Bisogna fare molta attenzione quando si sceglie un broker, sappiamo bene che non è facile capire se Finaxis è un broker affidabile o meno ma visto che ci dovete mettere i vostri soldi è fondamentale che appuriate prima l’affidabilità di questo intermediario.
Nel corso degli ultimi anni sono nati numerosi broker “improvvisati” che operano senza alcuna licenza, oppure che non seguono le normative vigenti in materia di brokeraggio. Abbiamo scritto questo articolo per cercare di fare chiarezza su Finaxis al fine di evitare che veniate truffati. E’ importante sapere che ci sono dei broker sicuri e regolamentati, quindi se avete dei dubbi vi consiglio sempre di optare per questi ultimi anche se le offerte dei broker truffaldini sono più allettanti.
E’ giusto chiarire che esistono numerose piattaforme affidabili sul mercato, broker regolarmente iscritti agli organi di vigilanza e con tanto di licenza per fornire servizi in Italia ed Europa.
Indice
Esistono alternative sicure a Finaxis?
Prima di proseguire con l’analisi di Finaxis vediamo nel dettaglio i motivi per cui dovreste fidarvi solo delle migliori piattaforme di criptovalute come queste:
Trade.com
Trade.com è sicuramente uno dei migliori broker per il trading online.
Questa piattaforma, che offre diversi vantaggi, ha una caratteristica in particolare che la rende unica. Tutti gli iscritti, ricevono l’assistenza telefonica di un vero esperto di trading, che aiuta ad iniziare nel migliore dei modi, evitando gli errori più comuni che si possono commettere quando si è dei principianti.
Non è solo questo, Trade.com mette a disposizione gratuitamente uno strumento molto utile, chiamato Trading Central.
La Trading Central, fornisce dei preziosissimi segnali di trading, frutto di un’analisi approfondita e professionale. Solitamente segnali simili sono forniti a pagamento da altri broker, mentre qui sono gratuiti.
Anche su Trade.com c’è la possibilità di aprire un conto demo illimitato, così da iniziare a prendere dimestichezza col trading, senza rischiare nulla.
Clicca qui per iscriverti gratis su Trade.comFinaxis come funziona
Finaxis è una piattaforma di trading online che si presenta in molte lingue tra cui l’italiano. Vediamo di capire meglio come funziona e quali sono le caratteristiche di questa piattaforma.
Inizialmente l’impatto non è molto positivo. Le pagine di Finaxis sono tradotte in modo goffo e con molti errori, sintomo di un’azienda non molto seria, che prende sottogamba l’importanza di scrivere le cose in modo corretto.
Affidarsi ad un traduttore automatico è certamente comodo e sbrigativo ma qui stiamo parlando di investire del denaro, se una traduzione non corrisponde esattamente al reale significato di una parola, il rischio di perdere dei soldi è reale.
Andiamo ad approfondire meglio come opera questo broker.
Finaxis broker
Il dubbio principale è quello di capire se si tratta o meno di una truffa. Molti trader sono stati truffati da broker “fraudolenti” quindi bisogna analizzare con cautela un sito web prima di affidargli il proprio denaro.
Iniziamo la nostra analisi del sito ufficiale di Finaxis per capire se si tratta di una vera e propria truffa o di un broker affidabile.
A primo impatto non si può fare a meno di notare che il sito ufficiale ha l’estensione io, estremamente inconsueta. Dal sito ufficiale di un broker ci aspettiamo la solita estensione .com oppure quella geografica del paese dove ha sede.
Ma non vogliamo trarre conclusioni affrettate, continuiamo la nostra analisi, ci sono cose più importanti da valutare rispetto all’estensione del dominio.
Come abbiamo detto, solo i broker autorizzati e regolamentati (per l’Europa) sono sicuri perché rispettano la normativa europea a tutela degli investitori. E gli organi di vigilanza come la Consob per l’Italia, controllano che questi broker rispettino le regole.
Per prima cosa abbiamo cercato sul sito ufficiale di Finaxis l’autorizzazione di questo broker. Come avrete capito, non abbiamo trovato alcuna iscrizione ufficiale o regolamentazione. Si tratta di una piattaforma che non segue alcuna regola, non ufficialmente almeno.
In passato ci sono state molte truffe legate a broker non regolamentati, del resto con una piattaforma di questo tipo non si sa realmente dove siano i nostri soldi e se un giorno dovessimo agire legalmente per recuperarli, sarebbe davvero difficile rintracciarli.
Anche solo per questa ragione vi sconsigliamo di utilizzare Finaxis. Perchè correre simili rischi quando si può fare trading in totale sicurezza su azioni, materie prime, criptovalute, ecc?
Finaxis Lussemburgo
Pare che Finaxis abbia sede in Lussemburgo, diciamo “pare” perchè non abbiamo certezza sulla sede, potrebbe essere solo un domicilio fittizio.
L’utilizzo di una sede Europea fa pensare ad un’azienda seria, ma l’indirizzo non è reale, potrebbero esserci degli uffici ma il denaro viene sicuramente gestito al di fuori dell’Europa, per evitare controlli.
Gli organi di vigilanza come l’ESMA e la CySEC non sono citati da nessuna parte, eppure le licenze dovrebbero essere presenti per legge.
Purtroppo un trader principiante potrebbe pensare che questo broker sia affidabile e conveniente, mi raccomando fate molta attenzione, evitate questi siti web senza le necessarie licenze, stiamo parlando del vostro denaro!
Finaxis contatti
L’assenza di una licenza non basta per dire che Finaxis è una truffa, ma di certo non mette a proprio agio la clientela che in qualsiasi momento può vedersi bloccati e rubati i propri soldi depositati.
Se un broker pubblica una pagina tradotta in italiano deve per forza avere una registrazione CONSOB e la licenza per offrire i servizi di trading sul territorio italiano.
Questa regola serve per difendere i potenziali clienti ed investitori italiani da truffe e raggiri. Se mancano i riferimenti a licenze e regolamentazioni è meglio non perdere tempo e chiudere subito la pagina web.
Riguardo i contatti, qui di seguito elenchiamo alcuni recapiti telefonici di questo broker, se vi dovessero contattare sapete di chi si tratta e potete comportarvi di conseguenza:
- +44-203-807-45-64
- +49-30-5679-57-49
- +34-95-404-87-61
- +39-097-202-00-17
- +74-95-180-45-03
Finaxis CONSOB
Dopo questa prima analisi abbiamo subito appurato che Finaxis opera al di fuori della legge Italiana ed Europea. Basta questo per sconsigliarvi di utilizzare questo sito web.
Vediamo cosa dice la CONSOB riguardo Finaxis: in data 17 giugno 2019 la CONSOB ha emesso un avviso di rischio per i risparmiatori.
Questo avviso non è limitato solo all’Italia. Finaxis sta operando in modo illecito in tutta Europa. Ci sono migliaia di ingenui investitori che rischiano di perdere il loro denaro.
A questo punto, visto che esistono delle alternative serie e regolamentate, per quale motivo rivolgersi ad un broker quantomeno pericoloso come questo?
Non solo Finaxis non garantisce alcun tipo di sicurezza ma le autorità di vigilanza avvisano i risparmiatori di NON investire con questo broker. Il mondo del trading è pieno di truffe e raggiri, quando si ha la certezza che si tratta quantomento di un sito dubbio e irregolare, molto meglio non correre rischi inutili ed evitarlo.
Finaxis Opinioni
Le opinioni riguardo Finaxis sono estremamente negative. Purtroppo molti sfortunati investitori sono rimasti “fregati” da questo broker.
Sappiamo bene che il trading online è di per sè rischioso, si tratta di investimenti e non sempre portano un guadagno. Ma in questo caso, anche quando hanno portato un utile, gli utenti di Finaxis non sono comunque riusciti a recuperare il denaro.
Questo genere di piattaforme inventa le scuse più disparate pur di non farvi prelevare, regole sul numero minimo di trade da fare e altre diavolerie per indurvi a rischiare il più possibile fino a perdere tutto.
La maggior parte delle opinioni su Finaxis che ci sono online sono molto negative, addirittura minacciose, molti ex clienti sono davvero arrabbiati perchè hanno capito di aver perso i propri soldi.
Finaxis recensioni
Se analizziamo le recensioni apparse sui principali siti di finanza la sostanza non cambia molto, ovviamente non ci sono minacce ma anche le recensioni sono del tutto negative.
Finaxis è considerato un broker inaffidabile e fortemente sconsigliato. Noi ci uniamo a queste recensioni, evitate questo sito web, non ha senso rischiare così il vostro denaro quando ci sono piattaforme serie e regolamentate dove poter investire senza la paura che vi neghino il prelievo!
Vogliamo anche mettervi in guardia dalle false recensioni positive, sono poche rispetto a quelle negative e sono palesementa false. Si tratta di recensioni scritte su commissione per convincere qualche ingenuo a regalare i propri soldi a Finaxis.
Finaxis forum
Non ci dilunghiamo riguardo i forum, diciamo soltanto che, come i social, non offrono alcuna certezza riguardo l’informazione. Sui forum si trovano opinioni contrastanti, ma anche qui è troppo facile registrarsi con un nikname fasullo e scrivere qualsiasi cosa.
Ci sono forum seri dove la maggior parte degli utenti scrive le proprie esperienze reali ma non ne abbiamo la certezza, quindi non vi fidate troppo di ciò che leggete in questi “canali d’informazione”.
Finaxis.io
Abbiamo già parlato della strana estensione del dominio ma è giusto ritornarci perchè la maggior parte dei broker “non regolamentati” ha un sito con un’estensione di questo tipo.
Nessun broker serio registrerebbe mai un sito con l’estensione .io , non ce n’è motivo, viene utilizzata perchè è più difficile da “bloccare” rispetto alla più autorevole estensione .com, che essendo la più diffusa è soggetta a maggiore controllo.
Sistemi simili a Finaxis
Questa struttura societaria è molto simile ad altri programmi di investimento o servizi di brokeraggio che abbiamo analizzato in passato. Tra i più simili a Finaxis troviamo:
Finaxis trading
La piattaforma Finaxis permette di fare trading online ma non sappiamo dove ha la sede legale (non di certo in Lussemburgo) , sotto quale legislazione opera o con quale regolamentazione. Non si sa neanche se il denaro va a finire in un cosiddetto “paradiso fiscale” dove sarà impossibile da recuperare.
Ma non solo: sul sito Finaxis.io vengono illustrati tutti i vari tipi di regolamentazione possibile (CySEC, ESMA, ecc..) peccato che Finaxis non abbia NESSUNA DI QUESTE! Si tratta di un imbroglio per i più distratti, si parla di regole ma Finaxis non le rispetta.
Conclusioni
Finaxis è un broker non regolamentato, non c’è alcun vantaggio nell’utilizzo di una piattaforma di questo tipo visto che ci sono dei broker autorizzati che offrono le stesse possibilità d’investimento.
Sia la CONSOB che le autorità di vigilanza di altri paesi europei hanno segnalato Finaxis come broker NON sicuro. Fare trading con questo sito web è davvero rischioso, difficilmente si ha la possibilità di recuperare il denaro investito.
Chi vuole fare trading online ha la possibilità di utilizzare piattaforme affidabili che rispettano le normative vigenti quindi perchè correre dei rischi inutili?
Un altro broker molto vantaggioso e sicuro è Trade.com, grazie ai segnali di trading che fornisce gratuitamente è possibile seguire delle indicazioni molto affidabili e precise, un buon modo per iniziare a fare trading online. Anche Trade.com offre una piattaforma demo per apprendere questa disciplina senza rischiare denaro reale.
Lascia un Commento