Azioni

Come comprare azioni Snowflake (SNOW)?

Ecco una guida che spiega come comprare azioni Snowflake, uno degli investimenti più richiesti degli ultimi mesi.

Snowflake è un’azienda americana di software as a service (SaaS) che fornisce una piattaforma di data warehousing basata su cloud. Fondata nel 2012, l’azienda ha sede in California ed è stata fondata da tre ex dipendenti di Oracle: Benoit Dageville, Thierry Cruanes e Marcin Zukowski.

La piattaforma Snowflake consente alle aziende di archiviare, analizzare e condividere grandi quantità di dati in modo sicuro e scalabile. La tecnologia utilizzata dalla piattaforma è basata su una combinazione di architettura multi-cloud, elaborazione parallela massivamente distribuita e un sistema di sicurezza avanzato.

Snowflake ha fatto il suo debutto in borsa il 16 settembre 2020, con la più grande offerta pubblica iniziale (IPO) della Silicon Valley quell’anno.

L’IPO è stata considerata un successo per Snowflake e ha attirato l’attenzione degli investitori sulle opportunità offerte dal mercato dei dati basati su cloud. Oggi, Snowflake continua a crescere rapidamente come azienda leader nel settore dei data warehouse basati su cloud.

🥇 Azienda Snowflake
📈 Borsa NYSE
🎯 Ticker SNOW
⭕ Isin US8334451098

Come comprare azioni Snowflake?

Innanzitutto stiamo parlando di una delle migliori azioni Americane degli ultimi tempi.

Ecco i passi da seguire per comprare azioni Snowflake:

  1. Aprire un conto di trading – Per acquistare azioni, è necessario aprire un conto di trading con una società di brokeraggio online o tradizionale.
  2. Effettuare un deposito – Dopo aver aperto un conto di trading, sarà necessario effettuare un deposito in denaro per finanziarlo e poter acquistare le azioni.
  3. Cercare l’azione Snowflake – Una volta che il tuo conto è finanziato, cerca l’azione Snowflake utilizzando il suo simbolo di negoziazione “SNOW”.
  4. Scegliere il tipo di ordine – Ci sono diversi tipi di ordini tra cui scegliere quando si acquistano azioni, come ad esempio gli ordini al limite o gli ordini a mercato. L’ordine al limite consente di specificare il prezzo massimo che si è disposti a pagare per l’azione, mentre l’ordine a mercato significa che si sta acquistando l’azione al prezzo corrente del mercato.
  5. Inserire la quantità desiderata – Inserisci la quantità delle azioni Snowflake che desideri acquistare.
  6. Confermare l’acquisto dell’azione – Una volta che hai inserito tutte le informazioni richieste, conferma l’acquisto dell’azione cliccando sul pulsante “Acquista” o “Ordina”.
  7. Monitora le tue azioni – Una volta completato l’acquisto, monitora le tue azioni attraverso il tuo conto di trading e decidi se vuoi tenere le azioni a lungo termine o venderle in base alle fluttuazioni del prezzo del mercato.

Ricorda sempre che investire in borsa comporta rischi e dovresti fare sempre ricerche approfondite prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento.

Clicca qui per investire in Snowflake con i CFD

Dove comprare azioni Snowflake?

Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme per comprare azioni Snowflake in sicurezza:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Azioni Snowflake dividendo

    Attualmente, Snowflake non paga dividendi. La società è ancora relativamente giovane e sta investendo gran parte dei suoi profitti in ricerca e sviluppo per continuare a crescere come leader nel settore dei data warehouse basati su cloud.

    Ciò significa che la società non ha ancora raggiunto un livello di profitto sufficiente da distribuire dividendi ai suoi azionisti.

    Se la situazione dovesse cambiare, vi terremo aggiornati.

    Azioni Snowflake: Dati finanziari rilevanti

    Ecco un riepilogo dei dati finanziari rilevanti relativi a Showflake:

    • Capitalizzazione: 100,03 Mrd
    • Entrate: 334,44 Mln
    • Reddito operativo: -157,27 Mln
    • Flusso di cassa netto: 236,82 Mln
    • Disponibilità liquide: 935,22 Mln

    La società sta continuando ad investire pesantemente nella sua piattaforma cloud-based e nel suo team di ricerca e sviluppo. Nel primo trimestre fiscale del 2022, Snowflake ha speso $126 milioni in R&S e altri $51 milioni in marketing e vendite.

    Questi sono solo alcuni dei dati finanziari rilevanti per le azioni Snowflake. Prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento, è importante fare ricerche approfondite su tutti i dati finanziari disponibili sulla società.

    Azioni Snowflake: Previsioni

    Le previsioni degli analisti per le azioni Snowflake nel 2023 possono variare a seconda delle fonti e delle opinioni individuali. Tuttavia, ci sono alcune stime generali che possono essere considerate.

    Secondo alcuni analisti, Snowflake potrebbe continuare a crescere in modo significativo nei prossimi anni grazie alla domanda sempre crescente di soluzioni di data warehousing basate su cloud. Alcuni prevedono che il fatturato della società possa avere una crescita annua composta rilevante.

    Inoltre, gli analisti si aspettano che Snowflake continui ad espandersi globalmente e ad acquisire nuovi clienti in diversi settori. La società ha anche annunciato piani per sviluppare nuove funzionalità sulla sua piattaforma cloud-based, come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico.

    Tuttavia, è importante tenere presente che queste previsioni sono solo stime basate su dati e informazioni disponibili al momento della loro formulazione. Il mercato azionario può essere imprevedibile e le prestazioni passate non garantiscono prestazioni future.

    Azioni Snowflake: Competitors

    In un settore di mercato molto competitivo, è fondamentale analizzare punti di forza e di debolezza di ogni società, partendo proprio dall’analisi dei Competitors.

    Quali sono i Competitors di Snowflake?

    Innanzitutto i colossi Amazon (attraverso il suo Web Services) e Zoom, altra società che ha vissuto un Boom a seguito del Lockdown.

    Altri rivali sono aziende ancora minori, ma dal grande potenziale. Nel mondo tech, è risaputo, occorre sempre tenere gli occhi aperti sulla concorrenza:

    Altre azioni per investire

    Se vogliamo costruire un portafoglio azionario ben diversificato, occorre inserire azioni appartenenti a categorie e paesi differenti. Oltre all’azienda oggetto di questa recensione, ecco altre ottime azioni da considerare:

    Comprare azioni Snowflake

    Conclusioni

    In questa guida abbiamo descritto in modo chiaro e dettagliato come comprare azioni Snowflake, interessantissima realtà aziendale Statunitense ed una delle migliori azioni da comprare.

    Un Business innovativo e dati aziendali in grande crescita hanno reso Snowflake la IPO del 2020, con la benedizione del leggendario Warren Buffet che ha scelto di investire su questo titolo.

    Per investire al meglio noi di InvestireInBorsa abbiamo voluto fornire alcune utili indicazioni per comprare azioni Snowflake in totale sicurezza e alle condizioni più vantaggiose sul mercato.

    Ecco quindi un link per la registrazione gratuita per investire su Snowflake anche partendo da un conto Demo privo di rischi:

    Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro

    FAQ

    Dove comprare azioni Snowflake senza commissioni?

    Attualmente l’unico Broker che offre la negoziazione di Snowflake in sicurezza e senza commissioni è eToro. Tutte le info sul nostro articolo.

    Dove è quotato il titolo Snowflake?

    Le sue azioni sono quotate presso il Nasdaq, l’indice dei titoli Tech Americani.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world