Strategie

Strategia La Gabbia: Cos’è e come investire?

Questa recensione spiegherà cos’è la strategia La Gabbia e come utilizzarla per il trading di opzioni.

Molto popolare tra gli addetti ai lavori, se ben utilizzata permette di gestire un arbitraggio anche se non è esente da rischi. Pertanto, abbiamo deciso di scrivere questa guida completa per chiarire il funzionamento e le differenti modalità per investire.

🥇 Strategia La Gabbia
🎯 Settore Opzioni
📈 Tipologie Call – Put
👍 Piattaforma Metatrader

🔽 SUGGERIMENTO INIZIALE 🔽

La risorsa più adatta per imparare questa particolare strategia è senza dubbio l’Ebook offerto da LiquidityX. Si tratta di una risorsa educativa, in formato PDF, che gode di alcuni indubbi vantaggi:

  • Linguaggio chiaro
  • Numerosi esempi pratici
  • Disponibile gratuitamente

A tutto ciò si aggiunge la possibilità di scaricare la versione demo del broker e fare pratica con denaro virtuale: una soluzione perfetta sia per i principianti che per i più esperti!

Clicca qui per scaricare l'Ebook in PDF

Strategia La Gabbia: Cos’è?

La gabbia è una strategia utilizzata nel trading di opzioni che prevede l’acquisto e la vendita contemporanea di opzioni call e put out-of-the-money. In questo modo si crea una “gabbia” o copertura attorno al titolo, che consente di limitare il potenziale di profitto e di perdita

Questa strategia di trading è stata costruita con lo di individuare una zona di prezzo da cui è possibile ottenere un arbitraggio. In questo modo permette di limitare i rischi su un asset solitamente rischioso, come quello delle opzioni. 

Strategia La Gabbia: Come funziona?

In primo luogo, l’investitore acquista un’opzione call out-of-the-money con un prezzo d’esercizio superiore all’attuale prezzo di mercato. Poi acquista anche un’opzione put out-of-the-money con un prezzo d’esercizio inferiore al prezzo di mercato corrente. Le due opzioni fungono da copertura contro movimenti estremi in entrambe le direzioni, creando un potenziale di profitto e di perdita limitato per l’investitore.

Ora seguendo un discorso prettamente logico potrebbe sembrare che le due opzioni siano speculari e vadano quindi ad annullarsi ancora prima di conoscere il risultato dell’investimento. Tuttavia, le due opzioni (Call e Put) non bisogna acquistarle nello stesso momento, mentre è importante che abbiano la medesima scadenza.

Ecco un esempio grafico illustrativo:

strategia la gabbia

Per fare in modo che la strategia funzioni però bisogna scegliere un asset particolarmente volatile. Un mercato troppo stabile, che si trovi in una cosiddetta “fase laterale” potrebbe non portare ai risultati sperati, per fare in modo che la strategia sia vincente e che la gabbia trattenga per te il profitto devi affidarti ad un mercato vivace con forte escursione dei prezzi.

Come investire con la strategia La Gabbia?

La gabbia (Straddle) può essere utilizzata per limitare il rischio nei mercati volatili. Permette all’investitore di trarre profitto dai potenziali movimenti di mercato, proteggendosi al contempo da eventuali cambiamenti drastici. Inoltre, può essere utilizzata come strumento per generare reddito attraverso i premi delle opzioni.

Il rendimento positivo sarà dato se una delle due opzioni attivate giunge a scadenza, solitamente il ritorno economico è pari all’80% del capitale investito. Tuttavia, le opzioni prevedono un rimborso parziale in caso l’operazione si chiuda “Out of the Money”, permettendoci di restare con circa il 10% del capitale investito.

La gabbia deve essere utilizzata con attenzione e con una conoscenza approfondita dei rischi che comporta.

Strategia La Gabbia per Opzioni FX Call/Put

Le opzioni call/put FX sono una forma di derivati che consentono agli investitori di trarre vantaggio dalle variazioni dei tassi di cambio. La strategia della gabbia prevede la stipula di accordi con due controparti – una che acquista e una che vende – e quindi l’assunzione di una posizione netta sul mercato.

Il rischio associato a questo tipo di trading di opzioni il rischio di perdita è che l’investitore possa essere esposto a perdite in entrambe le direzioni, se l’opzione call o put si muove contro di lui. L’investitore può gestire questo rischio utilizzando tecniche di copertura come gli ordini stop loss e gli ordini limite, nonché entrando strategicamente in diversi tipi di posizioni come gli spread e gli straddle.

Strategia La Gabbia Tutorial

L’Ebook di LiquidityX fornisce una guida completa alla strategia di gabbia per il trading di opzioni call/put FX. 

Fornisce una guida passo passo all’esecuzione delle operazioni e alla gestione del rischio, oltre a una panoramica dei diversi tipi di strategie disponibili. Inoltre, contiene anche una serie di strumenti per aiutare i trader a comprendere e gestire le loro posizioni, come i moduli analitici per monitorare le prestazioni nel tempo e il rischio.

Utilizzando questo libro, i trader possono ottenere preziose informazioni su come applicare efficacemente la strategia della gabbia nelle loro attività di trading. Ecco cosa fare per riceverlo:

  1. Completare la registrazione nel link in basso
  2. Richiedere subito l’Ebook
  3. Scaricare il PDF
  4. Iniziare a studiare

Clicca qui per scaricare subito l'Ebook di LiquidityX

strategia la gabbia

Altri indicatori e strategie per investire

Conclusioni

In questa recensione abbiamo definito cos’è la strategia chiamata La Gabbia e come utilizzarla per fare trading di opzioni. Suggeriamo di studiare per bene la teoria e fare pratica su conto demo prima di investire denaro reale. 

🔽 SCEGLI UN BROKER ED INIZIA AD INVESTIRE 🔽

Piattaforma: liquidityx
Deposito Minimo: 250€
Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    FAQ

    Come fare trading con La gabbia?

    Una posizione lunga in cui l’investitore acquista un’opzione call e una put. Entrambe hanno lo stesso prezzo d’esercizio e la stessa data di scadenza. Si può ottenere un profitto se il prezzo dell’attività sottostante si muove significativamente verso l’alto o verso il basso rispetto al prezzo di esercizio.

    Si può investire con La gabbia in posizione short?

    Gli straddle corti possono essere redditizi perché i trader possono incassare i premi quando viene eseguita un’operazione. In questo modo, ci sono maggiori possibilità di ottenere un profitto in condizioni di mercato altamente volatili.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento