Guida

Mercato Azionario: Cos’è e come funziona?

In questa guida scopriremo cos’è e come funziona il mercato azionario.

Tutti coloro che vogliono investire in azioni devono necessariamente rivolgersi al mercato azionario, il luogo dove avvengono le negoziazioni giornaliere. Questo luogo può essere fisico, come nel caso delle Borse valori, oppure virtuale, dove tutto avviene in modalità telematica (Es: Nasdaq). Ad oggi la maggior parte degli investitori retail utilizzano i broker online specializzati per la compravendita di titoli azionari.

🎯 Borsa Mercato Azionario
📊 Intermediari Broker
💰 Investimento minimo $ 100
👍 Asset Azioni

Un suggerimento iniziale: il broker con il maggior numero di azioni negoziabili al suo interno è eToro: circa duemila titoli possono essere comprati e venduti su una piattaforma rapida e professionale. Bastano 50 euro di deposito minimo e sarà possibile fare pratica su un conto demo utilizzando denaro virtuale. Senza dubbio la soluzione migliore per iniziare a muovere i primi passi nel mercato azionario:

Clicca qui per aprire un conto di investimento su eToro

Cos’è il mercato azionario?

Il mercato azionario è un mercato in cui le società e altri enti possono emettere e negoziare azioni. Le azioni rappresentano una quota di proprietà nelle società e consentono agli investitori di realizzare profitti (o perdere denaro) a seconda del valore delle azioni.

I prezzi delle azioni sono regolati dal meccanismo della domanda e dall’offerta. In parole semplici, c’è un prezzo massimo che qualcuno è disposto a pagare per una certa azione (prezzo di offerta) ed un prezzo minimo che qualcun altro è disposto a fissare per le azioni (prezzo di domanda). 

Ne consegue che se c’è molta domanda per un titolo, gli investitori compreranno le azioni più velocemente di quanto i venditori vogliano liberarsene: questo provoca un aumento del prezzo. In modo speculare, se il numero di investitori che vendono un titolo è superiore a quello dei compratori, il prezzo dell’azione scenderà.

Come funziona il mercato azionario?

In sostanza, il mercato azionario funziona come segue: gli investitori comprano azioni di società che ritengono avranno successo, e poi le vendono quando il valore delle azioni aumenta. Le società possono utilizzare i soldi ricevuti dalla vendita di azioni per finanziare la ricerca e lo sviluppo, l’espansione delle attività o altri progetti.

Gli investitori possono acquistare azioni in molti modi diversi, tra cui tramite brokeraggio online, tramite un intermediario finanziario o anche direttamente dalle società stessa. La modalità più diffusa è proprio quella dell’acquisto online mediante broker specializzati. Ad esempio, per acquistare azioni Amazon (AMZN) occorre attivare un conto e cercare il titolo azionario all’interno della piattaforma. Cliccando su “Compra” ecco che diventeremo azionisti della società.

Migliori Broker per azioni

Come risulta evidente, è necessario scegliere un broker specializzato per investire sul mercato azionario. Questa piattaforma agirà da intermediario tra noi ed il mercato, permettendoci di comprare e vendere azioni comodamente online.

Ecco quali sono gli aspetti da considerare al momento di scegliere un broker per azioni:

  • Sicurezza: verifichiamo sempre se la società dispone di regolare licenza per offrire i suoi servizi. le più importanti sono Fca, CySec o Asic.
  • Costi: orientiamoci versi broker senza costi fissi e con spread bassi, evitando piattaforme che caricano costi fissi per ogni eseguito.
  • Piattaforma: possiamo scegliere tra Metatrader, cTrader, Prorealtime ed altre ancora. Assicuriamoci di saperla maneggiare per investire al meglio.
  • Servizi extra: molti broker offrono servizi di grande qualità, dai segnali operativi fino a soluzioni di investimento automatico.

Di seguito una tabella con i migliori broker dove attivare un conto demo e fare pratica con denaro virtuale. Scegliamo quello che più si adatta alle nostre esigenze, basterà cliccarci sopra per iniziare il processo di registrazione:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Investire nel mercato azionario: Pro e contro

    Ci sono diversi vantaggi per gli investitori che scelgono di investire in azioni:

    • Potenziale di crescita: Uno dei maggiori vantaggi del mercato azionario è il potenziale di crescita. Se le azioni di una società aumentano di valore, anche il tuo investimento sarà cresciuto.
    • Dividendi: Molti proprietari di azioni percepiscono dividendi da parte delle società in cui hanno investedito. I dividendi sono una parte dei profitti di una società che viene distribuita agli azionisti.
    • Liquidità: Le azioni sono altamente liquidi, il che significa che è facile vendere le azioni in qualsiasi momento. Ciò è particolarmente utile se si desidera disinvestire o reinvestire in altre azioni.

    Come tutti gli investimenti, anche il mercato azionario comporta alcuni rischi. I principali rischi sono elencati di seguito:

    • Volatilità: Il mercato azionario è notoriamente volatile, il che significa che i prezzi delle azioni possono fluttuare in modo significativo in un breve periodo di tempo. Ciò può essere particolarmente problematico se si investe in azioni a lungo termine.
    • Rischio di perdita: Ciò significa semplicemente che c’è sempre la possibilità che le azioni acquistate diminuiscano di valore, causando una perdita per gli investitori.
    • Rischio di default: Quando si investe in azioni, si è esposti al rischio di default, ovvero il rischio che la società in cui si investe fallisca e non sia più in grado di pagare i propri debiti. Ciò potrebbe portare a una drastica riduzione del valore delle azioni.
    mercato azionario

    Cosa devo considerare prima di investire in azioni?

    Prima di investire in azioni, ci sono alcune cose che dovresti considerare:

    • La tua tolleranza al rischio: Il mercato azionario è più volatile di altri tipi di investimenti, quindi dovrai decidere se sei disposto a correre il rischio di perdere denaro.
    • I tuoi obiettivi: Dovrai decidere quali sono i tuoi obiettivi di investimento a breve e lungo termine. Ciò ti aiuterà a scegliere le azioni più adatte da acquistare.
    • La tua conoscenza del mercato: Più ne sai sul mercato azionario, meglio sarai in grado di prendere decisioni di investimento informate. Se non sei sicuro di come funzionano le cose, potresti considerare di fare affidamento su un consulente finanziario.

    SUGGERIMENTO: è utile studiare le basi del mercato azionario su un corso di qualità. Suggeriamo la xStation del broker XTB, da tempo considerato uno dei migliori corsi per imparare ad investire. Al suo interno troviamo tutte le spiegazioni su cos’è e come funziona la Borsa, con esempi semplici e chiari. Registrarsi non costa nulla, basterà diventare membro del broker compilando un Form di iscrizione:

    Clicca qui per iniziare a studiare il mercato azionario con XTB

    Mercato azionario: Tutorial

    Vogliamo approfondire i concetti già ben espressi in questa guida? Ecco un ottimo videotutorial che spiega per bene cos’è il mercato azionario e come funziona:

    Note finali

    Il mercato azionario permette di investire nelle aziende quotate in Borsa, un’ottima soluzione per investire denaro e costruire un buon portafoglio di investimento. Come sempre è importante considerare tutti i pro e i contro prima di prendere qualsiasi decisione. Se sei pronto a iniziare, puoi aprire un account con un brokeraggio online tra quelli presenti nella guida ed iniziare a investire nelle azioni che preferisci.

    Leggi anche:

    FAQ

    Qual è l’orario di negoziazione del mercato azionario?

    Il mercato azionario è aperto da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 16:00 EST (GMT-5). Tuttavia, è importante notare che i prezzi delle azioni possono continuare a fluttuare dopo la chiusura del mercato ufficiale.

    Qual è il significato di mercato azionario?

    I mercati azionari sono luoghi in cui compratori e venditori si incontrano per scambiare azioni di società pubbliche. Sono componenti di un’economia di libero mercato perché consentono un accesso privilegiato alla negoziazione degli investitori e allo scambio di capitali.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world