ingenti investimenti nel settore Green hanno aumentato notevolmente il suo valore e la sua redditività.
Tutte queste aziende, compresa la promettente NextEra Energy, sono presenti nel listino di eToro, il miglior Broker per fare trading di azioni petrolifere:
Clicca qui per fare Trading sulle azioni petrolifere con eToro
➢ Come negoziare le azioni petrolifere?
Per comprare le azioni del petrolio è opportuno considerare lo strumento finanziario più adeguato.
Cosa significa? Di certo se vogliamo investire in questo settore sarà molto complicato comprare materialmente dei barili di petrolio! Oppure, per puntare attraverso Futures e altri derivati occorre una conoscenza tecnica della materia molto approfondita.
Quale la migliore soluzione? Sicuramente i contratti CFD (Contract For Difference). Si tratta di uno strumento finanziario che permette di investire senza costi fissi, senza acquistare materialmente il bene e soprattutto con grande semplicità di utilizzo.
Tutto ciò introduce un altro grande vantaggio di questo strumento: la vendita allo scoperto.
In parole semplici, si tratta della possibilità di puntare su queste azioni in entrambi gli scenari di mercato, al rialzo o al ribasso:
- CFD Rialzista (compra) se ipotizziamo un rialzo
- CFD Ribassista (vendi) se ipotizziamo un ribasso
Infatti, a livello pratico, per negoziare le azioni del petrolio con i CFD basterà cliccare su Compra o Vendi: pratico e professionale!
➢ Dove negoziare le azioni del petrolio?
Le opzioni per comprare azioni del settore petrolio sono numerose, ecco perché occorre effettuare una scrematura tra i Broker più adatti al nostro intento, il trading sul petrolio.
Come scegliere il Broker ideale? Ecco cosa occorre verificare:
- Licenze e regolamentazioni
- Contratti CFD
- Ampio ventaglio di azioni petrolifere
- Piattaforma intuitiva
- Assistenza in lingua
Sulla base di queste indicazioni la scelta si è rivolta a queste due ottime piattaforme di trading: eToro e ForexTB. Scopriamo le loro caratteristiche!
eToro
La prima scelta è senza dubbio eToro, Broker di grande qualità con oltre 13 milioni di clienti nel mondo.
La sua offerta di CFD sulle azioni petrolifere? Davvero ampia, con ben 31 Asset da negoziare. Ecco un esempio:
Cliccare su Vendi o Acquista attiverà il CFD corrispondente, inoltre all’interno della schermata è presente un grafico con tutti gli indicatori necessari per operare in modo professionale e profittevole.
Il segreto di eToro? Sicuramente gli Spread bassi (come si vede dall’immagine) e l’assenza di commissioni fisse. Ma c’è dell’altro, ovvero il Trading automatico: sarà possibile selezionare i migliori Trader che operano sul petrolio e materie prime e “copiare” la loro operatività.
Questo metodo denominato Copy Trading consiste nello scegliere gli investitori più bravi a copiarli con un click. Da questo momento, tutte le loro operazioni verranno inserite in copia nel nostro Account. Un metodo sicuramente innovativo (e vincente!) per investire in materie prime!
Per testare questo metodo su conto Demo, ecco il Link dove registrarsi gratuitamente:
Clicca qui per aprire un conto con eToro
ForexTB
Moltissimi investitori scelgono ForexTB per il trading online sulle azioni petrolifere, per via di un’eccellente Metatrader e per i grandi vantaggi che offre questo Broker.
Quali sono questi vantaggi? Tra gli altri, ne citiamo due:
- Ebook gratuito: uno strumento perfetto per imparare ad investire e per ottimizzare le strategie di Trading anche sulle azioni legate al petrolio. In generale, questo corso ci aiuterà a scoprire tutti i principali segreti dell’investimento, con un linguaggio semplice e chiaro. Il tutto, correlato da numerosi esempi pratici per fissare bene i concetti.
- Segnali di Trading: la modalità migliore per rendere la nostra operatività semi-automatica. In questo modo, quando riceveremo il segnale di investire da parte di analisti di professione, sceglieremo se entrare a mercato o meno. Loro studiano ed analizzano e noi…..investiamo.
Non dimentichiamo che entrambi i servizi sono completamente gratuiti, basterà completare la registrazione (bastano pochi minuti) e richiedere sia Ebook che Segnali:
Clicca qui per registrarti su ForexTB in pochi minuti
➢ Azioni Petrolio Italiane
Prima di concludere ecco un doveroso approfondimento: quali sono le più famose azioni petrolifere in Italia? Abbiamo già analizzato Eni e Saipem, nella Top-10 mondiale.
In Italia abbiamo altre 3 aziende che meritano una nota:
- Enel
- Tenaris
- Saras
Come sappiamo Enel è un gigante nel settore elettricità ed utility, tuttavia è legata a doppio filo ad Eni e sono numerosi i progetti avviati in ambito Green. Certo, questo spinge la società romana tra i concorrenti delle azioni petrolifere. Tuttavia, la svolta Verde è sempre più attuale e siamo sicuri che gli interessi delle varie aziende menzionate in questa guida andranno a convergere (in un futuro prossimo) in progetti sostenibili e meno legati agli idrocarburi.
Nota di merito anche per Tenaris, una società milanese che ormai ha sedi in tutto il mondo ed è quotata sia nel Ftse-Mib che nel NYSE di New York! Infine, citiamo la Saras ovvero la società della famiglia Moratti. Seppur non al livello delle altre aziende (per fatturato) è comunque un’importante realtà Italiana nel settore petrolio.
Conclusioni
In questa guida abbiamo fornito una panoramica completa delle migliori azioni legate al petrolio. Si tratta di società ben note in tutto il mondo, con fatturati da capogiro e molto generose nei dividendi verso gli azionisti.
La nostra redazione si è occupata di fornire una classifica delle 10 aziende più capitalizzate del mercato petrolifero, oltre ad una menzione speciale per le azioni petrolifere con sede in Italia.
Infine, abbiamo chiaramente spiegato come e dove comprare queste azioni. La soluzione è offerta da Broker CFD (con regolare licenza) per investire in sicurezza e senza costi, magari partendo da una Demo.
Ecco la tabella per registrarsi in pochi minuti:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: forextb Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Innanzitutto la migliore modalità è scegliere i contratti CFD per investire. Successivamente, bisognerà scegliere una buona piattaforma regolamentata per investire. Tutte le info nella nostra guida.
Questa speciale classifica vede in testa Royal Dutch Shell, seguita da Saudi Aramco e British Petroleum. Aziende ottime soprattutto per investimenti a lungo termine.
Sicuramente dal meccanismo di domanda e offerta, regolato principalmente dai paesi produttori (OPEC) e dagli Stati Uniti, primo produttore al mondo.
Per un buon investimento sul petrolio occorre sempre considerare lo stato di salute dell’economia e la situazione grafica a livello di analisi tecnica. Di certo, a livello generale comprare questa tipologia di azioni è stato spesso un investimento profittevole.
Lascia un Commento