Criptovalute

Le 3 migliori crypto con AI Agent da acquistare nel 2025

Scritto da Giuseppe Bertolini

Il mercato dell’intelligenza artificiale sta crescendo sempre più velocemente, con le previsioni che parlano di un aumento annuale del 36,6% dal 2024 al 2030. Tra i protagonisti di questa rivoluzione ci sono i progetti crypto basati sull’AI, che offrono opportunità uniche per gli investitori. 

Le criptovalute con AI Agent alimentano progetti innovativi che includono machine learning, ottimizzazione delle performance di rete e miglioramento della comunicazione tra modelli AI su diverse piattaforme. 

In questo articolo andremo a presentare le 3 migliori criptovalute con agenti AI da acquistare nel 2025, analizzando i progetti più promettenti e le opportunità che offrono in questo settore emergente.

Le migliori crypto con AI Agent

  • MIND of Pepe ($MIND) 
  • AI16Z ($AI16Z) 
  • Virtuals Protocol ($VIRTUAL)

MIND of Pepe: la prossima crypto da comprare con AI Agent?

MIND of Pepe (MIND) sta rapidamente guadagnando attenzione come una delle criptovalute più promettenti nel 2025, grazie alla sua fusione di intelligenza artificiale e meme coin. 

Attualmente in fase di prevendita, con oltre 7,4 milioni di dollari raccolti, MIND offre ricompense per lo staking superiori al 300%, attirando l’interesse di molti investitori. Il progetto si distingue per l’uso di un agente AI che aiuta i possessori di $MIND a rimanere aggiornati sulle opportunità del mercato crypto, analizzando le discussioni in tempo reale per individuare tendenze emergenti e prevedere i token più promettenti.

Inoltre, MIND of Pepe integra una funzionalità unica: il suo agente AI non solo interagisce su piattaforme come X (ex Twitter) per creare una comunità attiva, ma ha anche un portafoglio crypto che consente di lanciare nuove meme coin, con l’accesso esclusivo per i possessori di $MIND con condizioni di presale vantaggiose. 

.La combinazione di tecnologia AI, meme coin e ricompense elevate rende MIND of Pepe un progetto da tenere d’occhio.

AI16Z: la crypto che porta l’IA nel mondo del trading autonomo

AI16Z ($AI16Z) si sta affermando come una delle criptovalute più innovative del 2025, grazie alla sua fusione di DAO, AI e trading autonomo. Questo progetto si distingue per l’integrazione di agenti AI all’interno di un ambiente sicuro, dove i membri della DAO possono influenzare le decisioni di investimento attraverso le loro intuizioni. L’AI analizza questi suggerimenti e premia quelli che portano a risultati positivi, creando un sistema che migliora continuamente la precisione delle operazioni.

Con oltre 1 miliardo di token in circolazione, AI16Z ha registrato un aumento impressionante (+70.000% dal suo lancio), consolidandosi come una delle criptovalute con le migliori performance degli ultimi tempi. Ogni membro della DAO, in base alla sua partecipazione, può influenzare il sistema e ricevere un punteggio di fiducia in base all’efficacia delle proprie interazioni.

I bot AI di AI16Z sono capaci di operare su piattaforme come Twitter e Discord, fornire supporto vocale, leggere documenti e interagire con la blockchain, rendendo questa piattaforma altamente funzionale e versatile. Per chi è alla ricerca di un’opportunità di investimento unica nel suo genere, comprare AI16Z potrebbe rappresentare la mossa giusta per il 2025.

Virtuals Protocol: il protocollo per creare agenti AI autonomi

Virtuals Protocol sta guadagnando rapidamente attenzione come una delle piattaforme più avanzate per la creazione e la gestione di agenti AI autonomi. Alimentato dal token $VIRTUAL, disponibile su numerosi exchange, questo protocollo consente agli utenti di creare il proprio agente AI o di condividerlo con altri sviluppatori o investitori.

Gli agenti AI creati tramite Virtuals Protocol sono in grado di apprendere, pianificare, prendere decisioni, interagire con l’ambiente e compiere transazioni on-chain tramite portafogli autonomi. Questi agenti sono tokenizzati con token fungibili, permettendo la proprietà frazionata e possono poi essere utilizzati in vari settori, come intrattenimento, produttività, creatività, informazione e altre industrie on-chain.

Inoltre, il modello deflazionistico è alimentato dal reddito generato dagli agenti, che viene utilizzato per acquistare e bruciare token, aumentando la scarsità e il valore nel tempo.

Se non si vuol creare il proprio agente AI, si può scegliere di “co-proprietarlo” tramite l’app del protocollo, beneficiando delle opportunità di profitto man mano che la scarsità del token cresce.

Inoltre, grazie al meccanismo di Initial Agent Offering (IAO), è possibile lanciare nuovi agenti AI bloccando alcuni token $VIRTUAL, con la creazione di un pool di liquidità.

Grazie alla sua proposta innovativa e l’approccio deflazionistico, Virtuals Protocol rappresenta un’opportunità unica nel settore delle criptovalute AI.

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento