Azioni

Come comprare azioni Oracle (ORCL)?

In questa guida cercheremo di capire le migliori modalità per comprare azioni Oracle.

Oracle è un’azienda di software e tecnologia con sede in California, fondata nel 1977 da Larry Ellison, Bob Miner e Ed Oates. L’azienda è stata fondata sotto il nome di Software Development Laboratories (SDL) e ha cambiato nome in Oracle Corporation nel 1982.

La società è diventata famosa per il suo database relazionale Oracle Database, che è diventato uno dei prodotti più importanti dell’azienda. Nel corso degli anni, Oracle ha acquisito molte altre società di software e tecnologia, tra cui Sun Microsystems nel 2010.

Oracle è quotata in borsa dal 1986 ed è attualmente elencata sul New York Stock Exchange (NYSE). La società fa parte dell’indice S&P 500 ed è considerata una delle maggiori aziende di software al mondo.

🥇 Azienda Oracle
📈 Borsa NYSE
🎯 Ticker ORCL
⭕ Isin US68389X1054

Come comprare azioni Oracle?

Ecco una guida passo-passo su come comprare azioni Oracle:

  1. Scegliere un broker: il primo passo per acquistare azioni Oracle è scegliere un broker online che offra la possibilità di negoziare sul NYSE. Ci sono molti broker affidabili tra cui scegliere, come ad esempio eToro o XTB.
  2. Aprire un conto: dopo aver scelto il broker, aprire un conto inserendo le informazioni personali richieste dal broker e fornendo i documenti necessari per la verifica dell’identità.
  3. Deposito fondi: una volta aperto il conto, effettuare un deposito utilizzando uno dei metodi accettati dal broker (carta di credito, bonifico bancario, PayPal, ecc.).
  4. Cerca l’azione Oracle: utilizzare la funzione di ricerca del sito del broker per trovare l’azione Oracle.
  5. Acquistare le azioni: dopo aver trovato l’azione Oracle, inserire il numero di azioni che si desidera acquistare e confermare l’acquisto.
  6. Monitorare gli investimenti: dopo l’acquisto delle azioni Oracle, monitorarle attraverso la piattaforma del broker e fare attenzione alle fluttuazioni del mercato.

Si ricorda che investire in borsa comporta sempre dei rischi e si consiglia sempre di fare ricerche approfondite prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento finanziario.

Clicca qui per iniziare a comprare azioni Oracle su eToro

Dove comprare azioni Oracle ?

Quali sono le migliori piattaforme per comprare azioni Oracle? Ecco una tabella riassuntiva:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Oracle: Dividendo

    Oracle paga un dividendo trimestrale ai suoi azionisti. Il dividendo è stato introdotto nel 2009 ed è stato aumentato gradualmente negli anni successivi.

    Nel 2023, il dividend yield di Oracle si aggira intorno al 1,5% e il valore del dividendo trimestrale per azione è di $0,32. Tuttavia, il valore del dividendo può variare a seconda delle decisioni dell’azienda e della situazione economica generale.

    Ricorda che l’investimento in azioni con dividendi comporta sempre dei rischi e non garantisce un rendimento costante nel tempo. Inoltre, i rendimenti passati non sono una garanzia dei rendimenti futuri.

    Azioni Oracle: Dati finanziari rilevanti

    Oracle è quotato al NYSE con il ticker ORCL. Ecco alcuni dati finanziari sulla società:

    • Capitalizzazione: 236,03 Mrd
    • Entrate: 10,36 Mrd
    • Reddito operativo: 3,91 Mrd
    • Flusso di cassa netto: -5,12 Mrd
    • Disponibilità liquide: 17,94 Mrd

    Ecco alcuni dati finanziari rilevanti relativi alle azioni Oracle:

    • Capitalizzazione di mercato: al momento della stesura di questa risposta, la capitalizzazione di mercato di Oracle è di circa $214 miliardi.

    • Utile netto: nel 2020, Oracle ha registrato un utile netto di $10,1 miliardi.

    • Fatturato: nel 2020, il fatturato di Oracle è stato pari a $39,1 miliardi.

    • Margine operativo lordo (EBITDA): nel 2020, l’EBITDA di Oracle è stato pari a $17,9 miliardi.

    • Prezzo/utile (P/E) ratio: il P/E ratio attuale per le azioni Oracle è di circa 18x. Questo rapporto indica quanto gli investitori sono disposti a pagare per ogni dollaro guadagnato dall’azienda.

    Si ricorda che questi dati finanziari possono variare nel tempo e che l’investimento in borsa comporta sempre dei rischi. Si consiglia sempre di fare ricerche approfondite prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento finanziario.

    Azioni Oracle: Previsioni

    Le previsioni degli analisti per le azioni Oracle possono variare nel tempo e non sono una garanzia di rendimenti futuri.

    Secondo diversi analisti finanziari, le azioni Oracle potrebbero registrare un aumento del prezzo nel medio termine. Alcuni prevedono che il prezzo delle azioni possa aumentare in maniera sensibile entro fine 2023, mentre altri indicano un target price più contenuto.

    Inoltre, è importante considerare che le previsioni degli analisti sono influenzate da molti fattori esterni all’azienda, come la situazione economica globale e le tendenze di mercato. Pertanto, queste previsioni potrebbero essere soggette a cambiamenti in base alla volatilità dei mercati finanziari.

    Azioni Oracle: Competitors

    L’arena del cloud computing e dei database è un campo di battaglia per le maggiori aziende tecnologiche del mondo e i più importanti competitor di Oracle sono certamente Microsoft, Cisco e IBM, anche se la solidità economica della società di Bill Gates ne fa un concorrente difficile da battere.

    • Microsoft – Come Oracle, Microsoft possiede dati finanziari sani e offre un dividendo. Ecco dove finiscono le somiglianze. Le entrate di Microsoft e i numeri di reddito netto negli ultimi quattro trimestri si elevano molto al di sopra di quelli di Oracle. In questo periodo Microsoft ha raccolto oltre 30 miliardi di dollari di entrate al trimestre e il suo reddito netto è compreso tra 8,4 e 13,2 miliardi di dollari.
    • Cisco – Negli ultimi decenni, Cisco ha dominato il mercato delle apparecchiature di rete con i suoi switch e router. Ma con lo sviluppo del cloud computing, l’azienda ha dovuto aggiornare il suo portafoglio. Di conseguenza, alcuni anni fa, Cisco ha avviato la transizione verso un’offerta di software basata su abbonamento. Oltre al suo portafoglio di reti, la società propone ora soluzioni software in vari settori come comunicazioni, sicurezza e monitoraggio.
    • IBM – Negli ultimi anni IBM ha avuto difficoltà a registrare una crescita dei ricavi costante a causa della lentezza delle sue attività e della concorrenza nello spazio cloud. Oracle ha affrontato le stesse difficoltà, ma ha fatto un lavoro molto migliore puntando sulla “fascia alta” con l’ampliamento dei suoi servizi cloud e le acquisizioni.

    Altre azioni per investire

    Come comprare azioni Oracle

    Conclusioni

    L’affidabilità di Oracle è rassicurante per gli investitori che cercano di evitare la volatilità nei loro portafogli, per questo motivo è giusto ipotizzare un ritorno del prezzo delle azioni sui livelli già visti in passato.

    Per investire sul titolo possiamo utilizzare eToro , il più importante Broker online al mondo, oppure possiamo fare trading sul conto Demo che questo Broker mette a disposizione, così da prendere dimestichezza con la piattaforma.

    Per accedere al conto Demo di eToro fai click qui

    FAQ

    Come comprare azioni Oracle?

    Il metodo più semplice e alla portata di tutti per investire su Oracle è scegliere uno dei migliori Broker per comprare azioni disponibili sul mercato.

    Quanto fattura la Oracle ogni anno?

    Gli ultimi dati parlando di 40 miliardi di Dollari di fatturato annuo. Una cifra di tutto rispetto.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento