Guida

Trading Azioni: Cos’è e come funziona?

In questa guida scopriremo cos’è il Trading su Azioni e come applicarlo al meglio, attraverso piattaforme specializzate.

Attraverso derivati finanziari come i contratti CFD è possibile investire sul mercato azionario con modalità innovative ed economiche, pertanto è utile comprendere tutti i passaggi da seguire per avviare al meglio questa attività.

Il trading azionario è sempre più popolare soprattutto tra i principianti, anche per via di costi iniziali accessibili: le piattaforme di trading permettono di iniziare ad investire con poche centinaia di euro. Una buona preparazione teorica ed un broker adeguato permetteranno anche ad un giovane trader di iniziare al meglio.

🎯 Metodologia Trading Azionario
⭕ Strumento finanziario CFD (Contract For Difference)
💰 Investimento iniziale €100
📊 Broker adeguati LiquidityX – XTB – Capex

Un suggerimento? Il broker CFD più popolare per il trading azionario è LiquidityX: piattaforma Metatrader, servizio di segnali operativi, conto demo gratuito. Se vogliamo iniziare queste disciplina con professionalità allora questo broker è perfetto per ogni esigenza!

Clicca qui per attivare subito un conto trading gratuito su LiquidityX

Che cos’è il Trading di azioni?

Il trading azionario consiste nello speculare sul mercato finanziario mediante i contratti CFD, derivati finanziari che permettono di ottenere un profitto dalla differenza tra prezzo di acquisto e di vendita.

Quando facciamo trading di azioni non acquisteremo il titolo azionario, speculeremo solo sull’andamento in borsa. Il principale vantaggio consiste nella possibilità di vendere allo scoperto se il prezzo dell’azione scende.

Quale differenza tra Trading ed investimento? Ecco cosa caratterizza le due soluzioni:

  • Investimento: in tema di azioni, prevede l’acquisto del titolo e di conseguenza conferisce lo status di azionista. Permette di ottenere delle entrate anche con i dividendi emessi dalle società e si caratterizza per un orizzonte temporale di medio o lungo periodo.
  • Trading: sfrutta le oscillazioni del prezzo, orientato sul breve termine permette di ottenere profitti sia se l’azione sale (CFD Long) sia che il suo valore scende (CFD Short). Trattasi di una modalità di negoziazione puramente speculativa.

Risulta chiaro che per il trading di azioni occorre un capitale iniziale inferiore rispetto alla vera e propria attività di investimento.

Come funziona il Trading di azioni?

Per scoprire come fare trading di azioni dobbiamo realizzare alcuni passaggi, ecco quali sono:

  1. Scegliere un Broker CFD: questa specifica attività speculativa può essere realizzata solo su piattaforme specializzate. Dobbiamo considerare solo intermediari che permettono di utilizzare i contratti CFD, verificare gli spread applicati e la presenza di eventuali costi e commissioni di trading. Scelto il nostro preferito, occorre completare la registrazione e magari fare pratica su conto demo, con denaro virtuale, in attesa che ci venga validato il conto.
  2. Determinare quanto denaro investire: trattandosi di un’attività speculativa, dobbiamo scegliere con molta cura la quantità di denaro che vogliamo destinare all’attività di trading azionario. Parliamo di capitale di rischio, quindi meglio non utilizzare soldi necessari per le nostre spese quotidiane. La buona notizia è che bastano poche decine di euro per attivare un conto. Ad esempio, Capex richiede €100 mentre LiquidityX €250, cifre alla portata di tutti.
  3. Iniziare il Trading: non resta che scegliere le azioni da negoziare, entrare quindi nella piattaforma e cliccare sul Ticker. Si aprirà una schermata dove inserire la quantità di denaro da destinare all’operazione di trading, il lottaggio scelto e soprattutto quale CFD attivare: Long, se ipotizziamo un rialzo. Short se puntiamo sulla discesa del prezzo.

L’opzione di vendere allo scoperto ha reso il Trading CFD molto popolare, soprattutto nel mercato azionario dove c’è una buona volatilità. Occorrerà fare una buona previsione ed aprire il contratto corrispondente. Per fare pratica un conto demo è la soluzione migliore, per evitare rischi:

Clicca qui per aprire un conto trading su conto Demo gratuito

Migliori piattaforme per il trading di azioni

Il trading di azioni è possibile solo su piattaforme specializzate in derivati finanziari e nel trading CFD. Pertanto abbiamo realizzato un’indagine di mercato per stabilire quali sono le migliori piattaforme per questa attività di investimento. Ecco gli aspetti tenuti in considerazione:

  • Costi e commissioni: solitamente l’attività di trading azionario non prevede costi fissi sull’eseguito.
  • Spread: la differenza tra prezzo Bid/Ask che deve essere il più ridotto possibile.
  • Conto demo: necessario per fare pratica senza rischiare nulla, utilizzando denaro virtuale.
  • Deposito iniziale: con meno di 300 euro sarà possibile aprire un conto reale ed avere accesso al mercato azionario.

Ecco una breve analisi delle migliori piattaforme CFD per il trading azionario.

1. LiquidityX

Ottimo broker, di grande prestigio, LiquidityX è specializzato in contratti CFD ed offre la possibilità di fare trading su azioni con alcune ottime caratteristiche:

  • Piattaforma metatrader
  • Spread bassi e competitivi
  • Segnali di trading

In particolare, riscuote molto successo il servizio di segnali: si tratta di indicazioni elaborate da esperti, che arrivano al cliente in tempo reale con una notifica. Al suo interno ci sono tutte le indicazioni su come e quando investire, un ottimo supporto per i traders principianti.

Clicca qui per richiedere i segnali di trading gratuiti offerti da LiquidityX

2. XTB

In tema di trading azionario, XTB è una delle piattaforme più popolari al mondo. Ecco quali sono i suoi vantaggi che lo differenziano dalla concorrenza:

  • xStation Academy
  • 0% di commissioni sulle azioni
  • Possibilità di acquisto del titolo azionario

Tanti investitori alle prime armi utilizzano la xStation per imparare ad investire in Borsa, grazie al materiale didattico di grande qualità che si trova all’interno dell’Accademia. Gratuito e ben strutturato, offre tutte le principali indicazioni per fare trading di azioni in modo professionale e redditizio:

Clicca qui per accedere gratuitamente nella xStation Academy

3. Capex

Capex è un’ottima piattaforma per il trading di azioni, regolamentata e professionale, con una lunga serie di vantaggi per i suoi clienti. Ecco i principali:

  • Piattaforma MT4 e MT5
  • Zero costi sull’eseguito
  • Insider’s stock

L’ultimo aspetto citato fa parte di una gamma di servizi che il broker mette a disposizione dei clienti per fare trading azionario. Si tratta di analisi di mercato elaborate da algoritmi che offrono indicazioni utili per investire al meglio, sulla base delle reali tendenza di mercato. Non a caso, Capex è un broker CFD molto popolare si tra i principianti che tra i professionisti:

Clicca qui per attivare un conto trading su Capex

Su quali azioni fare Trading?

Suggeriamo di fare trading azionario solo su azioni liquidite e molto scambiate, con spread bassi e tempi di esecuzione rapidi. I cicli del mercato rendono alcune azioni più appetibili di altre, tuttavia se vogliamo iniziare a fare trading di azioni suggeriamo di puntare sulle seguenti aziende:

  • Amazon: l’azienda più negoziata al mondo, presenti su ogni broker regolamentato e con un CFD caratterizzato da spread bassi e competitivi.
  • Tesla: la sua evoluzione ha reso l’azienda di Elon Musk estremamente popolare e negoziata. I suoi picchi di volatilità sono ottimi per il trading di azioni.
  • Eni: un titolo legato al settore energetico molto popolare negli ultimi mesi e con un alto volume di trading.
  • Juventus: squadra di calcio molto popolare e con un gran seguito di tifosi, si presta bene alla negoziazione in CFD.
  • Nio: il gigante automobilistico cinese ha vissuto alti e bassi, il che ha reso questa azienda molto popolare tra i traders di tutto il mondo.
  • Alibaba: stesso discorso precedente, dove grazie ad una forte volatilità le opportunità di entrare short si sono moltiplicate.
  • Facebook: l’azienda di Zuckerberg ha puntato forte sul metaverso e migliaia di traders seguono con attenzione l’evoluzione del titolo.

Queste sono solamente delle indicazioni, poiché ogni azienda negoziate in borsa si presta bene al Trading CFD. 

Consigli per fare Trading di azioni

Ecco alcuni ottimi consigli per un trading azionario di qualità e potenzialmente redditizio. Scopriamo cosa tenere in considerazione:

  • Valutare gli spread: come abbiamo osservato, è importante scegliere piattaforme con condizioni economiche vantaggiose, su tutte gli spread applicati.
  • Scegliere azioni liquide: puntiamo solo su aziende con una buona volatilità, per avere tante occasioni di aprire e chiudere posizioni speculative.
  • Evitare le spese fisse: sconsigliamo caldamente di fare trading di azioni su broker che applicano un costo per ogni eseguito, soprattutto se facciamo scalping o daytrading.
  • Fare pratica su demo: un aspetto necessario per affinare la nostra strategia di investimento ed imparare a negoziare sul mercato azionario.
  • Studiare il mercato azionario: avere una buona conoscenza di ciò che regola questo mondo è un vantaggio utile per anticiparne le mosse e le tendenze future.

trading azionario

Note finali

In questa rassegna abbiamo spiegato con chiarezza cos’è il trading di azioni e come realizzarlo sulle migliori piattaforme.

Si tratta di un’attività speculativa, perfetta per coloro che vogliono negoziare in base all’andamento delle azioni preferite, senza il bisogno di acquistarle. Inoltre, la vendita allo scoperto sarà un grande punto di forza che permetterà di realizzare un potenziale profitto anche se il prezzo dell’azione scende.

SUGGERIMENTO FINALE: ecco i migliori broker CFD per fare trading di azioni con sicurezza e professionalità. Basterà completare la registrazione e partire da un conto demo gratuito:

Piattaforma: liquidityx
Deposito Minimo: 250€
Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Leggi anche:

    FAQ

    Qual è la differenza tra il trading di azioni e l’investimento?

    Il trading permette di vendere allo scoperto ed è orientato al breve termine, mentre l’investimento è più adatto per obiettivi di lungo periodo e permette di comprare materialmente le azioni.

    Posso fare trading di azioni con 100 euro?

    Si, grazie a broker come Capex o XTB è possibile iniziare ad investire con soli 100 euro.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento