Ecco una guida completa su come investire piccole somme, attraverso modalità potenzialmente molto redditizie.
Investire in Borsa con piccole somme rappresenta una soluzione sempre più utilizzata dai piccoli investitori per mettere a lavorare i propri soldi. Fino a qualche anno fa negoziare sui mercati finanziari era un’operazione riservata a pochi e facoltosi soggetti, mentre ad oggi tutto è cambiato: bastano poche decine di euro per entrare nel mondo degli investimenti online.
Un suggerimento? Piattaforme come eToro consentono di iniziare ad investire con piccole somme: 50 euro sono sufficienti per attivare un conto. Senza dubbio una soluzione alla portata di tutti e perfetta anche per i principianti. All’interno della piattaforma sarà possibile negoziare su gran parte degli asset presenti in questa rassegna:
Clicca qui per attivare un conto di investimento con piccole somme
Quali sono le migliori opportunità per investire piccole somme? Ecco delle ottime soluzioni per impiegare il nostro capitale:
🎯 ASSET | 💰 INVESTIMENTO MINIMO | 🏆 ROI POTENZIALE |
Interesse composto | € 1.000 | +20% |
Piano Accumulo Capitale | € 500 | +2% |
Azioni | € 200 | +70% |
ETF | € 200 | +15% |
Criptovalute | € 100 | +40% |
Copy Trading | € 200 | +50% |
Startup | € 200 | +30% |
Oro | € 200 | +5% |
Prestiti | € 100 | +7% |
Crowdfunding | € 500 | +10% |
Analizziamo quindi i migliori metodi per far fruttare un piccolo capitale, con pochi rischi e con la possibilità di ottenere alti rendimenti.
Indice
1. Interesse Composto
Tra le migliori modalità per investire piccole somme c’è la tecnica dell’interesse composto. La sua definizione è la seguente:
Si parla di Interesse Composto quando gli interessi maturati grazie a un investimento vengono reinvestiti andando ad aggiungersi al capitale iniziale
In termini più semplici, un interesse classico è quello che ci viene retribuito alla fine di ogni mese (o di ogni anno). Il nostro capitale rimane costante e la quota di interesse verrà destinata ai nostri consumi. Al contrario, con l’interesse composto andiamo ad aggiungere gli interessi maturati alla quota capitale. In questo modo, all’aumentare della quota capitale, aumenterà anche l’interesse percepito in modo esponenziale.
Si tratta di una metodologia molto diffusa nella finanza, particolarmente adatta ad investimenti passivi che generano un ritorno costante nel tempo. Anche Albert Einstein magnificò i vantaggi di questa metodologia che per essere ottimizzata richiede un investimento stabile e con rendimenti prevedibili.
Ad esempio le obbligazioni si prestano a questa metodologia: conosciamo il capitale da investire ed il ritorno economico che ogni mese (o semestre) andremo ad ottenere. Basterà quindi prelevare i rendimenti e versarli sul conto capitale in modo da avere una crescita esponenziale dei rendimenti dopo qualche anno.
L’orizzonte temporale è chiaramente di lungo periodo, tuttavia per fare crescere i nostri risparmi in modo sicuro e costante c’è bisogno di tempo. Suggeriamo di dare un’occhiata alle migliori obbligazioni quotate su Markets.com e verificare con un foglio Excel i rendimenti derivanti dall’interesse composto:
Scopri qui tutte le obbligazioni negoziabili su Markets.com
2. Piano Accumulo Capitale
Come investire piccole somme mensili? Un desiderio che hanno moltissime persone è quello di iniziare ad investire i risparmi partendo da piccoli quantitativi di denaro, per poi iniziare ad investire man mano capitali sempre più ingenti. Un PAC o Piano d’accumulo del capitale è una tecnica che consente di investire in un mercato finanziario una somma prestabilita ad intervalli di tempo regolari e precisi (ad esempio ogni mese).
Tramite questa tecnica sarà possibile dunque accumulare delle quote (parti dell’asset) a costi diversi e quindi mediando sull’andamento dell’asset, rendendo quindi la strategia estremamente più sicura.
Si tratta di una metodologia d’investimento più sicura del PIC (Piano d’Investimento del Capitale), che invece si propone di investire all’interno del mercato tutto il capitale disponibile in una unica soluzione. Trattasi di un investimento sicuro e di conseguenza con un ritorno sul capitale molto basso. Tuttavia, è un’opzione molto diffusa soprattutto per parcheggiare parte della nostra liquidità.
Una soluzione innovativa per parcheggiare la liquidità? Lo Staking di criptovalute: si acquista un Token e lo si congela nel conto, senza movimentarlo. In cambio andremo a maturare interessi giornalieri, sulla base del denaro investito. Ad esempio eToro offre lo staking su cardano (ADA) e Tron (TRX) con rendimenti davvero interessanti:
Clicca qui per saperne di più sullo Staking di criptovalute
3. Azioni
È possibile investire da casa piccole somme sul mercato azionario? Certo che si, anche le società di consulenza e gestione patrimoniale si stanno attrezzando per offrire i loro servizi mediante Robo Advisor che hanno il compito di profilare il cliente e stabilire le migliori soluzioni per il suo denaro.
Il mercato azionario vive da diversi anni un’epoca d’oro. In seguito la crisi del 2012, i valori dei titoli quotati in Borsa hanno avuto un’impennata considerevole. Il Dow Jones ha di recente registrato il massimo storico ed anche la Borsa Italiana, seppur tra alti e bassi, ha vissuto una grande fase di rialzi.
Inoltre, con l’avvento della sharing economy e con il cambiamento di alcuni paradigmi nell’economia tradizionale, diverse Start-up si sono rivelate delle vere e proprie miniere d’oro per gli investitori.
Ecco gli esempi più lampanti di azioni che hanno generato enormi profitti per i loro investitori:
- Netflix
- Tesla
- Amazon
Adesso gli occhi sono concentrati sulle prossime IPO che per il 2022 si prospettano molto interessanti. Comprare azioni è una metodologia di investimento tradizionale che continua a regalare molte soddisfazioni agli investitori di tutte le taglie.
Ad oggi sono numerose le piattaforme che permettono di effettuare piccoli investimenti per acquistare CFD azionari, con condizioni di negoziazione competitive. Possiamo scegliere di puntare anche solo 100 euro o 500 euro: un’opportunità perfetta per iniziare a negoziare le azioni più promettenti!
- Investimento Minimo: €200
- Rendimento potenziale: Superiore al 70%
Clicca qui per vedere le migliori azioni da comprare su eToro
4. ETF
Investire in ETF è una soluzione ottimale per investire piccole somme bilanciando rischio e rendimento nel migliore dei modi.
Si tratta di Fondi a gestione passiva che replicano l’andamento degli Asset che lo compongono. Negli ultimi anni sono stati molto redditizi gli ETF azionari oppure quelli composti da aziende legate al settore delle rinnovabili.
Attraverso XTB sarà possibile scegliere i migliori ETF per investire su un listino di oltre 200 titoli e scegliere quelli di maggiore interesse. Quanto denaro investire in questo Asset? Bastano 100 euro per iniziare, anche se dei veri e proprio portafogli di investimento si basano anche su 5000 euro o 10000 euro.
Acronimo di Exchange Traded Fund, questi strumenti finanziari sono sempre più popolari ed accessibili. I rendimenti generati, in media, sono superiori al mercato. Perfetti per diversificare in partenza i nostri investimenti, sono divenuti popolari dopo che alcuni broker online regolamentati hanno quotati alcuni ETF sulle loro piattaforme.
- Investimento Minimo: €200
- Rendimento potenziale: Superiore al 15%
Clicca qui per investire nei migliori ETF al mondo
5. Criptovalute
Sempre più persone desiderano investire piccole somme per comprare criptovalute, come mai? Semplice, ad oggi è considerato un investimento ad alto rendimento grazie a ROI tra i più elevati in assoluto.
Seppur tra alti e bassi, investire in criptovalute è una soluzione molto popolare per coloro che vogliono massimizzare i rendimenti. Sarà importante scegliere solo i Token più adatti e basati sulle seguenti tecnologie:
- Blockchain
- Pagamenti digitali
- dApps
- Smart Contracts
Quali sono le criptovalute emergenti pronte ad esplodere? Gli analisti suggeriscono i seguenti Token:
- Polkadot
- Solana
- Uniswap
- Decentraland
- Chiliz
Attenzione: occorre investire nelle crypto solo su Broker certificati come eToro. Evitiamo di mettere il nostro denaro nella mani di intermediari poco affidabili, soprattutto in un settore nuovo come quello delle valute digitali.
- Investimento Minimo: €100
- Rendimento potenziale: In media 40%
Clicca qui per investire nelle migliori crypto negoziabili su eToro
6. Copy Trading
Proseguiamo la nostra rassegna con l’investimento più utilizzato dai piccoli investitori di tutta Europa. Il Copy Trading è una modalità di investimento presente su Avatrade.
In sostanza Avatrade mette a disposizione una griglia dove è possibile selezionare i Trader sulla base di diversi parametri:
- anni di esperienza
- performance ottenute
- profilo di rischio
- numero di copiatori
Una volta selezionati i migliori (suggeriamo di sceglierne almeno 4/5), con un semplice click le loro operazioni verranno replicate nel nostro Account. Questo meccanismo ha rivoluzionato il modo di fare Trading ed attualmente è considerato tra i migliori investimenti in circolazione.
Iscriviti su Avatrade e sfrutta tutte le potenzialità del Copy Trading
7. Startup
Una modalità efficace e potenzialmente redditizia per investire piccole somme? Senza dubbio selezionare le migliori aziende ad alto potenziale di crescita e quindi investire in startup di successo.
Non dimentichiamo che molti colossi di oggi sono state semplici Startup fino a pochi anni fa. Ad esempio, ci riferiamo a Netflix che da pochi dollari ha moltiplicato in modo considerevole la sua quotazione.
Quali sono le migliori Startup sulle quali investire piccole somme con successo? A detta degli analisti, le opportunità più interessanti sono le seguenti:
- Snowflake
- Lemonade
- StoneCo Ltd
- Wish
La nostra redazione si occuperà di selezionare ogni settimana la migliori opportunità di investimento in Startup ed aggiornare la lista. Broker specializzati in azioni come Trade.com quotano le aziende più promettenti fin dal primo giorno di negoziazione. Un’opportunità eccellente per puntare su realtà aziendali che hanno tutte le potenzialità per diventare dei colossi della finanza!
Al fine di scambiare idee ed opinioni di investimenti, poter interagire con gli altri Traders nella sezione “Community” offre un vantaggio non di poco conto. Sarà infatti possibile scoprire tutti i segreti delle IPO grazie a specialisti del mercato!
- Investimento Minimo: €200
- Rendimento potenziale: Superiore al 30%
Clicca qui per negoziare le migliori Startup su Trade.com
8. Oro
Probabilmente la materia prima più popolare al mondo, investire in oro piccole somme rappresenta una soluzione valida per ogni tipologia di investitore.
Da sempre considerato un bene rifugio, perfetto per investire senza rischi e per custodire la propria liquidità, sarà possibile scegliere di investire in oro anche in 2 modalità:
- Lingotti
- Contratti finanziari
Nel primo caso, sulla base delle nostre disponibilità economiche, potremo acquistare lingotti d’oro o monete da custodire in una cassetta di sicurezza. Ad oggi il prezzo si aggira sui €50/grammo: anche investire 1000 euro potrebbe rivelarsi una buona soluzione se scegliamo di puntare sul metallo giallo.
In alternativa possiamo optare per contratti finanziari derivati che replicano l’andamento dell’oro, quali CFD, Futures ed opzioni. In tal caso bastano €200 per attivare una posizione di investimento sull’oro e gestire la nostra operazione con l’aiuto di Account Manager dedicati.
- Investimento Minimo: €200
- Rendimento potenziale: Intorno al 5%
Qui puoi investire in oro attraverso i contratti CFD presenti su XTB
9. Prestiti
Il settore dei prestiti tra privati sta attraversando una vera e propria rivoluzione. Ad oggi grazie a soluzioni Fintech sono molteplici le opportunità di entrare (con profitto) in questo segmento di mercato.
Innanzitutto con il Social Lending, un sistema di “prestiti 2.0” basato sull’eliminazione degli intermediari. Le performance sono maggiori tanto che un prestito può fruttare tra il 4% ed il 7% al termine del contratto.
Diverse piattaforme si occupano di gestire e regolamentare questo settore, per offrire sicurezza al cliente e per orientarlo nella scelta dei soggetti beneficiari del prestito: provati, aziende, startup e altro ancora.
Una soluzione ancora più alternativa? Le piattaforme di prestiti in criptovaluta. Se abbiamo un Token fermo nel nostro conto possiamo -prestarlo-ad altri utenti in cambio di un interesse attivo.
Progetti digitali come Compound si basano proprio su questo Business e stanno riscontrando un enorme successo!
- Investimento Minimo: €100
- Rendimento potenziale: 5%
10. Crowdfunding
Uno dei sistemi per investire piccole somme più datato e con buone percentuali di profitto (oltre a qualche controversia di troppo).
Il Crowdfunding è un modo per raccogliere denaro ed investirlo in progetti ad alto potenziale, solitamente Startup o criptovalute, ed è considerato tra gli investimenti redditizi per eccellenza.
Si attiva la fase di raccolta fondi, con le relative quote minime di sottoscrizione. Raggiunto l’importo richiesto, il denaro viene trasferito al progetto in via di sviluppo: Se tutto va bene e la Startup riscuote successo, gli investitori verranno ricompensati per la fiducia.
Purtroppo ci sono stati problemi di vario genere nel corso degli ultimi anni: progetti falliti troppo presto, piattaforme di crowfunding poco trasparenti ed altro ancora. Ci sono persone che hanno investito anche 20000 euro e sono rimasti con un pugno di mosche in mano.
Al netto di queste vicissitudini, il crowdfunding resta un buon modo per investire piccole somme con alte potenzialità di rendimento.
- Investimento Minimo: €500
- Rendimento potenziale: 10%

In conclusione
Come abbiamo più volte sottolineato, ad oggi è possibile investire piccole somme ed ottenere ritorni economici soddisfacenti. Tutto quello che serve è una connessione ad internet, un dispositivo (computer/smartphone/iPad) ed una piattaforma di trading online regolamentata.
La maggior parte di questi micro-investimenti possono essere realizzati su piattaforme “All in One“, con tutti i principali Asset da poter negoziare online ed in sicurezza.
Quale piattaforme scegliere? Per numero di Asset e condizioni di mercato, eToro rappresenta la scelta più indicata. Bastano €50 per attivare un conto ed iniziare a fare piccoli investimenti sui mercati finanziari:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
FAQ
Solitamente oscilla tra €100 ed €200, tuttavia esistono Broker che permettono anche di iniziare con €10.
Il mercato azionario regala sempre ottime opportunità, soprattutto in materia di Startup. Anche le criptovalute sono un Asset da tenere in considerazione.
Consigli facili da seguire e senza troppi fronzoli. Grazie per la guida. Ormai con qualche decina di euro si può veramente investire in qualsiasi mercato…
Mi sono registrato su Xtb come consigliato, ma una volta che voglio investire con i soldi veri c’è modo di uscire dal demo? Grazie