Tessline funziona o è una truffa? Ci si può fidare di questa piattaforma che ci promette guadagni facili? O è l’ennesima frode?
Ebbene, siamo qui per darti una mano d’aiuto nel comprendere di cosa si tratta questo discusso operatore, che nel corso degli ultimi mesi ha trovato terreno piuttosto fertile anche in Italia.
Cerchiamo allora di occuparci nel dettaglio delle caratteristiche di Tessline, comprendendo come funziona, cosa devi tenere a mente e perché non è certamente il modo più intelligente per fare investimenti finanziari online.
Indice
Tessline cosa è?
Secondo il sito web Tessline.com, si tratta di una società di investimento e di trading online. Le attività sono completamente digitalizzate, con la conseguenza che non vi è modo concreto, per i clienti, di raggiungere il team di gestione dei propri investimenti. Come molte altre piattaforme (e fin qui, non c’è nulla di strano), ogni transazione ha origine e fine su Internet.
I sospetti iniziano quando si leggono i servizi offerti dal sito web di Tessline.
Per esempio, si legge che Tessline sarebbe un leader indiscusso nei mercati globali degli investimenti online e della gestione patrimoniale. Ma è così?
Lo schema piramidale di Tessline
In realtà, non ci sono prove che Tessline sia davvero quel che dice. E la nostra esperienza ultradecennale nel comparto del risparmio gestito, delle gestioni patrimoniali e del trading online… ci induce a condividere con te che non ci sono certamente i dati sufficienti per poter affermare che Tessline sia un “leader”.
Per aver conferma dei nostri sospetti è poi possibile recarsi nella pagina delle “informazioni sull’azienda”, dove Tessline parla di se ma senza dire granché. Anzi.
Pertanto, questo operatore afferma quanto segue:
“La distanza relativa di Tessline dai problemi tradizionali che sorgono intorno ad aziende con attività simili è determinata dal fatto che offriamo la maggior parte dei nostri servizi online. Si tratta di un vantaggio significativo che ci aiuta a sfruttare appieno il nostro potenziale e a cogliere tutte le opportunità disponibili. Tessline è un’azienda a cui migliaia di persone in tutto il mondo si affidano per i propri fondi”.
Ovvero, molto fumo, e poco arrosto. Ma perché dovremo affidare i soldi Tessline?
Anche in questo caso, tante parole, ma pochi dati concreti. Tessline dice di avere:
“una vasta esperienza e un equipaggiamento tecnologico originale. Forse, nessun operatore d’investimento può mostrare risultati altrettanto efficaci e di successo del lavoro con una rete di clienti in questo momento”.
A leggere le ulteriori informazioni su Tessline non si capisce granché. Ci vengono mostrati dei documenti di registrazione societaria in Irlanda, che non sono certamente una garanzia sulla natura operativa dell’azienda, così come vengono citate delle presunte partnership con NYSE, Nasdaq, London Stock Exchange, e così via.
Leggi anche: Comprare Bitcoin con paypal.
Tessline Consob
Ebbene, togliamo subito ogni dubbio ai nostri lettori postando il bollettino ufficiale della Consob dove si afferma che Tessline è un sistema messo al bando, quindi chiaramente truffaldino.
Ecco il comunicato:
In presenza di comunicati ufficiali come questo è assolutamente consigliato stare lontano da tali sistemi.
Come vedremo nei prossimi paragrafi, alternative per investire in modo automatico e nel pieno rispetto delle normative ci sono, basta affidarsi ad operatori qualificati.
Tuttavia, continuiamo adesso la nostra analisi di Tessline.
Tessline come funziona
A questo punto del nostro approfondimento, dopo aver letto tutte le informazioni sull’azienda, non abbiamo ancora capito che cosa fa Tessline, come funziona e perché vuole farci diventare tutti ricchi.
Ebbene, te lo sveliamo subito: ai nostri occhi Tessline è l’ennesimo progetto che si basa su un mix tra uno schema Ponzi (e come tale destinato a fallire) e un marketing multi livello.
In altre parole, il meccanismo è questo:
Tessline ti attira con promesse di rendimenti eccezionali, a partire dall’1,60% giornaliero (ebbene si!);
- Gli interessi che ti saranno rendicontati saranno ottenuti grazie al versamento dei fondi dei nuovi iscritti, come un tradizionale, vecchio schema Ponzi;
- Per incentivarti a guadagnare sempre di più, puoi partecipare a un piano di marketing multi-level che ti indurrà a presentare altre persone a Tessline.
In questo modo, non solo diventi cliente di Tessline ma… anche suo complice!
Peraltro, Tessline ti mette anche a scegliere a quale dei suoi piani vuoi partecipare:
- Loyal: tasso di interesse dell’1,60% al giorno, per versamenti tra 50 e 2.500 dollari, per 30 giorni; in alternativa, un tasso di interesse del 205,00% al termine di 50 giorni, per versamenti tra 2.500 e 5.000 dollari;
- Elevation: tasso di interesse del 2,00% al giorno, per versamenti da 3.000 e 10.000 dollari, per 25 giorni; in alternativa, tasso di interesse del 400,00% al termine di 110 giorni, per versamenti tra 10.000 e 100.000 dollari;
- Riches: tasso di interesse del 2,40% al giorno, per versamenti da 15.000 a 150.000 dollari, per 55 giorni; in alternativa, tasso di interesse del 1.200,00% al termine di 200 giorni, per versamenti tra 500 e 15.000 dollari;
- Vip: tasso di interesse del 200,00% per versamenti da 100.000 a 500.000 dollari, al termine di 40 giorni, o tasso di interesse del 255,00% per versamenti da 500.000 a 2.000.000 dollari, al termine di 40 giorni, o tasso di interesse del 300,00% per versamenti da 2.000.000 a 5.000.000 dollari, al termine di 35 giorni.
A tutto ciò si aggiunga infine il multi-level marketing, con il quale Tessline riconosce una commissione per ciascuna persona presentata, tra 0,5% e l’11% a seconda del livello di “conto” e della scala della piramide.
Opinioni Tessline
Ma come fa Tessline a fare soldi? In che modo si regge questo schema? E fino a quanto durerà?
Il sito sostiene che è in grado di aiutare tutti gli investitori a ottenere profitti straordinari, investendo in modo redditizio. L’affermazione è volutamente vaga, e non è naturalmente accompagnata da nessun tipo di prova.
Quel che ti consigliamo di tenere a mente è che, sicuramente, non si tratta di un sistema realistico di investimento. Perché, in primo luogo, realistici NON sono i rendimenti che vuole garantirti!
Il funzionamento dello schema Ponzi è d’altronde proprio questo. Convincere i primi investitori che il piano “regge”, facendo altresì vedere che effettivamente i rendimenti sono sostenibili e che possono essere “pagati”.
In questo modo i primi investitori – anche grazie al marketing piramidale – sono indotti a fare nuova pubblicità al progetto. I nuovi fondi che arrivano in seguito a tale impulso promozionale servono a compensare (in parte) i fondatori del progetto, e (in parte) a ripagare i primi investitori. Il tutto, fino a quando i numeri dello schema diventano così importanti che la maggior parte degli ultimi investitori perderà tutti i propri risparmi.
Come fare trading online
Ma allora come funziona il trading online? E’ una fregatura?
No, di certo! Ma prima di tutto devi capire che cos’è il trading online, perché Tessline è tutto tranne che questo.
Ribadiamo anche a questo punto del nostro approfondimento che, per quanto riguarda la nostra opinione personale, Tessline altro non è che uno schema Ponzi ben orchestrato, che prima o poi collasserà sul peso dei numeri.
Il trading online è tutt’altra cosa. È un’attività di investimento finanziario tramite piattaforme digitali che richiede impegno, sforzo, conoscenze e competenze. E, naturalmente, la possibilità di investire con un operatore serio, qualificato, affidabile e regolamentato, e non certo con un sistema di impiego che tutto è tranne che chiaro e trasparente.
Insomma, se ti stai domandando se sia realmente possibile guadagnare con gli investimenti finanziari online, la risposta è positiva. Se però ti stai anche domandando se sia o meno facile, la verità è che non lo è.
Per guadagnare soldi con il trading occorre infatti tanta dedizione, la capacità di realizzare una strategia di trading, l’impegno a realizzarla anche quando le cose sembrano andare male e, ovviamente, la selezione di un broker sicuro.
Truffe simili a Tessline
- Bitcoin Trend App
- Finaxis
- Bitcoin Freedom
- The new Spy
- Bitcoin Investor
- NovusCM
- Finorion
- PTbanc
- Wisebanc
- Gekko Bot
- Bitcoin Prime
- BitIQ
- Uefa Football
Conclusioni
Giunti a margine di questo nostro approfondimento, vogliamo trarre le conclusioni in maniera ancora più chiara, evitandoti ogni possibile incomprensione.
Ricorda che nessuno può garantirti profitti certi, perché i profitti sicuri e senza rischio non esistono! Qualsiasi tipo di investimento finanziario ha infatti con sé un certo livello di “pericolo”, e più è grande il rendimento promesso, più è grande il rischio atteso.
Se poi ci riferiamo a rendimenti incredibilmente alti e insostenibili come quelli forniti da Tessline, la fregatura è certa: non esiste nessun sistema di trading che possa garantire degli utili come quelli che vengono promessi da questo operatore. E già questo, in fondo, dovrebbe esser per te un chiaro campanello di allarme, sufficiente per poterti allontanare da tale struttura.
Rammentiamo dunque come la nostra esperienza ci suggerisca che Tessline è un esempio di schema Ponzi, rafforzato dal multi-level marketing. Dunque, i nuovi fondi che confluiranno in questo sistema serviranno a ripagare i vecchi, e il progetto reggerà fino a quando arriveranno nuovi clienti, incentivati proprio dal sistema di marketing a multi livello di cui abbiamo parlato.
Negli ultimi tempi abbiamo scoperto molte piattaforme non affidabili come Wisebanc e Pt Banc, tuttavia Tessline è uno dei siti di cui abbiamo ricevuto più segnalazioni.
È anche per questo che ti chiediamo la cortesia di condividere questo articolo con tutti i tuoi contatti, via email o social media. In questo modo contribuirai a far luce su questo operatore, evitando che i tuoi amici o i tuoi colleghi finiscano nelle sue maglie senza la giusta consapevolezza.
Se invece vuoi fare trading online in modo serio e affidabile, non puoi che affidarti alle migliori piattaforme di criptovalute.
E tu che ne pensi? Hai mai avuto modo di conoscere qualcuno che ha provato Tessline? Quali sono state le sue impressioni? Raccontaci la tua esperienza nei commenti di questo post!
Leggi anche:
FAQ
No, è una truffa molto simile ad uno schema Ponzi, alimentato anche dal Multi Level Marketing.
No, non dispone di nessuna licenza o autorizzazione ad operare.
Lascia un Commento