In questa guida scopriremo la scheda tecnica aggiornata di Vanguard Value ETF, un fondo basato su titoli azionari statunitensi ad alta capitalizzazione, quindi uno dei fondi di grande valore disponibili.
Si tratta di un ETF di tipo UCTIS quindi disponibile per la negoziazione in Europa, attraverso i canali di investimento tradizionali, ma anche sui migliori broker come che ne permette la negoziazione senza costi fissi. Dato che questo ETF sta attirando l’attenzione degli investitori, vediamo subito come individuarlo attraverso i suoi dati identificativi.
Un suggerimento iniziale: possiamo negoziare questo fondo oltre ai migliori ETF da comprare sulla piattaforma di eToro. Professionale, rapida e regolamentata, rappresenta la soluzione più indicata per questo genere di investimento. Bastano 50 euro per attivare un conto, oltre alla possibilità di fare pratica su conto demo:
Clicca qui per investire nei migliori ETF con eToro
Indice
Vanguard Value ETF| Dati informativi
Ecco i dati identificativi per riconoscere questo ETF sul mercato:
- Ticker: VTV
- ISIN: IE00BYYR0B57
- Commissioni annue: 0,04%
- Società amministratrice: Vanguard
La società di gestione che amministra il fondo è Vanguard, che da oltre 40 anni gestisce ETF e Fondi indicizzati ad ampia diversificazione.
Descrizione
Vanguard FTSE Europe ETF è un fondo gestito passivamente che replica in modo completo l’indice CRSP US Large Cap Value Index.
La sua strategia è quindi, quella di replicare le performance delle azioni value statunitensi ad alta capitalizzazione.
Scegliere di investire in questo ETF fornisce un modo conveniente per ottenere le prestazioni di molte delle più grandi azioni americane.
Si tratta quindi di un fondo con alto potenziale di rendimento e una capacità di rischio altrettanto alta, quindi decisamente adatto ad un investimento di tipo speculativo.
Composizione
Vanguard Value ETF detiene un portafoglio azionario ampio e completo di società USA ad elevata capitalizzazione.
Il 100% del fondo è suddiviso per il 99, 20% in titoli azionari del Nord America e il restante 0,80% in azioni di Regno Unito ed Europa.
Ecco invece la sua composizione settoriale dettagliata:
- Servizi finanziari: 22,11%
- Healthcare: 19,07%
- Industriale: 12,68%
- Consumatore difensivo: 10,97%
- Tecnologia: 7,56%
- Sevizi di comunicazione: 6,78%
- Utilities: 5,70%
- Energia: 5,25%
- Consumo ciclico: 4,11%
- Materiali di base: 2,92%
- Immobiliare: 2,85%
Ecco invece le 10 maggiori partecipazioni di questo ETF:
- Berkshire Hathaway
- JPMorgan Chase & Co
- Johnson & Johnson
- UnitedHealth Group
- Procter & Gamble Co
- Bank of America
- Intel Corp.
- Comcast Corp.
- Exxon Mobil Corp.
- Verizon Communications
Le 10 maggiori partecipazioni occupano solo il 20,90% del patrimonio netto totale, e se si tiene conto anche della forte distribuzione settoriale di questo ETF, è facile capire che ci si trova di fronte ad un fondo fortemente diversificato.
Inoltre le partecipazioni incluse in portafoglio possono escludere qualunque investimento temporaneo in contanti o su prodotti su indici azionari.
Rendimento
Ma vediamo i rendimenti generati da Vanguard Value ETF negli ultimi anni:
- 2018: – 5,39%
- 2019: + 25,85%
- 2020: + 1,29%
Investire nel fondo potrebbe portare a perdere denaro per periodi brevi o meno brevi, in base alle ampie fluttuazioni del mercato generale.
I rendimenti da azioni value ad alta capitalizzazione tendono infatti a seguire ed enfatizzare i rendimenti del mercato azionario generale e tendono a muoversi per cicli.
Rating
L’analisi Morningstar ha messo a confronto Vanguard Value rispetto ad altri 1.493 fondi della stessa categoria, ed ha assegnato uno Star Rating di 3 stelle su 5.
Il rating assegnato in termini di Sostenibilità ESG a questo ETF è invece di 24,27 su 50, un valore che lo posiziona perfettamente in linea alla media della categoria
Quotazione
Dove è quotato Vanguard Value ETF? Questo ETF viene negoziato su quasi tutte le maggiori piazze internazionali, incluse:
- Nasdaq
- NYSE (Arca e National)
- Finra Alternative Display Facility (ADF)
- Bolsa de valores de Lima
- Bolsa Mexicana de Valores
- Borsa Italiana
- Euronext Amsterdam
- London Stock Exchange (con doppia valuta di negoziazione USD e GBP)
- Xetra
La commissione di negoziazione da pagare in questo caso, ammonta allo 0,04% su base annua.
Dove comprare Vanguard Value ETF?
Tra vantaggi offerti dalla piattaforma eToro troviamo:
- Spread bassi
- Demo e piattaforma intuitiva
- supporto di una Community di trader internazionali
Ma soprattutto eToro permette di investire in ETF comodamente online in tutta sicurezza e con condizioni di trading competitive.
Ecco il link per accedere immediatamente alla piattaforma:
Clicca qui per negoziare Vanguard Value ETF con eToro
Altri ETF per investire
Uno dei segreti dell’investimento consiste nella diversificazione. Pertanto, ecco alcune ottime soluzioni da considerare per comporre il nostro portafoglio di ETF e bilanciarlo nel modo più opportuno:
- iShares MSCI Japan
- iShares S&P 500
- SDPR Dow Jones
- iShares Core dividend growth
- Veneck vectors russia
- iShares emerging markets
- First trust cloud computing
FAQ
Questo ETF replica fedelmente l’andamento dei migliori titoli azionari value degli Stati Uniti.
Sulle migliori piazze internazionali o senza costi di negoziazione, direttamente online dalla piattaforma eToro. Info dettagliate all’interno della scheda tecnica!
Lascia un Commento