Criptovalute

Pi Network: cosa aspettarsi dopo le oscillazioni degli ultimi giorni? 

PI
Scritto da Giuseppe Bertolini
PI

La scorsa settimana ha segnato un momento storico per Pi Network. Dopo sei anni di sviluppo, il progetto ha finalmente fatto il suo debutto ufficiale sul mercato, suscitando grande entusiasmo tra gli investitori. 

Al momento del lancio, il prezzo di PI è salito vertiginosamente del 726%, raggiungendo i 2,20 dollari, prima di subire una brusca correzione per poi stabilizzarsi intorno a 1,50 dollari nonostante le incertezze.

Mentre l’attenzione su Pi Network continua a crescere, un’altra criptovaluta sta attirando l’interesse degli investitori: $BEST. Questo nuovo token, legato alla piattaforma Best Wallet, offre vantaggi esclusivi ai suoi detentori e ha già raccolto oltre 10,5 milioni di dollari in prevendita, dimostrando un potenziale di crescita significativo. 

Pi Network debutta con un rialzo del 726%: cosa sta succedendo sul mercato

Dopo sei anni di attesa, Pi Network ha finalmente fatto il suo ingresso ufficiale sul mercato delle criptovalute. Al momento del lancio, il valore di PI è schizzato del 726%, raggiungendo i 2,20 dollari. Tuttavia, la forte pressione di vendita ha rapidamente spinto il prezzo verso 0,86 dollari, prima di una ripresa che l’ha portato a stabilizzarsi intorno a 1,50 dollari.

Questo debutto ha suscitato grande interesse tra gli investitori, soprattutto considerando che molti utenti hanno potuto vendere i loro PI accumulati tramite il mining da dispositivi mobili. 

Pi Network, infatti, si distingue nel panorama delle criptovalute per il suo approccio innovativo al mining, consentendo agli utenti di accumulare monete direttamente dal loro smartphone. Questa peculiarità ha attirato milioni di utenti in tutto il mondo, creando una vasta base di “pionieri” pronti a sostenere il progetto. Ora, gli analisti si chiedono se Pi riuscirà a mantenere il trend positivo o se subirà ulteriori oscillazioni di prezzo nei prossimi giorni.

Pi Network: quali saranno i suoi risvolti futuri?

Pi Network ha dimostrato una sorprendente stabilità. Nonostante un calo complessivo di circa il 10% nel settore delle criptovalute, Pi ha mantenuto un valore stabile intorno a 1,55 dollari, contrastando il trend negativo di molte altcoin. 

Questo comportamento suggerisce che gli investitori potrebbero aver scelto di spostare i loro fondi su PI, considerandola un’opzione più sicura rispetto ad altre criptovalute in difficoltà.

L’iniziale pressione di vendita al momento del lancio è stata ampiamente bilanciata dalla domanda crescente nei giorni successivi. Dopo aver toccato un minimo di 0,63 dollari, PI ha registrato un incremento del 161% in soli due giorni, raggiungendo il picco di 1,65 dollari. Questa rapida ripresa ha attirato l’attenzione di analisti e investitori, che ora vedono in PI una delle criptovalute più promettenti del momento.

Se la domanda continuerà a crescere e i detentori di PI opteranno per il mantenimento dei loro token, è possibile che la moneta possa raggiungere presto il valore di 3,14 dollari. Questo richiederebbe un aumento di poco più del 100% rispetto al valore attuale. La fiducia degli investitori e la capacità di Pi Network di attrarre nuovi utenti saranno fattori chiave per determinare il suo andamento futuro.

In questo scenario, anche l’attenzione di Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, potrebbe rappresentare un punto di svolta per Pi Network. La piattaforma ha recentemente avviato un sondaggio per decidere se quotare PI tra le sue offerte. Gli utenti hanno tempo fino a venerdì 28 febbraio per esprimere il loro voto. Se approvata, questa quotazione potrebbe ampliare notevolmente la visibilità e l’accessibilità di PI, portando potenzialmente a un’impennata del valore.

L’ascesa di Best Wallet e del token $BEST

Parallelamente alla situazione di Pi Network, una criptovaluta sta facendo molto parlare di sé: $BEST. Questo utility token è legato alla piattaforma Best Wallet, il wallet non custodial che ha già spopolato tra gli investitori e che permette di interagire con diverse blockchain su un’unica piattaforma. 

Il token offre numerosi vantaggi ai suoi detentori, tra cui accesso in anticipo a nuovi progetti, funzionalità esclusive, swap senza commissioni e partecipazione alla governance del progetto.  

Fonte: Sito ufficiale di Best Wallet

La prevendita di $BEST ha già raccolto oltre 10,5 milioni di dollari, dimostrando un interesse crescente da parte degli investitori. Attualmente il prezzo è di $0.024125, tuttavia potrebbe aumentare a breve, premiando chi ha creduto nel progetto fin dalle sue fasi iniziali. 

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento