Azioni

Come comprare azioni Macy’s (M)?

In questa guida analizzeremo in modo chiaro e dettagliato se e come comprare azioni Macy’s, la holding che detiene le maggiori catene di grandi magazzini americane.

Macy’s è una catena di grandi magazzini statunitense fondata nel 1858 a New York City da Rowland Hussey Macy. Inizialmente chiamato R.H. Macy & Co., il negozio si concentrava sulla vendita di prodotti secchi e di tessuti. Nel corso degli anni Macy’s si è espanso notevolmente sia attraverso acquisizioni che attraverso l’apertura di nuovi negozi in tutto il paese.

Nel 1929 Macy’s si è fusa con la catena di grandi magazzini Filene’s, creando così il più grande rivenditore di abbigliamento degli Stati Uniti. Macy’s è ora uno dei principali rivenditori di abbigliamento, accessori e prodotti per la casa negli Stati Uniti.

Macy’s è quotata in borsa e fa parte dell’indice S&P 500. Il simbolo di Macy’s in borsa è “M”.

La società ha affrontato diverse sfide negli ultimi anni, in parte a causa della crescita del commercio elettronico e della concorrenza di nuovi rivenditori online. Tuttavia, Macy’s sta cercando di adattarsi a queste sfide attraverso una serie di iniziative, tra cui l’espansione del suo assortimento di prodotti online e offline e lo sviluppo di nuove iniziative di marketing.

🥇 Azienda Macy’s
🎯 Ticker M
⭕ Isin US55616P1049
📈 Borsa NYSE
⌚ Fondazione 1858

Come comprare azioni Macy’s?

Per comprare azioni Macy’s, ecco i passi generali da seguire:

  1. Scegliere un broker: il primo passo per comprare azioni Macy’s è scegliere un broker. Ci sono molti broker online affidabili che offrono servizi di trading per azioni. Alcuni esempi includono eToro, XTB e molti altri. Dovresti prendere in considerazione fattori come le commissioni e le tariffe, la facilità d’uso della piattaforma e gli strumenti di analisi tecnica disponibili.
  2. Registrarsi e depositare fondi: una volta scelto il broker, dovrai registrarti e depositare fondi sul tuo account. I broker richiedono generalmente una verifica dell’identità e potrebbero impostare un deposito minimo.
  3. Ricerca e analisi: dovresti eseguire una ricerca e un’analisi su Macy’s prima di decidere di acquistare azioni. Questo potrebbe includere la lettura di notizie sull’azienda, l’analisi dei rapporti finanziari e il confronto dei tassi di crescita rispetto ai suoi concorrenti.
  4. Acquisto di azioni Macy’s: una volta che hai eseguito la ricerca e sei convinto di acquistare azioni Macy’s, puoi eseguire un ordine di acquisto attraverso la piattaforma di trading del broker che hai scelto.
  5. Monitorare gli investimenti: dopo aver acquistato le azioni Macy’s, dovresti monitorare i tuoi investimenti e considerare la vendita se il prezzo delle azioni scende al di sotto del prezzo di acquisto.

È importante ricordare che investire in azioni comporta rischi, quindi assicurati di comprendere appieno i rischi prima di iniziare a investire.

Clicca qui per comprare azioni Macy's su eToro

Dove comprare azioni Macy’s?

Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme per comprare azioni Macy’s in sicurezza:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Macy’s: Dividendo

    La società distribuisce dividendi ai suoi azionisti? Macy’s eroga corposi dividendi ai suoi azionisti con cadenza regolare.

    Le cedole vengono pagate con cadenza trimestrale, fatta eccezione per una breve parentesi in periodo pandemico che ha visto un pagamento annuale.

    Questa sua scelta aziendale non ha cambiato di molto in termini percentuali il beneficio riconosciuto e pagato agli azionisti e le ha infatti permesso ai suoi titoli di rimanere tra le migliori azioni da dividendo.

    Attualmente (2023) le azioni Macy’s pagano un dividendo trimestrale di 0,1654 $ per azione. Tuttavia, la decisione di distribuire un dividendo dipende dalle prestazioni finanziarie dell’azienda e dalle sue priorità strategiche.

    Per avere una idea più chiara dell’entità del beneficio economico, ecco i dividendi erogati dalla società::

    ANNO DIVIDENDO DATA EMISSIONE RENDIMENTO
    2021 0,15 1 Ottobre 2021 2,53 %
    2020 0.3775 1 Aprile 2020 33,93%
    2019 0.3775 2 Gennaio 2020 34,91%

    Azioni Macy’s: Dati finanziari rilevanti

    Per capire meglio il suo stato di salute dal punto di vista economico, ecco un riepilogo con i dati finanziari più rilevanti di Macy’s:

    • Ricavi: $21,931 Miliardi
    • Utile Netto: $516 Milioni
    • Flusso di cassa: $1,621 Miliardi
    • Price Earning (P/E): 14,41
    • Capitalizzazione: $7,34 Miliardi

    Si tratta di valori sicuramente in crescita rispetto a quelli ottenuti nel 2020, il che dimostra che ancora una volta la società sta mettendo in campo tutta la sua solidità.

    Anche il suo price earning contenuto, è una ulteriore dimostrazione che l’attuale prezzo dei suoi titoli è decisamente sottostimato rispetto al reale valore dell’azione. Ragione in più per approfittare del momento, traendone il massimo vantaggio speculativo.

    È opportuno sottolineare che investire in azioni comporta rischi, e gli investitori dovrebbero fare ricerche approfondite e prendere decisioni informare relative alle loro scelte di investimento.

    Azioni Macy’s: Previsioni

    Le previsioni degli analisti sulle azioni di Macy’s possono variare in modo significativo e sono soggette a molte variabili e incertezze. Tuttavia, qui ci sono alcune proiezioni degli analisti su Macy’s per il 2023:

    • Fatturato: Gli analisti prevedono un fatturato di Macy’s in aumento rispetto ai livelli dell’anno precedente.
    • Utile netto: Gli analisti si aspettano un netto di Macy’s fortemente positivo per il 2023.
    • Margine di profitto: Secondo gli analisti, Macy’s dovrebbe avere un margine di profitto lordo in crescita entro il 2023.

    Tuttavia, è importante ricordare che le previsioni degli analisti sono solo stime e che possono essere influenzate da molti fattori imprevedibili, come eventi politici, economici e di mercato. Gli investitori dovrebbero includere queste variabili nella loro analisi e prendere decisioni informate in merito al proprio investimento.

    Azioni Macy’s: Competitors

    Tra i principali competitor di Macy’s troviamo grandi aziende della grande distribuzione organizzata statunitense, come:

    • Belk
    • The Bon-Ton Stores
    • Dillard’s
    • Nordstorm
    • Saks Fifth avenue
    • Target
    • Kohl’s

    Si tratta di tutte aziende quotate e di grande successo ma che dal punto di vista della storicità sul mercato non possono competere con Macy’s.

    Altre azioni per investire

    Ecco alcune società da considerare per i tuoi investimenti:

    comprare azioni macys info

    Conclusioni

    In questa guida abbiamo esaminato nel dettaglio le principali caratteristiche della società, in modo da capire se comprare azioni Macy’s può essere ancora un valido modo per investire il proprio denaro.

    Abbiamo visto che si tratta di una storica e stoica azienda americana della GDO, che anche dopo aver subito gli effetti negativi della pandemia ancora una volta si dimostra pronta a risalire meglio di prima in termini di prezzo.

    Infine abbiamo visto quali sono le possibili strade per comprare azioni Macy’s su piattaforme come eToro che ne permettono sia l’acquisto che la negoziazione con un deposito minimo a partire da sole 50 euro.

    Ecco il link per accedere subito alla piattaforma eToro ed iniziare ad investire sui titoli Macy’s:

    Clicca qui per registrarti su eToro

    FAQ

    Come comprare le azioni Macy’s?

    Le migliori piattaforme di trading online come eToro offrono la possibilità sia di comprare azioni Macy’s diventando azionisti della società che negoziare i titoli M con i CFD.

    Perché comprare azioni Macy’s oggi conviene?

    Nonostante il prezzo dei titoli della società si sia ridotto molto negli ultimi 12 mesi, la ripresa sembra essere già avviata e pronta a generare nuovamente rendimenti molto interessanti per i suoi investitori.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento