L’ideazione della criptovaluta Thether non sarebbe stata possibile senza l’intuizione e la perseveranza di personaggi di spicco quali: Brock Pierce e Craig Sellars. Sono entrambi esperti di criptomonete e volenterosi di migliorare costantemente la digitalizzazione della finanza nel mondo.
I progressi in campo tecnologico, associati ad un costante sviluppo del settore, hanno permesso la nascita di progetti crypto sempre diversi e più evoluti. Questa guida ha l’obiettivo di spiegare nel migliore dei modi, come comprare Tether, ma soprattutto se è un token su cui vale ancora la pena di investire.
Ecco i dati fondamentali che contraddistinguono la crypto Tether dalle altre disponibili sul mercato:
⭐️ Criptovaluta | Tether |
📍 Token: | USDT |
💰 Capitalizzazione di mercato: | $83,088 miliardi |
📈 Volume: | 69.801.102.592 |
SUGGERIMENTO: Per comprare Thether consigliamo di rivolgersi ai broker regolamentati e in possesso delle regolari licenze, come eToro. Questa piattaforma permette di iniziare ad investire sulla crypto con un deposito minimo a partire da €50 e di usufruire fin da subito del conto demo, attraverso cui testare nuove strategie di trading e le funzionalità della piattaforma.
Clicca qui per comprare Tether su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Indice
Cos’è Tether?
Tether è una criptovaluta, precisamente una stablecoin, nata con l’obiettivo di rivoluzionare ulteriormente il concetto di moneta digitale. Alla luce delle sue caratteristiche, uno degli elementi distintivi di questo strumento, è proprio la differente natura rispetto ad altre realtà crittografiche.
Differentemente dalla criptomoneta per eccellenze, ossia il Bitcoin, Tether è strettamente legata alle cosiddette valute fiat. Non stupisce, infatti, che la traduzione letterale del nome, possa essere associata al verbo “legare” nella lingua italiana.
In altre parole, l’idea finale degli ideatori, è stata quella di strutturare una criptovaluta stabile, che potesse considerarsi sostituta di monete reali. La conversione digitale è strettamente ancorata al prezzo delle valute nazionali. In base alla nazione, possono essere individuate differenti stablecoin:
- EURT: riguarda l’associazione del Tether all’euro.
- CNHT: è creata associando lo Yuan Cinese al Tether.
- USDT: è sicuramente la sigla più rappresentativa e conosciuta dell’intero progetto. Rappresenta il legame del Tether con il dollaro.
Nonostante lo sviluppo sia esploso soprattutto nel corso degli ultimi anno, il progetto Tether è stato lanciato nel 2014.
Se qualcuno dovesse parlare di Realcoin, associandola al discorso su Tether, è importante sapere che in realtà, nei primi mesi di vita di questo strumento, il nome originario era proprio quello. Venne scelto come segno distintivo, a sottolineare la totale diversità rispetto ad altre monete digitali nel mondo Crypto.
Come comprare Tether?
Se sei interessato a comprare Tether, ecco alcuni passi che dovrai seguire per completare questa operazione in completa sicurezza.
- Scegli un broker online affidabile e registrati. Alcuni dei broker più popolari per l’acquisto di criptovalute includono eToro ed XTB.
- Completa la verifica dell’account fornendo le informazioni richieste. Questo potrebbe includere la verifica dell’identità e l’aggiunta di un metodo di pagamento.
- Una volta che hai creato un account verificato, accedi alla piattaforma di trading e cerca Tether.
- Scegli la quantità di Tether che vuoi acquistare e il metodo di pagamento.
- Dopo aver completato la transazione, i tuoi Tether saranno disponibili nel tuo account sul broker scelto.
👉🏻 ATTENZIONE: eToro è una delle migliori piattaforme di criptovalute permettono oggi di negoziare Tether e si tratta di un broker pienamente regolamentato dagli organi di vigilanza. Con questo broker potrai anche conservare le criptovalute acquistate direttamente sul tuo conto, senza dover ricorrere a wallet esterni.
Clicca qui per comprare Tether con eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Dove comprare Tether?
Una volta intuita la possibilità di poter associare l’acquisto di Tether alle migliori piattaforme di criptovalute online, è importante visionare altre considerazioni in merito alla scelta.
Decidere quale sistema di brokeraggio utilizzare è un punto cruciale sia per i trader professionisti sia per chi è alle prime armi. Invece di buttarsi a capofitto sul primo servizio proposto online, è importante analizzare attentamente le varie offerte a disposizione. Ecco alcune delle caratteristiche dei migliori broker online di criptovalute da dover tenere in considerazione per la scelta:
- Regolamentazione: i migliori broker sono regolamentati da autorità finanziarie affidabili come la SEC o la FCA. Questo garantisce che il broker sia sottoposto a controlli rigorosi e che rispetti standard elevati per la sicurezza dei fondi dei trader.
- Varietà di criptovalute disponibili: le piattaforme offrono una vasta gamma di criptovalute tra cui scegliere, come Bitcoin, Ethereum, Litecoin e molti altri. Questo dà ai trader la possibilità di diversificare il proprio portafoglio di investimento.
- Costi di trading competitivi: i migliori broker online di criptovalute offrono costi di trading competitivi, inclusi commissioni di trading basse e spread stretti. Questo garantisce che i trader possano massimizzare i propri guadagni.
- Semplicità d’uso: in genere, vengono offerte piattaforme di trading facili da usare, rendendo la navigazione e la gestione degli ordini semplice e intuitiva.
Noi di Investireinborsa.me ti abbiamo selezionato alcune delle migliori piattaforme online per comprare Tether in sicurezza e che rispettano i requisiti sopra elencati:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Migliori soluzioni per comprare Tether
Acquistare Tether è semplice e ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. Le piattaforme di trading online mettono a disposizione varie modalità di acquisto, ma le più comuni sono attraverso PayPal o carta di credito. Se desideri scoprire tutti i dettagli su come acquistare Tether utilizzando queste modalità, puoi leggere la guida dettagliata di seguito.
Come comprare Tether con Paypal?
Per comprare Tether con PayPal, segui le istruzioni:
- Cerca un broker online che accetti il pagamento tramite PayPal, come eToro.
- Registra un account fornendo le tue informazioni personali e bancarie.
- Aggiungi fondi al conto del broker utilizzando il tuo conto PayPal.
Quando i fondi saranno stati caricati, potrai utilizzarli per comprare Tether o altre criptovalute disponibili sulla piattaforma.
Come comprare Tether con carta di credito?
Comprare Tether con una carta di credito è più facile di quanto si possa pensare. Molti broker online semplificano il processo e offrono la possibilità di utilizzare questa forma di pagamento per comprare Tether. Tutto ciò che devi fare è:
- Registrarti
- Aggiungere la tua carta di credito all’account del broker
- Selezionare Tether come criptovaluta desiderata
- Acquistarla tramite carta di credito.
È importante tenere a mente che ci sono delle commissioni addebitate dal broker per l’acquisto di criptovalute con la carta di credito, e potrebbero essere elevate. Assicurati di controllare attentamente queste commissioni prima di procedere con l’acquisto.
Comprare Tether Previsioni
Secondo gli analisti finanziari, Tether, una criptovaluta stabile che è ancorata al dollaro statunitense, potrebbe essere un’ottima scelta per coloro che cercano stabilità nel mercato delle criptovalute. Molti esperti prevedono che la domanda di Tether continuerà ad aumentare, poiché sempre più investitori si stanno avvicinando al mercato delle criptovalute.
Tuttavia, come con qualsiasi investimento, non vi è alcuna garanzia che il valore di Tether continuerà a crescere. Pertanto, è importante fare la propria ricerca e conoscere bene il mercato delle criptovalute prima di considerare l’acquisto di Tether o qualsiasi altra criptovaluta. Consigliamo, inoltre, di valutare attentamente l’opzione di acquistare Tether come parte di una strategia di investimento ben diversificata.
Comprare Tether Conviene? Pro e contro
Giunti al termine della nostra guida su Tether, è lecito chiedersi se conviene comprare questa criptovaluta. Per rispondere a questa domanda, ti presentiamo qui di seguito alcuni pro e contro di Tether, così che tu possa fare le tue valutazioni:
PRO
- Stabilità del prezzo: Tether è una stablecoin il cui prezzo è strettamente legato a quello del dollaro USA, quindi il valore è generalmente stabile nel breve termine. Ciò la rende un’opzione interessante per chi vuole evitare la volatilità dei mercati delle criptovalute.
- Facilità di utilizzo: Tether è accettata su molte piattaforme di trading e exchange, ed è possibile utilizzarla per acquistare altre criptovalute senza la necessità di cambiare su e giù con il dollaro o altre valute tradizionali.
- Sicurezza: Tether è supportata da una riserva di valuta fiat e da beni crypto (Bitcoin, Ethereum, ecc.) che garantiscono la stabilità del valore e la sicurezza degli investimenti.
CONTRO
- Centralizzazione: Tether è emessa da una singola società (Tether Limited) e, a differenza di altre criptovalute, non è decentralizzata. Ciò rende Tether meno affidabile in quanto dipende dalla società emittente e dal modo in cui quest’ultima gestisce le riserve a supporto di Tether.
- Rischio di insolvenza: Alcuni dubbi sono stati sollevati riguardo alla veridicità della quantità di riserve a supporto di Tether, il che potrebbe portare a un rischio di insolvenza nel caso in cui la società emittente non fosse in grado di supportare il valore di Tether.
- Regolamentazione: Tether non è ancora regolamentata in molti paesi, e la mancanza di una regolamentazione adeguata potrebbe portare a rischi di perdite finanziarie o di instabilità del prezzo.
Altre Criptovalute su cui investire
- Stellar Lumens
- Crypto.com
- The Sandbox
- Axie Infinity
- Chiliz
- Avalanche
- Terra Luna
- Dogecoin
- Decentraland
Conclusioni
La guida completa su USDT ha permesso di scoprire a pieno la sua natura, la storia legata al suo successo e le differenti piattaforme per comprare Tether.
SUGGERIMENTO: Per investire in Tether, ti consigliamo ancora una volta di utilizzare la piattaforma eToro, che è affidabile e regolamentata dalle autorità internazionali. La piattaforma offre:
- Possibilità di utilizzare il Copy Trading e replicare le performance dei migliori investitori
- Diversificare il tuo portafoglio investendo in migliaia di asset
- Mantenere i tuoi token in un wallet sul tuo conto
- Iniziare con un deposito minimo di soli 50 euro.
🔽CLICCA QUI PER COMPRARE TETHER SU ETORO🔽
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ su Tether
Tether è una criptovaluta, appartenente alle stablecoin, e legata a valute reali (USD, EUR)
Stando agli ultimi dati presenti su CoinMarketCap, la capitalizzazione supera gli 83 miliardi
Uno dei modi per comprare Tether è basato sull’uso delle piattaforme di CFD su criptovalute, che in alcuni casi ne consentono anche l’acquisto diretto.
Si tratta di una stablecoin che sta continuando progressivamente a crescere di valore ed il suo trend positivo potrebbe continuare anche per il futuro.
Lascia un Commento