La psicologia del trading è la scienza che studia il comportamento del trader, offrendo soluzioni per gestire al meglio le emozioni.
Le caratteristiche umane innate, come le emozioni, svolgono un ruolo fondamentale nella nostra attività di trading online. L’obiettivo principale di una corretta psicologia del trading è quello di prendere coscienza delle varie insidie della nostra mente, per iniziare a sviluppare un atteggiamento vincente.
Un primo suggerimento? Imparate a gestire la psicologia facendo pratica su un conto demo: il denaro è virtuale e non c’è rischio di perdita. Tuttavia, fare trading sui mercati aperti sarà un ottimo modo per imparare a tenere i nervi sotto controllo. È possibile completare una rapida registrazione al link sottostante e scaricare subito una piattaforma demo:
Clicca qui per scaricare una piattaforma demo gratuita
Indice
Che cos’è la psicologia del trading?
La psicologia del trading è lo studio di come la mente umana influisce sull’attività di investimento. Si tratta di una disciplina relativamente nuova che si è sviluppata con la diffusione del trading online.
La psicologia del trading ha lo scopo di aiutare i trader a capire come funziona la loro mente e come questa può influenzare le loro decisioni di trading. Cerca inoltre di fornire loro gli strumenti per controllare le emozioni e migliorare i risultati.
Perché la psicologia è importante nel trading?
La psicologia è importante nel trading online perché, in quanto esseri umani, siamo suscettibili alle emozioni. Le emozioni possono indurci a prendere decisioni irrazionali che ci portano a perdere denaro.
Il controllo delle emozioni è una parte importante del successo del trading. I trader in grado di controllare le proprie emozioni e di prendere decisioni razionali avranno più successo nel lungo periodo.
La psicologia nel trading: le emozioni di base
Le emozioni che influenzano il trading online sono cinque: paura, avidità, stress, gioia e rabbia. Diamo un’occhiata più da vicino a ciascuno di essi.
- Paura: è un’emozione naturale che tutti proviamo. È un meccanismo di difesa istintivo che ci protegge dal pericolo. Tuttavia, la paura può anche farci perdere denaro nel trading. I trader che hanno paura di perdere denaro spesso chiudono le loro posizioni prematuramente, causando così una perdita di denaro. Possono anche evitare di correre rischi, il che significa che non guadagneranno quanto potrebbero.
- Avidità: è un’altra emozione naturale. È il desiderio di possedere più di quanto ci serva o di ottenere qualcosa per niente. Nel trading, l’avidità può indurre i trader a rischiare più del necessario e a prendere decisioni poco sagge.
- Stress: è una risposta naturale al pericolo. Ci aiuta a prepararci al pericolo e a stare all’erta. Tuttavia, lo stress può anche essere dannoso per il trading. I trader che soffrono di stress tendono a prendere decisioni poco sagge e a rischiare più del necessario. Possono anche avere difficoltà a concentrarsi e a prendere decisioni chiare.
- Gioia: è un’emozione positiva che ci fa sentire bene. È naturale festeggiare quando si fanno soldi nel trading, ma è importante non lasciarsi trasportare dall’euforia. I trader che si lasciano trasportare dalla gioia possono prendere decisioni poco sagge e rischiare più del necessario. Possono anche dimenticare di prendere le misure necessarie per proteggere i loro profitti.
- Rabbia: è un’emozione negativa che si manifesta quando ci sentiamo frustrati o arrabbiati. La rabbia può essere dannosa per il trading, in quanto può indurre i trader a prendere decisioni poco sagge e a rischiare più del necessario.
Come controllare le emozioni nel trading?
Il controllo delle emozioni è una parte importante del successo del trading di successo. I trader in grado di controllare le proprie emozioni e di prendere decisioni razionali avranno più possibilità di successo nel lungo periodo.
Esistono diverse tecniche che possono aiutare i trader a controllare le proprie emozioni. Queste tecniche comprendono la gestione del denaro, l’analisi tecnica e la gestione delle aspettative.
- Money management: una tecnica che aiuta i trader a controllare il rischio e a proteggere i profitti. I trader che utilizzano una buona gestione del denaro non rischiano più del 2-3% del loro conto per ogni operazione.
- Analisi tecnica: serve a prendere decisioni di trading sulla base del prezzo e del volume. L’analisi tecnica non tiene conto delle emozioni ed è un metodo efficace per prendere decisioni di trading.
- Gestione delle aspettative: un’altra tecnica utile per gestire le emozioni. I trader devono essere realistici su ciò che possono ottenere e fissare obiettivi realistici. Dovrebbero inoltre tenere presente che il trading è un’attività caratterizzata da alti e bassi e che non tutte le operazioni possono essere vinte.
CONSIGLIO: come già detto, solo con una buona preparazione teorica e molta pratica su un conto di trading online demo sarà possibile imparare a gestire al meglio ciascuno degli aspetti sopra descritti. Qui è possibile scaricare una piattaforma con capitale virtuale, perfetta per iniziare a fare pratica:
Clicca qui per scaricare una piattaforma di trading gratuita
Consigli per gestire la psicologia nel trading
- Imparate sia dalle vittorie che dalle perdite, ma ricordate sempre che nel trading non esistono strisce vincenti e che ogni posizione deve essere valutata in base ai vostri numeri.
- Sapere quando trarre profitto o tagliare le perdite può fare la differenza tra una buona e una cattiva giornata sui mercati.
- Tenete un registro di trading come diario per vedere cosa ha funzionato, cosa non ha funzionato e se la decisione è stata corretta e se vi siete attenuti alla strategia. Utilizzate queste informazioni per migliorare il vostro processo decisionale in futuro.
Conclusioni
La psicologia nel trading è una questione di mentalità e può fornire una spiegazione per i profitti o le perdite. È importante che i trader siano consapevoli delle loro debolezze e dei loro preconcetti prima di entrare in una posizione, ma è altrettanto importante capire i loro punti di forza per avere successo nel mercato azionario.
Per iniziare a fare trading online, potete scegliere uno dei migliori broker elencati in questa tabella:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Leggi anche:
FAQ
La psicologia del trading è la componente emotiva del processo decisionale di un investitore che può aiutare a spiegare perché alcune decisioni sembrano più razionali di altre. E’ caratterizzata principalmente dall’avidità e dalla paura.
Settare la giusta mentalità. 2. Avere una base di conoscenza teorica. 3. – Osserva le abitudini dei trader di successo. 4. – Fai tanta pratica!
Lascia un Commento