Criptovalute

XRP potrebbe trasformarti in un milionario?

XRP potrebbe trasformarti in un milionario?
Scritto da Giuseppe Bertolini

Dopo anni di tumulti, dovuti principalmente alla pressione esercitata dalla battaglia legale tra Ripple Labs e la Securities and Exchange Commission (SEC), lo status di XRP ha ottenuto chiarezza legale sul fatto di non essere un titolo e le cose hanno iniziato a migliorare per il token di Ripple.

Sebbene la sentenza non abbia impedito del tutto alla SEC di portare avanti una causa inerente titoli non registrati, gli sviluppi positivi hanno iniziato a prendere slancio nel novembre 2024 quando Donald Trump è stato rieletto presidente degli Stati Uniti e Gary Gensler ha confermato che si sarebbe dimesso dalla carica di presidente dell’agenzia di regolamentazione, come ha poi effettivamente fatto nel mese di gennaio 2025.

Gli sviluppi recenti hanno alimentato un notevole ottimismo sul futuro di XRP e hanno fatto sperare nuovamente agli investitori che le loro posizioni nel token potessero renderli milionari.

Il token XRP perderà slancio nel 2025?

Il 12 febbraio 2025, le prospettive di XRP apparivano meno certe rispetto a un mese prima, anche se la criptovaluta aveva già reso milionario, seppur temporaneamente, chiunque avesse una posizione superiore a 151.000 dollari il 1° novembre.

In effetti, il token ha perso il 29,29% dai massimi del 16 gennaio a 3,38 dollari e, al momento della stesura dell’articolo, era scambiato a 2,44 dollari.

Nonostante l’ottimismo e le speranze, l’andamento effettivo di XRP rimane tiepido. Ad esempio, è sceso dello 0,51% nel grafico settimanale e del 4,47% negli ultimi 30 giorni. Dall’inizio del 2025, il token è aumentato del 12,06%.

Grafico del prezzo di XRP a 1 anno (YTD) – Fonte: CoinMarketCap

Tuttavia, numerosi sviluppi sembrano suggerire che XRP non abbia ancora terminato il suo mercato rialzista del 2025.

Perché XRP è destinato a un rally ancora maggiore nel 2025

I legami istituzionali di lunga data di Ripple potrebbero aver già dato risultati positivi per il token a lungo assediato, poiché la Bank of America avrebbe utilizzato XRP per il 100% delle sue transazioni interne e avrebbe depositato 83 brevetti legati alla tecnologia blockchain.

Inoltre, la performance storica della criptovaluta indica che potrebbe avviarsi su un percorso di ripresa anche prima della fine di febbraio, poiché potrebbe essere scambiata fino a 2,89 dollari nell’ultimo giorno del mese.

Gli analisti sono stati costantemente ottimisti riguardo al token, nonostante alcune valutazioni prevedessero inizialmente una forte correzione iniziale. Per esempio, Ali Martinez a dicembre ha ipotizzato che il token XRP, dati i recenti sviluppi, potrebbe trovare nuovi massimi appena sotto i 50 dollari.

Il rischio che XRP non possa più salire

Vale la pena sottolineare che XRP continua ad affrontare le sfide della SEC poiché, nonostante le dimissioni di Gary Gensler, l’autorità di vigilanza non ha ancora abbandonato la battaglia legale.

Data la grande importanza del sentimento e delle narrazioni nel mercato delle criptovalute, anche l’abbandono della battaglia legale potrebbe creare venti contrari per il token, poiché gran parte del suo significato culturale – e dello spazio che si è creato – è direttamente collegato alla sua sfida a ciò che molti percepiscono come un’azione ingiusta del governo federale.

Infine, è degno di nota il fatto che anche se il token XRP dovesse salire a 48 dollari dal prezzo attuale di 2,44 dollari, un trader dovrebbe investire almeno 50.000 dollari per diventare milionario grazie all’aumento del token.

Come investire in XRP riducendo i rischi: Best Wallet

Le opportunità di realizzare sostanziali profitti non sono legate soltanto alle criptovalute consolidate come XRP o Bitcoin. I trader più esperti, per esempio, non sottovalutano i nuovi progetti di token in prevendita, perché alcuni di essi possiedono il potenziale di esplodere al momento della quotazione sugli exchange.

Uno dei progetti che stanno riscuotendo particolare attenzione al momento è Best Wallet (BEST), la cui piattaforma è già nota per il suo software wallet Web3.

Il progetto sta ora introducendo una serie di funzionalità che potenzieranno ulteriormente i servizi offerti dall’app, e il token BEST costituirà il cuore del nuovo ecosistema Best Wallet.

Fonte: Best Wallet

I possessori del token BEST potranno avere accesso all’exchange decentralizzato nativo della piattaforma, Beste DEX, al nuovo servizio di carta bancaria Best Card e anche all’esclusiva funzione di monitoraggio Upcoming Tokens, che offre l’accesso anticipato ai migliori progetti di nuove criptovalute.

La prevendita di Best Wallet ha già raccolto più di 9,7 milioni di dollari. Al momento, i token BEST sono disponibili al prezzo unitario di 0,023975 dollari. Subito dopo l’acquisto è anche possibile bloccare i token in staking, beneficiando di un reddito passivo APY attualmente stimato al 171%.

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento