Criptovalute

Come comprare Chainlink (LINK)? Guida completa 2023

Chainlink trova e verifica i dati del mondo reale e li mette nella blockchain per essere integrati nei contratti intelligenti. Ma al di là del complesso funzionamento quello che vogliamo capire è se investire in questa cripto conviene oppure no.

Gli smart contracts erano praticamente inaccessibili per le aziende che non avevano intenzione di adottare la tecnologia blockchain (che include la maggior parte di essi). Chainlink risolve questo problema rendendo l’intero processo decentralizzato ed è la prima criptovaluta ad averlo fatto.

L’obiettivo di questa guida invece, è capire come e dove comprare Chainlink e quali sono le specifiche di questo progetto. 

⭐️  Criptovaluta Chainlink
📍  Token: BCH
💰 Capitalizzazione di mercato: $6,421 miliardi
📈 Volume: 515.002.912

SUGGERIMENTO: Per comprare BCH, è consigliabile rivolgersi a broker regolamentati, come ad esempio eToro. Questa piattaforma offre tutto il necessario per investire in sicurezza sulle criptovalute, includendo strumenti di analisi avanzate e grafici utili per comprendere l’andamento delle valute. Inoltre, utilizzando il Copy Trading, è possibile copiare e replicare le operazioni e i profitti dei più grandi esperti di criptovalute della piattaforma. Per iniziare, è sufficiente effettuare un deposito di soli 50 euro e cercare BCH nella sezione di ricerca.

Clicca qui per comprare BHC su eToro

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.

Cos’è Chainlink?

Chainlink è una criptovaluta che consente di sfruttare la potenza computazionale delle reti blockchain per gestire le operazioni in modo più efficiente e affidabile. La tecnologia di questa criptovaluta consente agli utenti di integrare servizi esterni all’interno della rete stessa, dando loro accesso ad informazioni sempre aggiornate e affidabili.

Come anticipato, Chainlink LINK è una criptovaluta basata su un progetto Oracle decentralizzato che gira sulla blockchain di Ethereum.

Investire in Chainlink significa avere accesso alle potenzialità di un sistema altamente innovativo e facilmente scalabile, che offre agli utenti una soluzione avanzata per gestire le operazioni finanziarie e di trading in modo rapido, efficiente e affidabile.

Come investire su Chainlink?

Sei interessato a comprare Chainlink ma non sai come fare? Ecco qui di seguito una guida passo passo su come realizzare questa operazione in modo semplice e sicuro:

  • Scegliere il broker online: Per investire su Chainlink con i broker online, è necessario avere un account presso una società di intermediazione online. 
  • Aprire l’account: Una volta scelto il broker, è necessario aprire l’account di trading. Il processo di registrazione richiede di fornire informazioni personali come il tuo nome, data di nascita, indirizzo email, numero di telefono e indirizzo di residenza.
  • Effettuare il deposito: Una volta aperto l’account, è necessario finanziarlo per poter iniziare ad investire. I broker online accettano di solito depositi tramite carte di credito, bonifici bancari, PayPal e altri metodi.
  • Cercare Chainlink: Dopo aver fatto l’accesso al tuo account di trading, cerca l’opzione per negoziare Chainlink. Potrebbe indicarsi anche con il simbolo ‘LINK’ o ‘LNK’. Una volta trovata l’opzione, clicca su di essa per accedere al mercato di Chainlink.
  • Impostare l’ordine di acquisto: Una volta sul mercato di Chainlink, è possibile impostare l’ordine di acquisto. Attenzione al prezzo, il trading di criptovalute è spesso soggetto a fluttuazioni, pertanto è importante monitorare i prezzi in tempo reale.
  • Monitorare il valore degli investimenti: Dopo aver acquistato Chainlink, è importante monitorare il valore degli investimenti. Inoltre, è bene tenere d’occhio le notizie e gli aggiornamenti sul mercato per sapere quando è il momento migliore per vendere.

❌ATTENZIONE❌ Dopo aver comprare Chainlink, dovrai sotccarlo all’interno dei wallet. Ti consigliamo, di evitare l’uso di wallet esterni poiché sono spesso poco sicuri e non garantiscono un’elevata protezione del tuo investimento. Per evitare di correre questo rischio, ti suggeriamo di usare eToro come broker per l’acquisto di Chainlink, poiché potrai conservare il token nel portafoglio interno al tuo account. Così potrai eliminare completamente la necessità di utilizzare wallet esterni e di mettere a repentaglio il tuo investimento. 

Clicca qui per comprare Chainlink

Dove investire su Chainlink?

I broker di criptovalute, come abbiamo visto, sono le migliori piattaforme per negoziare criptovalute e sono più sicuri degli exchange essendo regolamentati. Bisogna però fare attenzione e affidarsi solo a Broker autorizzati dalla CONSOB, come quelli che proponiamo, per comprare e vendere Chainlink in totale sicurezza.

Qui di seguito, ti suggeriamo alcuni dei migliori broker di criptovalute per comprare Chainklink:

eToro

  • ✅ Copy Trading
  • ✅ Spread competitivi
  • ✅ Broker professionale più utilizzato

Si tratta del Broker online più diffuso al mondo: eToro è una certezza nel mondo del trading ed è un’ottima scelta per investire sulle criptovalute. Questo intermediario ha raggiunto un’ampia popolarità soprattutto grazie a uno strumento brevettato che permette di investire in maniera totalmente automatica.

Partendo dal Social Trading, una sorta di social network di investitori, eToro ha sviluppato il Copy Trading: un sistema che permette di ricopiare tutte le operazioni eseguite dai migliori trader di eToro, in maniera automatica.

Il funzionamento è semplice: partendo da un filtro interno, l’utente seleziona i trader da copiare in base ad alcuni parametri, fra i quali i profitti medi annui, il rischio e via dicendo. Dopodiché, basterà un semplice click e il Copy Trading ricopierà tutte le loro operazioni sul conto dell’utente.

Clicca qui per aprire un conto su eToro

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.

XTB

  • ✅ xStation
  • ✅ Spread competitivo
  • ✅ Conto demo

XTB è diventato un punto di riferimento per gli investitori che cercano qualità, sicurezza e un’ampia varietà di scelta per quanto riguarda le piattaforme di trading.

Questo broker offre infatti la possibilità di negoziare varie criptovalute sfruttando una piattaforma intuitiva apprezzata dai trader alle prime armi. Un’altra ragione che rende la piattaforma accessibile per i principianti è che XTB è molto attento alla formazione e permette di iniziare ad investire con un deposito minimo di solo 1 euro.

Il broker non solo ha realizzato un corso di trading accessibile gratuitamente ma mette a disposizione una vera e propria accademia per trader. Per accedere al corso, ai webinar ed alle numerose risorse formative gratuite è sufficiente registrarsi ed attivare un conto di trading anche in modalità demo.

Clicca qui per registrarti sulla piattaforma XTB

Trade.com

  • ✅ Catalogo ampio di asset
  • ✅ Piattaforma di Metatrader
  • ✅ Assistente personale 

La terza piattaforma che consigliamo è Trade.com. Questo Broker ha saputo conquistare l’attenzione di numerosi trader grazie a un’offerta di alta qualità e un ottimo servizio di assistenza al cliente.

Anche qui è possibile trovare un catalogo veramente ampio di asset su cui investire, con un’offerta di CFD con pochi eguali nel mondo dei Broker. Il vantaggio? Avere un deposito minimo di soli 100 €, soglia che rende gli investimenti su Trade.com accessibili a tutti.

La caratteristica principale però è l’assistente personale che Trade.com mette a disposizione di tutti i propri iscritti. Questo significa che in ogni momento potremo fare affidamento, in maniera gratuita, su un vero e proprio esperto di criptovalute capace di guidarci e fornirci tutte le indicazioni necessarie sulle modalità di investimento presenti sul sito.

Clicca qui per aprire un conto su Trade.com

Migliori soluzioni per comprare Chainlink

Ci sono diverse opzioni facili per comprare Chainlink. Di certo, quelle più utilizzate riguardano l’utilizzo di Paypal e della carta di credito come mezzi di pagamento. Se vuoi maggiori informazioni su come procedere, leggi la guida dettagliata di seguito.

Come comprare Chainlink con Paypal?

Se vuoi acquistare Chainlink utilizzando PayPal, ecco i passaggi da seguire:

  1. Cerca un broker online, ad esempio eToro, che accetti il pagamento tramite PayPal.
  2. Registrati fornendo le tue informazioni personali e bancarie.
  3. Aggiungi fondi al tuo account del broker con il tuo account PayPal.
  4. Acquista Chainlink.

In sostanza, si tratta di un normale processo di transazione con PayPal, ed è per questo che è una scelta popolare tra i trader, soprattutto tra chi è familiare con l’utilizzo di questo strumento. 

Come comprare Chainlink con Carta di credito?

È possibile comprare Chainlink con una carta di credito utilizzando vari broker online che accettano tale metodo di pagamento. Per effettuare l’acquisto, è necessario: 

  • Registrarsi sul sito del broker
  • Aggiungere la carta di credito al proprio account
  • Depositare i fondi (il cui addebito avverrà sulla carta di credito)
  • Selezionare Chainlink per investire in questa criptovaluta.

Tuttavia, è importante tenere presente che i broker applicano commissioni per questo tipo di transazione e ti consigliamo di valutarle attentamente prima di procedere.

Comprare Chainlink

Chainlink Previsioni

Gli analisti del settore hanno espresso diverse opinioni sulle previsioni di acquisto di Chainlink: molti di loro credono che l’asset abbia un potenziale di crescita significativo a lungo termine.

Altri analisti prevedono invece un aumento costante del valore di Chainlink nel corso degli anni. La criptovaluta, infatti, presenta caratteristiche uniche come l’utilizzo di oracoli (protocolli che consentono di collegare blockchain a fonti di dati esterne) che la rendono particolarmente appetibile per progetti innovativi.

Tuttavia, è importante notare che l’investimento in criptovalute comporta sempre un certo grado di rischio. Prima di effettuare qualsiasi investimento è importante valutare attentamente i fattori di mercato e non affidarsi esclusivamente alle previsioni degli analisti.

Pro e contro di comprare Chainlink

Concludiamo la nostra guida per comprare Chainlink con un resoconto dettagliato dei pro e dei contro di puntare su questa criptovaluta. 

PRO

  • Chainlink è una cryptocurrency che ha dimostrato una forte crescita nel corso degli ultimi anni.
  • La tecnologia di Chainlink è stata integrata da molte grandi aziende, come Google, Oracle e Huobi. Questa adozione ad ampia scala potrebbe portare a un maggiore valore dell’asset.
  • Chainlink è stato sviluppato per risolvere un problema comune nel mondo delle criptovalute: il divario tra la blockchain e i dati esterni. La sua soluzione innovativa lo rende un’opzione interessante per gli investitori.

CONTRO

  • Come ogni cryptocurrency, Chainlink è soggetta a forti oscillazioni di prezzo che potrebbero portare ad un potenziale rischio per gli investimenti.
  • Chainlink non è l’unica opzione per risolvere il problema del divario tra blockchain e dati esterni. Ci sono molte altre soluzioni incentrate sulla DeFi che potrebbero competere con Chainlink in futuro.
  • Il futuro delle criptovalute e della tecnologia blockchain è ancora incerto e potrebbero sorgere nuove tecnologie che potrebbero rendere obsolete Chainlink e altre criptovalute.

Altre Criptovalute su cui investire

Conclusioni

Portare la tecnologia Smart Contract nelle applicazioni del mondo reale è un’idea rivoluzionaria e, con la crescente popolarità della tecnologia, si rivelerà sicuramente estremamente utile in futuro. 

Comprare Chainlink può essere un interessante investimento ma bisogna fare sempre attenzione alla volatilità di questi mercati (le criptovalute in genere) e seguire con attenzione i trend in atto.

SUGGERIMENTO: Dove comprare Chainlink in sicurezza? Su eToro! Per giustificarti questa scelta, ecco i numerosi vantaggi che offre questo broker a tutti i suoi utenti:

  • Migliaia di asset negoziabili per diversificare il tuo portafoglio
  • La possibilità di utilizzare sistemi di trading automatico
  • Potrai investire utilizzando il Copy Trading, copiando le operazioni dei trader più performanti
  • Potrai conservare i tuoi token in un wallet sul tuo conto, senza correre i rischi di un wallet esterno
  • Inizierai ad investire da un deposito minimo di soli 50 euro.

🔽CLICCA QUI PER COMPRARE CHAINLINK SU ETORO🔽

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Comprare Chainlink conviene?

    Se fatto con attenzione, valutando le tendenze di mercato e utilizzando solo Broker autorizzati dalla CONSOB o dalla CySEC, si.

    Con quali piattaforme Comprare Chainlink?

    I Broker CFD sono le piattaforme più sicure e convenienti per Comprare Chainlink e qualsiasi criptovaluta.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento

    hello world