In questa guida noi di InvestireInBorsa illustreremo come comprare azioni ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) al meglio e senza commissioni fisse.
Colosso del settore energetico, Eni è una delle più grandi aziende multinazionali del settore petrolifero quotata alla Borsa italiana e al New York Stock Exchange. La società conta più di 78 mila lavoratori dipendenti ed è molto attiva nei settori legati al mondo del petrolio ed energia elettrica. Nelle prossime righe scopriremo il suo andamento, le prospettive di business e soprattutto la modalità migliore per investire in azioni Eni, senza costi fissi e comodamente da casa.
🥇 Azienda | ENI |
📈 Indice | Ftse-Mib |
🎯 Sede | Roma |
⭕ Isin | IT0003132476 |
SUGGERIMENTO: La piattaforma più adatta per negoziare il titolo ENI è senza dubbio LiquidityX. Si tratta di un broker regolamentato, professionale e con un servizio clienti puntuale. Non ci sono costi fissi da sostenere e si potrà anche fare pratica su un conto demo gratuito. Tutte caratteristiche che rendono LiquidityX un ottimo broker per azioni; di seguito il link per completare il processo di registrazione in modo rapido:
Clicca qui per iniziare ad investire in azioni ENI
Indice
Cos’è ENI?
L’Eni SPA è un’azienda italiana del settore petrolifero e del gas che opera in oltre 70 Paesi nel mondo. È una delle maggiori società energetiche integrate al mondo e produce gas naturale, elettricità, prodotti raffinati, petrolchimici e chimici.
L’azienda è stata fondata nel 1953 dall’industriale italiano ed ex primo ministro Enrico Mattei come Agip (Azienda Generale Italiana Petroli). All’epoca, l’Italia non era collegata a nessuna delle regioni produttrici di petrolio del mondo. Per rimediare a questa situazione, Mattei sviluppò una strategia nota come “disintegrazione controllata” Questa prevedeva l’acquisto di aziende produttrici di petrolio in tutta Europa e la gestione di tali operazioni attraverso l’Agip. Mattei ha anche rinegoziato i contratti con le compagnie petrolifere occidentali che operano in Italia e ha creato una vasta rete di stazioni di servizio in tutto il Paese.
Oggi l’ENI è uno dei maggiori produttori di energia in Europa e ha filiali in più di 70 Paesi nel mondo. Le sue azioni sono quotate presso la Borsa di Milano dal 1959.
Come comprare azioni ENI?
Ecco quali sono i semplici passi da seguire per investire in azioni ENI:
- Scegliere un broker: È necessario trovare un broker affidabile per investire in azioni ENI. Assicuratevi di confrontare le opzioni disponibili, come le spese, le commissioni, le piattaforme di trading e altre caratteristiche.
- Aprire un conto: Dopo aver scelto il vostro broker, dovrete aprire un conto presso di loro, che può essere fatto online o al telefono. Di solito dovrete fornire alcune informazioni personali e potrebbe essere necessario verificare la vostra identità, oltre a fornire una prova di residenza.
- Trasferimento di fondi: Una volta aperto un conto, dovrete trasferirvi dei fondi prima di poter acquistare azioni o titoli. Di solito il trasferimento avviene tramite bonifico bancario, ma alcuni broker consentono l’utilizzo di carte di credito e PayPal.
- Effettuare un ordine: Quando si dispone dei fondi necessari sul proprio conto, è possibile effettuare un ordine di acquisto di azioni ENI. A seconda del broker e della piattaforma di trading utilizzata, questo potrebbe comportare l’inserimento di alcuni parametri come il numero di azioni che si desidera acquistare e il loro prezzo per azione.
- Monitorare l’investimento: Una volta acquistate le azioni ENI, è importante monitorare la performance dell’investimento nel tempo. Cercate di rimanere aggiornati sulle notizie relative alla società e al suo settore leggendo analisi o rapporti finanziari di fonti affidabili. Dovreste inoltre esaminare regolarmente l’andamento del vostro portafoglio per adeguare la vostra strategia, se necessario.
Investire in ENI può essere un ottimo modo per diversificare il vostro portafoglio e beneficiare potenzialmente della crescita a lungo termine dell’azienda.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni ENI
Dove comprare azioni ENI?
Di seguito le migliori piattaforme che permettono di comprare azioni ENI:
1. LiquidityX
- Licenza: ✅
- Servizio clienti: ✅
- Conto demo: ✅
Un broker eccellente per investire nelle migliori azioni Italiane come ENI è LiquidityX. Dispone di una piattaforma Metatrader ed un conto demo gratuito, da utilizzare con denaro virtuale per fare pratica.
Il suo punto di forza sono i segnali di trading, ovvero indicazioni in tempo reale che permettono di investire con i tempi giusti. Elaborati da veri esperti, questi segnali sono un servizio molto popolare soprattutto tra i principianti. Questa piattaforma permette di riceverli senza nessun costo aggiuntivo.
Spread bassi ed assenza di commissioni fisse rendono l’investimento azionario su LiquidityX una scelta perfetta per i traders:
Clicca qui per investire in ENI con LiquidityX
2. XTB
- Licenza: ✅
- Servizio clienti: ✅
- Conto demo: ✅
Anche XTB è un ottimo broker per azioni, sicuro e regolamentato dai principali enti di vigilanza in europa.
L’Accademia educativa di XTB è il valore aggiunto della piattaforma, molto apprezzata da tutti i suoi utenti. Si tratta di un centro formativo completo, gratuito e organizzato da professionisti del settore. Permette di imparare ad investire partendo dalle basi e senza errori.
Anche gli spread bassi e competitivi sono un punto di forza di XTB: si parte da 0.5 pip e chi ha un account “Pro” ha commissioni ancora più ridotte. La piattaforma è molto rapida e dispone di due modalità: reale e demo. In pochi click è possibile passare da una modalità all’altra.
Clicca qui per investire in azioni ENI con XTB
Azioni ENI Dividendo
Oltre ad acquistare le azioni, gli investitori possono anche considerare di investire in Eni per il suo dividendo. Si tratta di azioni emesse per premiare gli azionisti per la loro fedeltà e fornire loro un flusso di reddito regolare. L’ammontare dei dividendi distribuiti agli azionisti dipende dagli utili della società, ma in genere oscilla tra il 3 e il 7% annuo.
Sebbene i dividendi possano essere un ottimo modo per aumentare il proprio patrimonio nel tempo, è importante ricordare che non sono garantiti e potrebbero essere influenzati dalle condizioni di mercato o da altri fattori. Pertanto, è saggio diversificare i propri investimenti e non affidarsi esclusivamente al reddito da dividendi quando si investe in azioni ENI.
Azioni ENI Previsioni
Quando si investe in azioni ENI, è importante anche prestare attenzione alle previsioni degli analisti sulla società. Gli analisti valutano i risultati finanziari di una società e fanno proiezioni basate sulle loro ricerche. È saggio prendere in considerazione le previsioni degli analisti quando si valuta il potenziale di ENI come opzione di investimento, ma assicuratevi di fare anche la vostra analisi personale.
Gli analisti possono anche fornire un obiettivo di prezzo per le azioni della società. Si tratta del prezzo previsto a cui gli analisti ritengono che il titolo sarà scambiato in un certo momento nel futuro, di solito entro 12-18 mesi. Gli investitori possono utilizzare queste informazioni per decidere quando acquistare o vendere le azioni ENI.
SUGGERIMENTO – La Trading Central è un ottimo centro di analisi in grado di elaborare previsione accurate ed aggiornate. Suggeriamo di considerare questi dati per investire al meglio e possiamo richiederli direttamente da LiquidityX, in virtù della Partnership tra le due aziende:
Clicca qui per richiedere i servizi della Trading Central
Azioni ENI Quotazione e prezzo in tempo reale
Di seguito la quotazione delle azioni Eni aggiornata ogni minuto:
Ecco subito alcuni dati finanziari rilevanti sul Gruppo ENI:
- Fatturato: €70 Mld
- Capitalizzazione: €36 Mld
- Reddito Operativo: €409,00 Mln
- Flusso di Cassa: €3,42 Mld
- Disponibilità Liquide: €9,41 Mld
Eni è tra le azioni petrolifere più scambiate al mondo, un vero Big delle materie prime.
Investire in azioni ENI: Pro e contro
Come per ogni altro investimento, anche l’investimento in azioni ENI comporta dei rischi. Ecco una panoramica di alcuni pro e contro.
PRO
- Potenziale di rivalutazione del capitale – Le azioni ENI hanno registrato una crescita costante nel tempo e potrebbero continuare a crescere di valore.
- Reddito da dividendi – Gli investitori possono beneficiare di pagamenti regolari di dividendi che possono contribuire ad aumentare il loro patrimonio nel tempo.
- Previsioni degli analisti – Gli analisti forniscono preziose indicazioni sulla performance finanziaria della società e offrono obiettivi di prezzo che possono aiutare gli investitori a prendere decisioni informate su quando acquistare o vendere azioni ENI.
CONTRO
- Rischio di perdite di capitale – Come per qualsiasi altro investimento, c’è sempre una possibilità di perdita se il mercato azionario scende o la performance della società diminuisce.
- Dividendi non garantiti – Il pagamento dei dividendi non è sempre affidabile e potrebbe essere influenzato dalle condizioni di mercato o da altri fattori.
- Le previsioni possono differire dalla realtà – Gli obiettivi di prezzo forniti dagli analisti non sono sempre accurati e potrebbero differire significativamente da ciò che accadrà effettivamente in futuro.
Competitors di ENI
I principali concorrenti del “cane a sei zampe” sono le aziende petrolifere nazionali ed europee, ecco le più famose:
Altre azioni per investire
Diversificare il portafoglio di investimento è spesso una scelta vincente. Pertanto, ecco altre azioni che differiscono per settore e ubicazione da considerare al momento di investire:
Conclusioni
In questa guida abbiamo scoperto come e dove comprare azioni Eni, la società Italiana più capitalizzata di Piazza Affari.
Investire in azioni come ENI può essere rischioso e complesso, ma con un’adeguata ricerca e analisi della società può essere un’esperienza gratificante. Assicuratevi di fare la vostra due diligence prima di investire e non dimenticate di considerare tutti i fattori coinvolti per prendere una decisione informata.
SUGGERIMENTO FINALE – Per investire in sicurezza e professionalità occorre scegliere piattaforme sicure e professionali. Di seguito una tabella con due ottime soluzioni:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Secondo alcuni analisti di Wall Street che monitorano il titolo Eni, la loro raccomandazione di consenso è un segnale di “Acquisto”.
Il modo migliore per comprare le azioni Eni Spa è quello di attivare un conto di intermediazione su LiquidityX.
Lascia un Commento