Nel mondo finanziario, trovare le migliori obbligazioni da comprare è un aspetto fondamentale per massimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi. Le obbligazioni offrono un modo sicuro e stabile per investire e in questo articolo esploreremo le opzioni più allettanti per gli investitori, dai titoli di Stato alle obbligazioni societarie e municipali. Scopriremo come scegliere saggiamente tra queste alternative, prendendo in considerazione fattori chiave come il rendimento, la qualità creditizia e l’orizzonte temporale dell’investimento. Preparati a prendere decisioni finanziarie informate e ottimizzare il tuo portafoglio di investimenti!
Indice
Cosa sono le obbligazioni?
Le obbligazioni sono strumenti finanziari che rappresentano un prestito tra due parti. Di solito sono emesse da governi e aziende per ottenere denaro dagli investitori. L’emittente dell’obbligazione è chiamato il mutuatario, mentre l’investitore che la acquista è il prestatore. Alla scadenza, l’emittente restituisce l’importo principale del prestito. Le obbligazioni di solito pagano un tasso di interesse fisso noto come tasso del coupon. Il rendimento delle obbligazioni tende ad essere superiore a quello che gli investitori possono ottenere da depositi o da altre forme di strumenti di debito e, di conseguenza, sono considerate investimenti a rischio relativamente basso.
Quali sono le migliori obbligazioni da comprare? Dopo aver analizzato rendimenti e profilo di rischio, ecco 7 ottime soluzioni per il 2023:
🎯 OBBLIGAZIONE | 🏆 RATING |
Us TNote 10Y | ⭐⭐⭐ |
Ger 10Y Government Bond | ⭐⭐⭐ |
UK British 10Y Gilt | ⭐⭐⭐ |
BTP Italia | ⭐⭐⭐ |
iShares 1-3 Years Treasury Bond | ⭐⭐⭐ |
Iboxx High Yield Corporate Bond | ⭐⭐⭐ |
Vanguard Total Stock Market | ⭐⭐⭐ |
SUGGERIMENTO INIZIALE – Come iniziare ad investire in obbligazioni? Ad oggi sono pochi i broker che permettono di investire in obbligazioni, tra questi c’è eToro. Stiamo parlando di una piatatforma famosa soprattutto per i suoi ETF Obbligazionari e per la qualità del servizio offerto. Bastano 50 euro per attivare un conto ed iniziare a negoziare su una piattaforma rapida e professionale:
Clicca qui per investire nelle migliori obbligazioni con eToro
US TNOTE 10Y
Il Tnote 10Y degli Stati Uniti, comunemente chiamato anche “Ten-year Treasury Note” o semplicemente “Tnote 10Y”, è un titolo a reddito fisso con scadenza a dieci anni. I Tnote sono emessi e supportati dalla piena fiducia del governo degli Stati Uniti e possono essere acquistati e venduti nel mercato secondario. Sono considerati uno degli investimenti più sicuri e offrono agli investitori un flusso di reddito affidabile per un periodo di tempo determinato.
Ger 10Y Government Bond
Il titolo di Stato tedesco a 10 anni, comunemente chiamato anche “Bund”, è un titolo a reddito fisso emesso dalla Repubblica Federale Tedesca e garantito dalla sua piena fede e credito. I Bund sono considerati uno degli investimenti più sicuri perché sono sostenuti da un governo con solidi fondamentali economici. Questi bond sono altamente liquidi, il che significa che possono essere facilmente acquistati e venduti sul mercato secondario.
UK British 10Y Gilt
Il Gilt britannico a 10 anni, comunemente chiamato anche “Gilt”, è un titolo a reddito fisso emesso dal Ministero del Tesoro e garantito dalla sua piena fede e credito. Gli investimenti in Gilt sono considerati sicuri poiché sono garantiti dal governo, il quale possiede solide basi economiche. Inoltre, offrono rendimenti prevedibili sugli investimenti a lungo termine, riducendo al contempo il rischio complessivo sull’investimento.
BTP Italia
Il BTP Italia, comunemente chiamato anche “BTP”, è un titolo a reddito fisso emesso dal governo italiano e garantito per il suo pieno credito. I Buoni del Tesoro Pluriennali offrono all’investitore l’accesso all’economia italiana senza dover investire direttamente nel mercato azionario italiano. Inoltre, sono esenti da imposte per gli investitori non italiani, il che li rende ancora più attraenti per gli investitori stranieri.
iShares 1-3 Years Treasury Bond
iShares 1-3 Years Treasury Bond è un exchange traded fund (ETF) che offre un’esposizione a un portafoglio diversificato di obbligazioni del Tesoro USA a breve termine. L’ETF mira a seguire l’indice Bloomberg Barclays US 1-3 Year Government Float Adjusted Index, che investe in titoli emessi dal Tesoro degli Stati Uniti con scadenze comprese tra uno e tre anni. Questo fondo è gestito da un team di professionisti esperti con una vasta conoscenza degli investimenti obbligazionari.
Iboxx High Yield Corporate Bond
L’iBoxx High Yield Corporate Bond Index è un indice di obbligazioni societarie ad alto rendimento emesse da società con rating inferiore a investment grade. Include obbligazioni societarie statunitensi e non statunitensi emesse negli ultimi cinque anni, con durate comprese tra uno e trenta anni. L’indice è concepito per seguire la performance delle obbligazioni ad alto rendimento, che in genere pagano rendimenti più elevati rispetto alle altre obbligazioni societarie. Offre agli investitori l’accesso a un’ampia gamma di obbligazioni ad alto rendimento di tutto il mondo.
Vanguard Total Stock Market
Il Vanguard Total Stock Market è un ETF obbligazionario passivo e indicizzato che offre un’esposizione all’intero mercato azionario statunitense. Il fondo segue l’indice CRSP US Total Market, che comprende oltre 3.500 titoli di società a grande, media e piccola capitalizzazione in quasi tutti i settori economici. Il fondo offre agli investitori l’accesso all’intero Mercato azionario statunitense, consentendo loro di ottenere un’esposizione alla performance dell’intero mercato in un unico veicolo d’investimento.
Guggenheim Total Return Bond
Il Guggenheim Total Return Bond Fund (GIBIX) è un fondo comune di investimento a reddito fisso che mira a fornire agli investitori una combinazione equilibrata di reddito e crescita del capitale. Questo fondo diversifica il suo portafoglio investendo in una vasta gamma di obbligazioni, tra cui obbligazioni governative, aziendali, municipali e di agenzie, il che gli conferisce stabilità e flessibilità. GIBIX è gestito attivamente, il che significa che i gestori prendono decisioni strategiche per sfruttare le opportunità nei mercati obbligazionari.
Come investire in obbligazioni?
Per investire in obbligazioni, segui questi semplici passi:
- Determina i tuoi obiettivi di investimento: Prima di iniziare, è importante definire ciò che desideri ottenere dalla tua investimento in obbligazioni. Cerchi un reddito regolare o una crescita a lungo termine? Hai un orizzonte di investimento a breve o lungo termine?
- Comprendi i tipi di obbligazioni: Ciascun tipo di obbligazione ha le proprie caratteristiche di rischio e rendimento. Assicurati di capire come funzionano i diversi tipi di obbligazioni poiché questo influenzerà il rendimento del tuo investimento nel tempo.
- Scegli un broker di borsa: Cerca un broker online che offra accesso ai mercati delle obbligazioni a livello globale. Molti di loro forniscono strumenti di ricerca che ti consentono di confrontare opportunità di investimento e monitorare le performance.
- Acquista obbligazioni: Puoi acquistare obbligazioni direttamente da alcuni emittenti, ma la maggior parte delle obbligazioni viene scambiata sul mercato secondario. Utilizza la piattaforma del tuo broker per acquistare le obbligazioni che si adattano ai tuoi obiettivi di investimento.
- Gestisci i tuoi investimenti: Man mano che la tua situazione finanziaria evolve e i tuoi obiettivi cambiano, potresti desiderare di regolare il tuo portafoglio di obbligazioni. Ciò potrebbe includere la vendita di alcune obbligazioni o l’acquisto di nuove per diversificare il tuo portafoglio e ridurre il rischio.
Clicca qui per investire nelle migliori obbligazioni con eToro
Note finali
In questa classifica ci siamo occupati di recensire le migliori obbligazioni da comprare nel 2023. Stiamo parlando di un investimento sicuro molto popolare per la sua capacità di preservare il capitale e difenderlo dai rischi legati all’inflazione.
SUGGERIMENTO FINALE – Come anticipato, eToro è una delle poche piattaforme che permette di investire in questo settore, sopratutto garzie ad un’ampia selezione di ETF obbligazionari. Sicuro e regolamentato, con soli 50 euro di deposito minimo sarà possibile negoziare i principali Bond sul mercato!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
- Investire in obbligazioni
- Investimenti sicuri
- Migliori carte prepagate
- Migliori carte di credito
- Miglior conto corrente
- Migliori conti deposito
FAQ
Una delle più richieste è il BTP1nv23 per via della sua prossima scadenza e per la cedola pari al 9%.
il 2023 è un momento interessante per acquistare obbligazioni per diversi motivi. Innanzitutto, i prezzi delle obbligazioni sono a livelli storicamente bassi, il che significa che gli investitori possono ottenere rendimenti più elevati dai loro investimenti. Inoltre, negli ultimi anni l’inflazione è stata bassa, per cui è un buon momento per gli investitori per bloccare gli attuali tassi di interesse e proteggersi dal rischio di un aumento dell’inflazione.
Il rischio principale dell’investimento in obbligazioni è il rischio di insolvenza. Il default si verifica quando l’emittente di un’obbligazione, ad esempio una società o un ente governativo, non riesce a effettuare i pagamenti degli interessi e del capitale nei tempi previsti. Inoltre, vi è il rischio di mercato, che si riferisce alle fluttuazioni del prezzo delle obbligazioni derivanti dall’evoluzione delle condizioni economiche e del sentimento di mercato.
La migliore è quella di Capex, tuttavia anche Degiro offre un buon numero di Bond negoziabili online all’interno della sua piattaforma.
Lascia un Commento