In questa guida scopriremo come investire nelle energie rinnovabili, attraverso le azioni o gli ETF disponibili sul mercato.
Esistono diversi modi per investire nelle energie rinnovabili: si può investire direttamente in un singolo progetto o in una società, acquistare azioni di una società pubblica che si occupa di energie rinnovabili, oppure investire in un fondo comune o in un fondo negoziato in borsa (ETF) incentrato sulle energie rinnovabili.
Una delle considerazioni più importanti quando si investe nelle energie rinnovabili è il livello di supporto governativo per questi progetti. Molti Paesi e governi locali offrono incentivi finanziari alle aziende che investono nelle energie rinnovabili, come sgravi fiscali o sussidi.
🎯 Settore | Energie rinnovabili |
📊 Asset | Azioni, Fondi, Obbligazioni |
⭕ Orizzonte temporale | Medio termine |
👍 Top Broker | Capex |
SUGGERIMENTO: Per muovere i primi passi in questo settore, vi suggeriamo di utilizzare Capex, che offre modi interessanti per negoziare diversi asset, come azioni o ETF, all’interno di un’unica piattaforma. Questo vi permette di costruire un portafoglio d’investimento diversificato ed equilibrato con un deposito iniziale di soli 100 euro:
Cliccate qui per aprire un conto di investimento Capex.
Indice
Che cos’è l’energia rinnovabile?
L’energia rinnovabile è un tipo di energia che proviene da risorse naturali, come il sole, l’acqua e il vento. Esistono diversi tipi di fonti di energia rinnovabile, come l’energia solare, l’energia idroelettrica (energia creata dal movimento dell’acqua), la biomassa (energia derivata da rifiuti vegetali o animali), l’energia geotermica (calore generato dai processi interni della terra), l’energia mareomotrice (generata dal movimento delle maree oceaniche) e l’energia delle onde (generata dalle onde).
Per investire nelle energie rinnovabili, è importante ricercare i diversi tipi di progetti e di società disponibili per assicurarsi di trovare un’opportunità di investimento adatta alla propria tolleranza al rischio e ai propri obiettivi finanziari. Inoltre, è importante prestare attenzione allo stato attuale del sostegno governativo alle energie rinnovabili e rimanere al passo con le nuove tecnologie e normative. Con un’attenta pianificazione, potete investire in modo sicuro nelle energie rinnovabili e contribuire a proteggere il pianeta per le generazioni future.
Come investire nelle energie rinnovabili
Considerata tra i migliori investimenti in assoluto, esistono diversi modi per investire nelle energie rinnovabili, ad esempio attraverso società private, società pubbliche, fondi di investimento e piattaforme di crowdfunding.
Una possibilità è quella di investire direttamente in una società che sviluppa e gestisce nuovi sistemi di energia rinnovabile, come parchi eolici o pannelli solari. Un’altra opzione è quella di investire in un fondo d’investimento o in un ETF (exchange-traded fund) che si concentra sulle società coinvolte nello sviluppo e nell’utilizzo di energie rinnovabili. Si può anche pensare di investire in progetti di energia rinnovabile attraverso siti di crowdfunding come Kickstarter o Indiegogo.
Ciascuna di queste opzioni presenta vantaggi e svantaggi, per cui è importante effettuare un’attenta ricerca sulle opzioni di investimento prima di decidere dove investire il proprio denaro.
Azioni
Esistono diverse opzioni per investire in azioni di energia rinnovabile, tra cui:
- Enel Green Power, uno dei maggiori produttori e operatori mondiali di impianti eolici, solari, geotermici e idroelettrici. L’azienda ha una solida storia di crescita, con un aumento dei ricavi di quasi il 30% solo lo scorso anno.
- Tesla, che produce veicoli elettrici utilizzando fonti di energia sostenibili come l’energia solare ed eolica. Questa società ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, sia in termini di fatturato che di apprezzamento del prezzo delle azioni.
- First Solar, leader nella produzione e fornitura di moduli solari utilizzati in progetti solari residenziali, commerciali e di pubblica utilità in tutto il mondo. La società ha generato costantemente solide performance finanziarie nell’ultimo decennio e rimane uno dei titoli più redditizi del settore delle energie rinnovabili.
Clicca qui per investire in azioni di energia rinnovabile
Fondi
Esistono diversi tipi di fondi indicizzati sulle energie rinnovabili, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi. Alcuni dei migliori sono:
- Ardour Global Index Fund, che investe principalmente in società a grande capitalizzazione impegnate in tutti gli aspetti del settore cleantech globale. Questo fondo offre un’eccellente diversificazione tra più settori del cleantech, come il solare, l’eolico, le celle a combustibile e i biocarburanti. Fornisce inoltre l’accesso a società pubbliche situate in tutto il mondo, tra cui Nord America, Europa, Asia e Africa.
- L’iShares Global Clean Energy ETF, che investe in società di varie regioni operanti nel settore dell’energia pulita. Questo fondo si concentra sui mercati emergenti, come Cina, Corea e Brasile, e offre agli investitori un’esposizione ai Paesi in via di sviluppo con industrie di energia rinnovabile in rapida crescita.
- Il VanEck Vectors Agribusiness ETF, che investe principalmente in produttori e distributori di attrezzature agricole che hanno ricavi significativi da prodotti legati allo sviluppo o alla produzione di biocarburanti. Questo fondo offre agli investitori l’opportunità di acquisire un’esposizione all’industria cleantech attraverso un settore spesso trascurato, ma che potrebbe essere pronto a crescere nei prossimi anni.
Clicca qui per investire in Fondi per le energie rinnovabili
Obbligazioni verdi
Oltre ai fondi indicizzati per le energie rinnovabili, esistono molte altre opzioni per investire nell’energia verde. Una possibilità è quella di investire in green bond, titoli a reddito fisso emessi da società e governi per finanziare progetti o iniziative ecocompatibili. Alcuni dei migliori green bond attualmente disponibili sono:
- Il Climate Bonds Initiative Green Bond Fund della Banca Mondiale, che investe principalmente in titoli di debito emessi da governi o società che hanno ottenuto la certificazione Climate Bond Standard. Questo fondo offre agli investitori un’ampia gamma di opportunità d’investimento in vari settori e paesi, offrendo vantaggi di diversificazione e di gestione del rischio.
- L’Agricultural Bank of China Green Bond Fund, che investe principalmente in titoli di debito emessi da banche statali impegnate nello sviluppo di tecnologie pulite o di agricoltura sostenibile. Questo fondo ha un orizzonte d’investimento relativamente breve, di soli due anni, quindi potrebbe non essere la scelta migliore per gli investitori a lungo termine.
- Il fondo Sustainable Technology Development Bond Fund, che investe principalmente in titoli di debito emessi da società impegnate in tecnologie ecologiche come l’energia solare ed eolica. Questo fondo offre agli investitori una serie di opportunità di investimento in diversi settori della tecnologia pulita, garantendo vantaggi di diversificazione ed esposizione a settori in rapida crescita.
Nel complesso, i green bond sono un modo eccellente per investire nelle energie rinnovabili e contribuire a proteggere il nostro pianeta per le generazioni future.
Clicca qui per investire in obbligazioni per le energie rinnovabili
Crowdfunding
Esistono diverse opzioni per investire nelle energie rinnovabili attraverso le piattaforme di crowdfunding, tra cui:
- Energy Fundamentals, che offre agli investitori l’opportunità di investire in progetti di energia pulita su piccola e grande scala in tutto il mondo. Questa piattaforma offre agli investitori l’accesso a un’ampia gamma di opportunità di investimento, tra cui pannelli solari sulle abitazioni, piccole turbine eoliche installate nelle scuole e progetti di elettrificazione rurale off-grid. Inoltre, offre agli investitori vantaggi di diversificazione grazie all’esposizione a una serie di settori della tecnologia pulita.
- Green Tech Investing, che si concentra sul finanziamento di aziende cleantech all’avanguardia che hanno già lanciato i loro prodotti o servizi, ma che hanno bisogno di capitali aggiuntivi per crescere. Questa piattaforma offre agli investitori un’ampia gamma di opportunità di investimento in società cleantech in diversi stadi di sviluppo, garantendo vantaggi in termini di gestione del rischio e di diversificazione.
- Solar Mosaic, che consente agli investitori di investire direttamente in impianti a energia solare installati su abitazioni o aziende in tutti gli Stati Uniti. Questa piattaforma offre agli investitori una serie di opportunità di investimento con minimi relativamente bassi, il che la rende un’ottima opzione per chi è alle prime armi con gli investimenti nelle energie rinnovabili. Tuttavia, potrebbe non essere l’opzione migliore per gli investitori più esperti alla ricerca di rendimenti più elevati, poiché questi investimenti tendono ad avere un rendimento inferiore rispetto ad altre opzioni.
Investire nelle energie rinnovabili: pro e contro
VANTAGGI
Investire in aziende produttrici di energia rinnovabile contribuisce a ridurre la quantità di emissioni di carbonio nell’ambiente, a sostenere le comunità locali stimolando la crescita economica e creando posti di lavoro, e a ridurre la nostra dipendenza da fonti energetiche non sostenibili come il carbone e il petrolio.
Inoltre, molti progetti di energia rinnovabile generano ritorni per gli investitori, in quanto spesso ricevono incentivi dai governi e da altre organizzazioni che riducono i costi o garantiscono un certo livello di entrate.
RISCHI
È importante essere consapevoli dei rischi associati a qualsiasi investimento, soprattutto quando si tratta di nuove tecnologie o settori come quello delle energie rinnovabili. Ad esempio, le nuove tecnologie potrebbero non dare i risultati sperati, facendo perdere agli investitori l’investimento iniziale. Allo stesso modo, i fattori politici possono influenzare gli investimenti nelle energie rinnovabili riducendo il sostegno governativo o modificando nel tempo le normative del settore.
Per ridurre questi rischi, è bene esaminare con attenzione le informazioni sui rischi di ogni società, fare ricerche sullo stato attuale della sua attività e consultare un consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Altri investimenti da considerare
Conclusioni
Nel complesso, investire nelle energie rinnovabili è un modo eccellente per contribuire a proteggere il nostro pianeta per le generazioni future. Ricercando attentamente le opzioni e pianificando il futuro, potete investire con sicurezza in questo settore in crescita e partecipare alla transizione globale verso forme di energia più sostenibili.
Possiamo utilizzare la piattaforma Capex per iniziare a investire in questo settore, in modo professionale e con un deposito iniziale limitato. Tutto ciò che dobbiamo fare è completare la registrazione gratuita nella tabella sottostante e attivare l’account:
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
FAQ
Ad oggi è uno degli investimenti più redditizi: sia a livello di Fondi (ESG su tutti) che a livello azionario (aziende Green).
Sicuramente su un Broker certificato come eToro che permette di investire in azioni legate al settore delle rinnovabili o in Fondi specifici creati per questo comparto. Tutte le info nella nostra guida.
Lascia un Commento