Guida

Jeff Bezos: Tutti i segreti del Boss di Amazon

Uno dei personaggi più noti al mondo, nonché il più ricco del pianeta: Jeff Bezos. Ex-studente di informatica, l’ascesa di Bezos incarna perfettamente il “sogno americano”. Fino a qualche anno fa, l’azienda da lui presieduta, Amazon, era ben più nota rispetto al nome del suo fondatore.

Ad oggi, la popolarità di Bezos è molto vicina al marchio stesso di Amazon; con oltre un milione di Followers sui social, Jeff Bezos è ormai una celebrità.

Scopriamo i suoi inizi, le curiosità ed i segreti del modello di Business da lui ideato.

Jeff Bezos: Biografia

Nato il 12 gennaio del 1964 ad Albuquerque, città nel Sud degli States, Jeff vive un’infanzia movimentata. Infatti, sua mamma lo ha dato alla luce quando era ancora adolescente ed il suo papà biologico è apparso nella sua vita solo dopo i 18 anni. Anche per questo motivo, la figura del nonno ha rivestito un’importanza fondamentale per la crescita e l’educazione del giovane Jeff.

Ancora oggi, nelle interviste che concede, Bezos ricorda con grande affetto le estati passate nel Ranch dei nonni. In questo posto, ha imparato la cultura del lavoro e la buona maniere, che lo hanno portato ad essere l’uomo più ricco del mondo. Nel Ranch dei nonni, tra le varie cose Bezos imparò a castrare i tori, una pratica che ancora oggi gli vale il soprannome scherzoso di “castratore”, come alcuni amici e giornalisti lo chiamano.

Una delle esperienze più dure per il giovane Jeff, fu l’estate passata a lavorare nel Mcdonald. Ancora adolescente, imparò ben presto il significato del duro lavoro. Tuttavia, il suo desiderio era quello di studiare informatica, una passione coltivata fin da bambino. Addirittura, da ragazzino creò un sistema di “allarme fai-da-te” per tenere lontani i suoi fratelli dai suoi giocattoli. Insomma, la tecnologia ce l’aveva nel sangue.

Jeff Bezos Istruzione

Il Jeff Bezos che conosciamo oggi inizia ad intravedersi dopo i 18, quando si iscrive all’università di Princeton, facoltà di informatica.

Dopo la brillante laurea conseguita presso la Princeton, le grandi aziende iniziano a mettere gli occhi su di lui. Inizia qui la sua ascesa che lo porta nel giro di pochi anni a lavorare prima presso a Fitel, start-up informatica. Successivamente, dopo aver rifiutato diverse proposte allettanti da parte della Intel, si lega ad un Hedge Fund, DE Shaw.

Inizia qui il suo connubio tra tecnologia e finanza.

Jeff Bezos: La storia

Ebbene, dopo solo quattro anni di carriera ed alla giovane età di 30 anni, Bezos viene nominato Vice Presidente della DE Shaw. Chiunque, a quasi, avrebbe continuato la carriera in quella società. Al contrario, Jeff Bezos decide di ricominciare tutto da capo. I vertici della Shaw tentarono di ricoprirlo d’oro pur di farlo restare, tuttavia lui prese le sue cose e decise di lanciarsi nell’avventura legata al Business delle vendite di libri online.

Insieme a sua moglie, MacKenzie Tuttle, decide quindi di partire alla volta del Texas, convinto che Internet sarebbe stato il futuro dell’economia. Poco dopo, si sposta nuovamente, questa volta in direzione Seattle. Da qui, inizia l’epopea di Amazon.

Gli esordi nell’e-commerce

La difficoltà del periodo iniziale è stata magnificata da una foto che ancora oggi circola sul Web. Una foto sfocata, di bassa qualità, dove si vede un giovane Bezos seduto in un garage adibito ad ufficio, con una stufa per riscaldarsi ed il logo di Amazon disegnato con una bombola spray.

Jeff Bezos ufficio

Vedendo questa foto, nessuno avrebbe puntato un centesimo sul fatto che da lì a qualche anno, quell’uomo intento a lavorare nel garage sarebbe diventato la persona più ricca del mondo.

Per dovere di cronaca, segnaliamo anche che il nome Amazon è stato un vero e proprio ripiego. Infatti, Bezos stava registrando la sua nuova società con il nome di “Cadabra”. Tuttavia, il suo consulente legale gli fa notare l’assonanza macabra con la parola “Cadaver”, ovvero cadavere. Per sua fortuna, Bezos si convince a modificare il suo nome, optando per Amazon, in omaggio al Rio delle Amazzoni.

Le prime controversie

A dirla tutta, Jeff Bezos non ci restò molto in quel garage. Infatti, la sua idea di vendere libri online iniziò ben presto a riscuotere un ottimo successo. Dopo pochi mesi, gli ordini di acquisto arrivarono sia dagli Stati Uniti che da ben 45 Nazioni sparse per il mondo. Di conseguenza, Mr. Amazon iniziò presto ad aprire centri di smistamento e magazzini su tutto il territorio Statunitense.

Questo successo, a tratti inaspettato, iniziò a dare fastidio alla Barnes&Nobles, la più grande catena di librerie Americana. A loro avviso, Amazon non rispettava i requisiti per definirsi un –Negozio- dal momento che fungeva da intermediario. Per questo motivo, la Barnes&Nobles desiderava continuare a fregiarsi del titolo di “negozio più grande degli States”. La causa proseguì in tribunale. Tuttavia, i due contendenti riuscirono presto a trovare un accordo e proseguire dritti per le loro strade.

Inizio del successo

Dopo neanche tre anni dalla sua nascita, Amazon si quota in Borsa. Il suo valore è pari a 300 milioni di Dollari. Insomma, iniziano a vedersi i primi segnali del successo che ben presto arriverà in misura ancora più evidente.
Già dopo la quotazione, Bezos intravede nella diversificazione del Business un aspetto fondamentale per una crescita a lungo termine. Infatti, a detta di molte persone che lo conoscono, Jeff non è mai stata attratta dall’idea di guadagnare molto e subito. Al contrario, ha sempre mantenuto una visione strategica volta a garantire successo all’azienda nel medio o lungo periodo.

Per questo periodo, nel 1998 la vendita dei CD si aggiunge a quella dei libri. Ancora, nel 1999, Amazon diventa una sorta di punto di incontro per altri rivenditori. L’idea originaria era quella di trovare e rivendere libri rari. Tuttavia, ben presto questo concetto si sviluppò in modo inaspettato, portando Amazon ad essere il più grande mercato al mondo.

Da e-commerce a colosso globale

Il resto è storia recente. Certo, in questi anni ci sono state delle crisi come quella del 2000 che ha portato le cosiddette Dot.com a perdere buona parte del loro valore. Anche Amazon passò da una quotazione di circa $100 a meno di $10. Oppure, la flessione registrata nel 2008 in seguito la crisi innescata dai mutui Subprime.
A livello generale, la crescita di Amazon è stata trionfale.

Di seguito, un grafico che ne illustra la cavalcata.

Jeff Bezos

I dati sono sbalorditivi. Un’azione Amazon, nel lontano 1997 valeva poco più di $1, adesso ne vale quasi $2.000.

Amazon: Le migliori piattaforme per negoziare le azioni

Probabilmente negoziare azioni Amazon non ci permetterà di diventare ricchi come Jeff Bezos, tuttavia dal grafico precedente abbiamo visto quanto sia stato profittevole investire in Amazon.

Per farlo al meglio, l’opzione migliore consiste nell’affidarsi a piattaforme dotate delle seguenti caratteristiche:

Questi tre aspetti sono fondamentali per un’operatività di successo fin dai primi passi. Inoltre, in questo modo sarà possibile mettersi al riparo da truffe e poter negoziare il proprio denaro in totale sicurezza. Per fortuna, in Italia abbiamo diversi operatori seri e qualificati, ognuno con caratteristiche specifiche.

L’importante, è affidarsi ad una delle piattaforme elencate di seguito per negoziare al meglio, senza rischi e dopo un periodo di prova su un conto Demo gratuito.

Di seguito, una lista con le migliori piattaforme certificate per negoziare azioni Amazon con professionalità ed in totale sicurezza.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Jeff Bezos Patrimonio

    La crescita vertiginosa di Amazon ha permesso a Jeff Bezos di diventare prima una persona molto ricca, in seguito addirittura la più ricca del pianeta!

    Seconda la nota rivista Forbes, il patrimonio di Bezos si attesta sui 103 Miliardi di Dollari. Una cifra mostruosa. Ovviamente, il suo patrimonio è soggetto alle oscillazioni del titolo Amazon. Proprio in questi giorni, c’è una lotta con Bill Gates per il titolo di uomo più ricco del pianeta. Infatti, anche Gates dispone di una ricchezza stimata oltre i 100 miliardi di Dollari.

    Inoltre, occorre specificare che il patrimonio di Bezos ha subito una perdita anche a causa del divorzio. Dopo 25 anni insieme, il matrimonio con Miss Tuttle è terminato e la conseguenza (tra le altre) è stata un trasferimento di oltre 30 Miliardi di Dollari alla ex coniuge.

    Jeff Bezos Stipendio

    Molto interessante anche il dato sullo stipendio. Infatti, mentre il patrimonio varia a seconda del valore delle azioni Amazon, lo stipendio di Bezos è lo stesso da diversi anni. Come si evince dal bilancio annuale di Amazon, l’importo è pari a $ 1.681.840, lo stesso dal 2013.

    Come anticipato, la sua vera ricchezza deriva dal pacchetto azionario. Infatti, con il 16.3% della compagnia, il suo patrimonio ammonta ad oltre 100 miliardi di dollari.

    Leggi anche: Diventare trader.

    Jeff Bezos Casa

    Con un patrimonio del genere, in molti si sono chiesti che tipo di casa avesse il buon Bezos. Ebbene, i suoi ammiratori di certo non sono rimasti delusi. Infatti, nel 2018 dopo tante ricerche, Bezos ha acquistato un super attico di tre piani nella celebre Fifth Avenue, a New York. Al prezzo di circa 80 milioni di Dollari, Bezos ha un attico per 1.600 metri quadrati e 12 camere da letto.

    L’edificio si trova al 212 di Fifth Avenue ed affaccia su Madison Square Park. Al suo interno, troviamo un centro fitness, un simulatore di golf, una sala giochi ed una sala per la proiezione di film. Per la gioia del suo consulente immobiliare, l’accordo raggiunto è stato uno dei più costosi di tutto il 2018 a New York.

    D’altronde, vedendo la casa, non potrebbe essere altrimenti. Vedere per credere.

    Jeff Bezos casa

    Conclusioni

    La storia di Jeff Bezos è estremamente affascinante. Parliamo di un uomo brillante e fuori dagli schemi, con una visione innovativa e sempre improntata al continuo miglioramento.

    Le azioni Amazon hanno fatto la fortuna di molti investitori che hanno puntato sulla società di Seattle. Ancora oggi, guadagnare con Amazon è un’opportunità di sicuro interesse, soprattutto grazie ai contratti CFD che permettono la negoziazione a condizioni davvero vantaggiose.

    Piattaforme come eToro o XTB sono tra le più rinomate in Europa per la bontà del loro servizio. Dispongono anche di un conto Demo dove esercitarsi in modo gratuito e senza vincoli.

    Per seguire le orme di Jeff Bezos , i migliori Trader iniziano proprio da qui!

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world