In questa guida scopriremo che cos’è e come investire in Blockchain.
Investire nella blockchain è diventato uno dei modi più popolari per investire nelle nuove tecnologie. Data la sua crescente importanza, noi di Investireinborsa.me abbiamo deciso di redigere questa guida per svelare i segreti riguardo come investire in Blockchain.
🥇 Asset | Blockchain |
🎯 Cos’è | Tecnologia di registro immutabile e distribuito |
📊 Come investire | Azioni – ETF – Criptovalute |
❓ Dove investire | Broker regolamentati |
CONSIGLIO: Esistono diverse soluzioni per investire in Blockchain, tutte attuabili utilizzando diversi broker online. Tra i migliori rientra certamente eToro, un broker online che consente di negoziare migliaia di asset e utilizzare strumenti avanzati per le proprie operazioni.
Una delle peculiarità della piattaforma è la funzionalità del Copy Trading, uno strumento che consente di copiare nel proprio portafoglio le operazioni dei trader più performanti e replicarne i risultati in modo proporzionale al capitale investito. Si tratta, certamente, di una funzionalità eccellente per iniziare ad investire in Blockchain.
Clicca qui per iniziare ad investire in Blockchain con eToro
Indice
Che cos’è la Blockchain?
La blockchain è una tecnologia di registro immutabile e distribuito che consente di archiviare i dati in modo trasparente e sicuro. Fornisce un modo per archiviare le informazioni in modo decentralizzato e digitalizzato su molti computer in tutto il mondo, eliminando la necessità di un’autorità o di un server centrale. Questo libro mastro digitale può tracciare le transazioni tra due parti in modo efficiente e in tempo reale.
La tecnologia blockchain ha attirato l’attenzione degli investitori per le sue potenziali applicazioni e le promesse di crescita futura. Gli investimenti in blockchain consentono di investire in società che stanno sviluppando soluzioni blockchain, di investire direttamente nell’infrastruttura delle reti blockchain, di investire attraverso i token (noti anche come criptovalute) o di investire con altri metodi innovativi come le offerte iniziali di monete (ICO) o le offerte iniziali di scambio (IEO).
Come investire in Blockchain?
Per investire in blockchain gli investitori devono comprendere la tecnologia e le sue varie applicazioni. Gli investitori dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di investire in società che stanno sviluppando soluzioni blockchain, di investire direttamente in reti blockchain, di investire attraverso token (criptovalute) o di investire attraverso metodi innovativi come le offerte iniziali di monete (ICO) o le offerte iniziali di scambio (IEO). In alternativa, è possibile optare per l’investimento attraverso lo Smart Portfolio e il Crowdfunding.
Vediamo nel dettaglio le migliori soluzioni per investire in blockchain:
Azioni
Gli investitori possono utilizzare un normale conto di trading per acquistare società che stanno sviluppando o hanno già sviluppato soluzioni blockchain. Tali aziende possono sviluppare nuove applicazioni o migliorare quelle esistenti e puntare su esse può dare agli investitori accesso ai loro prodotti o servizi.
L’investimento in azioni, inoltre, offre agli investitori l’opportunità di ottenere un’esposizione diretta allo sviluppo di tecnologie dirompenti. Tali società spesso quotano i loro titoli nelle principali borse valori come la Borsa di New York, il NASDAQ e la Borsa di Londra.
Tra le migliori azioni blockchain vi sono:
- IBM (NYSE: IBM)
- Microsoft (NASDAQ: MSFT)
- Square Inc. (NYSE: SQ)
- Overstock.com (NASDAQ: OSTK)
- Intel Corporation (NASDAQ: INTC).
Questa, di certo, è una buona opzione per chi vuole andare sul sicuro e ha una conoscenza limitata degli investimenti in questo settore tecnologico.
ETF
Gli ETF sono uno dei modi più semplici per investire nella blockchain. Gli ETF tengono traccia di un paniere di azioni e consentono agli investitori di ottenere un’esposizione a più società contemporaneamente, offrendo una maggiore diversificazione rispetto all’investimento diretto in una singola società
Il primo ETF sulla blockchain è stato lanciato nel 2018, offrendo agli investitori retail l’accesso alla tecnologia senza dover acquistare singoli titoli. Mentre la maggior parte degli ETF blockchain si concentra sull’investimento in società quotate in borsa che utilizzano o sviluppano soluzioni blockchain, alcuni fondi includono anche asset digitali come le criptovalute nei loro portafogli.
Ecco i migliori ETF blockchain in cui investire:
- ETF ARK Web x.0
- Amplify Transformational Data Sharing ETF
- ETF Reality Shares NASDAQ NexGen Economy
- ETF First Trust Indxx Innovative Transaction & Process
- ETF Innovation Shares NextGen Protocol
Criptovalute
Le criptovalute sono token digitali che possono essere utilizzati per le transazioni. Vengono create e memorizzate su una rete blockchain e offrono agli investitori un’ulteriore opzione di investimento oltre alle azioni o alle obbligazioni tradizionali. Le criptovalute consentono agli investitori di speculare sul valore futuro della valuta, investendo al contempo nella tecnologia blockchain stessa.
Inoltre, investire in criptovalute può fornire agli investitori un’esposizione alla tecnologia sottostante, oltre a potenziali rendimenti in caso di apprezzamento del valore della valuta.
Ecco alcuni esempi di criptovalute blockchain in cui investire:
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- Ripple (XRP)
- Litecoin (LTC)
- Cardano (ADA)
- Monero (XMR)
Collegato all’investimento in criptovalute, rientra anche l’investimento in ICO e IEO. Nel prossimo paragrafo vedremo di che cosa si tratta nel dettaglio.
Offerte iniziali di monete (ICO) e in Offerte iniziali di Scambio (IEO)
Le offerte iniziali di monete (ICO) e le offerte iniziali di scambio (IEO) sono nuove forme di investimento che si sono diffuse negli ultimi anni. In una ICO, una società emette la propria criptovaluta in cambio di fondi dagli investitori, mentre con una IEO, una società vende i propri token direttamente agli investitori attraverso una vendita di token su una borsa.
I token possono anche avere un valore nelle borse delle criptovalute, che possono potenzialmente aumentare il loro valore se la domanda aumenta
Investire in Blockchain con le ICO e le IEO è una buona soluzione perché forniscono agli investitori l’accesso a progetti e tecnologie nuovi e innovativi. Inoltre, investire in queste offerte è anche un buon modo per acquisire esposizione alla tecnologia senza investire direttamente nella rete blockchain sottostante.
Smart Portfolio
I portafogli intelligenti sono strategie di investimento su misura che rendono l’investimento nella blockchain più semplice e facile. I portafogli intelligenti possono includere un mix di investimenti diversi come azioni, obbligazioni, criptovalute e materie prime. Un portafoglio intelligente è costruito con l’obiettivo di ridurre il rischio, pur garantendo forti rendimenti.
Inoltre, investire in blockchain con gli smart portfolio è una buona soluzione perché consentono agli investitori di diversificare i propri investimenti in diversi progetti blockchain, evitando di investire in un solo progetto. Inoltre, i portafogli intelligenti sono tipicamente gestiti da un team di professionisti, in grado di fornire una guida affidabile sugli investimenti in questa tecnologia.
Crowdfunding
Investire in Blockchain con il crowdfunding è un’altra opzione. Questo approccio consente agli investitori di acquistare piccole porzioni di un progetto, come una criptovaluta o un’applicazione basata sulla blockchain, in cambio del potenziale ritorno del loro investimento
Per investire in crowdfunding è necessario selezionare una piattaforma che ne consente l’investimento e sceglierne una che sta sviluppando o operando nel settore della blockchain.
Infine, investire in questo settore attraverso le società di venture capital è un’opzione per chi è interessato a investire precocemente in progetti con un potenziale di crescita. I venture capitalist sono solitamente alla ricerca di soluzioni e investimenti innovativi che abbiano il potenziale di generare risultati.
Pro e contro di investire in Blockchain
Prima di procedere con l’investimento in questo settore, è bene prendere in considerazione i benefici e i rischi di questa operazione. Ecco, dunque, alcuni pro e contro di investire in Blockchain:
PRO
- Bassi costi di transazione: investire nella blockchain può essere molto più economico che investire nei mercati finanziari tradizionali, poiché spesso non sono previste spese o commissioni
- Investimento decentralizzato: l’investimento in questo settore consente agli investitori di accedere a una gamma più ampia di attività su una piattaforma aperta e decentralizzata, senza fare affidamento su alcuna autorità centrale
- Maggiore trasparenza e sicurezza: l’investimento in blockchain garantisce una maggiore trasparenza e transazioni più sicure grazie al sistema di registro distribuito utilizzato dalla sua tecnologia
- Maggiore efficienza: l’investimento in queste tecnologia consente tempi di regolamento più rapidi con meno lavoro manuale, garantendo così una maggiore efficienza sia per gli acquirenti che per i venditori.
CONTRO
- Volatilità dei prezzi delle criptovalute: investire nelle criptovalute è intrinsecamente rischioso a causa della loro volatilitàche possono rendere l’investimento nella blockchain un’impresa rischiosa
- Mancanza di regolamentazione: l’investimento in questo settore può essere soggetto a una minore regolamentazione rispetto all’investimento nei mercati finanziari tradizionali, il che può aumentare i rischi associati all’investimento
- Casi d’uso limitati: l’investimento nella blockchain è ancora una tecnologia relativamente nuova e quindi molte aziende stanno ancora sperimentando le sue capacità, il che porta a casi d’uso limitati per gli investitori
In conclusione, investire nella blockchain può essere una grande opportunità per gli investitori che comprendono i rischi e i potenziali vantaggi associati a questa tecnologia.
Consigli per investire in Blockchain
Qui di seguito alcuni consigli da adottare per investire in Blockchain. Seguendo questi passaggi, gli investitori possono trarre vantaggio dalle opportunità uniche presentate dall’investimento nella blockchain, mitigando al contempo i rischi.
Ecco alcuni suggerimenti per investire in questo settore:
- Due diligence: è importante fare ricerche approfondite prima di investire in un progetto blockchain. Comprendete il caso d’uso, l’architettura tecnica e i rischi potenziali dell’investimento in un determinato progetto
- Diversificare il portafoglio: investire una parte dei propri fondi in progetti blockchain può essere vantaggioso, ma investire troppo in un particolare asset può portare a rischi maggiori e imprevedibilità
- Monitorare i mercati: le criptovalute e gli altri asset blockchain sono altamente volatili, quindi è essenziale monitorare regolarmente i movimenti dei prezzi per stare al passo con le tendenze del mercato e sfruttare le opportunità che si presentano
Investire nella blockchain può essere un’opportunità interessante per gli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio o di acquisire esposizione alle tecnologie emergenti. Tuttavia, è importante comprendere le i pro e i contro dell’investimento in questo settore e i consigli per investire in modo sicuro. Con la giusta preparazione e ricerca, investire nella blockchain può essere un’opzione valida soprattutto a lungo termine.
Altri investimenti da considerare
Conclusioni
Investire nella blockchain può essere un’opportunità redditizia per coloro che sono disposti a fare le ricerche necessarie e a comprendere i rischi associati all’investimento in questa tecnologia emergente.
Abbiamo visto, inoltre, quali sono le migliori soluzioni per investire in questo settore. Buona parte di esse sono realizzabili utilizzando broker online come eToro. Si tratta di uno dei broker online più famosi al mondo, il quale consente di investire in centinaia di asset usufruendo dei moltissimi strumenti che ha a disposizione, tra cui la funzionalità del Copy Trading.
Ecco il link per accedere a eToro e investire in Blockchain:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
L’investimento nella blockchain può avvenire attraverso vari metodi, tra cui l’investimento diretto in aziende che sviluppano soluzioni blockchain, l’investimento diretto nell’infrastruttura delle reti blockchain, l’investimento attraverso i token (noti anche come criptovalute) o l’investimento attraverso altri metodi innovativi come le offerte iniziali di monete (ICO) o le offerte iniziali di scambio (IEO).
I tre migliori titoli blockchain su cui investire sono Square (NYSE: SQ), Overstock.com (NASDAQ: OSTK), Marathon Patent Group (NASDAQ: MARA).
Lascia un Commento