In questa guida scopriremo cos’è Trust Wallet e come funziona questo wallet per criptovalute.
Ad oggi, è uno dei portafogli più diffusi al mondo, quindi vale la pena conoscerne tutte le caratteristiche e valutarne attentamente vantaggi e svantaggi. Ecco perché noi di InvestireInBorsa abbiamo messo insieme questa recensione completa e imparziale per valutare meglio questo servizio.
🥇 Servizio | Trust Wallet |
🎯 Asset | Criptovalute |
📊 Servizio | Custodia tokens |
👍 Opinioni | Positive |
IMPORTANTE: in questa guida confronteremo Trust Wallet con eToro, un exchange molto popolare per il trading e la custodia di criptovalute. Il vantaggio principale di eToro (clicca qui per aprire un conto demo) è che si possono acquistare, vendere e conservare i token all’interno di un’unica piattaforma, senza bisogno di portafogli esterni.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Indice
Che cos’è Trust Wallet?
Trust Wallet è un portafoglio per criptovalute molto sicuro e facile da usare, sviluppato dagli stessi creatori di Binance. Questo portafoglio consente di memorizzare Bitcoin, Ethereum e altre altcoin e token ERC20, nonché di interagire con applicazioni decentralizzate (dapps) sulla blockchain di Ethereum.
La società è stata acquisita da Binance nel luglio 2018 e da allora è diventata il portafoglio ufficiale di questo popolare exchange di criptovalute.
Come funziona Trust Wallet?
Trust Wallet funziona più o meno come gli altri wallet di criptovalute. Quando si scarica l’applicazione, viene generato un indirizzo di portafoglio unico, che può essere utilizzato per ricevere e inviare criptovalute.
A differenza dei portafogli web o desktop, i portafogli mobili come questo consentono di portare sempre con sé le criptovalute e di effettuare transazioni in qualsiasi momento e ovunque.
Questo portafoglio di criptovalute è altamente sicuro ed utilizza una tecnologia di crittografia avanzata per proteggere i vostri fondi. Inoltre, essendo sviluppato dagli stessi creatori di Binance, questo portafoglio è supportato da uno dei più grandi e affidabili exchange di criptovalute al mondo.
Quali sono le caratteristiche del Trust Wallet?
Di seguito illustreremo alcune delle principali caratteristiche di Trust Wallet:
- Supporto per criptovalute e token ERC20: supporta Bitcoin, Ethereum e le altre principali altcoin, nonché i token ERC20.
- Sicurezza avanzata: utilizza una tecnologia di crittografia avanzata per proteggere i vostri fondi. Inoltre, questo portafoglio è supportato da Binance, quindi potete essere certi che i vostri fondi sono al sicuro.
- Portafoglio facile da usare: è un portafoglio molto facile da usare, perfetto per i principianti. Questo portafoglio ha tutte le caratteristiche necessarie per inviare, ricevere e conservare criptovalute in modo sicuro.
- Interfaccia intuitiva: ha un’interfaccia molto intuitiva e facile da usare, in modo da usarla con successo fin dal primo giorno.
Alternative al Trust Wallet
Dopo aver scoperto le caratteristiche principali di questo servizio, vale la pena di confrontarlo con eToro, considerato uno degli exchange più affidabili.
Entrambi sono considerati affidabili, ma per raggiungere il livello di eToro, deve migliorare il suo servizio in alcuni aspetti. Ecco i vantaggi di eToro:
- Un gran numero di token negoziabili
- Piattaforma professionale
- Conto demo gratuito
- Portafoglio integrato
- Recensioni positive degli utenti
Abbiamo trovato queste caratteristiche solo in parte in Trust Wallet, ad esempio è possibile negoziare solo Bitcoin e non c’è modo di testare i servizi offerti in un conto demo. Stiamo quindi parlando di un portafoglio di buona qualità ma con ampi margini di miglioramento per diventare un top del settore come eToro (Clicca qui per aprire un conto).
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Come utilizzare Trust Wallet?
Trust Wallet è disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS. È possibile scaricarla dal negozio di applicazioni sul proprio dispositivo mobile. Una volta scaricata e installata, aprire l’applicazione e seguire le istruzioni per creare un nuovo portafoglio e iniziare a inviare e ricevere criptovalute.
La piattaforma è molto facile da usare. Nella schermata principale dell’applicazione è possibile vedere tutte le criptovalute e i token. Per inviare o ricevere criptovalute, cliccare sul pulsante “Invia” o “Ricevi”.
Quindi selezionare la criptovaluta che si desidera inviare o ricevere e seguire le istruzioni sullo schermo. Per inviare criptovalute, è necessario l’indirizzo del portafoglio del destinatario. Per ricevere criptovalute, è sufficiente condividere l’indirizzo del proprio portafoglio con il mittente.
Come vengono custodite le criptovalute su Trust Wallet?
Le criptovalute sono memorizzate in modo sicuro sulla blockchain della rete a cui appartengono. Quando si inviano o si ricevono criptovalute, queste vengono registrate sulla blockchain e conservate in modo sicuro.
Il Trust Wallet consente di accedere alle criptovalute memorizzate sulla blockchain. Ciò significa che solo voi avete il controllo delle vostre criptovalute e nessun altro può accedervi, nemmeno gli sviluppatori di questo portafoglio.
Trust Wallet: Costi e commissioni
A differenza di altri portafogli, Trust Wallet non applica alcuna commissione per le transazioni effettuate con questo portafoglio. Tuttavia, le reti di criptovalute a cui inviate o ricevete fondi potrebbero addebitarvi delle commissioni per queste transazioni.
In genere, queste commissioni vengono pagate nella stessa criptovaluta utilizzata per effettuare la transazione. Ad esempio, se inviate Bitcoin a un altro indirizzo Bitcoin, vi verrà addebitata una piccola commissione in Bitcoin.
Trust Wallet Staking
Trust Wallet consente di fare per accumulare ricompense. Lo Staking è un processo che consente di guadagnare ricompense per la detenzione di criptovalute in un portafoglio.
Per iniziare, è necessario innanzitutto avere un conto attivo e poi selezionare la criptovaluta che si desidera utilizzare per questo processo. Seguire quindi le istruzioni sullo schermo per impostare lo staking.
Successivamente, è possibile iniziare ad ottenere ricompense per la detenzione delle criptovalute nel proprio portafoglio. Queste ricompense vengono pagate nella stessa criptovaluta che si utilizza per lo staking.
Trust Wallet: Pro e contro
PRO
- Stiamo parlando di un portafoglio molto sicuro che utilizza una tecnologia di crittografia avanzata per proteggere i vostri fondi.
- Questo portafoglio è supportato da Binance, quindi potete essere certi che i vostri fondi saranno al sicuro.
- L’azienda rispetta le leggi e le normative vigenti ovunque operi.
CONTRO
- Alcuni potrebbero considerare uno svantaggio il fatto che questo portafoglio sia supportato da Binance.
- La piattaforma non supporta tutte le criptovalute, quindi potreste non essere in grado di utilizzare questo portafoglio per alcune delle vostre criptovalute.
Trust Wallet Opinioni
Le recensioni di Trust Wallet sono abbastanza positive, sia da parte degli utenti che degli esperti del settore. Questo portafoglio di criptovalute si è guadagnato una buona reputazione per l’elevata sicurezza, la facilità d’uso e il supporto di un’ampia gamma di criptovalute e token.
Al contrario, su TrustPilot le recensioni non sono molto positive, in quanto l’azienda ha solo 1,4 stelle su 5, per una valutazione complessiva negativa:
I principali concorrenti
- Atomic Wallet
- Exodus
- Trezor
- Blockchain.com
- Mycelium
- Ledger
- Bitpay
- Electrum
- Coinomi
- Armory
- Bitcoin Core
Trust Wallet Tutorial
Per approfondire le informazioni fornite in questa guida, ecco un eccellente video tutorial che spiega il funzionamento del wallet in termini semplici:
Note finali
Se siete alla ricerca di un portafoglio facile da usare ma molto sicuro, Trust Wallet è una scelta eccellente. Questo portafoglio consente di memorizzare, inviare e ricevere criptovalute in modo sicuro e semplice, nonché di interagire con applicazioni decentralizzate sulla blockchain di Ethereum.
Ad oggi, questa società non è allo stesso livello di eToro (Clicca qui per aprire un conto), un exchange molto popolare che offre anche un portafoglio integrato con elevati standard di sicurezza.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
FAQ
La risposta è sì. Questo portafoglio di criptovalute impiega una serie di meccanismi di sicurezza per proteggere le criptovalute dei clienti da hacking o furti, quindi possiamo concludere che è sicuro.
Sì, è un portafoglio sicuro per Bitcoin e altre criptovalute.
Lascia un Commento