Azioni

Come comprare azioni Dell (DELL)?

Questa è una guida completa per scoprire come comprare azioni Dell.

Dell Technologies è una società statunitense che si occupa di produzione e vendita di computer, server, dispositivi di storage dati, reti e servizi correlati. Fondata nel 1984 da Michael Dell a Austin, Texas, l’azienda ha iniziato come produttrice di personal computer per poi ampliare la propria offerta e acquisire altre aziende del settore tecnologico.

Nel 1988, Dell ha fatto il suo ingresso alla borsa valori NASDAQ con un’offerta pubblica iniziale (IPO) di azioni ordinarie. Nel 2013, dopo aver completato un processo di buyout guidato dal fondatore Michael Dell, l’azienda è stata privatizzata.

Tuttavia, nel 2018 Dell ha effettuato una nuova IPO sul mercato azionario NYSE (New York Stock Exchange), diventando nuovamente una società quotata in borsa.

Attualmente, Dell Technologies impiega circa 165.000 persone in tutto il mondo e ha sede principale a Round Rock, Texas. L’azienda continua ad espandersi attraverso acquisizioni strategiche e investimenti nell’innovazione tecnologica per rimanere competitiva nel settore altamente dinamico e in continua evoluzione della tecnologia dell’informazione.

🥇 Azienda Dell
📈 Borsa NYSE
🎯 Ticker DELL
⭕ Isin US24703L2025

Come comprare azioni Dell?

Ecco una breve guida passo-passo su come acquistare azioni Dell:

  1. Scegliere un broker: il primo passo è scegliere un broker online affidabile che offra la possibilità di acquistare azioni in borsa. Alcuni esempi di broker popolari sono eToro e XTB.
  2. Aprire un conto di trading: una volta scelto il broker, è necessario aprire un conto di trading e completare la procedura di verifica dell’identità.
  3. Effettuare un deposito: dopo aver aperto il conto, sarà necessario effettuare un deposito per poter iniziare a fare trading sulle azioni Dell.
  4. Cercare l’azione Dell: all’interno della piattaforma del broker, cercare l’azione Dell utilizzando il codice ticker “DELL”.
  5. Acquistare le azioni: una volta trovata l’azione Dell, è possibile inserire l’ordine d’acquisto selezionando il numero desiderato di azioni da comprare e confermando l’ordine.
  6. Monitorare le performance dell’investimento: dopo aver acquistato le azioni, è importante monitorarne le performance nel tempo per valutare se tenere o vendere le proprie posizioni.

Si ricorda che investire in borsa comporta sempre un certo rischio e che gli investitori dovrebbero fare ricerche approfondite prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento.

Clicca qui per investire in azioni Dell su eToro

Dove comprare azioni Dell?

I titoli della Dell Technologies sono quotati sia sulla Borsa di New York che su quella di Francoforte con il ticker DELL.

Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme che permettono di comprare azioni Dell:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Azioni Dell: Dividendo

    Dell Technologies distribuisce regolarmente dividendi ai suoi azionisti, alla fine di ogni anno. L’ultimo dividendo è stato rilasciato il 24 gennaio 2023, per un valore di 0,33 $ per azione.

    Tuttavia, è importante notare che la decisione di distribuire o meno i dividendi dipende dalle politiche aziendali e può essere soggetta a cambiamenti nel tempo.

    Gli investitori interessati alla distribuzione dei dividendi dovrebbero monitorare attentamente le news e gli aggiornamenti riguardanti Dell Technologies e tenere in considerazione anche altri fattori come le performance finanziarie dell’azienda e le previsioni future del settore tecnologico.

    Azioni Dell: Dati finanziari rilevanti

    Ecco alcuni dati finanziari rilevanti su Dell:

    • Capitalizzazione: 44,36 Mrd
    • Entrate: 28,39 Mrd
    • Reddito operativo: 1,35 Mrd
    • Flusso di cassa netto: 10,74 Mrd
    • Disponibilità liquide: 22,41 Mrd

    Si noti che questi dati finanziari sono soggetti a variazioni nel tempo e che gli investitori dovrebbero fare ricerche approfondite prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento.

    Azioni Dell: Previsioni

    Le previsioni degli analisti per il 2023 riguardo alle azioni di Dell Technologies sono soggette a variazioni e possono essere influenzate da numerosi fattori, tra cui le performance dell’azienda, l’andamento del mercato tecnologico e le condizioni economiche globali.

    Tuttavia, secondo alcune stime attuali, si prevede che le azioni di Dell potrebbero registrare una crescita moderata nel medio termine. Altri analisti suggeriscono che la società potrebbe beneficiare della crescente domanda di tecnologie cloud e soluzioni software-defined.

    Si noti che queste previsioni sono puramente speculative e non garantiscono alcun risultato futuro.

    Investire in azioni Dell: Pro e contro

    Dell è una società a cui non sono mancati i riconoscimenti da parte di clienti, mercato, esperti e riviste di settore:

    • dal 1997 al 2004, Dell ha registrato una crescita costante e ha guadagnato quote di mercato dai concorrenti anche durante i periodi di crisi del settore
    • Secondo Consumer Reports , da metà anni novanta al 2001 Dell ha raggiunto e mantenuto il massimo punteggio in termini di affidabilità dei PC, servizio clienti e supporto tecnico.
    • Secondo la rivista Fortune, nel 2019 Dell è stata la sesta azienda più grande del Texas per fatturato totale. Oltre ad essere la seconda compagnia non petrolifera del Texas (dietro alla compagnia telefonica AT&T).

    Allo stesso tempo la reputazione di Dell è stata messa in dubbio in diverse occasioni:

    • efficienza della catena di fornitura per vendere tecnologie consolidate a prezzi bassi, invece di essere un innovatore
    • servizio clienti scadente, critiche che dal 2002 sono state esacerbate dal trasferimento su call center offshore
    • utilizzo di componenti difettosi per i suoi PC, in particolare su 11,8 milioni di computer desktop OptiPlex venduti ad aziende e governi dal 2003 al 2005, che soffrivano di condensatori con problemi.

    Azioni Dell: Competitors

    Tra i competitor di Dell troviamo, in ordine di vendite aggiornate a ottobre 2020, colossi dell’IT come:

    Altre azioni per investire

    Se vogliamo costruire un portafoglio azionario ben diversificato, occorre inserire azioni appartenenti a categorie e paesi differenti. Oltre all’azienda oggetto di questa recensione, ecco altre ottime azioni da considerare:

    comprare azioni dell

    Conclusioni 

    Il titolo DELL è quotato alla Borsa di New York e fa parte del Russell 1000 Index Component.

    Il fondatore Michael Dell ha revocato la quotazione della società nel 2008, mantenendola privata fino al 2018. Si stima che l’IPO successiva alla fusione della società sia ammontata a $16 miliardi, $46 per azione.

    Nel biennio 2019-2020 Dell Technologies ha registrato una crescita costante e sostenuta, superando in più trimestri il valore dei dividendi attesi. Questi risultati non implicano automaticamente che il valore dei titoli Dell continuerà a crescere, e tantomeno allo stesso ritmo.

    Tra i migliori Broker dove investire in azioni Dell, eToro guadagna un posto d’onore. Il consiglio è quello di iniziare da un conto demo gratuito, così da prendere confidenza con tutti gli strumenti che la piattaforma mette a disposizione dei propri iscritti.

    Clicca qui per aprire un conto demo su eToro

    FAQ

    Chi è il CEO della Dell?

    Il CEO e fondatore della Dell è l’imprenditore statunitense Michael Saul Dell.

    Dove comprare azioni Dell senza commissioni?

    Le migliori piattaforme di trading ad offrire la negoziazione di azioni DELL senza commissioni sono XTB e eToro.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento

    hello world