Azioni

Come comprare azioni Peugeot? Guida Completa

Il settore Automotive è uno dei più fiorenti degli ultimi anni, per tale motivo, la guida odierna tratterà come e dove comprare azioni Peugeot.

Importante news: ad oggi le azioni Peugeot sono confluite nel Gruppo Stellantis.

Per dare al lettore la possibilità di capire i concetti nel migliore dei modi, l’articolo sarà suddiviso in più sezioni specifiche. La parte principale, strettamente connessa con le successive, riguarderà l’importante aspetto del business aziendale. Verificheremo, con i dati di bilancio alla mano, le maggiori entrate del gruppo Peugeot e le possibili previsioni sulle vendite future.

Ecco quali sono presenti i migliori broker del momento.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Comprare azioni Peugeot: Storia e Strategie

    Peugeot è una colossale società francese, fortemente sviluppata nella progettazione, produzione, collaudo e vendita di autovetture. La sua storia è centenaria, basti pensare, infatti, che la prima vettura marchiata Peugeot risale al lontano 1890, anno in cui i primi motori a gasolina sovrastarono completamente il tradizionale sistema a vapore. Dal 1890 in poi, per Peugeot inizia un susseguirsi di successi, che la porteranno, nel ventesimo secolo, ad essere considerata fra le società più grandi al mondo. Oltre al settore automobilistico, Peugeot è da sempre presente anche nella produzione e vendita di motocicli e scooter. Il lancio del primo Peugeot S55 risale al 1953 ed è tutt’oggi considerato un successo nazionale ed internazionale.

    Alla base dei risultati dell’intero gruppo francese troviamo: continua innovazione, attenzione ai dettagli, assistenza alla clientela e rapporto qualità prezzo fra i migliori del mercato. Uno degli obiettivi di Peugeot, infatti, è proprio quello di rendere il mercato automobilistico alla portata di tutti, attraverso prodotti che soddisfino differenti esigenze. Prendendo gli ultimi dati di bilancio disponibili di PSA Group (complesso industriale inglobante i marchi Peugeot, DS, Citroen, Opel e Vauxhall Motors), può notarsi un fatturato di 74,7 miliardi di euro. Ma in quali contesti opera Peugeot? Scopriamolo subito:

    • Comparto auto: rappresenta sicuramente il business maggiore dell’intero gruppo. Il marchio Peugeot conta numerosi modelli, con differenti prezzi e caratteristiche in base alle necessità dei guidatori. La società conferma di essere da sempre vicina alle tematiche ambientali, producendo vetture sempre meno inquinanti e sempre più green.
    • Comparto scooter: i motocicli Peugeot vengono da sempre considerati affidabili, sicuri e molto maneggevoli. Nel corso del 2020, la sezione produttiva di Peugeot scooter ha intenzione di arricchire ulteriormente il proprio listino, con l’aggiunta di molte proposte a propulsione elettrica.

    Comprare azioni Peugeot Quotazione e Prezzo Tempo Reale

    P1hy0

    Comprare azioni Peugeot Competitors

    Come anticipato durante l’introduzione, il settore dell’automotive è uno dei più sviluppati in assoluto. Nonostante ciò, bisogna ricordare l’importante crollo delle vendite, portato dalla pesante crisi finanziaria del Covid-19. Le chiusure degli stabilimenti di produzione, sparsi in tutto il mondo, hanno riguardato tutte le società inserite all’interno dello stesso settore. Scopriamo assieme i maggiori competitors del gruppo Peugeot:

    • FCA: è una società italiana, da sempre sviluppata nella produzione di vetture. Ha un modo di lavorare simile a quello della rivale ed ha numerosi prodotti apprezzati all’estero.
    • BMW: nonostante tale azienda tedesca sviluppi prettamente auto dalle elevate prestazioni, compete con Peugeot nella produzione di vetture familiari e di gamma medio-bassa.
    • Volkswagen: viene considerato uno dei maggiori competitors del gruppo Peugeot, per via del competitivo rapporto qualità prezzo.
    • Renault: compete con la società Peugeot sia a livello internazionale, ma soprattutto a livello nazionale (Francia).
    Comprare azioni Peugeot

    Comprare azioni Peugeot Previsioni

    Come detto nel paragrafo precedente, l’imponente crisi del 2020 ha completamente azzerato le vendite delle automobili nel corso dei primi mesi dell’anno. Dati negativi che influenzano pesantemente le società anche sotto l’aspetto borsistico. Nonostante ciò, sperando comunque in una ripresa futura, i trader possono continuamente trarre vantaggio, anche da situazioni al ribasso, attraverso i CFD. La volatilità di Peugeot, proprio come altri assets, è tipicamente segnata da alti e bassi. Vediamoli da vicino con l’aiuto grafico.

    Comprare azioni Peugeot

    Comprare azioni Peugeot

    Dal grafico in alto, è ben visibile la forte discesa dei prezzi, nei primi mesi del 2020, seguita, tuttavia, da una timida  risalita fin sopra quota 15. Nonostante ciò, Peugeot continua a proporre nuovi progetti e produzioni sull’elettrico per cercare di risollevare l’azienda sia sotto l’aspetto societario che borsistico.

    Altre azioni per investire

    Per chi vuole diversificare il proprio portafoglio, ecco altre azioni da tenere in considerazione:

    Conclusioni

    Tale guida su come e dove comprare azioni Peugeot ci ha permesso di analizzare la colossale società francese sotto molti punti di vista. Nella parte iniziale, dopo aver approfondito l’intero business del gruppo, l’analisi verso i nuovi sistemi di negoziazione online ha fatto emergere innovativi sistemi, chiamati CFD. Sono stati accuratamente descritti e legati alla quotazione Peugeot attraverso semplici esempi pratici sui broker di riferimento.

    In conclusione, dopo aver correttamente evidenziato i maggiori rivali del gruppo Peugeot, l’attenzione è stata posta nei confronti degli ultimi andamenti di borsa. Nonostante la crisi del 2020 abbia pesantemente affossato le vendite, Peugeot è pronta a ripartire con tante nuove proposte e occasioni.

    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Di quale gruppo fa parte Peugeot?

    Peugeot fa parte di PSA Group

    Chi è il CEO di Peugeot?

    Carlos Tavares è l’amministratore delegato del gruppo PSA

    Qual è il fatturato di Peugeot?

    Fra gli ultimi risultati del gruppo PSA ricordiamo un fatturato di circa 74,7 miliardi di euro

    Dov’è stata fondata Peugeot?

    Peugeot è stata fondata in Francia

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Francesco

    Lascia un Commento

    hello world