Piattaforme

Oanda è un buon broker? Recensione, pro e contro 2023

In questa guida noi di InvestireInBorsa offriremo una recensione completa sul Broker Oanda, uno tra i più famosi ed utilizzati in Europa.

Quando parliamo di Oanda ci riferiamo ad una piattaforma molto nota e popolare, con tanti Pro ma anche qualche Contro che scopriremo nel corso della nostra recensione. Intanto vediamo subito un riepilogo delle sue caratteristiche principali:

🥇  Broker Oanda
💰  Deposito minimo €1
💻  Piattaforma Oanda Trade, MT4, App
📊  Asset principali Forex – Indici – Materie prime – CFD su Azioni
📈  Leva 1:50
🏢  Sede centrale New York (Stati Uniti)
🎯  Sedi operative USA, Canada, Europa, Asia ed Australia
⭐️  Regolamentazione SEC – ASIC – FCA – CySec

CONSIGLIO: Nonostante la piattaforma non abbia un deposito minimo e disponendo del conto demo, Oana non è tra le piattaforme più accessibili per un principiante. Esistono, invece, piattaforme molto più accessibili e intuitive per i principianti, ottime anche per i trader esperti. Stiamo parlando di eToro, un broker che opera in oltre 140 paesi. Utilizzando il conto demo di questa piattaforma, è possibile valutarne le funzionalità e i vantaggi rispetto ad Oanda.

Clicca qui per accedere al conto demo di eToro

Cos’è Oanda?

Oanda è un broker riconosciuto a livello mondiale, specializzato nel trading online al dettaglio di valuta estera, o FX. È stato fondato nel 1996 e da allora fornisce servizi finanziari ai suoi clienti. La sua piattaforma consente ai trader di accedere ai mercati globali e di negoziare valute con spread bassi e tempi di esecuzione rapidi. 

La storia di Oanda è stata caratterizzata da innovazione e lungimiranza che le hanno permesso di superare la prova del tempo. È nota anche per i suoi costi contenuti, l’eccellente servizio clienti e le ottime misure di sicurezza. Oanda offre anche un’ampia gamma di strumenti, tra cui una tecnologia avanzata per i grafici, strumenti di analisi tecnica e segnali di trading sul forex.

Oanda: Pro e Contro

Oanda FXTrade Limited è una società che da anni offre prodotti e servizi di investimento. Ecco una tabella che ne riepiloga i principali vantaggi e svantaggi:

👍 PRO Oanda 👎 CONTRO Oanda
Metatrader  Assenza di Crypto ed ETF
Assenza di deposito minimo Didattica essenziale
Spread Bassi  Nessuna funzione di trading automatico

Quali sono i vantaggi di Oanda? Ecco i principali vantaggi offerti dal broker:

  • Metatrader che permette di effettuare operazioni a mercato in modo rapido ed affidabile
  • Assenza di deposito minimo che la rende accessibile a trader con qualunque disponibilità di budget
  • Spread bassi e competitivi che permettono agli utenti di massimizzare i propri profitti

Cosa dire dei Contro? Ne abbiamo trovati due:

  • Assenza di criptovalute ed ETF negoziabili, il che riduce di molto i mercati di investimento con cui diversificare il proprio portafoglio
  • Area didattica poco sviluppata: un limite che soprattutto per un trader alle prime armi potrebbe essere piuttosto difficile da superare. 

SUGGERIMENTO: Per chi è alla ricerca di un broker che metta anche a disposizione un corso di trading completo e gratuito può far riferimento ad XTB e alla sua Accademy per diventare trader da zero:

Clicca qui per registrarti ed accedere alla formazione gratuita di XTB

Oanda è sicuro?

Probabilmente l’aspetto più corposo da dedicare all’analisi di Oanda è relativa proprio la lunga lista di società consociate, ognuna con una regolamentazione differente per operare nei vari angoli del globo.

Questo la pone tra i broker più regolamentati del pianeta, quindi una piattaforma regolamentata, sicura ed affidabile su cui fare trading.  Ecco l’elenco delle società appartenenti al gruppo Oanda e le relative licenze:

  • OANDA Corporation: Marchio registrato valido per i residenti negli Stati Uniti e società principale del Gruppo. Numero di registrazione: 0325821.
  • OANDA (Canada) Corporation ULC: Valida per investitori residenti in Canada.
  • OANDA Europe Limited: La più importante società Europea del Gruppo, registrata a Londra con il numero 542574 e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA).
  • OANDA Europe Markets Limited: Altra consociata con sede a Malta, in possesso quindi della licenza CySec per operare sui mercati.
  • OANDA Asia Pacific Pte Ltd: Società regolamentata dalla Authority of Singapore nonché dalla rispettiva autorità Monetaria con numero 200704926K.
  • OANDA Australia Pty Ltd: In possesso della regolamentazione della Australian Securities and Investments Commission ASIC, una delle più severe del globo (ABN 26).
  • OANDA Japan Co., Ltd.: Il nostro Exchange Dealer è disponibile per i residenti Nipponici ed è registrato con numero 1571.
  • OANDA Global Markets Ltd: Ultima associata del Gruppo con sede nelle Isole Vergini Britanniche.

In sostanza una lunghissima serie di licenze ed autorizzazioni che fanno di Oanda uno dei Broker più sicuri al mondo.

Oanda Converter

Come funziona il cambio valute su Oanda? In modo molto rapido ed intuitivo, grazie ad un convertitore utilizzabile dal suo sito Web.

La Home Page del sito si apre proprio con questo “Converter” dove inserire il valore di interesse e convertirlo in qualsiasi altra valuta: da anni quello di Oanda è il miglior servizio online per convertire valute. Ecco come si presenta la sua interfaccia:

oanda convertitore

Scopriamo adesso le sue funzionalità inerenti il Trading e gli investimenti sui mercati finanziari.

Asset negoziabili su Oanda

Oanda offre un’ampia gamma di attività che possono essere negoziate sulla sua piattaforma. Queste includono: 

  • Principali coppie di valute come EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD, AUD/USD e altre ancora.
  • Materie prime come l’oro e il petrolio sono negoziabili attraverso la piattaforma di Oanda.
  • Azioni di diverse borse mondiali, tra cui il NYSE e il NASDAQ.
  • Indici come S&P 500 e il Dow Jones.
  • Criptomonete come Binance Coin, Cardano, Chainlink e Dogecoin

Per i trader al dettaglio che desiderano diversificare il proprio portafoglio o aumentare la propria esposizione in mercati o regioni specifiche, sono disponibili altre opzioni sul broker come i CFD i quali permettono di investire in diversi asset speculando sul loro prezzo.

Oanda Piattaforme

La proposta di Oanda in materia di piattaforme per fare Trading Online è ben strutturata, nello specifico:

  • WebTrader Desktop
  • App
  • Metatrader
  • TradingView

Chiaramente la maggior parte dei suoi clienti utilizza la MT4, la più comoda e professionale per investire. Da apprezzare il servizio App per ottimizzare il Trading anche da cellulare e il conto Demo gratuito, per testare ogni piattaforma.

Recentemente è stata inserita la Partnership con TradingView per coloro che vogliono operare su entrambe le piattaforme.

Oanda Costi e commissioni

A livello di Spread l’offerta di Oanda è competitiva. Trattandosi di un Broker CFD non ci sono costi fissi sull’eseguito e si paga solo la differenza tra prezzo Bid ed Ask (lo spread, appunto).

Lo spread più basso è 0.9 e la media si attesta su 2,5, a seconda dell’Asset negoziato. Ecco un prospetto per avere le idee più chiare:

oanda costi e commissioni

Se parliamo di commissioni ecco che Oanda non applica costi fissi se non quello sull’inattività del conto Trading, con un carico mensile di €10 dopo 12 mesi di inattività.

Un broker con spread ancora più bassi? Sicuramente Capex, famoso per avere condizioni di negoziazione davvero vantaggiose con spread che partono da 0.3 pips:

Clicca qui per fare trading con gli spread più bassi del mercato

Depositi e Prelievi su Oanda

Per effettuare un deposito o un prelievo da Oanda, è necessario aprire un conto presso il broker. Una volta creato e confermato il conto, è possibile depositare fondi tramite bonifico bancario, carta di credito, PayPal, Skrill, Neteller o altri metodi di pagamento.

Per quanto riguarda i prelievi, è possibile richiederli attraverso gli stessi metodi utilizzati per i depositi. Tuttavia, a seconda del metodo di prelievo scelto, potrebbero essere richiesti ulteriori documenti prima che la transazione possa essere elaborata. Oltre a questo processo di verifica, potrebbero essere previste delle commissioni che variano a seconda del metodo di pagamento utilizzato.

Formazione su Oanda

Su Oanda, i trader hanno accesso a una serie di risorse educative e formative. Dai video per principianti ai contenuti didattici approfonditi, la selezione di risorse disponibili sul sito è pensata per aiutare i nuovi trader a conoscere il trading e a sviluppare le proprie strategie di trading.

Il materiale trattato comprende argomenti quali: concetti di base, indicatori economici, strumenti di analisi tecnica, psicologia del trading e gestione del rischio. Ci sono anche webinar completi offerti dai migliori professionisti del settore che possono aiutare i trader a diventare più informati su come funzionano i mercati e su quali strategie dovrebbero usare quando fanno trading.

Infine, il broker mette a disposizione un conto demo virtuale per coloro che sono interessati a testare le proprie strategie prima di fare trading dal vivo.

Oanda vs eToro

eToro e Oanda sono due dei broker più popolari nel mondo del trading. Entrambi offrono ai loro utenti una serie di funzionalità, ma ci sono alcune differenze notevoli tra loro. Vediamo nel dettaglio quali sono e perché eToro è un’ottima alternativa a Oanda. 

  eToro Oanda
Criptovalute  Ampia offerta  Offerta limitata
Regolamentazione FCA – ASIC – CYSEC FCA – ASIC – CYSEC
Copy Trading
Piattaforma Proprietaria, Metatrader Metatrader – Tradingview
Deposito minimo $50 $0
Sezione educativa Gratis e avanzata Gratis e basilare

Per quanto riguarda le commissioni, eToro ha commissioni più basse rispetto a Oanda, con un deposito minimo richiesto di soli 50 dollari e commissioni dello 0% sulle operazioni. Inoltre, eToro offre una maggiore flessibilità in termini di strategie di trading, poiché consente di copiare i trader di successo con la funzionalità del Copy Trading.

In termini di misure di sicurezza, eToro dispone di un’ampia gamma di funzionalità, come l’autenticazione a due fattori e la possibilità di impostare un portafoglio sicuro e criptato. In termini di piattaforme disponibili e di regolamentazione, le due piattaforme sono molto simili: l’unica differenza è che eToro non dispone della piattaforma Metatrader, ma ha preferito sviluppare in modo avanzato la piattaforma proprietaria. 

Infine, in termini di assistenza clienti, eToro offre un servizio via chat dal vivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e un’assistenza telefonica per i trader di oltre 140 Paesi. Al contrario, il servizio clienti di Oanda è limitato alle sole e-mail.

Nel complesso, confrontando le caratteristiche di entrambi i broker, possiamo affermare con certezza che eToro è un’ottima alternativa a Oanda. Per toccare con mano le differenze tra i due broker, consigliamo di aprire un conto demo su eToro e verificare se effettivamente può fare al caso vostro. 

Clicca qui per aprire un contro demo su eToro

Oanda Opinioni e recensioni

Le opinioni degli utenti si basano essenzialmente su questi aspetti, come è possibile vedere dal portale TrustPilot:

oanda opinioni e recensioni

Come si evince le impressioni degli utenti rispecchiano le nostre: un buon Broker ma non ancora al livello dei Top di settore. Ecco qualche esempio di recensioni ed opinioni degli utenti prese direttamente dal portale TrustPilot:

1° Recensione

Ho investito a luglio dopo aver pensato di aver fatto le mie ricerche, chiaramente non abbastanza bene! da allora non è stato detto altro che bugie. Si è insospettito di loro e ha inviato molteplici richieste di prelievo di fondi, tutte ignorate. Ho ricevuto diverse e-mail molto brusche e maleducate cercando di dire che non capisco il trading, ma poi quando faccio una domanda viene ignorata. Entrambi i contatti che mi sono stati dati hanno ignorato tutte le e-mail e anche whatsapp.

2° Recensione

State alla larga da questo broker, gli spread sono disgustosi, manipolano i mercati, il vostro ordine probabilmente non arriverà nemmeno alla borsa, ho assistito a troppe cose losche con questo gruppo… mai più.

3° Recensione

Ho fatto un’operazione sul mercato forex NZD/CHF (ticket #1162), il prezzo non era neanche lontanamente vicino al mio stop loss ma mi hanno fermato dall’operazione e quando l’ho contestato, hanno affermato che la causa era uno slittamento del mercato, il che è abbastanza giusto, ma ciò che mi ha infastidito è stato prendere 18 sterline invece di 11 sterline, il prezzo di stop loss concordato! Non consiglio questo broker.

In definitiva, ci sono ancora tanti aspetti che il broker deve migliorare, dalla velocità di prelievo fondi fino agli spread troppo variabili. 

Competitor Oanda

Quali sono i principali concorrenti di Oanda? Sicuramente i più famosi Broker attivi in Europa.

Ecco le migliori piattaforme di trading attualmente operative sul mercato:

oanda-broker-recensione

Conclusioni

Giunti al termine della nostra recensione su Oanda possiamo affermare che ci troviamo dinanzi ad un buon Broker, anche se non ancora presente nell’olimpo delle migliori piattaforme di Trading. Diversamente da quanto accade per eToro, uno dei broker leader nel mondo del trading online e che costituisce un’ottima alternativa a Oanda.

Clicca qui per creare il tuo conto di trading su eToro in pochi minuti

Valutazione finale su Oanda è 3/5.

FAQ

Oanda offre un conto Demo?

Si, sarà possibile scaricare la versione Demo della piattaforma senza costi.

Oanda permette il trading di criptovalute?

No, tra gli Asset disponibili mancano le criptovalute e gli ETF. Sono invece presenti azioni, valute, materie prime ed obbligazioni.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Lascia un Commento

hello world