ETF

I 10 Migliori ETF Azionari nel 2023

Ecco una lista completa ed aggiornata al 2023 con i migliori ETF azionari sui quali investire.

Gli ETF azionari sono uno strumento sempre più popolare tra gli investitori che desiderano ottenere una esposizione al mercato azionario. Ecco alcune caratteristiche dei migliori ETF azionari:

  1. Diversificazione: i migliori ETF azionari offrono una diversificazione adeguata, consentendo agli investitori di detenere un portafoglio ampio e bilanciato di titoli. Ciò riduce il rischio di concentrazione in singole società o settori.
  2. Liquidità: gli ETF azionari più liquidi consentono agli investitori di entrare e uscire facilmente dal mercato, senza subire grandi perdite dovute alla scarsa liquidità.
  3. Bassi costi: i migliori ETF azionari hanno spese di gestione relativamente basse, il che significa che gli investitori possono mantenere maggiori profitti a lungo termine.
  4. Tracciamento dell’indice: i migliori ETF azionari seguono un indice, come l’S&P 500 o il FTSE 100, in modo da replicare le performance del mercato sottostante. Ciò consente agli investitori di ottenere risultati simili a quelli del mercato nel suo complesso.
  5. Facilità d’uso: i migliori ETF azionari sono facili da acquistare e vendere tramite un broker online o un conto di trading. Non richiedono la stessa conoscenza specializzata necessaria per l’acquisto diretto di singole azioni.

Suggerimento iniziale? Ad oggi la piattaforma più popolare per investire in ETF azionari è quella di eToro: investimento iniziale di soli 50 euro ed oltre 240 Fondi negoziabili online e con condizioni competitive:

Clicca qui per comprare subito i migliori ETF azionari

Quali sono i migliori ETF azionari da comprare? Ecco una tabella completa:

ETF ISIN TICKER
Vanguard Total Stock Markets US9229087690 VTI
iShares Msci Emerging Markets IE00B0M63177 IDEM.L
Vanguard FTSE Europe US9220428745 VGK
iShares Msci China IE00BJ5JPG56 ICGA
iShares Core Msci World IE00B4L5Y983 SWDA
iShares Dividend Growth US4634V6213 DGRO
Msci World Energy IE00BYTRR863 WNRG
Lyxor Europe 600 Banks LU1834983477 BNK
Elwood Blockchain Global Equity IE00BGBN6P67 BCHN
Solactive US Energy Infrastructure IE00BHZKHS06 MLPI
Migliori ETF Azionari

Scopriamo tutti i dettagli per ogni ETF proposto.

1. Vanguard Total Stock Markets

Vanguard Total Stock Markets è un ETF di borsa che rappresenta l’intero mercato azionario degli Stati Uniti. Questo ETF è stato creato dalla società di investimenti Vanguard Group e include tutte le società quotate sulle principali borse statunitensi, tra cui la NYSE e il NASDAQ.

L’ETF comprende oltre 3.500 società quotate in borsa, con una capitalizzazione di mercato totale superiore a 30 trilioni di dollari. La composizione dell’ETF è basata sulla capitalizzazione di mercato delle singole società, ovvero il valore totale delle azioni emesse moltiplicato per il prezzo corrente delle stesse.

Il Vanguard Total Stock Markets Index è considerato uno dei migliori indici azionari del mercato statunitense nel suo complesso. In quanto tale, viene utilizzato come punto di riferimento per valutare le prestazioni dei fondi comuni d’investimento e degli ETF che investono in questo settore.

Clicca qui per investire su Total Stock Markets

2. iShares Msci Emerging Markets

LiShares Msci Emerging Markets è un fondo di investimento che replica l’andamento dell’ETF MSCI Emerging Markets, uno dei più importanti indicatori del mercato azionario dei paesi emergenti.

La composizione dell’ETF varia nel tempo in base alle performance delle aziende e dei mercati locali, ma attualmente include circa 1.400 società di grandi e medie dimensioni con sede in paesi come Cina, Corea del Sud, Taiwan, India, Brasile e molti altri.

Le caratteristiche generali dell’ETF sono la diversificazione geografica e settoriale, la volatilità più elevata rispetto ai mercati sviluppati e il potenziale per rendimenti maggiori a lungo termine grazie alla crescita economica dei paesi emergenti. Tali proprietà, rendono questo strumento uno dei migliori indici azionari in cui investire. 

Puoi investire qui su iShares Msci Emerging Markets

3. Vanguard FTSE Europe

Vanguard FTSE Europe è un ETF azionario che traccia le performance delle principali società europee, con particolare attenzione ai paesi dell’Unione Europea. L’indice è composto da oltre 500 società di grandi, medie e piccole dimensioni, selezionate in base alla capitalizzazione di mercato e alla liquidità delle loro azioni.

Le società incluse nell’ETF rappresentano una vasta gamma di settori, tra cui finanza, tecnologia, energia e beni di consumo. In termini geografici, il Vanguard FTSE Europe copre tutti i principali mercati europei, tra cui Regno Unito, Germania, Francia e Svizzera.

L’obiettivo del Vanguard FTSE Europe è quello di fornire agli investitori un’esposizione diversificata al mercato azionario europeo attraverso un portafoglio ampio e bilanciato. Grazie alla sua ampia diversificazione settoriale e geografica, l’ETF offre una maggiore stabilità rispetto ad altri indici più concentrati su specifici settori o paesi.

Qui il link per acquistare Vanguard FTSE Europe

4. iShares Msci China

iShares MSCI China è un fondo indicizzato che segue l’andamento delle società cinesi quotate sulle borse di Hong Kong e New York. L’indice di riferimento per il fondo è l’MSCI China Index, che rappresenta circa l’85% della capitalizzazione del mercato azionario cinese.

L’ETF è composto da oltre 600 titoli di società cinesi, tra cui Alibaba Group, Tencent Holdings e China Mobile. Il settore più rappresentato nell’indice è quello finanziario, seguito da quello dei materiali e dell’energia.

L’ETF MSCI China ha una forte esposizione al mercato azionario cinese e quindi alle politiche economiche del governo cinese. Inoltre, le società incluse nell’ETF e sono principalmente quotate a Hong Kong e New York, il che significa che gli investitori devono tenere in considerazione anche i rischi valutari associati a queste due borse. Tuttavia, il fondo offre agli investitori un modo relativamente semplice ed efficiente per ottenere esposizione al mercato azionario cinese.

Dove negoziarlo? Sicuramente su eToro, Broker leader in Exchange Traded Fund:

Clicca qui per investire su iShares Msci China

5. iShares Core Msci World

LiShares Core Msci World è un ETF (Exchange Traded Fund) che replica l’andamento dell’ETF MSCI World, uno dei più importanti e seguiti indici azionari a livello globale.

L’ETF MSCI World è composto da oltre 1600 titoli di società quotate in borsa in 23 paesi sviluppati. Le società sono selezionate sulla base di una serie di criteri tra cui la capitalizzazione di mercato, il flottante e la liquidità. Il peso delle singole aziende nell’ETF dipende dal loro valore di mercato.

L’ETF MSCI World rappresenta un ampio campione del mercato azionario globale e quindi offre agli investitori una diversificazione geografica e settoriale. La maggior parte delle società incluse nell’ETF operano nei settori finanziario, tecnologico e sanitario. Come tutti i migliori ETF MSCI World, è uno strumento molto utilizzato dagli investitori per costruire portafogli diversificati a livello internazionale.

Qui per comprare iShares Core Msci World su eToro

6. iShares Dividend Growth

iShares Dividend Growth è un ETF azionario che segue le performance di società statunitensi che hanno aumentato il loro dividendo per almeno 5 anni consecutivi.

L’ETF è composto da società selezionate dallo sponsor dell’indice, BlackRock, sulla base di diversi fattori tra cui la capitalizzazione di mercato, la liquidità delle azioni e l’affidabilità dei flussi di cassa. Le società sono ponderate in base alla capitalizzazione di mercato.

L’obiettivo dell’ETF è quello di fornire esposizione a società statunitensi con un track record di crescita dei dividendi e una solida gestione finanziaria. L’ETF offre agli investitori una possibile fonte di reddito attraverso il pagamento dei dividendi, oltre a potenziali guadagni di capitale a lungo termine.

In generale, iShares Dividend Growth è uno dei migliori indici azionari perché rappresenta una scelta interessante per gli investitori che cercano un’esposizione alle società americane con una storia comprovata di crescita dei dividendi e solidità finanziaria.

Clicca qui per investire su iShares Dividend Growth

7. Msci World Energy

L’ETF MSCI World Energy è un fondo negoziato in borsa che offre agli investitori l’esposizione al settore energetico globale. Questo ETF segue l’indice MSCI World Energy Index, che rappresenta le società del settore energetico di tutto il mondo.

Il fondo mira a fornire ai suoi investitori una diversificazione geografica e di settore all’interno del mercato dell’energia. La composizione dell’ETF è costituita principalmente da aziende che si occupano di produzione, trasporto e distribuzione di energia come petrolio, gas naturale e carbone.

L’ETF è stato lanciato nel 2007 ed è gestito dalla società BlackRock. Ha un costo annuale relativamente basso rispetto ad altri fondi simili e può essere acquistato su diverse piattaforme di trading online, proprio come tutti i migliori ETF azionari. 

Negozia qui Msci World Energy

8. Lyxor Europe 600 Banks

Lyxor Europe 600 Banks è un ETF che replica l’andamento dell’indice STOXX Europe 600 Banks Net Return. Questo indice rappresenta il settore bancario europeo e include le principali società bancarie di tutta Europa.

L’ETF Lyxor Europe 600 Banks offre agli investitori l’opportunità di investire in modo efficiente nel settore bancario europeo, senza dover selezionare singole azioni o gestire un portafoglio di titoli. Inoltre, grazie alla sua struttura adottata dagli ETF, questo prodotto finanziario ha una maggiore liquidità rispetto ad altri strumenti di investimento tradizionali.

La composizione del fondo è diversificata tra i paesi europei e le società bancarie più grandi, con una ponderazione del 46% sulle banche francesi, tedesche e svizzere. Il resto della composizione include banche provenienti da diversi paesi come Italia, Olanda, Spagna e Regno Unito.

Qui per investire su Lyxor Europe 600

9. Elwood Blockchain Global Equity

L’ETF Elwood Blockchain Global Equity è un fondo che mira ad offrire agli investitori l’opportunità di partecipare all’espansione del settore blockchain a livello globale. La composizione dell’ETF riflette l’andamento delle principali società che operano nel settore blockchain, come ad esempio produttori di hardware e software, operatori di scambio e fornitori di servizi di mining.

Le caratteristiche generali dell’ETF includono la possibilità per gli investitori di ottenere esposizione al mercato blockchain attraverso una soluzione diversificata e a basso costo. Inoltre, l’ETF offre una maggiore liquidità rispetto agli investimenti diretti in singole società del settore blockchain.

In sintesi, l’ETF Elwood Blockchain Global Equity rappresenta un modo efficiente ed accessibile per gli investitori interessati al settore della blockchain per ottenere esposizione ai principali protagonisti del mercato a livello globale.

Qui per investire su Blockchain Global Equity

10. Solactive US Energy Infrastructure

L’ETF Solactive US Energy Infrastructure mira a offrire un’esposizione alle società che operano nell’ambito dell’infrastruttura energetica negli Stati Uniti. Questo ETF segue l’indice Solactive US Energy Infrastructure Index, che comprende società quotate negli Stati Uniti che si occupano di infrastrutture energetiche come oleodotti, gasdotti e servizi pubblici.

La composizione dell’ETF è diversificata tra diverse società del settore energetico, tra cui Enbridge Inc., Kinder Morgan Inc., NextEra Energy Inc. e Dominion Energy Inc. Il fondo offre un modo efficiente per investire in questo settore senza dover acquistare azioni individuali.

Le caratteristiche generali dell’ETF includono una bassa spesa totale (TER) dello 0,65%, un volume medio giornaliero elevato e una liquidità adeguata per gli investitori. Inoltre, il fondo può offrire potenziali rendimenti elevati grazie alla sua esposizione al settore energetico americano in espansione.

Qui per investire su Solactive Energy ETF

migliori etf azionari

Note finali

In questa guida abbiamo selezionato e recensito i 10 migliori ETF azionari su scala globale. Gestori come BlackRock ed Invesco offrono soluzioni ottime per investire in Exchange Traded Fund, all’interno di una strategia diversificata e professionale.

SUGGERIMENTO: Come comprare i migliori ETF Azionari?

  1. Aprire un conto: una volta scelto il broker online che consente comprare ETF, sarà necessario aprire un conto e fornire le informazioni richieste per la verifica dell’identità.
  2. Deposito: successivamente sarà necessario depositare i fondi nel conto appena creato.
  3. Ricerca degli ETF: utilizzando la piattaforma del broker, cercare gli ETF che si desidera acquistare. Si può filtrare per categoria, performance, costo e altri fattori.
  4. Analisi dei dati: prima di effettuare l’acquisto è importante analizzare i dati relativi all’ETF scelto per comprendere il suo rendimento storico, i costi associati e altri fattori importanti.
  5. Acquisto degli ETF: dopo aver deciso quale ETF acquistare e verificato che ci sia il denaro sufficiente nel conto, si può procedere con l’acquisto.

👇🏻 ECCO IL LINK PER INIZIARE A COMPRARE I MIGLIORI ETF AZIONARI 👇🏻 

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche:

    FAQ

    Quali sono i migliori ETF azionari?

    Ad oggi i più performanti sono Solactive US Energy Infrastructure e Elwood Blockchain Global Equity. LA lista completa nella nostra guida.

    Come e dove investire su ETF azionari?

    La soluzione migliore è offerta da eToro, broker leader in azioni&ETF, negoziabili online con spread bassi.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world