Ecco una guida completa su come comprare azioni Barclays.
.Barclays è una banca britannica con sede a Londra. Fondata nel 1690, la società ha una lunga storia di attività bancarie e finanziarie, che si sono sviluppate attraverso acquisizioni e fusioni con altre istituzioni finanziarie nel corso degli anni.
Negli anni ’80 e ’90, Barclays si è espansa a livello internazionale acquisendo diverse banche in Europa, Asia e America. Nel 2008, l’azienda ha subito gli effetti della crisi finanziaria globale ed è stata costretta a chiedere aiuto al governo britannico per evitare il fallimento.
Oggi, Barclays opera come una delle maggiori banche al mondo, offrendo servizi bancari e finanziari a clienti privati e aziendali in tutto il mondo. La società gestisce anche un’attività di trading e investimenti attraverso la sua divisione Barclays Investment Bank.
Le azioni di Barclays sono quotate alla Borsa di Londra (London Stock Exchange) e fanno parte dell’indice FTSE 100. Nel corso degli anni, il valore delle azioni Barclays è stato influenzato da vari fattori, tra cui le fluttuazioni dei mercati finanziari globali e le vicende interne all’azienda. Tuttavia, negli ultimi anni le azioni hanno registrato un aumento costante del valore.
🥇 Azienda | Barclays |
📈 Borsa | Londra |
🎯 Ticker | BARC |
⭕ Isin | GB0031348658 |
Indice
Come comprare azioni Barclays?
Ecco una guida passo-passo su come comprare azioni Barclays:
- Scegliere un broker: il primo passo per acquistare azioni Barclays è trovare un broker online che offra la possibilità di investire in Borsa. Ci sono molti broker disponibili, alcuni dei quali offrono anche strumenti di ricerca e analisi del mercato. Alcuni esempi di broker online sono Avatrade e XTB.
- Aprire un conto di trading: una volta scelto il broker, dovrai aprire un conto di trading presso il loro sito web o l’applicazione mobile. In genere, dovrai fornire informazioni personali come nome, indirizzo e numero di telefono.
- Effettuare un deposito: una volta che hai aperto il conto di trading, dovrai effettuare un deposito per poter acquistare le azioni Barclays. I metodi di deposito possono variare a seconda del broker scelto, ma solitamente vengono accettate carte di credito/debito o bonifici bancari.
- Cercare le azioni Barclays: dopo aver effettuato il deposito nel tuo conto di trading, puoi cercare le azioni Barclays inserendo il codice ISIN (GB0031348658) nella barra di ricerca del sito web o dell’applicazione del tuo broker.
- Acquistare le azioni: una volta trovate le azioni Barclays, puoi inserire l’importo che desideri investire e confermare l’acquisto tramite la piattaforma del tuo broker.
- Monitorare l’andamento delle azioni: dopo aver acquistato le azioni Barclays, puoi monitorarne l’andamento attraverso la piattaforma del tuo broker oppure tramite notizie finanziarie e aggiornamenti sul mercato.
Prima di investire in Borsa, è importante fare attenzione ai rischi associati all’investimento in titoli azionari e informarsi sui costi associati al trading con il proprio broker.
Clicca qui per investire in azioni Barclays su Avatrade
Dove comprare azioni Barclays?
Ecco un elenco delle migliori piattaforme che permettono di comprare azioni Barclays in totale sicurezza:
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Barclays: Dividendo
Le azioni Barclays sono quotate alla London Stock Exchange ed indicizzate sul FTSE-100. Stiamo parlando delle migliori azioni Inglesi, per prestigio e capitalizzazione.
Le azioni Barclays pagano un dividendo trimestrale ai propri azionisti. Il dividendo viene deciso dal consiglio di amministrazione e dipende dalle performance finanziarie dell’azienda.
Il rendimento del dividendo delle azioni Barclays può variare nel tempo e dipende dalle performance finanziarie dell’azienda e dalle decisioni del consiglio di amministrazione riguardo alla distribuzione dei profitti agli azionisti. È importante notare che il valore degli investimenti in azioni può oscillare nel tempo e gli investitori potrebbero non ricevere l’intero importo investito o potrebbero subire perdite.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
12.08.2021 | 2 | 1.61% |
25.02.2021 | 1 | 0.61% |
08.08.2018 | 3 | 4.74% |
28.02.2019 | 4 | 3.89% |
09.08.2018 | 2.5 | 2.33% |
Azioni Barclays: Dati finanziari rilevanti
Ecco alcuni dati finanziari rilevanti su Barclays:
- Capitalizzazione: 34,38 Mrd
- Entrate: 5,35 Mrd
- Reddito operativo: 1,82 Mrd
- Flusso di cassa netto: –
- Disponibilità liquide: 227,64 Mrd
È importante notare che questi dati finanziari possono variare nel tempo e sono soggetti all’andamento del mercato e alle performance dell’azienda.
Azioni Barclays: Previsioni
Le previsioni per il titolo Barclays, in linea generale, sono improntate all’ottimismo. Questo significa che c’è la possibilità che i suoi titoli restino tra le migliori azioni da comprare anche per il futuro.
Secondo alcuni analisti del settore, le azioni Barclays potrebbero registrare una crescita del prezzo nel lungo termine grazie alle attuali strategie di riduzione dei costi e alla diversificazione del business. Inoltre, la ripresa economica globale post-pandemia potrebbe avere un impatto positivo sulle performance finanziarie dell’azienda.
Altri analisti invece sono più cauti e prevedono un andamento stabile delle azioni Barclays nei prossimi anni a causa della concorrenza nel settore bancario e delle incertezze legate all’economia globale.
È importante ricordare che le previsioni degli analisti non sono una garanzia di successo e che gli investimenti in azioni comportano sempre un rischio. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è sempre consigliabile consultare un esperto del settore finanziario e fare una valutazione completa dei propri obiettivi finanziari e della propria situazione personale.
Azioni Barclays: Competitors
Diciamo subito che in UK il Gruppo Barclays ha davvero pochi rivali, ad oggi solo HSBC e Citybank possono competere con questo gigante bancario.
Più curioso è contestualizzare Barclays con gli altri gruppi Europei. Anche se il Regno Unito è ormai fuori dall’Eurozona, con una capitalizzazione di 24 miliardi di Sterline sarebbe la decima Banca in Europa.
Ecco quindi i principali competitors di Barclays:
Tra queste, solo la banca tedesca ha una capitalizzazione inferiore a Barclays.
Altre azioni per investire
Ecco altri titoli da valutare per una corretta diversificazione del portafoglio:
Conclusioni
Abbiamo avuto modo di vedere come, dopo un periodo piuttosto difficoltoso, Barclays sia riuscita a rialzarsi e a trovare un proprio equilibrio sul mercato finanziario.
I dati in nostro possesso dimostrano che dopo il tracollo del 2009 la situazione si è decisamente stabilizzata e ciò emerge sia dal valore azionario che dal fatturato. Le sensazioni per il prossimo futuro sono positive, come segnalato dall’aumento dei dividendi e dalle analisi fatte dai broker che prevedono un trend generale dl rialzo.
Comprare azioni Barclays potrebbe quindi essere una buona scelta: l’importante è tenersi aggiornati su quelle che sono le notizie riguardanti la compagnia, in modo da poter effettuare un investimento consapevole.
Altrettanto importante è affidarsi a un partner professionale, che permetta di operare in maniera sicura sui mercati online. La scelta migliore al momento per il trading? Eccola:
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Trattandosi di un titolo estero ci sono alcune piattaforme di Trading specializzate in azioni. Tutte le info sulla nostra guida.
Sarà possibile negoziare il titolo BARC sui Broker di Trading specializzati in contratti CFD.
Lascia un Commento