In questa guida scopriremo cos’è il trading obbligazionario e quali sono le strategie più indicate per questa attività di investimento.
Considerata un’attività di negoziazione adatta solo agli addetti ai lavori, nella realtà il trading di obbligazioni può essere realizzato anche da traders alle prime armi. Infatti, ad oggi sono numerosi i broker che offrono i “Bond” all’interno della loro piattaforma: capitale iniziale limitato, spread bassi e numerosi strumenti di analisi tecnica a disposizione.
Un suggerimento iniziale? Possiamo scegliere Capex ed iniziare a fare trading di obbligazioni in modo rapido e professionale. Bastano 100 euro per attivare il conto e sarà possibile fare pratica su conto demo, utilizzando denaro virtuale. Ecco il link dove completare la registrazione e scaricare subito la piattaforma:
Clicca qui per fare trading di obbligazioni su Capex
Indice
Cos’è il trading obbligazionario?
Il trading obbligazionario consiste nell’acquisto e nella vendita di titoli di debito emessi da Stati, aziende o enti pubblici. I titoli di debito sono mezzi attraverso i quali queste realtà finanziano la propria attività e, nel momento in cui vengono messi sul mercato, rappresentano un’opportunità di investimento per chi è interessato a sottoscriverli.
I titoli di debito possono essere suddivisi in due grandi categorie:
- Obbligazioni a tasso fisso: i rendimenti sono stabiliti in anticipo e non subiscono variazioni nel tempo;
- Obbligazioni a tasso variabile: i rendimenti sono soggetti a fluttuazioni in base alle condizioni del mercato.
Come funziona il trading obbligazionario?
Il trading obbligazionario può essere effettuato attraverso due diverse modalità:
- Acquisto diretto dei titoli di debito sul mercato secondario;
- Acquisto di strumenti derivati, come ad esempio i bond future.
I bond future sono contratti che prevedono l’acquisto o la vendita di una determinata quantità di obbligazioni in una data futura a un prezzo stabilito in anticipo. Questi contratti vengono negoziati sui mercati finanziari e presentano alcuni vantaggi rispetto all’acquisto diretto dei titoli di debito, come la possibilità di effettuare operazioni di hedging e di arbitraggio.
Quali sono le strategie di trading obbligazionario più efficaci?
Ecco alcune delle strategie di trading obbligazionario più utilizzate dagli investitori:
- Arbitraggio: è una tecnica che consente di trarre profitto dalle inefficienze del mercato. Si tratta di una strategia molto complessa e riservata a trader esperti;
- Carry trade: consiste nell’acquisto di titoli a tasso fisso con scadenze superiori ai 12 mesi e nella vendita di titoli a tasso variabile con scadenze inferiori. Questa strategia è molto rischiosa e va affrontata con cautela;
- Hedging: è una tecnica che consente di limitare il rischio di perdite sugli investimenti. Si tratta di una strategia particolarmente adatta a trader alle prime armi;
- Short selling: prevede la vendita allo scoperto dei titoli, ovvero la vendita di titoli che non si possiedono al fine di trarne profitto dal loro eventuale ribasso. Si tratta di una strategia rischiosa e va affrontata con cautela.
Migliori broker per il trading obbligazionario
Quali sono i migliori broker per il trading obbligazionario? Non tutti hanno attivato questa opzione, tra i migliori citiamo Capex, XTB ed Avatrade. Scopriamo meglio le loro caratteristiche.
1. Capex
- Piattaforma: Metatrader
- Deposito minimo: $100
- Leva: 1:5
- CFD: Si
- Conto demo: Gratuito
Ad oggi il migliori broker per il trading obbligazionario è Capex, grazie ad una piattaforma professionale e spread bassi e competitivi su tutte le migliori obbligazioni da comprare. Attivare un conto richiede pochi minuti e bastano 100 euro di investimento iniziale. Molto negoziate le obbligazioni Statunitensi e il Bund tedesco.
Clicca qui per fare trading di obbligazioni su Capex
2. XTB
- Piattaforma: Proprietaria
- Deposito minimo: $50
- Leva: 1:5
- CFD: Si
- Conto demo: Gratuito
Possiamo scegliere XTB per il trading sulle obbligazioni, grazie ai CFD presenti nella piattaforma che permettono di speculare sui Bond, anche con lo short selling. Il broker mette a disposizione un’accademia formativa di grande qualitàà (xStation), ottima per imparare ad investire in obbligazioni passo dopo passo.
Clicca qui per fare trading di obbligazioni con XTB
3. Avatrade
- Piattaforma: Metatrader
- Deposito minimo: $100
- Leva: 1:5
- CFD: Si
- Conto demo: Gratuito
Una grande opzione per il trading obbligazionario la offre Avatrade. Al suo interno è possibile negoziare Bond statunitensi, europei e giapponesi, con spread bassi e senza commissioni fisse. Attraverso il trading CFD su questo strumento sarà possibile ottenere un profitto anche se il valore del bond scende.
Clicca qui per aprire conto di investimento su Avatrade
Quali sono i vantaggi del trading obbligazionario?
Il trading obbligazionario presenta diversi vantaggi, tra cui:
- Investire in titoli di debito emessi da Stati, aziende o enti pubblici;
- Scegliere tra obbligazioni a tasso fisso e a tasso variabile;
- Utilizzare strumenti derivati per investire in modo più sicuro;
- Possibilità di applicare diverse strategie di trading.
Al contrario, i rischi legati al trading obbligazionario sono quelli legati alle tradizionali attività di investimento, su tutti il rischio di mercato. Non sono presenti particolari controindicazioni per questa attività.
Note finali
Al termine di questa rassegna, abbiamo scoperto cos’è il trading obbligazionario, quali sono le strategie di negoziazione più adatte e soprattutto su quali broker iniziare ad investire in bond.
Questo strumento finanziario è utilissimo per diversificare il nostro portafoglio, con un asset considerato stabile e “sicuro”. Gli analisti suggeriscono di destinare un buon 20% del portafoglio complessivo proprio ai Bond.
Infine, ecco la tabella dove completare la registrazione gratuita sui 3 migliori broker per il trading di obbligazioni:
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche:
FAQ
Le obbligazioni possono essere acquistate e vendute sul “mercato secondario” dopo la loro emissione. Mentre alcune obbligazioni sono negoziate pubblicamente attraverso le borse, la maggior parte di esse viene scambiata over-the-counter tra grandi broker-dealer che agiscono per conto dei loro clienti o per conto proprio. Il prezzo e il rendimento di un’obbligazione determinano il suo valore sul mercato secondario.
Gli investitori negoziano obbligazioni per diverse ragioni, le due principali delle quali sono il profitto e la protezione. Gli investitori possono trarre profitto dalla negoziazione di obbligazioni per aumentare il rendimento o beneficiare di un upgrade del credito.
Lascia un Commento