ETF

iShares MSCI Emerging Markets ETF: Scheda Tecnica

In questa scheda tecnica aggiornata di iShares MSCI Emerging Markets ETF, scopriremo come investire in un fondo che replica l’andamento di azioni dei mercati emergenti di tutto il mondo.

Si tratta di un fondo UCITS con sede in Irlanda, ha copertura valutaria in dollari (USD) ma è comunque negoziabile anche il Europa.

Per investire questo fondo è possibile accedere agli scambi delle maggiori piazze internazionali o attraverso le piattaforme dei migliori broker online che permettono di effettuare investimenti in ETF. Passiamo quindi ai dati più rilevanti su questo ETF e vediamo che tipo di vantaggio genera investire in questa soluzione che offre esposizione a basso costo su circa 1.391 titoli azionari, anziché acquistare singole azioni.

Un suggerimento iniziale: possiamo negoziare questo fondo oltre ai migliori ETF da comprare sulla piattaforma di eToro. Professionale, rapida e regolamentata, rappresenta la soluzione più indicata per questo genere di investimento. Bastano 50 euro per attivare un conto, oltre alla possibilità di fare pratica su conto demo: 

Clicca qui per investire nei migliori ETF con eToro

iShares MSCI Emerging Markets ETF

iShares MSCI Emerging Markets ETF| Dati informativi

Ecco i dati che permettono di identificare questo ETF sul mercato:

  • Ticker: IDEM.L
  • ISIN: IE00B0M63177
  • Commissioni: 0,18%
  • Società amministratrice: BlackRock

iShares Core Dividend Growth ETF, come tutti i fondi a marchio iShares, è gestito dal gruppo BlackRock il principale gestore patrimoniale statunitense leader nel mercato degli ETF.

Descrizione

La strategia di iShares MSCI Emerging Markets ETF USD (Dist) è quella di replicare a campione i risultati di investimento dell’indice MSCI Emerging Markets composto da titoli azionari dei mercati emergenti a livello globale.

Si parla di replica a campione o campionamento ottimizzato, visto che il fondo effettua una selezione dei migliori titoli inclusi nell’indice di riferimento, pur mantenendo una diversificazione decisamente ampia.

iShares MSCI Emerging Markets è uno dei migliori ETF obbligazionari. E’ stato lanciato nel 2005, quindi è attivo da oltre 15 anni e gestisce un patrimonio di oltre 3.428 milioni di euro. Ad oggi è uno dei migliori ETF azionari sul mercato.

Non si tratta di un fondo di accumulo, questo comporta che i dividendi vengono distribuiti agli investitori con cadenza trimestrale.

Composizione

Come già accennato, l’iShares MSCI Emerging Markets ETF include azioni emergenti su scala globale. vediamo quindi la sua ripartizione dettagliata in termini geografici, settoriali e le quote principali che compongono il fondo.

Partiamo dalla sua ripartizione geografica e dalle Prime 5 Regioni su cui investe questo ETF:

  • Asia – Emergente: 51,36%
  • Asia-paesi sviluppati: 27,51%
  • America latina e centrale: 7,59%
  • Medioriente: 4,67%
  • Europa dell’Est: 4,48%

Ecco la ripartizione merceologica ed i Primi 5 Settori di investimento:

  • Tecnologia: 20,75%
  • Finanza: 18,63%
  • Beni di consumo ciclici: 15,06%
  • Servizio alla comunicazione: 12,69%
  • Materie prime: 8,62%

Ecco invece le principali 5 azioni che compongono iShares MSCI Emerging Markets:

  • Taiwan Semiconductor Manufacturing:  6,14%
  • Tencent Holdings: 5,32%
  • Samsung Electronics: 4,14%
  • Alibaba Group Holding: 3,92%
  • iShare MSCI Brazil ETF: 1,55%

Ai fini della diversificazione, è facile vedere che il fondo è stato strutturato in modo tale da avere anche le maggiori partecipazioni che superano di poco il 5% del capitale totale.

Inoltre investe in fondi come l’iShare MSCI Brazil ETF rendendo l’investimento ancora più eterogeneo e ben bilanciato.

Rendimento

A questo punto vediamo i rendimenti di iShares MSCI Emerging Markets ETF degli ultimi anni:

  • 2017: + 19,96%
  • 2018: – 11,07%
  • 2019: + 19,73%
  • 2020: + 8,05%

Il rendimento di questo ETF, ha dimostrato la sua capacità di ottenere ottimi risultati anche in anni difficili dal punto di vista finanziario come il 2020, non è strano che riscuota tanto successo tra gli investitori.

Rating

Il Rating Morningstar su iShares MSCI Emerging Markets è di 2 stelle su 5, con un rischio e  rendimento decisamente allineato alla media della sua categoria.

Il punteggio di Sostenibilità ESG (Environmental, Sociability, Governance) attribuito al fondo è invece di 26,15 su 50, ottenuto sulla base della seguente ripartizione:

  • Ambientali: 5,76
  • Sociali: 10,05
  • Governance: 9,22

Quotazione

Dove è quotato l’iShares MSCI Emerging Markets? Questo ETF è negoziabile su 8 diverse piazze internazionali:

  • London Stock Exchange (con doppia quotazione in USD e GBP)
  • Stuttgart Stock Exchange
  • BATS Chi-X Europe
  • Chi-X Europe
  • Borsa Italiana
  • Euronext Amsterdam
  • SIX Swiss Exchange
  • XETRA

La commissione da pagare per la negoziazione in questo caso è pari allo 0,18% su base annua, ma nel prossimo paragrafo vedremo una possibile alternativa per evitarla.

Come investire sull’iShares MSCI Emerging Markets?

Per investire in questo ETF il modo più semplice è utilizzare eToro, la piattaforma di investimento preferita da oltre 14 milioni di utenti nel mondo.

Ecco l’ETF disponibile sulla piattaforma eToro:

iShares MSCI Emerging Markets ETF etoro

Perché investire su iShares Core Dividend Growth ETF su eToro?

Tra i diversi vantaggi offerti dalla piattaforma di trading eToro troviamo:

  • Spread bassi
  • Conto Demo 
  • Supporto di una Community di trader internazionali

Il fatto che eToro permetta di negoziare a condizioni di mercato competitive è un vantaggio nient’affatto trascurabile.

Ecco il link per accedere immediatamente alla piattaforma:

Clicca qui per negoziare iShares MSCI Emerging Markets ETF con eToro

Altri ETF per investire

Uno dei segreti dell’investimento consiste nella diversificazione. Pertanto, ecco alcune ottime soluzioni da considerare per comporre il nostro portafoglio di ETF e bilanciarlo nel modo più opportuno:

FAQ

📌 Su cosa investe iShares MSCI Emerging Markets ETF?

Questo fondo replica le performance delle migliori azioni dei mercati emergenti a livello globale.

📌 Dove negoziare iShare MSCI Emerging Markets?

Questo ETF è negoziabile su 8 piazze internazionali o direttamente online su eToro, che permette di investire con ottime condizioni di mercato. Info dettagliate nella guida!

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giancarla

Lascia un Commento

hello world