In questa guida esamineremo la scheda tecnica aggiornata di Vanguard Total Stock Market ETF, un fondo che cerca di catturare l’intero mercato azionario statunitense.
Un suggerimento iniziale: possiamo negoziare questo fondo oltre ai migliori ETF da comprare sulla piattaforma di eToro. Professionale, rapida e regolamentata, rappresenta la soluzione più indicata per questo genere di investimento. Bastano 50 euro per attivare un conto, oltre alla possibilità di fare pratica su conto demo:
Clicca qui per investire nei migliori ETF con eToro
Indice
Dati informativi
Ecco i dati identificativi per riconoscere questo ETF sul mercato:
- Ticker: VTI
- ISIN: US9229087690
- Commissioni annue: 0,03%
- Società amministratrice: Vanguard
La società di gestione che amministra il fondo è Vanguard, che da oltre 40 anni gestisce ETF e Fondi indicizzati ad ampia diversificazione.
Descrizione
Vanguard Total Stock Market ETF è un fondo gestito passivamente che replica in modo completo l’indice CRSP US Total Market.
La sua strategia è quindi, si basa sulle performance dell’intero mercato statunitense investibile, e per questa ragione include anche posizioni a piccola capitalizzazione.
La scelta che ha portato Vanguard a creare un fondo su un indice tanto inclusivo è che l’esposizione a tutti i livelli di capitalizzazione, può offrire un vantaggio rispetto ai concorrenti di categoria quando i titoli più piccoli aumentano.
I titoli idonei ad entrare nel fondo vengono selezionati in base a diversi schermi di investibilità, che garantiscono una più facile tracciabilità dell’indice ed un minore turnover di posizioni.
Anche i ribilanciamenti vengono ridistribuiti in un arco temporale di 5 giorni, in modo da attutire i costi sui mercati degli scambi.
Composizione
Vanguard Total Stock Market ETF detiene un portafoglio il più ampio e completo possibile di società statunitensi a grande, media e piccola capitalizzazione (All Caps).
Iniziamo l’analisi della composizione di questo ETF partendo dalla sua composizione settoriale dettagliata:
- Tecnologia: 22,9%
- Servizi finanziari: 13,98%
- Healthcare: 13,73%
- Consumo ciclico: 12,07%
- Servizi di comunicazione: 10,29%
- Consumatore difensivo: 6,05%
- Immobiliare: 3,51%
- Energia: 2,64%
- Materiali di base: 2,54%
- Utilità: 2,51%
Ecco invece le 10 principali partecipazioni di questo ETF:
- Apple: 4,53%
- Microsoft: 4,37%
- Amazon: 3,25%
- Facebook: 1,74%
- Alphabet: 1,52%
- Tesla: 1,26%
- JPMorgan Chase & Co: 1,14%
- Barkshire Hathaway: 1,12%
- Johnson & Johnson: 1,06%
- Visa: 0,99%
Le 10 maggiori partecipazioni occupano solo il 20,98% del patrimonio netto totale, e se si tiene conto anche della forte distribuzione settoriale di questo ETF, è facile capire che ci si trova di fronte ad un fondo fortemente diversificato.
Rendimento
Ma vediamo i rendimenti generati da Vanguard Total Stock Market ETF negli ultimi anni:
- 2017: + 21,16%
- 2018: – 5,13%
- 2019: + 30,80%
- 2020: + 20,95%
Ovviamente come per ogni investimento, i dati mostrati rappresentano le performance passate e non danno nessuna garanzia in merito ai risultati futuri di questo strumento d’investimento.
Rating
L’analisi Morningstar ha messo a confronto Vanguard Total Stock Market rispetto ad altri 92 fondi della stessa categoria, ed ha assegnato uno Star Rating di 4 stelle su 5.
Va però specificato che si tratta di un fondo con rischio e rendimenti leggermente al di sopra rispetto alla media della categoria.
Quotazione
Dove è quotato Vanguard Total Stock Market ETF? Questo ETF viene negoziato su maggiori piazze internazionali tra cui:
- Borsa Italiana
- Euronext Amsterdam
- London Stock Exchange (con doppia valuta di negoziazione USD e GBP)
- Xetra
La commissione di negoziazione da pagare in questo caso, ammonta allo 0,06% su base annua.
🔽 SCEGLI UN BROKER PER INVESTIRE 🔽
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Altri ETF per investire
Uno dei segreti dell’investimento consiste nella diversificazione. Pertanto, ecco alcune ottime soluzioni da considerare per comporre il nostro portafoglio di ETF e bilanciarlo nel modo più opportuno:
Lascia un Commento