Forex

Trading EUR/CHF (Euro Franco Svizzero): Quotazione e Previsioni

cambio eur chf previsioni
Scritto da Claudio Tuteri

Grafico EUR/CHF: Quotazione in Tempo Reale

EUR CHF Evoluzione

Il cambio EUR/CHF, che rappresenta il rapporto tra euro e franco svizzero, è stato storicamente influenzato da vari fattori macroeconomici e decisioni di politica monetaria. Il franco svizzero è tradizionalmente considerato una valuta rifugio, apprezzandosi nei periodi di incertezza economica globale. D’altra parte, l’euro è influenzato dalle condizioni economiche dell’Unione Europea e dalle politiche della Banca Centrale Europea (BCE).

Negli anni successivi alla crisi finanziaria del 2008, il franco svizzero si è notevolmente rafforzato rispetto all’euro, spesso portando la Banca Nazionale Svizzera (BNS) a intervenire nel mercato forex per prevenire un’eccessiva valorizzazione che potrebbe danneggiare l’economia svizzera. Queste azioni hanno incluso tassi d’interesse negativi e acquisti diretti di valuta estera.

Più recentemente, le politiche espansive della BCE, incluse le misure di allentamento quantitativo, hanno avuto un impatto sul cambio, mentre la BNS ha cercato di moderare la forza del franco per mantenere la competitività delle esportazioni svizzere. Il risultato è stata una tensione continua tra le politiche monetarie di queste due importanti banche centrali, che ha contribuito a frequenti fluttuazioni nel cambio EUR/CHF.

EUR CHF Previsioni

Le previsioni degli analisti per il cambio EUR/CHF nel 2024 indicano una certa debolezza del franco svizzero rispetto all’euro. Secondo gli esperti di Pictet, si prevede che il franco possa perdere parte della sua forza a causa di una politica monetaria meno aggressiva della Banca Nazionale Svizzera e di un calo dell’inflazione in altre regioni, che ridurranno il supporto alla valuta svizzera. La previsione a tre mesi è di un tasso di cambio di 0.95 CHF per euro, mentre a dodici mesi si prevede un tasso di 0.99 CHF per euro​ (The Pictet Group)​.

Credit Suisse prevede che il cambio EUR/CHF rimarrà sotto la parità alla fine del 2024, con una previsione di 0.95 CHF per euro, indicando aspettative simili di un franco svizzero più debole​ (Credit Suisse)​.

Leggi anche: Migliori coppie di valute.

Migliori Piattaforme per il Trading su EUR CHF

Piattaforma:
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Conto Demo Gratuito
  • Zero Costi di apertura
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: Metatrader
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • DupliTrade
  • ZuluTrade
  • Ebook in PDF Gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Altre coppie valutarie

    trading eur chf

    FAQ

    Qual è il miglior momento per fare trading con l’EUR/CHF?

    Il miglior momento per fare trading con l’EUR/CHF è durante le sessioni europee e americane. Durante queste ore, la liquidità è maggiore e ci sono maggiori possibilità di movimenti dei prezzi. Tuttavia, gli operatori devono anche prestare attenzione alle notizie importanti legate sia all’Eurozona che alla Svizzera che potrebbero influenzare il tasso di cambio della valuta.

    L’EUR/CHF è una buona coppia di valute su cui fare trading?

    Sì, l’EUR/CHF è una buona coppia di valute su cui fare trading. Questa coppia ha spread relativamente bassi e offre agli operatori la possibilità di ottenere profitti sia in mercati rialzisti che ribassisti. Inoltre, è altamente correlata ad altre importanti coppie di valute, offrendo agli operatori opportunità aggiuntive per diversificare il loro portafoglio.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio Tuteri

    Claudio Tuteri, laureato in economia nel 2012, coltiva la sua passione per il trading fin da giovane. Attratto dalle dinamiche dei mercati finanziari, ha dedicato gli ultimi dieci anni a investire principalmente nell'azionario, affinando le sue competenze e ottenendo risultati apprezzabili. Avido lettore di riviste economiche, ha integrato la sua esperienza pratica con una solida conoscenza teorica. La sua inclinazione per la scrittura lo ha portato a coniugare le sue competenze finanziarie con la produzione di guide professionali destinate agli investitori di tutti i livelli. Grazie a questa combinazione unica di conoscenze e talenti, Claudio si è guadagnato una reputazione come esperto autorevole nel campo degli investimenti finanziari.

    Lascia un Commento