Guida

XRP in difficoltà: il trend ribassista potrebbe continuare sotto i 2,65 dollari

Scritto da Giuseppe Bertolini

Il mercato delle criptovalute sta attraversando una fase di forte volatilità, con XRP che fatica a recuperare terreno dopo il recente crollo. Dopo aver toccato un massimo di 3,00 $, il prezzo della criptovaluta ha subito una forte correzione, rompendo il supporto chiave di 2,65 $ e avvicinandosi pericolosamente ai 2,40 $.

Attualmente, il prezzo sta cercando di stabilizzarsi, ma la resistenza a 2,55 $ rappresenta un ostacolo significativo per una possibile ripresa. Gli investitori stanno valutando con attenzione i prossimi movimenti del prezzo, consapevoli che un’eventuale rottura ribassista potrebbe spingere XRP verso nuovi minimi mensili.

Parallelamente, il mercato crypto vede l’ascesa di BTC Bull, una nuova meme coin che sta attirando grande interesse grazie al suo innovativo sistema di ricompense in Bitcoin

XRP scende sotto i 2,65 $: il supporto a 2,40 $ reggerà?

Dopo aver subito una forte pressione ribassista, XRP ha perso il supporto chiave di 2,65 $, con un successivo calo fino a 2,40 $. Questa soglia si è rivelata un punto importante per il mercato, con una momentanea stabilizzazione del prezzo. Tuttavia, il rischio di una nuova discesa rimane elevato.

L’analisi tecnica mostra che XRP è sceso sotto il livello di ritracciamento del 50% di Fibonacci calcolato dal massimo di 3,00 $ al minimo di 1,95 $. Questo scenario ha aumentato l’incertezza tra i trader, che ora attendono segnali più chiari per determinare la prossima direzione del prezzo.

Gli indicatori tecnici segnalano che il mercato di XRP rimane debole, con un volume di scambi inferiore alla media e una mancanza di momentum rialzista. Gli investitori stanno osservando con attenzione i prossimi movimenti, cercando di capire se il prezzo riuscirà a mantenersi sopra il supporto chiave o se, al contrario, si avvicinerà a livelli più bassi.

La resistenza a 2,55 $ blocca la ripresa: scenario rialzista o nuovo crollo?

Dopo il recente calo, XRP sta tentando di recuperare terreno ma si trova di fronte a una resistenza importante a 2,55 $. Questo livello rappresenta un punto critico per un eventuale cambio di trend.

Se il prezzo dovesse riuscire a rompere la soglia di 2,55 $, i prossimi obiettivi rialzisti sarebbero 2,65 $, 2,75 $ e infine 2,88 $, con una possibile estensione fino ai 3,00 $. Questo scenario potrebbe riaccendere l’ottimismo nel mercato, spingendo gli investitori a tornare su XRP.

D’altro canto, un ulteriore rifiuto a 2,55 $ potrebbe rafforzare lo scenario ribassista. Se il prezzo dovesse scendere nuovamente sotto 2,40 $, potrebbe verificarsi una nuova fase di vendite, portando a una potenziale discesa a 2,32 $ e 2,20 $. La perdita di questi livelli aprirebbe la strada a un ribasso ancora più profondo, con target fissati a 2,12 $ e, in caso di ulteriore debolezza, anche sotto i 2,00 $.

L’incertezza sul mercato di XRP è evidente, con gli investitori divisi tra chi vede opportunità di acquisto e chi teme un’ulteriore discesa.

BTC Bull: la meme coin che distribuisce Bitcoin ai suoi investitori

Mentre XRP fatica a riprendersi, BTC Bull sta emergendo nel mercato crypto. Il progetto ha già raccolto oltre 3,2 milioni di dollari nella fase di prevendita, dimostrando un forte interesse da parte degli investitori.

BTC Bull si distingue dalle altre meme coin per il suo sistema di ricompense unico: i detentori del token riceveranno airdrop gratuiti di Bitcoin ogni volta che il prezzo di BTC raggiungerà determinate soglie. Inoltre, il progetto prevede anche dei burn periodici di BTC Bull, mirati ad aumentare il prezzo nel tempo. 

Oltre agli airdrop e ai burn, BTC Bull offre anche un programma di staking con un rendimento annuo del 133%. La combinazione di questi due elementi ha contribuito a creare un forte entusiasmo attorno al progetto, con numerosi investitori che stanno partecipando alla prevendita e parlando di BTC Bull in diversi video e post presenti in rete. 

Attualmente il prezzo del token BTCBULL è fissato a $0.002395 ma potrebbe aumentare esponenzialmente con l’avanzare della presale, premiando i primi investitori. Grazie alla sua strategia innovativa e al forte coinvolgimento della community, BTC Bull si sta posizionando come una delle meme coin più interessanti e potenzialmente redditizie dell’anno. 




Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento