Analizziamo in questa guida la strategia di Trading basata sull’indicatore ADX.
Per avere successo con il Trading serve una buona strategia, ma soprattutto è necessario utilizzare piattaforme di trading adeguate. Parliamo, per fare un esempio, di piattaforme di trading come XTB (clicca qui), sicura, affidabile e soprattutto conveniente.
Indice
Migliori piattaforme per investire in Borsa con la strategia ADX
Tutto ciò di cui realmente necessiti per iniziare è un capitale che può essere anche piccolo. Con soli 100€, nel tempo, puoi raggiungere risultati da fare invidia ai guadagni di medici ed avvocati, ma tutto questo ovviamente non puoi raggiungerlo senza impegno. Diffida di chi ti promette guadagni facili e senza sforzo rimarresti certamente deluso, il trading sul Forex possono dare grandissimi risultati ma solo se utilizzato come uno strumento professionale e con cognizione di causa.
Quindi sotto con la strategia, sotto con la pianificazione del tuo trading e le soddisfazioni non tarderanno di certo ad arrivare.
Prenditi 5 minuti e leggi il testo dell’articolo, investire questo tempo potrebbe portarti in fretta ad eccellenti profitti.
Strategia ADX: come funziona
La prima operazione che ogni buon trader deve compiere guardando un grafico è capire in quale direzione si sta dirigendo il mercato, ovvero se ci si trovi davanti ad una fase rialzista, ribassista, o laterale del mercato e quale forza essa abbia. Come sempre per stabilire questo dato fondamentale ti può venire incontro un indicatore grafico detto ADX, Average Directional Index.
Si tratta di uno strumento di analisi sviluppato da Welles Wilder che era stato creato appositamente per le commodity (materie prime) ma che è ritenuto adattabile anche all’analisi degli strumenti azionari, delle valute ed indici, insomma praticamente di tutti gli asset a disposizione e per questa ragione risulta davvero molto utile.
Questo indicatore è stato sviluppato per individuare la forza di una tendenza, ma con i dovuti accorgimenti successivi è stato possibile addizionare a tale indicatore anche due variabili che ci portano non solo ad individuare la forza di una data tendenza, ma anche a verificarne la direzione.
Composione dell’ADX
L’indicatore ADX è molto semplice da utilizzare ed è formato sostanzialmente da tre variabili:
- ADX: che prende il nome dell’indicatore stesso e ti suggerisce la forza della tendenza
- +DI: che indica una tendenza positiva
- – DI: che indica una tendenza negativa
Graficamente l’adx solitamente si compone di 3 linee (come le variabili che abbiamo appena descritto) che si muovono su valori compresi tra 0 e 100, ma fai attenzione perché su alcune piattaforme inserendo l’adx può capitare che appaia una linea sola. L’adx come dicevamo, in se non serve a stabilire la direzionalità del mercato, bensì la sua forza intrinseca.
Per questa ragione quando l’adx si muove al di sopra del valore di 40 si può ritenere che il trend sia molto forte e seguito si può parlare addirittura di un super-trend.
Al contrario, se l’adx si muove al di sotto della soglia di 20 vuol dire che il trend in atto sta ormai esaurendo la sua forza. In caso di valori inferiori a 20 ci indica che il mercato si sta muovendo lateralmente, queste sono le migliori situazioni per investire con questa strategia perché è facile che si verifichino parecchi rimbalzi.
Se invece l’adx assume valori superiori a 30 indica la possibilità della formazione di un trend.
Leggi anche: Oscillatori di trading.
Strategia ADX: segnali di Trading
Come abbiamo detto l’adx è caratterizzato da 3 linee, a questo punto sono tutte molto importanti per definire il momento decisivo, ossia quello di entrata a mercato. Vediamo ora dal punto di vista pratico come fare per capire quando operare con le opzioni di tipo Long/Short:
Segnale di entrata Long: puoi ottenere un segnale rialzista dall’indicatore quando l’adx si trova sopra quota 25 e la linea +DI supera la linea -DI dal basso verso l’alto. Questo è un chiaro segnale che di li a breve si verificherà un rialzo dei prezzi con buona decisione.
Segnale di entrata Short: puoi ottenere un segnale ribassista dall’indicatore quando l’adx si trova al di sopra della quota di 25 e la linea -DI supera dall’alto verso il basso, la sua controparte ovvero la linea +DI, in questo momento il segnale è chiaro vi sarà presto un ribasso del titolo corrente.
Strategia ADX: esempio pratico di investimento
Come abbiamo già ricordato l’adx è in grado di indicarti sia la forza di una tendenza che la direzione grazie alle sue variabili è per questo che è molto efficace per investire in borsa, ma per ottenere i risultati migliori, che derivano solo da una buona analisi di mercato bisogna impostare il time frame del grafico in H1 per poi andare a leggere i segnali forniti dall’indicatore, in questo modo la possibilità di incorrere in falsi segnali sarà minimi.
In base al fatto che hai impostato il grafico in H1 puoi lavorare tranquillamente sulla base di scadenze a 30 minuti ottenendo ottimi risultati, mentre per la scelta dell’asset quelli del Forex ci sembrano molto indicati, parliamo dell’EUR/USD questo grazie alla loro grande volatilità che genera spesso movimenti molto forti di mercato in grado di essere captati dall’adx.
Ora immagina di avere a disposizione un capitale di 100€ per fare un trade utilizzando l’indicatore adx. Se hai impostato tutto come ti abbiamo indicato grazie alle opzioni Call/Put puoi ottenere anche da un solo investimento profitti molto interessanti considerando che i rendimenti previsti dai broker per queste opzioni si aggirano molto spesso intorno all’80% se non anche oltre.
Strategia ADX e bande di bollinger
Volendo l’adx può anche essere utilizzato insieme ad un altro indicatore per ottenere segnali ancora più precisi su opzioni relativamente più rischiose come quelle a 120 secondi. In questo caso gli indicatori vanno settati in questo modo:
- Bande di Bollinger a 20 e deviazione 2
- ADX periodo 20
Ora cerca di analizzare gli asset per trovarne uno che presenta un situazione di instabilità, ma regolata dalle Bande di Bollinger, un indicatore anch’esso caratterizzato da tre linee: una mediana, una superiore ed una inferiore che seguano l’andamento del prezzo sul grafico. Nel caso in cui il prezzo del bene tocca la banda inferiore o superiore per poi rimbalzare subito dopo (subendo una inversione di tendenza), vi sono le condizioni adatte ad investire.
Ora entra in gioco l’adx, nel caso in cui esso assuma valori inferiori a 20 il mercato è in fase laterale dove si verificano parecchi rimbalzi e quindi la situazione migliore per investire con scadenze a 2 minuti.
Acquisto (Buy)
Ecco i segnali operativi.
Acquisto: una volta che il prezzo tocca la Banda di Bollinger superiore, se l’ ADX è inferiore a 20, si deve acquistare una opzione Put con scadenza a 2 minuti.
Vendita (Sell)
Vendita: se il prezzo tocca la bada di bollinger inferiore, ed anche in questo caso l’ADX mostra segnali inferiori a 20, è consigliabile entrare short a mercato.
Ovviamente trattandosi di una strategia per opzioni a brevissimo termine è qui il caso si modificare il time frame opportunamente con un buon M1, ossia un minuto. Con questi 2 indicatori combinati insieme si possono fare faville sul mercato ed ottenere risultati eccellenti, ovviamente molto dipende dalla capacità del trader di leggere le situazioni di mercato e sfruttarle a proprio vantaggio.
Questa strategia offre il risvolto interessante di poter intervenire anche su mercati in fase laterale che normalmente sarebbero da evitare per investire, per questo motivo puoi optare anche per asset non particolarmente volatili.
Money Management
Anche le migliori strategie di trading mai ideate sarebbero nulla senza una corretta gestione del proprio capitale di trading, sono questi i principi insegnati dagli esperti del money management, strategie consapevoli di gestione del denaro. Per investire bene bisogna rischiare poco e non avere avidità di guadagno. Il mercato per quanto sia un luogo ricco di opportunità, lo è anche di insidie e per questa ragione non bisogna mai abbassare la guardia.
Cerca di conseguenza, di limitare il capitale che investi in ogni operazione di investimento in borsa a non più del 5% del denaro totale a tua disposizione. Si tratta della strategia migliore per gestire il rischio di perdita negli investimenti ed arrivare ad un guadagno costante ed importante nel corso del tempo.
Migliori Piattaforme per operare in Borsa
Un’ultima raccomandazione: se decidi di fare trading sul Forex, scegli piattaforme sicure e affidabili come XTB e Trade.com.
XTB
XTB è famosa per per il servizio di segnali di trading gratis per tutti (clicca qui per scoprirlo: i segnali non devono essere intesi come consigli di investimento. La responsabilità di ogni singola operazione è del trader. Il trading potrebbe comportare delle perdite.
Non solo, XTB offre anche un Ebook dove vengono spiegate nel dettaglio le migliori strategie di trading. Pratico e ben fatto, permette a tutti coloro che lo leggono di apprendere le basi del trading e sviluppare una buona capacità operativa già a partire da un conto Demo.
A tal proposito, questo broker offre una versione Demo identica a quella reale, con la sola differenza del capitale che si andrà ad utilizzare: virtuale! Sarà quindi possibile investire, fare pratica e testare strategie senza nessun rischio. Il conto Demo di XTB è gratuito ed illimitato, per richiederlo basterà cliccare nel link qui in basso:
Per aprire un conto su XTB clicca qui
Trade.com
Trade.com è una piattaforma di trading veramente facilissima da usare, anche per un principiante. Tra le altre caratteristiche di Trade, ricordiamo la possibilità di utilizzare la piattaforma in demo ed anche la possibilità di cominciare a investire soldi veri con un deposito di appena 100 euro.
Inoltre, stiamo parlando di un Broker con oltre 2000 Asset al suo interno. Insomma, sarà possibile testare le strategie su ogni mercato possibile e scegliere quello più adatto alle nostre caratteristiche:
- Azioni
- Forex
- Criptovalute
- Materia prime
- Indici
Ovviamente, la strategia ADX come abbiamo visto nasce per le materie prime ma si adatta perfettamente anche ad altri Asset, Forex in primis!
Per aprire un conto su Trade.com clicca qui
Conclusioni
La strategia ADX è utilissima per misurare la volatilità di un trend. tuttavia, come abbiamo analizzato, offre anche ottimi spunti per entrare a mercato sia con un CFD long che short.
Per iniziare, ecco il link per la registrazione gratuita:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche
Lascia un Commento