Guida

Solana crolla del 20%: l’attenzione è sui livelli di supporto critici

Scritto da Giuseppe Bertolini

Solana (SOL) sta attraversando una fase di forte correzione, con il prezzo che ha perso oltre il 20% in pochi giorni. Dopo aver toccato i 180$, SOL è sceso sotto i livelli di supporto chiave a 162$ e 150$, trovandosi ora in un’area di incertezza sotto i 140$. Il trend ribassista ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori, che osservano attentamente i prossimi livelli di supporto per capire se il prezzo potrà stabilizzarsi o proseguirà la sua discesa.

La recente ondata di vendite sta mettendo alla prova la resistenza di Solana, con alcuni analisti che temono un ulteriore ribasso se il mercato generale delle criptovalute non mostrerà segnali di ripresa.

Mentre Solana fatica a recuperare, una nuova iniziativa all’interno del suo ecosistema sta attirando l’attenzione: Solaxy (SOLX). Questo progetto Layer-2 mira a migliorare la scalabilità e l’efficienza della rete Solana, offrendo allo stesso tempo un rendimento annuo del 165% agli investitori della prevendita. 

Solana sotto pressione: il prezzo scivola sotto i 140$

Il recente calo di Solana ha portato il prezzo a livelli critici, con la criptovaluta che fatica a mantenersi sopra i 140$. Dopo il rifiuto a 180$, SOL ha rotto importanti supporti a 162$ e 150$, segnalando una tendenza ribassista che ha portato il valore a toccare un minimo di 132$.

L’analisi tecnica mostra che Solana è ora al di sotto della media mobile semplice a 100 ore, suggerendo una possibile continuazione della fase negativa. La resistenza più vicina si trova a 140$, seguita da 144$ e 156$. Un ritorno sopra questi livelli potrebbe riaccendere la fiducia nel mercato, mentre un nuovo rifiuto potrebbe innescare ulteriori vendite.

Negli ultimi giorni, il volume degli scambi di SOL è aumentato, suggerendo una maggiore pressione di vendita da parte degli investitori. Questo scenario indica che molti stanno liquidando le proprie posizioni, forse per prendere profitti dopo l’ultima fase rialzista o per proteggersi da ulteriori perdite.

Sul fronte dei supporti, il livello chiave da monitorare è 125$. Una rottura sotto questa soglia potrebbe spingere SOL verso i 120$, con il rischio di ulteriori discese fino a 102$ se il sentiment del mercato dovesse peggiorare. Alcuni analisti suggeriscono che un ritorno sopra i 156$ potrebbe riportare fiducia nel mercato, aprendo la strada a una ripresa fino a 165$ e potenzialmente 180$.

Prospettive di breve termine: Solana riuscirà a recuperare?

Il futuro di Solana dipenderà dalla sua capacità di difendere i livelli di supporto e attrarre nuovi acquisti. Se il prezzo riuscirà a superare la resistenza di 156$, potrebbe tentare una risalita fino a 165$ e 180$. Tuttavia, con il trend attuale, il rischio di ulteriori ribassi rimane elevato, specialmente se il supporto a 125$ dovesse cedere.

Inoltre, la correlazione con le principali criptovalute potrebbe influenzare il movimento di SOL nelle prossime settimane, rendendo fondamentale il monitoraggio di volumi e livelli tecnici chiave.

Un altro fattore da considerare è l’andamento della rete Solana. Nonostante il calo dei prezzi, l’attività on-chain rimane elevata, con un numero crescente di transazioni e nuovi progetti che continuano a svilupparsi sulla blockchain. Questo potrebbe essere un segnale positivo per il lungo termine, indicando che l’ecosistema è ancora in crescita nonostante le turbolenze di mercato.

Solaxy (SOLX): la nuova Layer-2 di Solana conquista il mercato

Mentre Solana affronta una fase di incertezza, una novità sta emergendo all’interno del suo ecosistema: Solaxy (SOLX). Questo progetto Layer-2 è stato sviluppato per migliorare la scalabilità della rete Solana, riducendo i costi e aumentando la velocità delle transazioni.

Un aspetto chiave di Solaxy è la sua interoperabilità con altre blockchain, inclusa Ethereum. Questo la rende una soluzione interessante per sviluppatori e progetti che cercano maggiore flessibilità e connettività tra reti diverse.

La prevendita di SOLX ha già raccolto oltre 24,8 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,001652$. Il forte interesse dimostrato dagli investitori e dalla community crypto ha spinto il progetto sotto i riflettori, con numerosi post e video dedicati alla sua crescita e alle sue potenzialità.

Uno dei fattori che ha attratto molti investitori è l’APY del 165% offerto ai primi partecipanti. Questo incentivo rende Solaxy particolarmente interessante per chi cerca rendimenti elevati in un mercato in continua evoluzione. Inoltre, il successo della prevendita potrebbe aumentare la domanda di SOLX una volta listato sugli exchange, con potenziali effetti positivi sul prezzo.

Se il progetto continuerà a svilupparsi e a mantenere alto l’interesse degli investitori, Solaxy potrebbe diventare un elemento chiave nell’evoluzione dell’ecosistema Solana nel prossimo futuro.

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento