Azioni

Come comprare azioni Google (Alphabet)?

In questa guida scopriremo come comprare le azioni Google attraverso le migliori piattaforme del mercato.

Google è una delle più grandi e rinomate aziende al mondo. Fondata da Larry Page e Sergey Brin nel 1998, la missione di Google è quella di organizzare le informazioni a livello globale e renderle accessibili ed utili agli utenti. Per farlo, ha sviluppato prodotti come il motore di ricerca, la suite di produttività G Suite (ex Google Apps), la piattaforma pubblicitaria AdSense, gli smartphone Pixel, YouTube e molto altro.

Google fa parte della holding Alphabet Inc., che vanta una valutazione in Borsa pari a circa $759 miliardi. Nel corso degli anni, è diventata una potenza economica e ha avuto un impatto profondo sulla vita quotidiana degli esseri umani in tutto il mondo. Le sue azioni sono quotate a Wall Street con il Ticker GOOG.

⭐️ Azienda Alphabet Inc
📈 Borsa Nasdaq
🎯 Ticker GOOGL
💰 Lotto minimo 1.00

Come comprare azioni Google?

Comprare azioni in Google è un processo semplice e relativamente economico. Ecco una guida rapida su come farlo:

  1. Scegli un broker di borsa con commissioni basse. Assicurati che il broker supporti la compravendita di titoli delle aziende presenti sulla Borsa statunitense (come Alphabet Inc.)
  2. Crea un account presso il tuo broker scelto e deposita del denaro per iniziare ad acquistare azioni.
  3. Cerca “GOOGL” o “Alphabet Class A” (quest’ultimo è il ticker ufficiale).
  4. Seleziona la quantità di azioni che vuoi acquistare, scegli “limit-order” se desideri effettuare l’acquisto al prezzo specificato dal tuo broker o “market-order” se desideri acquistare immediatamente le azioni disponibili sul mercato.
  5. Esegui l’ordine e attendi finché non ricevi conferma dal tuo broker che l’acquisto è stato completato con successo.

Attraverso queste semplici indicazioni sarà possibile diventare azionisti di Google, a patto di scegliere piattaforme professionali e sicure come XTB:

Clicca qui per comprare subito azioni Google

Dove comprare azioni Google?

Ecco alcuni fattori che dovresti considerare quando scegli il tuo broker per l’acquisto di azioni Google:

  • Commissioni: assicurati di optare per un broker con commissioni basse sulla compravendita delle azioni.
  • Attività supportate: verifica che il tuo broker abbia strumenti finanziari come i titoli di Alphabet Inc.
  • Piattaforma di trading: assicurati che il tuo broker abbia una piattaforma di trading user-friendly, facile da usare e aggiornata periodicamente con le ultime notizie sul mercato.
  • Esperienza utente: pertanto, ricerca opinioni degli utenti su come è l’esperienza pratica del proprio sito web e del trading in generale dello specifico broker prescelto.

Sulla base di queste considerazioni, i migliori broker per comprare azioni Google sono XTB, Avatrade e Markets.com. Di seguito la tabella dove completare la registrazione gratuita ed iniziare a fare pratica:

Piattaforma: xtb
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Quotazione in tempo reale azioni Google

    Per essere sempre aggiornati ecco qui in basso la quotazione in tempo reale con il valore delle azioni Google (Alphabet):

    P1hy0

    Azioni Google: Dati finanziari rilevanti

    Le azioni Google sono un’attività molto ricercata e popolare nell’ambito degli investimenti. Ecco alcuni dati finanziari rilevanti da considerare quando si acquistano le azioni:

    • Prezzo di chiusura/apertura: informazioni importanti che possono aumentare le tue conquiste oppure causare perdite economiche.
    • Utili per azione (EPS): rapporto tra utili netti della società e numero di azioni esistenti, misurato trimestralmente o annualmente, spesso usato come indicatore principale per il prezzo delle azioni.
    • Volume delle transazioni: indica il numero di titoli scambiati in un determinato periodo di tempo; più è alto il volume maggiore è la liquidità offerta dal mercato.
    • Capitalizzazione di mercato: somme complessive generate dagli investitori in titoli ordinari emessisi dalla società; può essere utilizzata come indicatore relativo alla dimensione della società rispetto alle altre sullo stesso mercato.

    Approfondiamo con una tabella contenente alcuni dati utili per gli investitori:

    Entrate $182 Mld
    Reddito netto $40 Mld
    Reddito operativo $41 Mld
    Flusso di cassa $8 Mld
    Capitalizzazione $1800 Mld
    Price Earning (P/E) 27.0
    Dati finanziari Google

    Azioni Google: Dividendo

    Le azioni di Alphabet Inc. (Google) non pagano al momento un dividendo. C’è una serie di ragioni per cui si è deciso di non distribuire un dividendo:

    • La società preferisce reinvestire i profitti in nuove tecnologie, prodotti e attività;
    • Google vuole mantenere la sua flessibilità finanziaria per essere pronta a cogliere opportunità che possono emergere nel futuro;
    • Il prezzo delle azioni recentemente reso pubblico potrebbe influenzare l’effettivo valore del dividendo se distribuito. Dato che lo stock di Alphabet Inc. ha un valore molto elevato, le persone potrebbero preferire investirlo piuttosto che convertirlo in denaro contante, come fanno con i dividendi.

    Competitors di Google

    Google è un’azienda leader nel settore della tecnologia, ma ha anche alcuni importanti concorrenti. I principali competitors sono:

    Azioni Google: Previsioni

    Molte persone si stanno chiedendo quali saranno le previsioni per le azioni di Alphabet Inc. (Google) nel 2023. La maggior parte degli analisti sono ottimisti, prevedono che aumenterà ulteriormente il valore delle azioni di Google fino al 2023.

    Secondo gli esperti finanziari, questa crescita è dovuta all’ampia portata e potere della piattaforma di ricerca di Google, la vastità dei suoi prodotti come Android e YouTube, e la forza del marchio nel settore della tecnologia. Inoltre, con l’accelerazione dell’adozione di strumenti digitalizzati a causa della pandemia, c’è un grande potenziale che le azioni continuino ad aumentare in futuro.

    Le previsioni per Google andranno riviste qualora l’azienda decidesse di ricorrere frazionamento azionario, una pratica iniziata da Tesla e sempre più diffusa tra le FAANG Statunitensi.

    Investire in azioni Google: Pro e contro

    PRO 👍

    • Google è un leader globale nel settore tecnologico con prodotti e applicazioni iconiche come Android, YouTube, Gmail ed AdWords, che sono motori di successo dell’attività aziendale.
    • Gli investitori possono beneficiare degli elevati dividendi e della capitalizzazione borsistica della società.
    • La maggior parte dei prodotti offerti da Google sono gratuiti, il che consente agli utenti di godere appieno delle eccellenti abilità offerte da questa società senza alcun costo aggiuntivo. Questo offre anche un vantaggio competitivo a livello globale per la propria attività aziendale.
    • Grazie alla gamma di servizi cloud offerta, gli azionisti possono sfruttare le capacità e le funzionalità avanzate messe a disposizione dalla piattaforma senza investire risorse finanziarie supplementari nell’hardware necessario per l’esecuzione.
    • L’azienda ha un forte impegno verso l’innovazione che garantisce lo sviluppo di nuovi prodotti destinati ad anticipare le esigenze future del mercato .

    CONTRO 👎

    • I prezzi delle azioni Google sono sensibili alla volatilità dei mercati finanziari. Come con qualsiasi investimento, c’è un rischio che gli investitori possano perdere denaro se il valore azionario diminuisce.
    • Gli sviluppatori esterni stanno diventando sempre più importanti nel fare breccia nel mercato tecnologico globale e questo potrebbe ridurre le quote di mercato attualmente detenute da Google e anche il valore delle sue azioni.
    • Il mercato tecnologico è altamente competitivo e qualsiasi errore strategico o cambiamento nelle condizionii del settore potrebbe influire negativamente sul valore delle azionii Google in futuro.
    • Una eventuale mancanza di innovazione a supportare i prodotti esistenti rischia di portare a un calo della domanda da parte dei clientii e, di conseguenza, a una riduzione degli utili .
    comprare azioni google

    Come vendere azioni Google?

    Vendere azioni Google è un processo relativamente semplice che può essere effettuato attraverso un broker online. Prima di vendere le azioni, assicurati di avere una buona comprensione della volatilità del mercato e della performance della società.

    Per iniziare, devi selezionare un broker online affidabile che offra accesso al mercato delle azioni Google e registrarti con il tuo account presso di loro. Dopodiché, inserisci le informazionii relative all’account nel portafoglio del tuo broker e scegli la quantità di azioni da acquistare o vendere. Seleziona anche le politiche di trading più adatte alle tue necessità ed entra i limiti massimi e minimi della transazione. Quando sei soddisfatto delle impostazioni finali, effettua la transazione per concludere l’operazione.

    Conclusioni

    In questa guida su come comprare azioni Google abbiamo effettuato un’analisi approfondita della società, con quotazione in tempo reale e previsioni future.

    Come ampiamente specificato, ogni investimento di successo passa anche da una piattaforma qualificata. Spread bassi, assistenza al cliente e regolamentazione ufficiale saranno servizi qualitativi fondamentali per iniziare da subito ad investire:

    Clicca qui per iniziare subito a comprare azioni Google

    Leggi anche:

    FAQ

    Comprare azioni Google conviene?

    Senza dubbio può essere un investimento redditizio se si esamineranno adeguatamente tutti i rischi e le variabili che potrebbero influire sulla performance aziendale. Le azioni GOOG hanno registrato rendimenti significativi in passato, ma possono anche subire fluttuazioni nel tempo. Prima di investire in queste azioni, è importante considerare tutti i fattori coinvolti per assicurarsi che sia la decisione più appropriata per l’investitore.

    Quando è il momento di comprare azioni Google?

    Per decidere quando acquistare azioni Google, l’investitore dovrebbe prendere in considerazione vari fattori. Innanzitutto, è importante valutare attentamente la volatilità del mercato. Se c’è una tendenza al ribasso o all’ascesa significativa delle azioni GOOG, questo potrebbe indicare che sarebbe meglio aspettare prima di investire. In secondo luogo, è fondamentale analizzare i dati storici della società per determinare se si stanno raggiungendo risultati positivii nel corso degli anni passati. In terzo luogo, non dimenticare di esaminare le notizie più recenti.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento

    hello world