In questa guida scopriremo come fare Trading di commodities senza errori e con le migliori piattaforme di negoziazione.
Possiamo investire in materie prime con differenti modalità, tuttavia per i bassi costi iniziali e per la semplicità di investimento, il Trading sulle commodities rappresenta un’opzione di sicuro interesse per molto investitori. A differenza dell’acquisto materiale di una materia prima (come l’oro o il petrolio), con il Trading andremo a speculare sull’andamento dei vari Asset quotati presso la Borsa di Chicago, senza acquistarli materialmente.
🎯 Trading | Commodities |
⭕ Strumento finanziario | CFD (Contract For Difference) |
💰 Investimento iniziale | $200 |
📊 Leva finanziaria | 1:20 |
Un suggerimento iniziale? Il migliori Broker per fare trading sulle commodities si chiama LiquidityX: piattaforma MT4, spread bassi e zero costi fissi sull’eseguito. Una scelta ottimale se vogliamo negoziare in questo mondo con un capitale di investimento limitato. Suggeriamo di scaricare la versione demo della piattaforma ed iniziare subito a fare pratica con denaro virtuale:
Clicca qui per fare subito Trading di Commodities su LiquidityX
Indice
Cos’è il Commodity Trading?
Con il termine Trading di commodities ci riferiamo alla negoziazione sulle materie prime, come l’oro, l’argento e il petrolio.
Il trading sui commodities è una delle attività più speculative che si possono intraprendere sul mercato finanziario, sia per i rischi elevati che per le opportunità di realizzare potenziali profitti nel breve periodo.
Infatti investire in materie prime come oro e argento può essere altamente redditizio, se sappiamo sfruttare bene i movimenti del mercato. D’altra parte, questo tipo di investimento è anche estremamente rischioso e può portare alla perdita totale del proprio capitale in poco tempo.
Per questo motivo, prima di iniziare a investire in materie prime è importante conoscere bene il mercato e le sue dinamiche, al fine di evitare brutte sorprese.
Come fare trading di commodities?
Per iniziare a fare trading sulle commodities è importante seguire questi semplici passaggi:
- Scegli un buon broker: come abbiamo già detto, è importante scegliere un buon broker per investire in materie prime. Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta di un broker, come la regolamentazione, la piattaforma di trading, i costi e l’assistenza clienti.
- Apri un conto: una volta scelto il broker giusto, basta aprire un conto e depositare il capitale che si desidera investire.
- Scegli la materia prima: una volta aperto il conto, è possibile scegliere la materia prima su cui si desidera investire.
- Inizia a fare trading: quando si è pronti, basta cliccare su “compra” o “vendi” per iniziare a fare trading sulle materie prime.
Tutto ciò è possibile grazie ai contratti CFD, ovvero dei derivati finanziari che replicano l’andamento di un asset. In questo modo non sarà necessario comprare la materia prima, poiché andremo solo a speculare sulle oscillazioni del prezzo.
Il principale vantaggio? Quello di poter vendere allo scoperto! Possiamo testare tutto su un conto demo gratuito, perfetto per fare pratica con denaro virtuale:
Clicca qui per iniziare a fare Trading di Commodities su un conto gratuito
Quali sono i migliori broker per il trading di commodities?
Per investire in materie prime è importante scegliere un buon broker. Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta di un broker, come la regolamentazione, la piattaforma di trading, i costi e l’assistenza clienti.
Tra i migliori broker per investire in materie prime possiamo menzionare LiquidityX, XTB e Capex. Analizziamo meglio le loro caratteristiche.
1. LiquidityX
Broker molto affidabile, LiquidityX è regolamentato dalla CySEC. Offre una delle migliori piattaforme di trading sulle materie prime, con spread bassi e costi di commissione molto competitivi. Inoltre, è disponibile un conto demo gratuito per provare la piattaforma e imparare a fare trading sulle materie prime.
Offre tutte le principali materie prime negoziabili in CFD ed il suo punto di forza sono i segnali di trading. Si tratta di indicazioni, elaborate da analisti esperti, che ci indicheranno come e dove investire. Un sistema perfetto per migliorare la nostra operatività grazie all’aiuto di questi consigli di investimento.
Il servizio è gratuito e per richiederlo basterà completare la registrazione sul broker, senza nessun costo iniziale:
Clicca qui per aprire un conto Trading su LiquidityX
2. XTB
XTB è un broker regolamentato dalla CySEC che offre una delle migliori piattaforme di trading per investire in materie prime. Ha spread bassi e costi di commissione molto competitivi, oltre ad offrire un conto demo gratuito per provare la piattaforma.
Tra suoi punti di forza troviamo proprio gli spread competitivi, ottimi per investire in materie prime anche con un piccolo capitale iniziale. A proposito, bastano 50 euro per attivare un conto. Se vogliamo studiare prima di investire allora possiamo affidarci alla xStation, un centro formativo ricco di materiale didattico e webinar.
In definitiva, XTB mette il cliente nelle migliori condizioni per fare trading di commodities:
Clicca qui per aprire un conto gratuito su XTB
3. Capex
Capex è un broker regolamentato dalla CySEC che offre la possibilità di investire in materie prime tramite CFD.
La sua piattaforma di trading è molto user-friendly e anche i meno esperti possono facilmente investire in questo mercato. Inoltre, offre un conto demo gratuito per provare la piattaforma e imparare a investire in materie prime.
In tanti scelgono Capex per via della sua collaborazione con la Trading Central, un rinomato centro di analisi finanziaria. Grazie a questa partnership sarà possibile ricevere report quotidiani, video formativi e tanto altro ancora per investire al meglio.
Clicca qui per aprire un conto trading gratuito su Capex
Trading commodities: Pro e contro
Ci sono diversi vantaggi nel fare trading di commodities:
- Potenzialità di guadagno elevato: se sappiamo sfruttare bene i movimenti del mercato, le materie prime possono essere un buon investimento perché offrono la possibilità di ottenere ottimi rendimenti nel breve periodo.
- Facilità di investimento: investire in materie prime è semplice e richiede poca attenzione rispetto ad altri tipi di investimenti. Non c’è bisogno di seguire costantemente il mercato perché bastano pochi minuti al giorno per capire come stanno andando le cose.
- Costi di investimento bassi: a differenza dell’acquisto materiale di una materia prima, il trading di commodities ha dei costi veramente bassi. Questo perché non c’è bisogno di comprare fisicamente l’oro o l’argento, ma basta speculare sui movimenti del prezzo.
Nonostante i vantaggi, il trading sui commodities presenta anche diversi rischi:
- Volatilità elevata: le materie prime sono notoriamente molto volatile e questo significa che il prezzo può cambiare molto rapidamente in un breve periodo di tempo. Questo può essere un vantaggio se sappiamo sfruttarlo bene, ma anche un rischio se non siamo abbastanza attenti.
- Rischio di perdita totale del capitale: investire in commodities è estremamente rischioso e può portare alla perdita totale del proprio capitale in poco tempo. Pertanto, è importante investire solo il capitale che siamo disposti a perdere.
- Difficoltà di previsione: il mercato delle materie prime è estremamente difficile da prevedere e questo rende il trading sui commodities un’attività molto rischiosa. Infatti, anche se ci sono degli strumenti che possono aiutarci a fare previsioni più precise, non si può mai essere sicuri al 100% di come si muoverà il mercato.
Materie prime per il Trading di Commodities
Per iniziare a fare trading suggeriamo materie prime con un buon volume di negoziazione, in modo da avere un duplice vantaggio: spread bassi ed esecuzione immediate degli ordini. Ecco quali sono le materie prime suggerite per un trading di commodities profittevole:
Note finali
Il trading di commodities è un’attività molto popolare tra gli investitori di tutto il mondo, grazie ad una buona volatilità del mercato delle materie prime e costi iniziali limitati.
Suggeriamo di iniziare a negoziare dopo una buona preparazione teorica ed un periodo di pratica su conto demo, in modo da utilizzare denaro virtuale e non rischiare nulla. Quando saremo pronti, basterà passare su conto reale e diventare dei veri e propri traders di materie prime.
Ecco la tabella con i migliori brokers di materie prime, dove completare la registrazione gratuita ed iniziare a fare trading:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche:
FAQ
Il mercato delle materie prime è in forte crescita. Sempre più investitori e trader fanno trading sulle commodities in modo profittevole. Ecco perché questa attività ha successo.
La maggior parte dei broker di materie prime richiede ai nuovi clienti un deposito minimo tra 100 e 500 euro.
Lascia un Commento