All’interno della nostra mini-guida di oggi, daremo uno sguardo alla nuovissima piattaforma di trading 24CM, piattaforma che sembra promettere estremamente bene negli ultimi mesi, grazie ad un progetto tutto nuovo ed estremamente ambizioso.
Vediamo dunque nel dettaglio che cos’è e come funziona 24CM, che è l’Acronimo di 24 Capital Markets.
Iniziamo subito affermando che la piattaforma di 24CM è di proprietà della F1 Markets Limited, azienda che tra l’altro gestisce anche le operazioni di questo famosissimo broker, che è ubicato nell’Unione Europea, a Cipro: Agios Dometios, 2372, Nicosia, Cyprus.
Questo significa che questa piattaforma è regolamentata proprio come tutti gli altri broker di trading online più blasonati, tra cui eToro, XTB etc.
Vediamo però nel dettaglio questa piattaforma di trading online, cercando di capire i vantaggi e gli svantaggi, e sopratutto se ad oggi vale la pena aprire un conto di trading demo oppure reale.
Iniziamo subito con le tipologie di conto, che sono svariate e consentono praticamente a qualsiasi tipologia di investitore di iniziare a fare trading online. Ne esistono 4, ma la più popolare è quella denominata GOLD:
Indice
GOLD
- Introduzione alla piattaforma
- Approfondimento sulla gestione del rischio
- Account manager
senior - Webinar e seminari
- Introduzione ai mercati finanziari
- Conto demo da 100.000 euro
- Analisi di mercato giornaliera
- Corso personale sull’MT4
- Analisi sentimentale, fondamentale e tecnica in una seduta formativa personale
- Spiegazione delle strategie più comuni per il trading a breve, medio e lungo termine
- Nessuna commissione di gestione del conto
- Lotto max
- Trading central
- Spread
- Prelievi gratuiti
24CM opinioni e recensioni broker forex CFD
Formazione 24CM
All’interno della piattaforma di 24CM, è presente una scuola di trading completissima. Vediamo insieme le funzionalità:
Leggi anche: Migliori broker ETF.
Sul sito web della società di intermediazione leggiamo che la società dietro il marchio ha un numero di licenza 267/15 ed è registrata presso la Cyprus Securities and Exchange Commission.
Cysec è tra le autorità di regolamentazione più rispettabili e distinte nel mondo del trading e la partecipazione all’interno del suo quadro normativo porta molto prestigio, come accade da anni per altri broker come eToro, XTB, Capex, etc.
Dopo aver verificato con il registro online, possiamo confermare che F1Markets è in effetti autorizzato e il marchio è legittimo. Tale regolamento è piuttosto prezioso per i potenziali clienti, perché, soprattutto, offre un’enorme garanzia per la sicurezza dei fondi dei clienti.
Il rispetto degli standard normativi delle autorità cipriote obbliga un intermediario a segregare i conti per gestire i soldi dei clienti separatamente dal proprio. In questo modo la possibilità di gioco scorretto è notevolmente ridotta e gli operatori dovrebbero sempre prendere atto di tale requisito.
Garantisce inoltre ai potenziali clienti la partecipazione dell’intermediazione a un sistema di compensazione in base al quale saranno coperte eventuali perdite di commercianti, nel caso improbabile di fallimento dell’intermediario, fino a € 20.000 a persona.
Tutto questo, e altro ancora, ci induce a dichiarare che gli operatori potrebbero sentirsi sicuri investendo i loro fondi con questa intermediazione. Coloro che sono interessati ad altri broker regolati dalla stessa agenzia dovrebbero essere sicuri di controllare l’elenco dei broker forex raccomandati da CySEC.
Leggi anche: Migliori piattaforme criptovalute.
Spread 24CM
Attraverso l’accesso alla sua piattaforma di trading, abbiamo potuto vedere che 24CM offre ai potenziali clienti uno spread di 1,5 pips su EUR / USD, che si trova ad un livello di spread che si allinea con la concorrenza.
Consideriamo questo come un vantaggio, soprattutto avendo in mente la garanzia della regolamentazione.
La dimensione dello spread ha una tale importanza nel mondo del trading dato che al momento rappresenta una sorta di “taglio costante” ottenuto dall’intermediario, indipendentemente dalle perdite o profitti che il cliente può ottenere. In quanto tale, minore è, maggiori sono i possibili guadagni dei trader.
Deposito minimo
L’ammontare minimo per l’account di base è 250 euro che non è nulla di speciale ed è una cifra che abbiamo visto all’interno di moltissimi altri broker.
Per chi non desidera investire così tanto, ci sono sempre moltissimi altri broker che consentono di investire anche solo 10 euro.
Zero commissioni
Come gran parte dei broker CFD, 24CM non addebita alcuna commissione sulle transazioni, e questo è senza dubbio un enorme vantaggio.
Cose come le commissioni di solito possono aumentare drasticamente il costo del trading, e più alto è il costo del trading, minore è il potenziale profitto lordo dei clienti.
Leva Finanziaria
Attraverso l’account demo abbiamo potuto vedere che il broker in questione offre una leva fino a 1:50 che è un po bassa per chi era abituato alle leve X400, ma a breve molti si abitueranno a questi livelli, poiché gran parte del mondo del trading si sta muovendo nella direzione di limitare il potenziale massimo sfruttare un broker può fornire ai clienti.
I commercianti interessati a una maggiore leva dovrebbero essere sicuri di controllare l’elenco dei broker forex consigliati che offrono leva fino a 1: 500.
Leggi anche: Migliori broker azioni.
Competitor 24CM
- Roboforex
- ForexTB
- Robinhood Markets
- Ubrokers
- Tao Trade
- Fortissio
- Roi Investing
- 24option
- Dukascopy
- FXGM
In conclusione
24CM è un’intermediazione molto interessante, che sta facendo parlare di sé moltissimo, poiché ha sia vantaggi sia svantaggi.
La cosa più importante di tutte: la società dietro l’intermediario ha una licenza che è stata concessa direttamente dalla Cysec, che offre un’enorme garanzia per la sicurezza dei fondi dei clienti.
Chi opera con una piattaforma autorizzata come 24 Capital Markets può essere quindi sempre sicuro che il suo denaro è protetto.
Inoltre, gli spread sono ragionevoli, proprio come anche la leva, e la piattaforma di trading basata sul web non è poi così male, sebbene non sia in grado di tenere testa con l’MT4.
Tutto sommato, consigliamo agli operatori commerciali interessati di prendere nota delle commissioni e di verificare da soli tutte le altre opzioni di trading a cui abbiamo collegato durante la revisione.
Lascia un Commento